I Rimedi di Nonna

I Rimedi di Nonna Rimedi semplici e naturali... Ecco, abbiamo pensato di raccogliere i rimedi delle nonne e di condividerli con tutti coloro che ne hanno voglia... :)

Le nonne ne sapevano sempre una più del diavolo e senza usare roba chimica avevano un bucato bianchissimo e profumato; senza le mille creme delle marche più disparate avevano una pella sempre mordiba e vellutata...
..e quello che cucinano le nonne, non so perchè, ma è di un buono strepitoso.

“Mia figlia è tornata a casa da scuola così:«Mamma, non indovinerai mai cosa è successo oggi a lezione di storia!»Il suo...
28/09/2025

“Mia figlia è tornata a casa da scuola così:
«Mamma, non indovinerai mai cosa è successo oggi a lezione di storia!»

Il suo insegnante aveva proposto un gioco. Passava tra i banchi e sussurrava a ogni studente se fosse una “strega” o una “persona qualunque”. Poi dette la consegna:
«Formate il gruppo più grande possibile… ma senza una strega. Se nel gruppo c’è anche solo una strega, fallirete tutti.»

In pochi minuti, mi racconta mia figlia, la classe cambiò.
Cominciarono i sospetti:
— «Sei una strega?»
— «E come faccio a sapere che non mi stai mentendo?»

Alcuni si strinsero in piccoli gruppi chiusi, altri rimasero soli. Bastava un gesto nervoso per scatenare accuse. Sguardi sospettosi, bisbigli, dita puntate. La fiducia si sgretolò in un istante.

Alla fine, l’insegnante disse:
«Ora vediamo chi ha perso. Le streghe alzino la mano.»

Nessuno si mosse.
La classe scoppiò a ridere.

«Cosa? Avete rovinato il gioco!» rise l’insegnante.
Poi aggiunse:
«Ragazzi, pensateci bene… non c’è mai stata nessuna strega. Ma vi siete comportati come se ci fosse davvero.»

Cade il silenzio. Gli studenti capirono.

Non serviva una strega per distruggere la fiducia. Bastava la paura.

E non è forse lo stesso che accade oggi? Cambiano le parole, ma il meccanismo resta identico.
Al posto di “strega” diciamo “complottista”, “pecora”, “vaccinato”, “non vaccinato”, “conservatore”, “progressista”. Le etichette cambiano, ma la logica resta la stessa: insinuare paura, dividere, distruggere la comunità.

La verità è che il pericolo non è mai stato nella “strega”.
Il vero pericolo nasce da noi, quando permettiamo a sospetti, bugie e diffidenza di dividerci.

Rifiuta di bisbigliare. Rifiuta di giocare a quel gioco.
Perché appena cominciamo a dare la caccia ai “colpevoli”… abbiamo già perso.”

🙏🏻 dal web

✨Tuorlo d'uovo per i capelli opachi: sb****re due tuorli d'uovo e applicare sui capelli leggermente umidi. Lascia agire ...
28/09/2025

✨Tuorlo d'uovo per i capelli opachi: sb****re due tuorli d'uovo e applicare sui capelli leggermente umidi. Lascia agire per una decina di minuti prima di sciacquare e fare il suo shampoo.

✨Limone per i capelli grassi: basta miscelare qualche goccia di succo di limone con un po’ di acqua calda, per poi strofinare la miscela sui capelli.

✨Aceto per farli brillare: mentre lavi i capelli, versa 2-3 cucchiai di aceto sui capelli.

✨Olio per nutrirli: basta applicare un filo d’olio, per esempio quello d’oliva, sulla superficie deo capelli, massaggiare il cuoio capelluto, lasciare agire per qualche minuto e, infine, risciacqua abbondantemente.

✨Aglio per la forfora: l'aglio è un ottimo antibatterico! Combatte la forfora, favorisce la crescita dei capelli e prevenirne la loro perdita dei capelli. Farne una maschera è la soluzione ideale: basterà lasciar macerare qualche spicchio d'aglio in olio d'oliva per un giorno. E poi applicarlo sui capelli come il consiglio precedente.

Salva il post, potrebbe esserti utile anche più avanti… 😉


#✨

Il ciclamino è conosciuto da tempi molto antichi, veniva descritto dal filosofo greco Teofrasto, nel 300 a.C., come una ...
28/09/2025

Il ciclamino è conosciuto da tempi molto antichi, veniva descritto dal filosofo greco Teofrasto, nel 300 a.C., come una pianta utile per eccitare l’amore e la sensualità e tale credenza fu perpetrata seguendo le orme del suo maestro Aristotele. Plinio il Vecchio, invece, lo consigliava come amuleto, perché secondo la tradizione del tempo, chi lo piantava veniva protetto dai malefici.

Bulbo di ciclamino - Oltre ad essere accompagnato da miti e leggende il ciclamino, nello specifico il bulbo, veniva adoperato dai contadini come cono, da riempire di olio tiepido per calmare il mal di orecchio, oppure veniva frantumato per ricavare una fecola utile per l’alimentazione del bestiame. Quest’ultimo utilizzo fece si che in alcune campagne il ciclamino venisse chiamato pan del terreno o panporcino. E’ bene ricordare, però, che il bulbo del ciclamino è altamente tossico per l’uomo, in quanto ricco di ciclamina, una sostanza velenosa per l’organismo umano ma che risulta innocua per molti animali come ad esempio il maiale.

