Dott.ssa Avancini Irene - Psicologa Psicomotricista

Dott.ssa Avancini Irene - Psicologa Psicomotricista Sostegno psicologico a bambini e ragazzi
Supporto alla genitorialità
Psicomotricità Ricevo su appuntamento in provincia di Trento

🌟 Sabato 18 ottobre vi aspetto per il primo appuntamento a Roncegno!!! 🌟👨‍👩‍👧‍👦 Cresco Spazi itineranti per la comunità ...
12/10/2025

🌟 Sabato 18 ottobre vi aspetto per il primo appuntamento a Roncegno!!! 🌟

👨‍👩‍👧‍👦 Cresco Spazi itineranti per la comunità educante con Cooperativa Amica è lieta di presentare “Corpo e movimento – Pillole di psicomotricità spiegata bene”, una serie di incontri pensati per scoprire insieme l'importanza del corpo e del movimento nello sviluppo dei bambini.

📅 Prossime date:
15 novembre | 7 febbraio | 14 marzo | 18 aprile | 16 maggio

🧒 Laboratori dedicati a famiglie con bambini/e dai 3 ai 6 anni

🕙 Dalle 10:00 alle 11:30

📍 Presso Asilo Nido di Roncegno Terme e Palestra di Telve

💬 Un'occasione per conoscere da vicino il mondo della psicomotricità e vivere assieme ai vostri bambini un momento speciale di gioco, movimento e relazione ❤️

🔐 Iscrizione obbligatoria a: info@coopamica.net

📌 Fino a esaurimento posti!

Vi aspetto!!! 🎉

🌟 Parte il primo appuntamento di un ciclo dedicato alle famiglie! 🌟

👨‍👩‍👧‍👦 La Cooperativa Amica è lieta di presentare “Corpo e movimento – Pillole di psicomotricità spiegata bene”, una serie di incontri pensati per scoprire insieme l'importanza del corpo e del movimento nello sviluppo dei bambini.

📅 Prossime date:
18 ottobre | 15 novembre | 7 febbraio | 14 marzo | 18 aprile | 16 maggio

🧒 Laboratori dedicati a famiglie con bambini/e dai 3 ai 6 anni
🕙 Dalle 10:00 alle 11:30
📍 Presso Asilo Nido di Roncegno Terme e Palestra di Telve

💬 Un'occasione per conoscere da vicino il mondo della psicomotricità, con attività pratiche, riflessioni e momenti di condivisione guidati da esperti.

🔐 Iscrizione obbligatoria a: info@coopamica.net

📌 Fino a esaurimento posti!

💡 Un piccolo spazio per grandi scoperte, da vivere insieme ai propri bambini.



Laboratorio AutonomaMente - centro per l’età evolutiva e adulta; Apsp Borgo Valsugana; NeuroImpronta - Psicologia e Neuropsicologia;Am.ic.a Società Cooperativa Sociale; Dott.ssa Veronica Burlon - Psicologa dell’età evolutiva; Dott.ssa Valentina Berghi - Pedagogista, Professional Counselor

Distretto Famiglia Valsugana e Tesino
Agenzia coesione sociale

La psicomotricità in gruppo è preziosa perché permette ai bambini di crescere insieme ad altri bambini. Nel gruppo si im...
18/09/2025

La psicomotricità in gruppo è preziosa perché permette ai bambini di crescere insieme ad altri bambini. Nel gruppo si impara a regolare le proprie emozioni, a condividere, a rispettare, a scoprire risorse nuove, sentendosi parte di un percorso comune. 🌱

👉 Ad ottobre partiranno i nuovi percorsi (3-6 anni)!

Vuoi saperne di più? Scrivimi ai miei contatti!

La psicomotricità non è solo movimento, ma un approccio che sostiene i bambini nel loro sviluppo globale 🌸Ecco i motivi ...
12/09/2025

La psicomotricità non è solo movimento, ma un approccio che sostiene i bambini nel loro sviluppo globale 🌸
Ecco i motivi per cui può essere preziosa dai 3 ai 6 anni.

👉 A ottobre partono i nuovi gruppi: per info e iscrizioni scrivimi
ai miei contatti!

📚✨ Buon anno scolastico! ✨📚Si ricomincia: quaderni nuovi, pronti ad essere riempiti di storie tutte da scrivere, aule ch...
10/09/2025

📚✨ Buon anno scolastico! ✨📚

Si ricomincia: quaderni nuovi, pronti ad essere riempiti di storie tutte da scrivere, aule che tornano a vivere con voci, sorrisi e sguardi curiosi, cuori pieni di emozioni contrastanti.

🌱 Ai bambini e ai ragazzi…
Vi auguro di affrontare questo anno con occhi pieni di curiosità, di farvi domande e cercare risposte. Che lo studio non sia solo un dovere, ma uno strumento per leggere la realtà, comprenderla e scoprire il vostro posto nel mondo. Che sia un’avventura che vi rende ogni giorno più consapevoli e, quindi, più liberi.

🌟 Agli insegnanti…
Vi auguro forza ed energia, nonostante la fatica, la burocrazia e i programmi da completare. Ricordate che, oltre alle pagine da sfogliare e alle nozioni da trasmettere, ci sono occhi che vi osservano, cuori che cercano ascolto e menti che sono piccoli fuochi da accendere. La vostra responsabilità più grande è accompagnarli nel loro percorso di crescita, allenandoli al pensiero critico, alla creatività, al rispetto dell’altro, all’empatia, alla collaborazione, alla resilienza: strumenti preziosi per tutta la vita

✨ Buon anno scolastico a tutti! ✨

Irene

✨ Ci siamo!!!📢 Venerdì 3 ottobre partiranno i percorsi di psicomotricità di gruppo! 🎉Uno spazio di gioco, movimento e re...
08/09/2025

✨ Ci siamo!!!

📢 Venerdì 3 ottobre partiranno i percorsi di psicomotricità di gruppo! 🎉

Uno spazio di gioco, movimento e relazione, pensato per crescere insieme nel rispetto dei tempi e dei bisogni di ogni bambino ❤️

👦👧 Chi può partecipare?

Bambini dai 3 ai 6 anni

📍 Dove: Palestra del Nido Nemo di Roncegno (Via Ferme 2/C)

📅 Quando: Da venerdì 3 ottobre, orari in definizione

👉 Per info e iscrizioni: scrivimi ai miei contatti sul volantino 😉

☀️ Dopo una rigenerante pausa estiva, sono pronta a riprendere con nuove energie e tanta voglia di ricominciare!Da oggi ...
01/09/2025

☀️ Dopo una rigenerante pausa estiva, sono pronta a riprendere con nuove energie e tanta voglia di ricominciare!

Da oggi riprenderanno:
🌱 gli incontri individuali di sostegno psicomotorio e psicologico per bambini
🌱 le consulenze educative a genitori in presenza e online

Ma.. l’autunno porterà con sé alcune bellissime NOVITÀ:
✨ percorsi di psicomotricità in piccolo gruppo (per bambini 3-6 anni)
✨ laboratori di gioco in famiglia

Presto vi racconterò di più: date, modalità e come partecipare.

👉 Rimanete sintonizzati, le iscrizioni apriranno a breve!

🌱 Domani (o nei prossimi giorni) molti bambini affronteranno il loro primo giorno di nido o di scuola dell'infanzia: una...
31/08/2025

🌱 Domani (o nei prossimi giorni) molti bambini affronteranno il loro primo giorno di nido o di scuola dell'infanzia: una nuova e grande avventura! É un momento speciale, fatto di attese, sorrisi e anche qualche lacrima (per i piccoli ma anche per i grandi).

In questo carosello ho raccolto la voce dei bambini: piccoli desideri che possono rendere l'ambientamento (ma anche il rientro dalle vacanze estive) più sereno e rassicurante 💛

👉 Scorri le slide e scopri i consigli dal punto di vista dei più piccoli.

🧸 Se avete già affrontato l’ambientamento, cosa ha aiutato di più il vostro bambino?

✏️ Il rientro dalle vacanze può essere una piccola sfida…Per tanti bambini significa ritrovare la routine, separarsi da ...
26/08/2025

✏️ Il rientro dalle vacanze può essere una piccola sfida…
Per tanti bambini significa ritrovare la routine, separarsi da mamma e papà, iniziare (o riprendere) la scuola con nuove regole e persone.
Se noti più nervosismo, difficoltà nel sonno o qualche “passo indietro”, non preoccuparti: è il loro modo di adattarsi 💛.
👉 In questo carosello trovi 3 gesti semplici che possono aiutarti a rendere la transizione più serena per tuo figlio: piccole attenzioni quotidiane che fanno la differenza.
✨ Ricorda: non serve che tutto sia perfetto.
Quello che conta è che tuo figlio senta che ci sei, lo vedi e lo capisci.
Salva il post per rileggerlo nei giorni del rientro 👇

✨ Con oggi si chiude per me un anno lavorativo intenso: faticoso e impegnativo, sì, ma anche profondamente ricco di sodd...
01/08/2025

✨ Con oggi si chiude per me un anno lavorativo intenso: faticoso e impegnativo, sì, ma anche profondamente ricco di soddisfazioni.
Un anno di cambiamenti, di nuovi inizi, di piccoli e grandi progetti inaspettati, di incontri preziosi e collaborazioni stimolanti.
Nonostante la paura e le incertezze, mi sono rimessa in gioco con curiosità, entusiasmo e tanta passione.
E oggi, guardandomi indietro, sento soprattutto gratitudine ❤️

🙏 Grazie ai bambini che ho avuto il privilegio di incontrare e accompagnare in un pezzetto del loro cammino: mi porto dentro ogni sguardo, ogni gesto, ogni piccola o grande conquista..

🙏 Grazie ai genitori che hanno riposto in me la loro fiducia con il desiderio profondo di fare il meglio per i loro figli: è stato un dono importante.

🙏 Grazie agli insegnanti e ai colleghi che sono stati per me fonte di confronto, scambio e crescita.

Da domani mi prenderò una pausa per ricaricare le energie, rallentare il passo, respirare con più calma, e fare spazio a nuove idee.

Per info e/o prenotazioni per settembre contattami al n. 3401857904 o scrivi una mail a psi@ireneavancini.it

Ci rivediamo a settembre, per continuare questo viaggio insieme! 🌿💛


“Arianna, ma tu dove sei?”Arianna ha quasi 7 anni. È una bambina sensibile… e ultimamente un po’ più fragile.I genitori ...
29/07/2025

“Arianna, ma tu dove sei?”
Arianna ha quasi 7 anni. È una bambina sensibile… e ultimamente un po’ più fragile.
I genitori notano che qualcosa è cambiato:
🔸 si irrita facilmente
🔸 è più insicura
🔸 chiede continue rassicurazioni, anche su ciò che prima faceva da sola

A casa c’è anche una sorellina di 2 anni e mezzo.
Durante un incontro, le chiedo di disegnare la sua famiglia.
Lei prende la matita, si concentra…
e disegna la mamma, il papà, la sorellina.
Ma non se stessa.

Un dettaglio sottile, ma significativo.
Forse Arianna sta cercando di ritrovare il suo posto all’interno della famiglia.
Forse ha paura di essere meno vista, meno amata.

💛 La gelosia tra fratelli non è solo rabbia o rivalità.
È un'emozione normale, complessa, perfino sana – se viene riconosciuta e accolta.

Quando nasce un fratellino, il primogenito vive un terremoto emotivo:
🌀 le routine cambiano
🌀 gli adulti sono più stanchi
🌀 il tempo esclusivo sembra sparire

E allora cosa fa?
🔹 Regredisce
🔹 Si arrabbia
🔹 Sfida mamma e papà
🔹 Oppure, come Arianna, si “esclude”

Ma il messaggio è uno solo:
“Ho ancora bisogno di voi.”

✨ Invece di dire:
“Devi voler bene alla tua sorellina!”
Prova con:
“È difficile quando sto tanto con lei… anche tu vorresti tempo con me, vero?”

👀 Dare un nome alle emozioni che prova, le rende affrontabili.
E sentirsi riconosciuti, a volte, è già sufficiente per tornare a sentirsi parte.

Magari, un giorno, Arianna si disegnerà di nuovo.
Proprio lì, tra le braccia della sua famiglia. ❤️

✨SPOILER: "Non ho la bacchetta magica! ma ho qualcosa di altrettanto potente: la relazione" 🫂Negli ultimi tempi mi è cap...
23/07/2025

✨SPOILER: "Non ho la bacchetta magica! ma ho qualcosa di altrettanto potente: la relazione" 🫂

Negli ultimi tempi mi è capitato di riflettere su una sensazione che, come professionista, ogni tanto affiora: l’aspettativa, da parte di alcuni genitori, che il semplice portare il bambino da me una volta a settimana possa bastare a risolvere una difficoltà. Come se bastasse quel tempo limitato, da solo, a sciogliere nodi profondi, a trasformare comportamenti, emozioni, fatiche.

Vorrei dire qualcosa con molta sincerità, ma anche con tanto rispetto e comprensione: non esiste una bacchetta magica. Ma esiste un lavoro di squadra, dove anche i genitori sono protagonisti attivi.
Un percorso richiede collaborazione, fiducia e… coraggio. Il coraggio di guardarsi dentro, come adulti, per diventare più consapevoli delle proprie reazioni automatiche, delle fatiche educative, di certi schemi ereditati che – senza volerlo – rischiamo di trasmettere.

Io metto nel mio lavoro tutta la mia professionalità, la mia formazione, passione ed energia. Chi mi conosce, lo sa.
Ma i risultati migliori arrivano solo quando anche i genitori decidono di camminare insieme a me, non dietro o davanti, ma accanto. Perché ogni bambino ha bisogno che anche chi lo accompagna nella vita – mamma, papà, caregiver – si metta in gioco, con amore e curiosità.

Non è facile, lo so. Capisco le resistenze, le paure, la fatica.
Però vi assicuro che sono qui anche per voi. Per sostenervi, non per giudicarvi. ❤️
Per aiutarvi a vedere con occhi nuovi, a creare spazi più sicuri, autentici, accoglienti… per i vostri bambini, ma anche per voi stessi!

Perché crescere insieme è possibile.
E fa bene a tutti. 🌱

Con affetto e stima,

Irene

̀consapevole

“A settembre inizio la scuola dei grandi… ma io ho un po’ paura.”Me lo ha detto una mia piccola paziente di 6 anni. Dolc...
16/07/2025

“A settembre inizio la scuola dei grandi… ma io ho un po’ paura.”
Me lo ha detto una mia piccola paziente di 6 anni. Dolcissima, piena di energia… e con un nodo nello stomaco: a settembre inizia la primaria e come tanti bambini, di fronte al cambiamento, prova un mix di emozioni: curiosità, entusiasmo ma anche timore ed insicurezza.
Ed è normalissimo. 🌱

Ecco qualche spunto per accompagnare i bambini in questi momenti delicati:

🗣️ Parlate in modo semplice e vero
Spiegate cosa accadrà con parole chiare. Le domande e le emozioni arriveranno… accoglietele tutte.

🎒 Rendeteli protagonisti
Scegliere lo zaino o preparare la cameretta del fratellino insieme: piccoli gesti che fanno sentire coinvolti e sicuri.

📅 Mantenete alcune routine
In un momento di cambiamento, avere qualche piccola certezza (una routine serale, un rito del buongiorno, un gioco che si ripete) è fondamentale.

📚 Leggete storie a tema
Attraverso i libri, i bambini possono rivedersi, riconoscere le proprie emozioni e trovare parole per raccontarle.

🎨 Spazio al gioco e alla creatività
Come psicomotricista vedo ogni giorno quanto il movimento e l’espressione creativa aiutino i bambini a elaborare ciò che vivono. Non sempre servono le parole per raccontarsi.

🌈 Date l’esempio
Se noi affrontiamo il cambiamento con fiducia… lo sentiranno anche loro.

👉 Ogni bambino ha i suoi tempi e il suo modo di adattarsi alle novità. Il nostro compito? Essere presenti, ascoltare con rispetto, accompagnare con affetto. Anche i cambiamenti più grandi possono diventare bellissime avventure. 💛

✨ Se anche tu stai accompagnando tuo figlio in un momento di cambiamento e senti il bisogno di un supporto, puoi scrivermi in privato o prenotare un primo incontro conoscitivo.
Insieme possiamo trovare il modo giusto per aiutarlo (e aiutarti) a vivere questo passaggio con più serenità. 🌱

Indirizzo

Borgo Valsugana

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 12:00

Telefono

+393401857904

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Avancini Irene - Psicologa Psicomotricista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare