Benessere con Mirko

Benessere con Mirko Ogni emozione negativa nasconde dietro una storia, un conflitto originario che ha bisogno di emergere per essere guarito.

Il mio compito è guidarti in questa scoperta ed aiutarti a vivere meglio le relazioni con te stessa e gli altri. Dottore di Economia & Management e dottore magistrale di Antropologia Culturale ed Etnologia. Appassionato dello studio dell'essere umano sotto più punti di vista: psicologico, sociale, culturale e spirituale. Si è formato come Operatore BodyIntuitive e si sta formando come Operatore del Benessere Integrato.

Il mio primo corso nelle mie altre vesti: Comunicazione & Marketing. Se siete interessati a sviluppare la vostra attivit...
05/06/2024

Il mio primo corso nelle mie altre vesti: Comunicazione & Marketing. Se siete interessati a sviluppare la vostra attività olistica nel mercato digitale e locale, seguite l'evento per maggiori informazioni!

Buongiorno a tutte/i,
Vi annunciamo l'apertura del percorso "Come Sviluppare la Tua Attività Olistica", organizzato dall'Università Popolare Accademia Quantica e condotto da Mirko de Vicariis - Responsabile Comunicazione & Pubbliche Relazioni della medesima.

Per maggiori informazioni sul percorso, visita questa pagina web: https://accademiaquantica.it/come-sviluppare-la-tua-attivita-olistica/

Il primo modulo "Le Fondamenta della tua Attività" introduce gli elementi portanti per creare un tuo progetto nel mercato: le basi di come funziona l'economia, l'analisi di mercato, il personal branding e basi di comunicazione e promozione digitale ed offline. Ulteriori livelli saranno proposti in base alle necessità e preferenze della classe.

Il percorso ha anche un canale Telegram dedicato: https://t.me/+Oqm4lzjZhXQwZWY0

26/05/2024

I numeri non sono solo alleati nel calcolo matematico: hanno anche una funzione simbolica.

Attraverso la Numerologia possiamo sfruttare il significato attribuito ai numeri per collegarlo agli Archetipi elaborati ed approfonditi da Carl Gustav Jung.

Ciò è utile per delineare una mappa interpretativa e narrativa per capire meglio noi stessi ed accrescere il nostro benessere.

25/05/2024

Durante una lezione di Cristallogia della dott.ssa Valentina Ivana Chiarappa, ho appreso che uno dei modelli del subconscio più attivi nella nostra memoria e limitanti è quello dell'attacco - difesa - protezione.

Purtroppo è facile caderne vittima, ieri mentre giocavo ad un gioco di strategia con degli amici, in un momento di foga, ho perso l'attenzione ed ho reagito con reattività ed aggressività.

L'importante è poi esserne consapevoli ed osservarsi: perché ho avuto quel comportamento? Dove l'ho sentito nel corpo? Come posso chiamare l'emozione?

20/05/2024

L'avidità è un grande ostacolo alla crescita personale.

Quando vogliamo tutto per noi, segna un'insicurezza profonda ed una scarsità interiore che non ci farà mai sentire abbastanza.

Quello che deve arrivare, arriva, lavora su te stessa/o e ciò che è giusto per te arriverà.

̀

Ripescando tra i miei appunti ho trovato le note del corso "Inventa la Tua Vita" che feci con Carlo Lesma nel 2018, ad A...
18/05/2024

Ripescando tra i miei appunti ho trovato le note del corso "Inventa la Tua Vita" che feci con Carlo Lesma nel 2018, ad Alghero.

Fu un corso che mi diede la spinta giusta per iniziare i miei viaggi intercontinentali ed aprirmi ancora di più alla crescita personale.

Vi consiglio di visitare la sua pagina Facebook perché offre spesso consigli utili e su YouTube potete trovare le sue meditazioni guidate.

Ogni tanto faccio una ricerca Archeologica dei miei Pensieri.Ho raccolto le miei introspezioni e ricerche della mia pers...
18/05/2024

Ogni tanto faccio una ricerca Archeologica dei miei Pensieri.

Ho raccolto le miei introspezioni e ricerche della mia personalità negli ultimi 7 anni, periodicamente osservo i cambiamenti e le costanti della mia crescita personale e consapevolezza del mio sé.

E te come fai introspezione e auto-riflessione?

17/05/2024

Chi sei?

Una domanda che può lasciare di stucco, ma che può essere analizzata sotto più aspetti.

Uno di questi è la Personalità e possiamo esplorarla sia attraverso metodi convenzionali, come i test psico-attitudinali, sia attraverso metodi narrativi, come l'Astrologia e la Numerologia.

L'importante è non prendere queste categorie come mattoni determinanti del nostro futuro, ma come spunti di auto-riflessione e auto-osservazione per la propria crescita personale e spirituale.

16/05/2024

La casa è un'estensione del tuo sé.

Prendersene cura ha un vantaggio importante: migliorando le energie e l'armonia al suo interno, la casa agirà sul tuo benessere e della tua famiglia.

13/05/2024

Stavo pensando che tra meno di 100 anni, in Occidente, ci saranno pochissime persone che non sono nate con "i cellulari in mano".

I nati negli anni 90' sono gli ultimi ad aver avuto una transizione, ma comunque ne sono stati influenzati. Dai 2000 in poi, per una ragione o l'altra, i ragazzini sono cresciuti con dispositivi elettronici a portata di mano, alcuni fin dall'infanzia.

Sono innumerevoli gli articoli sugli effetti negativi che l'uso di cellulari, tablet e PC può comportare sul benessere dei bambini. Da Iperattività, difficoltà nell'attenzione e apprendimento, depressioni, isolamento, disturbi nelle interazioni sociali e così via. D'altro canto l'educazione diventa sempre più digitale, le cerchie sociali ed i primi amori nascono sui Social Media ed il mondo del lavoro richiede sempre di più persone super specializzate nel tecnologico (in megalopoli in cui il divario tra ricchi e poveri cresce inesorabilmente da post-pandemia).

Se ne avrò la possibilità, per i miei figli vorrei dargli la possibilità di vivere in natura ed avvicinarli a cellulari/PC nell'adolescenza, se necessario.

E voi? Come gestite il rapporto con i vostri figli (o vorrete gestire) e la tecnologia? Ci avete mai pensato?

12/05/2024

12/05/2024

A volte, difficoltà inaspettate possono sorgere ed è lì che tutto cambia in base a come le viviamo.

Io posso tendere facilmente alla frustrazione o tristezza quando ciò accade, ma lavoro con costanza per essere nel flusso della mia vita più che controllare gli eventi e le persone.

Cosa fai per accettare e perdonare gli eventi e le situazioni difficili nella tua vita?

09/05/2024

Quanto conosci te stessa/o?

Io mi sorprendo ogni volta che torno a scoprire me stesso.

Non importa quante volte, trovo sempre qualcosa che prima non avevo notato o lati di me che sono cambiati nel tempo.

Cosa fai per conoscerti meglio?

Rispondi nei commenti :)

Quali elementi chimici attivano il sistema emotivo della Cura?L'Ossitocina è il principale attivatore, poi seguono: Dopa...
09/05/2024

Quali elementi chimici attivano il sistema emotivo della Cura?

L'Ossitocina è il principale attivatore, poi seguono: Dopamina, Serotonina, Vasopressina (come l'ossitocina, rafforza le memorie ed i comportamenti sociali e sessuali positivi ed i legami di amicizia), Oppioidi - EOP (la sensazione piacevole di prendersi cura di un neonato, bambino o amato; stimolato anche dal tocco gentile - sia da chi riceve sia da chi lo dà), Noradrenalina e GABA (creano quel legame unico tra l'odore della madre e del figlio/a).

(questo post è divulgativo, non è un consiglio medico-sanitario o psicologico)

Quali circuiti cerebrali si attivano quando ci prendiamo Cura di qualcuno?Per attivare il sistema emotivo della Cura, pr...
08/05/2024

Quali circuiti cerebrali si attivano quando ci prendiamo Cura di qualcuno?

Per attivare il sistema emotivo della Cura, prima deve attivarsi il VTA (visto in precedenza nella motivazione), nel metencefalo, che produce la Dopamina necessaria per motivarci ad aiutare il prossimo.

Dopo di che si passa alla parte sottocorticale, in cui si trova l'Ipotalamo che produrrà l'Ossitocina (il maggiore attivatore del sistema di Cura). Qui è importante ricordarci che l'Estrogeno ed il Progesterone controllano i livelli di Ossitocina ed i recettori coinvolti.

Si segue prima nel BNST in cui si trovano i recettori dell'Ossitocina, poi nella regione settale del sistema limbico che attiva la risposta emotiva in situazioni sociali.

Infine, nella corteccia cerebrale vengono attivati gli stessi circuiti del sistema della Ricerca che portano a prendersi cura dell'altro.

Si noti come la cura materna, quando è attivata, può rimanere per tutta la vita, anche se con tendenze diverse.

(queto post ha scopo divulgativo, non vuole essere consiglio medico-sanitario o psicologico)

Quali emozioni proviamo quando ci prendiamo Cura di qualcuno?Eccone alcune: amore, empatia, simpatia, accoglienza, genti...
07/05/2024

Quali emozioni proviamo quando ci prendiamo Cura di qualcuno?

Eccone alcune: amore, empatia, simpatia, accoglienza, gentilezza, supporto, compassione, fiducia, altruismo, affettività, sicurezza, apertura.

Ne conosci altre?

Condividilo nei commenti :)

Quando entriamo in uno stato emotivo che ci porta verso la Cura dell'altro?Il sistema emotivo del "Tendi e si Amico" o a...
06/05/2024

Quando entriamo in uno stato emotivo che ci porta verso la Cura dell'altro?

Il sistema emotivo del "Tendi e si Amico" o anche conosciuto come di Cura viene attivato quando siamo sotto stress (abbiamo la tendenza ad essere in gruppo per aumentare le chance di sopravvivenza) e quando un neonato (o qualcuno di caro) è in pericolo.

E' il sistema emotivo di stress dominante nelle femmine perché più Estrogeno può portare ad una maggiore produzione di Ossitocina (che è il maggiore "attivatore" di questo sistema). Ciò comunque non nega che gli uomini abbiano delle forme di Cura che si traducono in protezione, assistenza e supporto. Solamente che l'uomo tende a farlo in maniera diversa e spinto da altre forze biologiche (Testosterone VS Estrogeno).

Attenzione a non farne un discorso di Genere, qui stiamo analizzando gli aspetti biologici e neuronali che attivano determinati sistemi emotivi al fine di comprenderli per il nostro benessere. Poi è normale che ognuno è unico ed irripetibile, anche a livello biologico, e queste sono solo linee guida basate sulle scoperte scientifiche, non una legge universale.

Ti piace questo Post? Metti mi piace e condividilo con i tuoi amici :)

(questo post è a scopo divulgativo, non vuole essere consiglio medico-sanitario o psicologico)

Cosa succede se i nostri livelli di Dopamina sono squilibrati?La Dopamina, come ogni elemento chimico corporeo, andrebbe...
05/05/2024

Cosa succede se i nostri livelli di Dopamina sono squilibrati?

La Dopamina, come ogni elemento chimico corporeo, andrebbe mantenuta in equilibrio.

Se viene prodotta in eccesso estremo si può arrivare a comportamenti aggressivi (causati dall'ansia, insonnia, paranoia e dolore cronico), di schizofrenia e/o delirio.

Se viene prodotta in difetto estremo si può arrivare alla sensazione di avere sempre fame, crea dipendenze (che portano a rabbia, impulsività e comportamenti ad alto rischio) e siamo più propensi all'uso di sostanze, come droghe.

Se da una parte l'aspetto biologico della persona può già determinare un livello di partenza ed una propensione a tendere verso uno o entrambi gli estremi, anche le attività che scegliamo di intraprendere possono aggravare o migliorare la situazione.

(questo post ha scopo divulgativo, non vuole essere consiglio medico-sanitario o psicologico)

Quali elementi chimici diminuiscono la nostra motivazione?Come abbiamo visto nel sistema emotivo della Paura, anche qui ...
04/05/2024

Quali elementi chimici diminuiscono la nostra motivazione?

Come abbiamo visto nel sistema emotivo della Paura, anche qui la GABA (rilasciata durante il rilassamento) ha un ruolo importante, poi seguono: la Serotonina (che evita un'iperattività nella ricerca), le Dinorfine (EOP) e la Orexina (regolatore del ritmo sveglia-sonno).

(questo post ha scopo divulgativo e non vuole essere consiglio medico-sanitario o psicologico)

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Benessere con Mirko pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Benessere con Mirko:

Condividi