Durante le epidemie di vaiolo del XVII secolo dai bulbi freschi di ciclamino si estraeva un olio che applicato sulla pelle impediva alla malattia di sfigurare la persona ammalata.

Il profumo emanato di fiori di ciclamino, secondo alcuni era ritenuta un porta fortuna, ancora oggi è diffusa la credenza secondo la quale l’essenza di ciclamino favorisce l’incontro e l’unione delle persone affini e che vaporizzare alcune gocce nell’ambiente in cui si vive, o si lavora, questa accresca il prestigio personale.

Nel linguaggio dei fiori simboleggia la diffidenza e la scarsa fiducia, tale significato è dovuto alla tossicità della pianta. Donare un ciclamino significa sottintendere che la persona a cui la si regala non si sta comportando come dovrebbe o che dovrebbe avere più fiducia in se stessa per migliorare.

Rosa, rosso: diffidenza amore complicato, gelosia.
Bianco: purezza.
Viola: Giovinezza e allegria.

#❤️

Dal web… che ne pensate? ✨10 cose che non dovresti MAI permettere quando qualcuno entra in CASA TUA ! La tua casa non è ...
27/09/2025

Dal web… che ne pensate?

✨10 cose che non dovresti MAI permettere quando qualcuno entra in CASA TUA !

La tua casa non è un hotel.
Non è un confessionale.
Non è un ring dove gli altri possono sfogare la loro rabbia.

👉 1. Non accettare critiche sul tuo stile di vita.
Che tu viva nel minimalismo o nel caos creativo, che ceni con pasta al b***o o sushi – non è affar loro.

👉 2. Non aprire la porta alla cattiva energia.
Gli ospiti dovrebbero portare serenità, non tempeste. Chi entra con veleno sulla lingua resta fuori.

👉 3. Non tollerare giudizi sulla tua famiglia o sulla tua solitudine.
Non pagano le tue bollette, non vivono le tue lotte. La loro opinione vale zero.

👉 4. Non permettere paragoni velenosi.
“Guarda Tizio che ha questo e quello…” → La risposta è: Buon per lui, io ho la mia strada.

👉 5. Non ospitare ingrati a tavola.
Chi mangia il tuo cibo e fa pure la faccia storta non merita un invito.

👉 6. Non diventare lo psicologo gratis di nessuno.
Ascoltare è gentilezza. Subire sfoghi infiniti senza che ti chiedano come stai è abuso.

👉 7. Non lasciare che il pettegolezzo entri in salotto.
Chi porta chiacchiere oggi, domani porterà le tue.

👉 8. Non permettere a nessuno di sminuire i tuoi successi.
Se hai vinto le tue battaglie, anche piccole, è enorme. Se non sanno applaudire, che stiano zitti.

👉 9. Non confondere confidenza con mancanza di rispetto.
La vicinanza non è una scusa per calpestare i tuoi limiti.

👉 10. Non lasciare che si sentano padroni in casa tua.
Se non rispettano le regole, la porta è lì per un motivo.

💡 Ricorda: il rispetto non si chiede, si pretende.
La tua casa non è un deposito di tossicità, è il tuo tempio.
E certe volte la vera pulizia non è con la scopa… ma con la porta chiusa in faccia alle persone sbagliate.



Info: Giulia Segreti

Tea tree oil contro la micosi.Per prevenire dermatiti e azione dei miceti sulla cute, anche nei bambini, è molto efficac...
27/09/2025

Tea tree oil contro la micosi.

Per prevenire dermatiti e azione dei miceti sulla cute, anche nei bambini, è molto efficace il pediluvio serale con acqua e qualche goccia di olio essenziale di Tea Tree. In questo modo, si potrà beneficiare delle proprietà antivirali e anti-parassitarie del Tea Tree.

Un trucchetto prima di entrare in piscina: massaggiare la pianta del piede con Tea Tree aggiunto a una crema corpo neutra.


#✨

Anche tu hai bisogno di ricaricarti… 🙂                                                 #✨
27/09/2025

Anche tu hai bisogno di ricaricarti… 🙂


#✨

Rimedi naturale per l’Anima…✨       #❤️
26/09/2025

Rimedi naturale per l’Anima…✨

#❤️

MENOPAUSA 🔥 Vampate di calore: come gestirle con i Rimedi naturali:✨Fitoestrogeni: presenti in soia, trifoglio rosso, sa...
26/09/2025

MENOPAUSA

🔥 Vampate di calore: come gestirle con i Rimedi naturali:
✨Fitoestrogeni: presenti in soia, trifoglio rosso, salvia e semi di lino. Aiutano a riequilibrare gli ormoni.
✨Infusi calmanti: salvia per rinfrescare, camomilla e valeriana per rilassare e migliorare il sonno.
✨Mindfulness e respirazione profonda: riducono lo stress e aiutano a regolare il sistema nervoso.

🧊 Strategie immediate:
🌀Bevi acqua fresca durante le vampate.
🌀Usa un panno umido su viso e collo.
🌀Indossa abiti leggeri in cotone o lino, a strati.

⚖️ AUMENTO DI PESO: contrastarlo con una
Alimentazione consapevole:
🥗Dieta ricca di cereali integrali, frutta e verdura: migliora l’equilibrio ormonale e può ridurre le vampate fino al 96%.
🥗Evita zuccheri raffinati, alcol e cibi trasformati: favoriscono gli sbalzi glicemici e l’infiammazione.
🥗Cibi ricchi di magnesio, calcio e zinco: come legumi, noci, mandorle e semi. Supportano la sintesi ormonale.

🏃‍♀️ L’importanza del Movimento dolce e costante - Yoga, camminate, danza leggera: migliorano la circolazione, l’umore e aiutano a mantenere il peso.
✨Anche 30 minuti al giorno fanno la differenza.

💫 Routine serale per il benessere:
✨Cena leggera con proteine vegetali e verdure.
✨Infuso rilassante (camomilla, melissa).
✨Bagno tiepido con oli essenziali (lavanda, salvia sclarea).
✨Respirazione profonda prima di dormire.


#✨

*Acqua di Chiodi di Garofano*🌿 Favorisce la salute digestiva - Stimola gli enzimi digestivi, riduce gonfiore e indigesti...
25/09/2025

*Acqua di Chiodi di Garofano*

🌿 Favorisce la salute digestiva - Stimola gli enzimi digestivi, riduce gonfiore e indigestioni. Può essere consumata dopo i pasti per stimolare i succhi gastrici e favorire un transito intestinale regolare. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, l'infuso di chiodi di garofano può contribuire a contrastare infezioni intestinali e riequilibrare la flora batterica.

🦷 Migliora l’igiene orale. Combatte l’alito cattivo e calma le gengive infiammate.

🌟 Rafforza le difese immunitarie - Ricco di antiossidanti che proteggono da infezioni e infiammazioni.

🌬️ Allevia i problemi respiratori - Lenisce tosse, raffreddori e favorisce la respirazione nei casi di asma.

💧 Rende la pelle più sana - Azione antibatterica che purifica la pelle e riduce l’acne.

🩸 Regola la glicemia - Supporta l’insulina e può aiutare chi ha problemi di zuccheri nel sangue.

🦵 Riduce dolori articolari - L’eugenolo allevia infiammazioni e migliora la mobilità.

🏋️‍♀️ Aiuta nella gestione del peso - Controlla l’appetito e stimola il metabolismo.

✨ PROCEDIMENTO:
Lasciare in ammollo 2-3 chiodi di garofano in un bicchiere d’acqua per tutta la notte. Bere al mattino a stomaco vuoto.


#✨

La simbologia del Ciliegio è legata alla cultura della pazienza, del rispetto della natura e della pace interiore.Il fio...
25/09/2025

La simbologia del Ciliegio è legata alla cultura della pazienza, del rispetto della natura e della pace interiore.

Il fiore di ciliegio è anche segno di ricchezza e buon auspicio. Questo nell'antica tradizione giapponese rappresentava infatti l'abbondante raccolto del riso nei mesi a seguire la primavera.

Inoltre, il significato simbolico del ciliegio, per gli orientali, è quello della beatitudine e dell'impermanenza della vita. La ciliegia stessa, come frutto, viene associata al samurai pronto al sacrificio. I fiori del ciliegio vengono chiamati sakura, e richiamano la purezza ed il rinnovamento.

Dipende dal tipo di erba, dall’effetto desiderato e dal momento in cui la prepari 🌿. Ecco una panoramica utile:🌱 Erbe fr...
24/09/2025

Dipende dal tipo di erba, dall’effetto desiderato e dal momento in cui la prepari 🌿.
Ecco una panoramica utile:

🌱 Erbe fresche

Pro:

• Aroma più intenso e profumato.
• Contengono più oli essenziali (se usate subito dopo la raccolta).
• Ottime per tisane aromatiche e leggere (menta, melissa, basilico sacro).

Contro:

• Durano poco, vanno usate subito.
• Difficile dosare con precisione (l’acqua può estrarre meno principi attivi).
• Alcune erbe fresche possono essere troppo delicate per infusioni lunghe.

🍃 Erbe secche

Pro:

• Più concentrate: l’essiccazione riduce l’acqua e intensifica i principi attivi;
• Si conservano a lungo;
• Ideali per tisane terapeutiche (camomilla, fi*****io, salvia, tiglio).

Contro:

• Aroma meno fresco;
• Se non conservate bene, perdono efficacia.

✨ Piccolo trucco da erborista

Per una tisana efficace e profumata, puoi combinare:

• Base terapeutica secca (es. radice di liquirizia, fiori di camomilla);
• Foglie fresche per aroma (es. menta, verbena, citronella).


#✨

24/09/2025

Indirizzo

Via Universo, 10
Bologna
40100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I Rimedi di Nonna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a I Rimedi di Nonna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram