I Rimedi di Nonna

I Rimedi di Nonna Rimedi semplici e naturali... Ecco, abbiamo pensato di raccogliere i rimedi delle nonne e di condividerli con tutti coloro che ne hanno voglia... :)

Le nonne ne sapevano sempre una più del diavolo e senza usare roba chimica avevano un bucato bianchissimo e profumato; senza le mille creme delle marche più disparate avevano una pella sempre mordiba e vellutata...
..e quello che cucinano le nonne, non so perchè, ma è di un buono strepitoso.

🌿 Ha un’azione di rafforzamento e consolidamento su tendini e ossa e un’azione drenante che attiva attraverso la diuresi...
07/08/2025

🌿 Ha un’azione di rafforzamento e consolidamento su tendini e ossa e un’azione drenante che attiva attraverso la diuresi.

🌿 Se ne sconsiglia l’uso in allattamento, perché riduce la produzione di latte.

🌿 L'avena contiene un elevato volume di fibre, che assicurano il miglioramento del transito intestinale, aiutando il processo digestivo, e favoriscono l'organismo a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e aumentano il senso di sazietà.

✨Meglio consumare i cereali in chicchi. 😌

✨Lavare il cereale con acqua fresca prima di cuocerlo.

✨ L'Avena, secondo la Medicina tradizionale cinese, tonifica Milza-Pancreas, drenando l'umidità e attivando la diuresi. Una caratteristica importante è quella di rilassare la Mente … e al mattino quanti di noi vorrebbero rallentarla perchè già in modalità “Devo fare fare fare fare….”

🥣COLAZIONE RILASSANTE a base di FIOCCHI D’AVENA: il PORRIDGE.

Dose per 1 persona

PROCEDIMENTO - Cuocere insieme per 10 min:

✨3🥄di fiocchi D’AVENA cotti in

✨1 bicchiere e 1/2 di succo di mela🍎 senza zuccheri aggiunti (sostituibile con 1 bicchiere di latte di mandorla senza zuccheri e 1/2 di acqua)

✨pizzico di sale marino integrale (per tonificare lo Yin di Rene.

✨fondamentale mezza scorza di un limone🍋 (rinfrescante)

Cuocere per 5 minuti, mescolando dal bollore e spegnere quando raggiunge la consistenza preferita.

Lasciar riposare senza coperchio per 5 min (sarà ancora più dolce).

Aggiungere:

👉2 cucchiaini di sciroppo di riso (utile quando si utilizza frutta acidula).

👉E in più, per mantenere a bada gli zuccheri, aggiungi 1 cucchiaino di ghee e crema di mandorle (rinfrescante)

Servire con una piccola porzione di
➡️Frutta di stagione: tagliata a pezzetti)


Degustare a temperatura ambiente o tiepido (non caldo).

✅Ricetta utile quando ci si sveglia Nervosi.

🫶Ringrazio per la ricetta:
(https://www.terapiaalimentarefelice.it/colazione-ideale-il-porridge-primavera/)


#✨

🌿Eucalipto - uno dei più potenti rimedi naturali per purificare corpo, mente e spirito. È stato scientificamente dimostr...
04/08/2025

🌿Eucalipto - uno dei più potenti rimedi naturali per purificare corpo, mente e spirito.

È stato scientificamente dimostrato che le piante di eucalipto sono in grado di rilasciare terpeni, ovvero biomolecole molto utili per purificare l’aria, gli ambienti e benefici all'organismo umano.

OLIO ESSENZIALE DI EUCALIPTO - deve essere puro e naturale al 100%, certificato biologico e con origine tracciata e garantita. Aspetti non trascurabili.

🤧Poche gocce di olio essenziale di Eucalipto per fare i fumenti, da usare in prevenzione e per alleviare i malanni di stagione.

🪥Rinfrescare il cavo orale inserendo una goccia in un bicchiere d'acqua ed effettuando risciacqui dopo la normale pulizia dei denti.

