06/05/2025
La perdita di un nostro caro cambia totalmente la nostra vita e reagire non è semplice. Qui puoi trovare il giusto aiuto.
Contattando direttamente il nostro staff ai numeri 329 095 6990 - 338 202 8512, attivi 24h su 24h, 365 giorni l’anno, un nostro responsabile vi raggiungerà nel più breve tempo possibile.
Il nostro personale altamente qualificato, vi aiuterà a compiere le scelte più appropriate con discrezione e delicatezza, nel rispetto dei vostri desideri e delle volontà del defunto.
> DECESSO IN ABITAZIONE PRIVATA:
Mentre attendete l’arrivo del nostro incaricato cercate di prendere contatto con il 118, la guardia medica o con il medico di famiglia, affinché possa raggiungervi anch’esso per compilare la documentazione attestante l’avvenuto decesso. Il nostro personale è comunque sempre in possesso della modulistica necessaria.
In caso di cremazione, il medico curante dovrà compilare anche la dichiarazione che il decesso non costituisce reato ed il deceduto è o non è portatore di pacemaker o apparecchi similari.
Successivamente, la nostra agenzia funebre organizzerà le varie fasi della cerimonia delle esequie secondo le vostre volontà, comunicando alla medicina legale i dati del decesso.
> DECESSO IN STRUTTURA SANITARIA:
Se il decesso avviene in ospedale, in Case di Riposo o RSA il Personale Sanitario si occuperà della redazione di tutti i moduli e referti medici, mentre la nostra agenzia si accerterà della corretta procedura, a seconda del posto di ricovero in cui si trova la salma, e delle varie prenotazioni per il disbrigo delle autorizzazioni necessarie allo svolgimento del servizio funebre.
Nelle prime ore dal decesso è inoltre possibile richiedere il trasporto a cassa aperta dal luogo del decesso ad altro luogo, purché le condizioni igienico-sanitarie lo consentano. Si procederà quindi alla preparazione della camera ardente con gli accessori da voi scelti ed alla composizione della salma.
⚠️⚠️⚠️ Attenzione, diffidate di chi presso una struttura sanitaria, pubblica o privata, tenta di indirizzarvi sulla scelta dell’impresa funebre. Tale scelta deve essere fatta in totale libertà, non esistono imprese funebri convenzionate o appaltatrici in ospedali o case di cura.
> DECESSO IN LUOGHI PUBBLICI:
Nel caso il decesso avvenga in un luogo pubblico, devono intervenire le forze dell’ordine e chiamare un medico necroscopo per effettuare le analisi del caso. Solo dopo aver avuto il parere positivo dal procuratore, il corpo potrà essere portato in un altro luogo.
La nostra agenzia si occuperà di prenotare la visita della Medicina Legale e di pianificare i funerali nel modo a voi più gradito.
Ci occuperemo di ogni passaggio, dagli accordi con il Parroco per la funzione del giorno del funerale, alla stampa ed affissione dei manifesti, fino alla prenotazione dell’orario del funerale con il Comune e la descrizione della destinazione della salma (tumulazione, inumazione o cremazione).
> DECESSO ALL'ESTERO O RIENTRO DELLA SALMA:
Nel caso in cui il decesso sia avvenuto all’estero, i parenti devono darne comunicazione immediata al Consolato Generale o all’Ambasciata Italiana al fine di ottenere il nulla osta al rimpatrio della salma.
La morte di un cittadino italiano all’estero deve essere trascritta in Italia, per farlo occorre l’atto di morte emesso dall’Ufficio di Stato Civile competente, certificato conforme all’originale e tradotto, nonché la documentazione atta a comprovare la cittadinanza del defunto nel caso in cui non fosse iscritto nello schedario consolare (AIRE).
La nostra agenzia organizzerà il rimpatrio del vostro caro seguendo tutte le procedure e le normative internazionali.
__________________________
Funeral Services Bolognetta
Cerimonie solenni e Cremazioni
Showroom: Corso Vitt.Emanuele 6, Bolognetta (PA)
329 095 6990 - 338 202 8512 h24