SMOF Italia - Squilibrio Muscolare Orofacciale"

SMOF Italia - Squilibrio Muscolare Orofacciale" Gruppo di lavoro ad interesse specifico che riunisce i professionisti che operano in ambito di Smof

La Dr.ssa Vismara, odontoiatra specialista in gnatologia, apre il secondo semestre delle pilloleSMOF Italia! Insieme a l...
12/07/2025

La Dr.ssa Vismara, odontoiatra specialista in gnatologia, apre il secondo semestre delle pillole
SMOF Italia! Insieme a lei, cercheremo di capire in che modo una deglutizione disfunzionale può influenzare l'organo masticatorio nel bambino e nell'adulto e in quale modo può avere ripercussioni sul distretto della testa e del collo.
Vi aspettiamo mercoledi 16 luglio!

La Dr.ssa Vismara, odontoiatra specialista in gnatologia, apre il secondo semestre delle pillole SMOF Italia! Insieme a ...
19/06/2025

La Dr.ssa Vismara, odontoiatra specialista in gnatologia, apre il secondo semestre delle pillole SMOF Italia! Insieme a lei, cercheremo di capire in che modo una deglutizione disfunzionale può influenzare l'organo masticatorio nel bambino e nell'adulto e in quale modo può avere ripercussioni sul distretto della testa e del collo.
Vi aspettiamo mercoledì 16 luglio!

Ecco a voi il calendario del secondo semestre 2025! Come sempre, tutte le pillole saranno gratuite per i soci SMOF Itali...
12/06/2025

Ecco a voi il calendario del secondo semestre 2025! Come sempre, tutte le pillole saranno gratuite per i soci SMOF Italia
Vi ricordiamo che il
15 e il 16 novembre ci sarà il Congresso Nazionale
SMOF Italia
Vi aspettiamo

🎙️ Voce, postura, sistema fasciale: quanto sono connessi davvero?Lo approfondirà la Dott.ssa Valentina Deidda al Congres...
17/05/2025

🎙️ Voce, postura, sistema fasciale: quanto sono connessi davvero?
Lo approfondirà la Dott.ssa Valentina Deidda al Congresso Nazionale SMOF ITALIA- Squlibrio Muscolare Orofacciale -Italia, il 16 novembre 2025 a Bologna.

Logopedista e osteopata, da anni lavora nell’ambito foniatrico e cranio cervico mandibolare, unendo teoria e pratica clinica in contesti interdisciplinari.

Nel suo intervento ci guiderà alla scoperta della relazione tra voce e squilibrio muscolare orofacciale, con una visione anatomica e funzionale integrata.

Per Info:
📲 348 410 5804
📧 infoHQEvents.net

Masticazione, sviluppo e memoria: unaconnessione sottovalutata.Ne parlerà la Prof.ssa Maria Grazia Piancino, Professore ...
17/05/2025

Masticazione, sviluppo e memoria: una
connessione sottovalutata.
Ne parlerà la Prof.ssa Maria Grazia Piancino, Professore Associato di Ortognatodonzia all'Università di Torino, il 16 novembre 2025 al Congresso Nazionale SMOF ITALIA- Squlibrio
Muscolare Orofacciale -Italia.
Il suo intervento affronterà il ruolo della masticazione nello sviluppo neurocognitivo, dalla crescita ossea alla formazione di nuovi neuroni.
Un viaggio tra scienza, clinica e prevenzione, che unisce occlusione e benessere cerebrale.

La Pillola SMOF del 4 giugno 2025 esporrà un lavoro di tesi sulla prevenzione dello squilibrio muscolare orofacciale (SM...
15/05/2025

La Pillola SMOF del 4 giugno 2025 esporrà un lavoro di tesi sulla prevenzione dello squilibrio muscolare orofacciale (SMOF) a partire dall'epoca dello svezzamento. Come affrontare al meglio questo periodo delicato? Grazie all'importanza di un'alleanza terapeutica tra logopedista e pediatra. L'obiettivo è promuovere una corretta alimentazione e attuare fin da subito una prevenzione per il rischio SMOF! Ce ne parleranno le Dr.sse Crocetta e Mazzocchi! Vi aspettiamo

Qual è il ruolo reale della terapiamiofunzionale nella clinica ortodontica?Il Prof. . levrini, Professore Associato e Di...
15/05/2025

Qual è il ruolo reale della terapia
miofunzionale nella clinica ortodontica?
Il Prof. . levrini, Professore Associato e Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortodonzia dell'Università dell'Insubria, ne parlerà il 15 novembre 2025 al Congresso Nazionale .
Con uno sguardo critico e costruttivo, il suo intervento affronterà pregi e limiti della terapia miofunzionale, ponendo le basi per un dialogo consapevole tra ortodonzia e approccio miofunzionale.

📅 Il 15 novembre 2025, al Congresso Nazionale SMOF ITALIA- Squlibrio Muscolare Orofacciale -Italia, sarà tra i relatori ...
07/05/2025

📅 Il 15 novembre 2025, al Congresso Nazionale SMOF ITALIA- Squlibrio Muscolare Orofacciale -Italia, sarà tra i relatori anche la Dott.ssa Chiara Castellani, logopedista e docente esperta in motricità oro-facciale.

Collabora da anni con studi odontoiatrici e università italiane nella formazione e nella pratica clinica in ambito miofunzionale. Nel suo intervento tratterà lo sviluppo della masticazione nel primo anno di vita, con un focus su prevenzione e intervento precoce.

Un appuntamento da non perdere per i professionisti dell’età evolutiva. Programma e iscrizioni al link 👉🏻 https://www.hqevents.net/.../congresso-smofitalia-2025

Per Info:
📲 348 410 5804
📧 info@hqevents.net

Tra i relatori del Congresso Nazionale (15-16 novembre 2025) ci sarà anche la Prof.ssa , logopedista specializzata in De...
06/05/2025

Tra i relatori del Congresso Nazionale
(15-16 novembre 2025) ci sarà anche la Prof.ssa , logopedista specializzata in Deglutologia e docente universitaria.
Nel suo intervento il 15 novembre, porterà uno sguardo prezioso sullo sviluppo precoce delle funzioni orali e sulla prevenzione degli squilibri miofunzionali nei neonati.
Un contributo fondamentale per chi lavora in ambito neonatale, pediatrico e riabilitativo. Bologna ti aspetta!

Bologna ospiterà il 15 e 16 novembre 2025 il Congresso Nazionale , SquilibrioMuscolare Orofacciale.Uno splendido momento...
06/05/2025

Bologna ospiterà il 15 e 16 novembre 2025 il Congresso Nazionale , Squilibrio
Muscolare Orofacciale.
Uno splendido momento di incontro e confronto con grandi relatori, ospitati da SMOF ITALIA, associazione punto di riferimento del mondo logopedico e non solo.
Aprirà il congresso la Professoressa il giorno 15 Novembre 2025.

Nuovo appuntamento con le Pillole sulla Motricità Orofacciale di SMOF Italia.Martedì 8 Aprile la Dr.ssa Barbara Ramella ...
04/04/2025

Nuovo appuntamento con le Pillole sulla Motricità Orofacciale di SMOF Italia.
Martedì 8 Aprile la Dr.ssa Barbara Ramella ci parlerà dell’ influenza dei sistemi sensoriali e percettivi nello SMOF.
La dott.ssa Ramella proverà a rispondere alla domanda: “i sistemi sensoriali e percettivi possono influenzare lo sviluppo o le sinergie dello schema motorio rendendolo disfunzionale?”
Un appuntamento assolutamente da NON perdere!
Entro 12h dall’inizio della pillola i soci regolarmente iscritti riceveranno il link d’accesso!Vi aspettiamo 🥰

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SMOF Italia - Squilibrio Muscolare Orofacciale" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SMOF Italia - Squilibrio Muscolare Orofacciale":

Condividi