Dott.ssa Paola Materzanini - Medico Psicoterapeuta

Dott.ssa Paola Materzanini - Medico Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Paola Materzanini - Medico Psicoterapeuta, Medicina e salute, Brescia.

Medico Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale, mi occupo di:
> percorsi individuali per momenti di particolare difficoltà psicoemotiva o relazionale
> percorsi di autoconoscenza
> terapie familiari e di coppia
Psicoterapeuta Dipendiamo®
EMDR

Sono felice di annunciare la partenza del percorso di gruppo "Io che non vivo senza Te" - metodo Dipendiamo - con la col...
25/10/2024

Sono felice di annunciare la partenza del percorso di gruppo "Io che non vivo senza Te" - metodo Dipendiamo - con la collega Nicoletta Stucchi, nel nostro studio di Brescia

🌀 Cosa significa soffrire di "dipendenza affettiva"?
🌀 Quanto questa sofferenza si collega ad esperienze vissute nel lontano passato, magari alle prime relazioni che abbiamo intessuto o che abbiamo osservato intorno a noi?
🌀 Quali "strategie" abbiamo imparato allora per riuscire a conservare queste relazioni, a tenerci strette le persone più care?

Il gruppo è:
🍃 Uno spazio di condivisione in cui potersi aprire, senza timore di giudizio; in cui potersi ascoltare, rispecchiare, confrontare, incoraggiare
🍃 Un’occasione per riflettere insieme, uscire dal senso di solitudine e acquisire consapevolezza

Per info e iscrizioni
https://app.centrodipendiamo.it/
WhatsApp 392 1181094

Vi aspettiamo!

Sono felice di annunciare la partenza del percorso di gruppo "Io che non vivo senza Te" - metodo Dipendiamo - con la col...
25/10/2024

Sono felice di annunciare la partenza del percorso di gruppo "Io che non vivo senza Te" - metodo Dipendiamo - con la collega Nicoletta Stucchi, nel nostro studio di Brescia.

🌀 Cosa significa soffrire di "dipendenza affettiva"?
🌀 Quanto questa sofferenza si collega ad esperienze vissute nel lontano passato, magari alle prime relazioni che abbiamo intessuto o che abbiamo osservato intorno a noi?
🌀 Quali "strategie" abbiamo imparato allora per riuscire a conservare queste relazioni, a tenerci strette le persone più care?

Il gruppo può essere:

🍃 Uno spazio di condivisione in cui potersi aprire, senza timore di giudizio; in cui potersi ascoltare, rispecchiare, confrontare, incoraggiare

🍃 Un’occasione per riflettere insieme, uscire dal senso di solitudine e acquisire consapevolezza

Vi aspettiamo!

Per info e iscrizioni:
https://app.centrodipendiamo.it/
WhatsApp 392 118 1094

12/10/2024

Dialogo con Raffaele Morelli, psichiatra e psicoterapeuta, e il compositore Giovanni Allevi. - Sky TG24

27/06/2024

Un'esperienza intensa e speciale, con la super collega Manuela Morra😊🌷

21/05/2024

𝗧𝗥𝗔 𝗦𝗖𝗘𝗚𝗟𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗗𝗘𝗖𝗜𝗗𝗘𝗥𝗘. 𝗟𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝘂𝗯𝗯𝗶

🔎 “Scegliere” e “decidere” possono apparire come due sinonimi, ma se ne studiamo gli etimi, troviamo una sottile ma netta differenza. La scelta è più dettata dalla pancia, la decisione dalla testa. L’emotività può salvare o può disorganizzare, ma anche la razionalità può salvare o può inaridire. È necessario quindi riuscire a tollerare l’incertezza e far dialogare, nei momenti topici, la pancia con la testa.

📆 Martedì 28 maggio alle 20.00 vi aspettiamo per l’evento “𝗧𝗥𝗔 𝗦𝗖𝗘𝗚𝗟𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗗𝗘𝗖𝗜𝗗𝗘𝗥𝗘. 𝗟𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝘂𝗯𝗯𝗶".

📍Museo Mille Miglia, sala "San Paterio" Via della Bornata, 123 - BRESCIA

🗣️ Parteciperanno: 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗼𝗻𝗼𝗺𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶𝘀, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗼𝗻𝗱𝗶, 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝘀𝗼, 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗕𝗮𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼𝗿𝗲.

