Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico

Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica per migliorare un inestetismo o ricostruire una parte corporea. Il Prof. Ubicazione
Il Prof.

Professore Associato di Chirurgia Plastica all'Università di Bologna. Marco Pignatti è un Medico Chirurgo, Specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Svolge la sua attività assistenziale presso la Chirurgia Plastica del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna (Padiglione 5).

È Membro della SICPRE (Società Italiana Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica), del GTVER (

Gruppo TriVeneto Emiliano Romagnolo di Chirurgia Plastica) e della SIM (Società Italiana Microchirurgia). Ha superato il concorso di abilitazione scientifica nazionale (ASN) 2018 per il ruolo di Professore Ordinario (I fascia) in Chirurgia Plastica, MED19 (1/6/2021)

Il Prof. Marco Pignatti è un Medico Chirurgo, laureato presso l’Università degli Studi di Verona, nel 1998, con la votazione di 110/110 e Lode, ed ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, presso la medesima Università, nel 2003, con il massimo dei voti. Per accrescere la sua esperienza ed affinare la sua tecnica, ha collaborato presso numerose strutture ospedaliere Nazionali ed Estere (Belgio, Inghilterra, Finlandia), guidato da veri specialisti del settore, così da poter apprendere le tecniche più innovative e all’avanguardia che abitualmente applica nei suoi interventi chirurgici. Si tiene regolarmente aggiornato, frequentando numerosi corsi di perfezionamento di livello internazionale ed ha partecipato a numerosi congressi e meeting nazionali ed esteri in qualità di relatore. È autore di oltre 70 articoli scientifici, pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed. Attualmente pratica presso il Policlinico S. Orsola Malpighi di Bologna dove esercita anche in regime di libero professionista. Marco Pignatti è uno specialista della Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica ed esperto di Microchirurgia, vantando oltre 20 anni di attività e di esperienza maturata presso varie strutture specialistiche di livello internazionale,con migliaia di interventi svolti con eccellenti risultati. È un grande professionista, molto meticoloso nel suo lavoro e disponibile a qualsiasi chiarimento inerente ai vari interventi che pratica. Per lui è fondamentale il primo colloquio col paziente, che svolge in modo approfondito con l’intento di capire le vere problematiche e i desideri dei suoi assistiti, mostrandovi in modo realistico quali saranno i veri risultati ottenibili dall’intervento. Marco Pignatti esercita come libero professionista presso il suo studio medico di Bologna. I nostri interventi hanno lo scopo di farvi sentire meglio con voi stessi, mirando ad un risultato naturale. Che vogliate migliorare un inestetismo che vi disturbi, o ricostruire una parte corporea, possiamo guidarvi nella scelta del trattamento più adatto e seguirvi con un approccio professionale e disponibile in tutte le sue fasi. Nella sicurezza garantita da un ambiente Ospedaliero. Non esitate a contattarci o a prenotare una visita, saremo pronti a rispondere alle vostre domande.

Ricostruzione del lobo auricolare dopo uso di dilatatore.Nella foto presento la correzione dei lobi danneggiati e deform...
20/07/2025

Ricostruzione del lobo auricolare dopo uso di dilatatore.

Nella foto presento la correzione dei lobi danneggiati e deformati dopo il piercing e dilatatori. PRIMA (a sinistra), DURANTE (al centro), DOPO (a destra)
Il lobo può allargarsi e deformarsi anche in modo diverso da un lato rispetto all’altro.

Prof. Marco Pignatti
Chirurgo Plastico, Ricostruttivo ed Estetico
Ospedale Borgo Trento Verona

Per saperne di più:
🔗www.marcopignatti.it
📌www.chirurgiaintimaestetica.it

Per informazioni:
✉️ info@marcopignatti.it
Per prenotare una visita:
☎️ 045 24556 77

👂 Il lobo può deformarsi o lacerarsi a causa di:• 🔸 Orecchini troppo pesanti• 🔸 Trazione accidentale sull'orecchino• 🔸 P...
19/07/2025

👂 Il lobo può deformarsi o lacerarsi a causa di:
• 🔸 Orecchini troppo pesanti
• 🔸 Trazione accidentale sull'orecchino
• 🔸 Piercing con dilatatori, che possono allargare e persino dividere il lobo

In questi casi, è possibile intervenire con una semplice procedura ambulatoriale in anestesia locale, che consente di:
✅ Chiudere le lacerazioni
✅ Correggere le asimmetrie
✅ Restituire ai lobi una forma naturale ed equilibrata

📍 Contattaci per una valutazione personalizzata

Prof. Marco Pignatti
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
Ospedale Borgo Trento. Verona

Per saperne di più:
🔗www.marcopignatti.it
📌www.chirurgiaintimaestetica.it

Per informazioni:
✉️ info@marcopignatti.it
Per prenotare una visita:
☎️ 045 24556 77


Piercing dilatatori orecchini orecchio: il lobo può allargarsi e deformarsi anche in modo diverso da un lato rispetto all'altro. L'intervento di correzione della cicatrice e della deformità del lobo è eseguito in anestesia locale ambulatoriale.

📸 Prima e Dopo OtoplasticaUn piccolo intervento, un grande cambiamento! 💫Con l’otoplastica, è possibile correggere orecc...
15/07/2025

📸 Prima e Dopo Otoplastica
Un piccolo intervento, un grande cambiamento! 💫

Con l’otoplastica, è possibile correggere orecchie prominenti o asimmetriche e restituire armonia al volto.
Il risultato? Più sicurezza, più benessere, più libertà di essere se stessi.

👨‍⚕️ Intervento rapido, sicuro e con cicatrici quasi invisibili.
💬 Scopri di più o prenota una consulenza presso

👉
Prof. Marco Pignatti
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Università di Verona

Per saperne di più:
🔗www.marcopignatti.it
📌www.chirurgiaintimaestetica.it
FaceBook: Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico

Per informazioni:
✉️ info@marcopignatti.it
Per prenotare una visita:
☎️ 045 24556 77

{:it}La Otoplastica è l’intervento ambulatoriale che permette di correggere le orecchie “a sventola”.{:}

Prof. Marco PignattiSpecialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Università di Verona Chirurgia Plastica...
18/06/2025

Prof. Marco Pignatti
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Università di Verona

Chirurgia Plastica, Ospedale di Borgo Trento. Verona

Per imparare ad eseguire interventi di ricostruzione mammaria sono fondamentali i corsi pratici.Con il corso della SIM (...
08/06/2025

Per imparare ad eseguire interventi di ricostruzione mammaria sono fondamentali i corsi pratici.
Con il corso della SIM (Società Italiana di Microchirurgia) coordinato dalla Dottoressa Lara Lazzaro , la Dottoressa Cristina Garusi, Nicola Felici e me, i 34 discenti guidati da 16 chirughi plastici tra i piu esperti in Italia, si sono esercitati nelle diverse tecniche chirurgiche, anche le più moderne e complesse. Un ringraziamento a tutti i tutor che hanno dedicato il loro tempo alla docenza e alla padrona di casa Prof Dr. María José Santana Maján

Prof. Marco Pignatti
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Università di Verona

Per saperne di più:
🔗www.marcopignatti.it
📌www.chirurgiaintimaestetica.it
FaceBook: Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico

Per informazioni:
✉️ info@marcopignatti.it

Per prenotare una visita:
☎️ 045 24556 77
https://marcopignatti.it/it/prenotazioni/

# dottormarcopignatti cutanea

02/06/2025

Le cicatrici possono essere esteticamente accettabili e poco visibili oppure molto evidenti.
In generale quando siano esteticamente poco accettabili, possono essere migliorate.

Prof. Marco Pignatti
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. VERONA

Per saperne di più:
https://marcopignatti.it/it/chirurgia-verona-bologna-modena/piercing/

🔗www.marcopignatti.it
📌www.chirurgiaintimaestetica.it
FaceBook: Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico

Per informazioni
✉️ info@marcopignatti.it

Per prenotare una visita:
☎️ 045 24556 77

cutanea

02/06/2025
Lesione della pelle del viso che negli anni è  aumentata di dimensioni.Con un intervento in anestesia locale ambulatoria...
25/05/2025

Lesione della pelle del viso che negli anni è aumentata di dimensioni.
Con un intervento in anestesia locale ambulatoriale è stato possibile rimuovere il tumore della pelle (carcinoma squamocellulare) e ricostruire il difetto usando la pelle delle zone vicine (lembo cutaneo). A distanza di qualche settimana le cicatrici sono già poco visibili.

Prof. Marco Pignatti
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. VERONA

Per saperne di più:
https://marcopignatti.it/it/carcinoma-squamocellulare-del-viso/

🔗www.marcopignatti.it
📌www.chirurgiaintimaestetica.it
FaceBook: Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico

Per informazioni
✉️ info@marcopignatti.it

Per prenotare una visita:
☎️  045 24556 77

cutanea

Carcinoma basocellulare e carcinoma squamocellulare della pelle: il carcinoma basocellulare nella quasi totalità dei cas...
25/05/2025

Carcinoma basocellulare e carcinoma squamocellulare della pelle:
il carcinoma basocellulare nella quasi totalità dei casi cresce solo localmente (estendendosi ed eventualmente infiltrando), il carcinoma squamocellulare ha un comportamento più aggressivo localmente e potrebbe estendersi anche in altre parti del corpo.

Prof. Marco Pignatti, Verona

Per saperne di più:
🔗www.marcopignatti.it
📌www.chirurgiaintimaestetica.it
FaceBook: Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico

Per informazioni:
✉️ info@marcopignatti.it

Per prenotare una visita a Verona:
☎️ 045 2455677

cutanea

Asportazione di tumori del viso e ricostruzione: i tumori piu comuni della pelle sono il basalioma o carcinoma basocellulare e il carcinoma squamocellulare.

E' ora possibile prenotare una visita in Libera Professione a Verona, Ospedale Borgo Trento, chiamando il numero: 045 24...
27/04/2025

E' ora possibile prenotare una visita in Libera Professione a Verona, Ospedale Borgo Trento, chiamando il numero:
045 2455677

Prof. Marco Pignatti
Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Per saperne di più:
🔗www.marcopignatti.it
📌www.chirurgiaintimaestetica.it
FaceBook: Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico

Per informazioni:
✉️ info@marcopignatti.it

Per prenotare una visita:
☎️ 045 2455677

cutanea

prenotazioni 045 2455677 - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona - Polo Chirurgico Confortini - Ambulatori Lato Mameli - Prof Marco Pignatti

Da Aprile 2025 il Professore Marco Pignatti inizierà a lavorare a Verona, presso la Chirurgia Plastica dell'ospedale Bor...
20/03/2025

Da Aprile 2025 il Professore Marco Pignatti inizierà a lavorare a Verona, presso la Chirurgia Plastica dell'ospedale Borgo Trento.
E' stato chiamato dall'Università di Verona a ricoprire il ruolo di Professore Ordinario di Chirurgia Plastica.

Congratulazioni Prof!

Prof. Marco Pignatti
Chirurgia Plastica

Per saperne di più:
🔗www.marcopignatti.it
📌www.chirurgiaintimaestetica.it
FaceBook: Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico

Per informazioni:
✉️ info@marcopignatti.it


Professore ordinario di Chirurgia Plastica presso l'università di Verona e Chirurgo Plastico presso ospedale Borgo Trento a Verona.

I tumori della pelle (epiteliomi) possono crescere ed invadere i tessuti circostanti.In queste foto un carcinoma basocel...
28/12/2024

I tumori della pelle (epiteliomi) possono crescere ed invadere i tessuti circostanti.
In queste foto un carcinoma basocellulare ha occupato il lobo auricolare ulcerandolo sia davanti che dietro.
Per curare la paziente, con un piccolo intervento ambulatoriale in anestesia locale, è stato rimosso completamente il lobo ed è stato ricostruito per ridare un aspetto gradevole all'orecchio.

Prof. Marco Pignatti
Chirurgia Plastica
Policlinico Sant'Orsola, Università di Bologna.

Per saperne di più:
🔗www.marcopignatti.it
📌www.chirurgiaintimaestetica.it
FaceBook: Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico

Per informazioni:
✉️ info@marcopignatti.it

Per prenotare una visita:
☎️ 051 9714397

cutanea

Indirizzo

Ospedale Di Borgo Trento, Via Goffredo Mameli, 124
Verona
37126

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Telefono

+390519714397

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottor Marco Pignatti Chirurgo Plastico:

Condividi

Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Il Dott. Marco Pignatti è un Medico Chirurgo, Specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. È Membro della SICPRE (Società Italiana Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica), del GTVER (Gruppo TriVeneto Emiliano Romagnolo di Chirurgia Plastica) e della SIM (Società Italiana Microchirurgia).

Il Dott. Marco Pignatti è un Medico Chirurgo, laureato presso l’Università degli Studi di Verona, nel 1998, con la votazione di 110/110 e Lode, ed ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, presso la medesima Università, nel 2003, con il massimo dei voti. Per accrescere la sua esperienza ed affinare la sua tecnica, ha collaborato presso numerose strutture ospedaliere Nazionali ed Estere (Belgio, Inghilterra, Finlandia), guidato da veri specialisti del settore, così da poter apprendere le tecniche più innovative e all’avanguardia che abitualmente applica nei suoi interventi chirurgici.

Si tiene regolarmente aggiornato, frequentando numerosi corsi di perfezionamento di livello internazionale ed ha partecipato a numerosi congressi e meeting nazionali ed esteri in qualità di relatore. È autore di oltre 32 articoli scientifici, pubblicati su varie riviste nazionali ed internazionali. Attualmente pratica presso il Policlinico S. Orsola Malpighi di Bologna ed inoltre esercita in regime di libero professionista presso il Padiglione 5, piano terra, ala A, ambulatorio numero 3

Il Dott. Marco Pignatti è uno specialista della Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica ed esperto di Microchirurgia e Chirurgia della mano, vantando oltre 20 anni di attività e di esperienza maturata presso varie strutture specialistiche di livello internazionale,con migliaia di interventi svolti con eccellenti risultati. È un grande professionista, molto meticoloso nel suo lavoro e disponibile a qualsiasi chiarimento inerente ai vari interventi che pratica. Per lui è fondamentale il primo colloquio col paziente, che svolge in modo approfondito con l’intento di capire le vere problematiche e i desideri dei suoi assistiti, mostrandovi in modo realistico quali saranno i veri risultati ottenibili dall’intervento.