🧼Per purificare la pelle si può usare applicando una goccia su un batuffolo di cotone imbevuto d'acqua per poi massaggiare il viso, oppure inserendo 2-3 gocce in olio o crema vettore per un effetto tonificante in tutto il corpo.

😶‍🌫️In aromaterapia, la potenza dell’olio essenziale di eucalipto stimola le attività mentali, alleggerisce l'ANSIA e lo STRESS, protagonisti abituali nei periodi di cambiamento; inoltre regala una sensazione di sollievo contro il MAL DI TESTA.

Gli oli essenziali devono essere sempre assunti con cautela, un modo sicuro per poter beneficiare delle loro proprietà per uso interno, è quello di assumerlo attraverso il miele balsamico, ovvero miele biologico arricchito con olio essenziale di eucalipto bio.


#✨

Buona domenica… 😂                                               #✨
03/08/2025

Buona domenica… 😂


#✨

🌿 La clorella è una microalga verde d’acqua dolce considerata un vero superfood per il suo profilo nutrizionale eccezion...
02/08/2025

🌿 La clorella è una microalga verde d’acqua dolce considerata un vero superfood per il suo profilo nutrizionale eccezionale.

💪 Benefici principali:

• Azione detossificante: Aiuta a eliminare metalli pesanti e tossine grazie all’elevato contenuto di clorofilla.
• Supporto al sistema immunitario: Rafforza le difese naturali, utile nei cambi di stagione o in periodi di stress.
• Migliora la regolarità intestinale: Le fibre contenute favoriscono la peristalsi e l’equilibrio della flora batterica.
• Sostegno alla salute epatica: Supporta il fegato nei processi di depurazione.
• Fonte di nutrienti essenziali: Ricca di proteine, vitamine (B12, C, E, K), ferro, magnesio e antiossidanti.
• Benefici per pelle e capelli: Grazie agli antiossidanti e alla clorofilla, può contribuire a migliorare l’aspetto della pelle.

⚠️ Attenzione alle controindicazioni:

• Può interferire con la funzione tiroidea in soggetti sensibili.
• Non è adatta a chi ha allergie alle alghe o problemi autoimmuni senza consulto medico.

Acquistala qui 👉🏻 https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__clorella-bio-integratore-in-polvere.php?pn=7581






#✨




02/08/2025

LA NASCITA DEI COGNOMI IN ITALIA

Sin dalle epoche antiche l'uomo aveva lo stretto bisogno di differenziarsi da un altro individuo.
Di solito si faceva caso a una caratteristica fisica, a un lato caratteriale, al nome del padre (paternità), così nasceva spontaneamente un soprannome, molto spesso scherzoso, canzonatorio o gratulatorio (Es. Antonio figlio del biondo, del barbiere ecc..) come quelli che ancora oggi sentiamo nei vicoli dei paesini quando ci si chiama l'un l'altro. I primi cognomi appaiono in Italia nel IX secolo come prerogativa distintiva di una classe privilegiata, poi man mano il fenomeno si diffonde sempre più, fino ad arrivare in epoca rinascimentale ad essere abbastanza diffuso. Non è ancora comunque una caratteristica ereditaria, ma piuttosto un carattere distintivo della persona, solo i nobili trasferiscono ai figli primogeniti l'uso dell'identificativo del casato (cognome), che così si tramanda. Verso il XVIII° secolo il bisogno di far un po' d'ordine e la necessità di identificare popolazioni diventate ormai troppo popolose porta all'imposizione per legge dell'obbligo del cognome. I primi cognomi nascono tra atti notarili e anagrafi clericali. Per lo più derivano da espressioni latine che venivano usate per identificare una persona: se io mi fossi chiamato a quell'epoca Roberto, per distinguermi dagli altri Roberto che erano presenti in un paese, mi veniva chiesta la paternità, cioè il nome di mio padre. Mettiamo caso sia stato Luciano, ne nasceva la seguente espressione “Roberto filius Luciani”, forma genitiva del nome Luciano, che starebbe a significare Roberto figlio di Luciano. Da questa espressione nasce il cognome, poiché la particella latina “filius” veniva persa e ne rimaneva solo Luciani. D'ora in poi sarebbe nata la stirpe dei Luciani. Ecco dimostrato perché la stragrande maggioranza dei cognomi italiani termina con la -i finale. Approfondiremo la storia dei cognomi nei prossimi articoli. Una vera e propria statistica riguardante l'origine dei vari cognomi non esiste, ma si stima che un 35% derivi da nomi propri del padre o del capostipite, un altro 35% abbia relazione con la toponomastica, cioè faccia riferimento a nomi di paesi o località o zone, un 15% sia relativo a caratteristiche fisiche del capostipite, un 10% derivi dalla professione o dal mestiere o dall'occupazione o dalla carica mentre un 3% sia di derivazione straniera recente ed un 2% sia un nome augurale che la ca**tà cristiana riservava ai trovatelli (nomi che venivano attribuiti agli orfani). Non a caso i cognomi più diffusi in Italia sono Rossi, Russo, Esposito, Bianchi, Ferrari ecc.. nati tutti da caratteristiche fisiche, soprannomi e mestieri.

In foto i primi 20 cognomi più diffusi per regione.

NOCCIOLE 🙂 A te piacciono? —————————📚Sono ricche di vitamina E un prezioso antiossidante che protegge le membrane delle ...
02/08/2025

NOCCIOLE 🙂
A te piacciono?

—————————📚

Sono ricche di vitamina E un prezioso antiossidante che protegge le membrane delle nostre cellule e contrasta l’ossidazione delle lipoproteine LDL una delle cause dell’arterosclerosi.

✨ Le proprietà benefiche delle nocciole sono state analizzate in studi che le hanno associate a benefici cardiovascolari, in particolare alla riduzione del colesterolo totale e di quello cattivo e all'aumento di quello buono e dei trigliceridi.

✨QUANTE? - Si consiglia di consumare circa 25-30 grammi di nocciole al giorno, che corrispondono a circa 20-25 nocciole. Questa quantità è considerata una porzione ideale per godere dei benefici nutrizionali delle nocciole senza eccedere nell'apporto calorico.

✨ Le nocciole sono un alimento ricco di nutrienti, tra cui vitamine del gruppo B, minerali (ferro, potassio, magnesio, fosforo, rame, selenio, zinco) e grassi insaturi, noti come "grassi buoni". Questi grassi, come l'acido oleico e l'acido linoleico, possono aiutare a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e favorire l'aumento del colesterolo buono (HDL). Inoltre, le nocciole sono una buona fonte di fibre, che contribuiscono al senso di sazietà e possono essere utili per chi segue una dieta per la perdita di peso.


#✨

Sempre utile… 😊
01/08/2025

Sempre utile… 😊

Sempre utile… 🙂
01/08/2025

Sempre utile… 🙂

Chi ha un amico/a che sia a suo tempo specchio e ombra? 🙂                                               #✨
01/08/2025

Chi ha un amico/a che sia a suo tempo specchio e ombra? 🙂


#✨

Sembra che si stia facendo di tutto affinché si crei un conflitto mondiale. Esiste un rimedio naturale a livello mondial...
31/07/2025

Sembra che si stia facendo di tutto affinché si crei un conflitto mondiale.

Esiste un rimedio naturale a livello mondiale per evitarlo?

E nel caso accadesse qual’è la prima cosa che faresti?


#✨

*Acqua di Chiodi di Garofano*🌿 Favorisce la salute digestiva - Stimola gli enzimi digestivi, riduce gonfiore e indigesti...
30/07/2025

*Acqua di Chiodi di Garofano*

🌿 Favorisce la salute digestiva - Stimola gli enzimi digestivi, riduce gonfiore e indigestioni. Può essere consumata dopo i pasti per stimolare i succhi gastrici e favorire un transito intestinale regolare. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, l'infuso di chiodi di garofano può contribuire a contrastare infezioni intestinali e riequilibrare la flora batterica.

🦷 Migliora l’igiene orale. Combatte l’alito cattivo e calma le gengive infiammate.

🌟 Rafforza le difese immunitarie - Ricco di antiossidanti che proteggono da infezioni e infiammazioni.

🌬️ Allevia i problemi respiratori - Lenisce tosse, raffreddori e favorisce la respirazione nei casi di asma.

💧 Rende la pelle più sana - Azione antibatterica che purifica la pelle e riduce l’acne.

🩸 Regola la glicemia - Supporta l’insulina e può aiutare chi ha problemi di zuccheri nel sangue.

🦵 Riduce dolori articolari - L’eugenolo allevia infiammazioni e migliora la mobilità.

🏋️‍♀️ Aiuta nella gestione del peso - Controlla l’appetito e stimola il metabolismo.

✨ PROCEDIMENTO:
Lasciare in ammollo 2-3 chiodi di garofano in un bicchiere d’acqua per tutta la notte. Bere al mattino a stomaco vuoto.


#✨

Rimedi naturali: 🦶🏻Pediluvio con acqua calda e sale:Immergere il piede in acqua calda con sale per 15-20 minuti più volt...
28/07/2025

Rimedi naturali:

🦶🏻Pediluvio con acqua calda e sale:
Immergere il piede in acqua calda con sale per 15-20 minuti più volte al giorno può aiutare ad ammorbidire la pelle, ridurre l'infiammazione e il dolore.

🦶🏻Olio di tea tree:
Le proprietà antisettiche e antibiotiche dell'olio di tea tree possono aiutare a prevenire o trattare le infezioni locali. Diluiscilo sempre in un olio vettore (come olio di cocco o mandorle dolci) prima dell'applicazione.

🦶🏻Aceto di mele:
L'aceto di mele, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, può essere utile per contrastare l'infezione e ridurre il gonfiore.

🦶🏻Sale Epsom:
I sali di Epsom possono aiutare ad ammorbidire la pelle e ridurre l'infiammazione.

🦶🏻Calendula:
La calendula, con le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti, può essere utile per lenire la zona interessata.

🦶🏻Evitare di tagliare troppo corto l'unghia:
Tagliare le unghie dritte e non troppo corte può prevenire la crescita nell'area circostante e ridurre il rischio di incarnimento.

🦶🏻Indossare scarpe comode:
Calzature larghe e comode che non esercitano pressione sulle dita dei piedi possono aiutare a prevenire o ridurre il problema.

🦶🏻Consultare un professionista:
Se il dolore è intenso, l'infiammazione è grave o se si sviluppa pus, è consigliabile consultare un podologo o un medico per un trattamento più adeguato.

🦶🏻MTC - Si trovano spesso nell’alluce. Sono spesso collegate a un senso di colpa o a rimpianti rispetto alla direzione intrapresa. Ci dano anche indicazioni sullo stato energetico del fegato e della milza.

L’unghia incarnita è collegata alla ghiandola ipofisi. Simboleggia lo stato di resistenza mentale alla ricezione di energie superiori (genitori, nonni, insegnanti), al processo di cambiamento.

Parla della difficoltà di adattamento ai cambiamenti, al come ci collochiamo rispetto al resto del mondo.

L’intossicazione epatica, chimica o emotiva determina un indebolimento delle difese del sistema immunitario. Coloro che ne soffrono sono molto sensibili ed emotivi, mangiano molto, sono testardi, impulsivi, astuti, ciò che favorisce l’insorgere di tic.

Indirizzo

Via Universo, 10
Bologna
40100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I Rimedi di Nonna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a I Rimedi di Nonna:

Condividi