👉Clicca qui per saperne di più sull’evento: https://shorturl.at/fu37f

Grata ed entusiasta di questa nuova formazione con EMDR😊Non una semplice "tecnica", ma una modalità di facilitare e assi...
21/04/2024

Grata ed entusiasta di questa nuova formazione con EMDR😊
Non una semplice "tecnica", ma una modalità di facilitare e assistere al processo di guarigione del paziente dalle sue antiche ferite e dai blocchi che anche le esperienze attuali continuano a riportare.

Felice di questo nuovo viaggio appena iniziato😊
21/02/2024

Felice di questo nuovo viaggio appena iniziato😊

07/02/2024
🌱Un percorso per sviluppare consapevolezza su una modalità molto faticosa e disfunzionale di stare nelle relazioni🌱Uno s...
04/02/2024

🌱Un percorso per sviluppare consapevolezza su una modalità molto faticosa e disfunzionale di stare nelle relazioni

🌱Uno spazio di condivisione in cui potersi
aprire, rispecchiare e confrontare con i "compagni di viaggio"

🌱Un'occasione per trovare strumenti e nuovi modi di amarsi e di amare 🌹

Insieme alla collega Manuela Morra, in partenza il 20 febbraio, in modalità online 😊

Spunti teorici  e pratica clinica,  condivisione di pensieri ed esperienze, lavoro su di sé e con i pazienti. Far parte ...
19/11/2023

Spunti teorici e pratica clinica, condivisione di pensieri ed esperienze, lavoro su di sé e con i pazienti. Far parte di questo percorso e di questo gruppo è stato ed è un vero arricchimento😊

✨✨ Rieccoci! ✨✨

Si è concluso ieri a Brescia il primo corso della Scuola Mara Selvini Palazzoli sulla Terapia Individuale Sistemica. 💥

In questo anno ci siamo incontrati per pensare, pensare insieme al nostro essere terapeuti sistemici in una dimensione che tenga dentro la complessità e l’individuo.

Abbiamo approfondito alcune delle maggiori teorie psicodinamiche e psicoanalitiche.
Un anno di clinica e condivisione.

Abbiamo tantissime idee sul futuro di questo gruppo, alcune delle quali riguarderanno anche il futuro della Rivista.

Vi racconteremo tutto nei prossimi mesi 🌈

Grazie .studio.ro e che hanno aiutato il gruppo a pensare ad un modo altro di essere terapeuti.
Grazie a tutte e tutti i colleghi che hanno partecipato a questa prima edizione.

LO SPAZIO DELLA TERAPIAOggi sono rimasta in contemplazione di quest'opera di De Chirico, esposta al Mart di Rovereto.*Mi...
05/10/2023

LO SPAZIO DELLA TERAPIA

Oggi sono rimasta in contemplazione di quest'opera di De Chirico, esposta al Mart di Rovereto.*

Mi è sembrata una rappresentazione di ciò che accade in una psicoterapia: due persone sedute di fronte, su poltrone diverse ma portate alla stessa altezza, per un lavoro cooperativo, in cui lo sguardo non è mai dall'alto in basso né viceversa.

Un tappeto che avvicina e accomuna, sul quale entrambi poggiano i piedi.
Sotto al tappeto, le cose che ognuno ci mette, spesso senza nemmeno saperlo. Cose come paure, rabbie, ricordi, zone d'ombra...
E questo tappeto lo teniamo ben giù, fermo, in modo che nessuno (nemmeno noi!) possa vedere sotto che c'è.
La sedia del terapeuta - che immagino essere quella a sinistra - non schiaccia il tappeto nello stesso modo, anzi appare come solo appoggiata: lui ha già guardato un po' sotto il suo tappeto, alla ricerca delle parti più nascoste di sé.

Uno specchio per due.
Entrambi si possono in qualche modo specchiare in questo incontro: il paziente "usa" il terapeuta come specchio in un percorso di scavo, di ricerca di sé; il terapeuta può vedere talvolta parti di sé nel paziente e nella sua storia.

Tutto ciò avviene come su un'isola di parquet (la stanza di terapia), in un paesaggio deserto dove si scorge in lontananza un tempio classico (il passato, la storia); e guardando quel tempio lo sguardo si apre ad un bel cielo azzurro con alcune nuvole, come in una nuova prospettiva di vita. 😊

*De Chirico, Mobili nella valle

Indirizzo

Brescia

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 14:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393921181094

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Paola Materzanini - Medico Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi