
30/01/2024
: 12 aprile 2024, Milano 📌
Le tecniche di preservazione laringea rappresentano un'importante opportunità nei pazienti affetti da tumori di laringe e ipofaringe, in quanto possono garantire le stesse opportunità di cura di un intervento di laringectomia totale senza privare il paziente della capacità di parlare. Tuttavia, la letteratura scientifica esistente su questo argomento è limitata e spesso contraddittoria: per questo le Linee-Guida internazionali non forniscono indicazioni meticolose e anzi suggeriscono di discutere per ciascun paziente la soluzione migliore.
Questo unmet need costituisce il razionale della presente Consensus Conference globale sulla preservazione laringea, con la quale ci siamo posti l'ambizioso obiettivo di creare uno strumento fruibile nella pratica clinica di tutti i giorni. In questo momento ORL, oncologi medici, radioterapisti oncologici, radiologi, anatomo-patologi, speech-pathologists e rappresentanti dei pazienti provenienti da tutto il mondo e altamente specializzati nel trattamento di questi tumori stanno esprimendo la loro opinione sulle questioni più controverse.
L'evento di presentazione dei risultati si terrà live in data 12 aprile 2024 a Milano, presso . Contestualmente, verranno presentati approfondimenti sul tema da parte di esperti europei ed i risultati della fase retrospettiva dello studio , finalizzato a creare un modello di trattamento tailored sul singolo paziente sulla base di dati clinici, di radiomica e genomica.
Il progetto ha ricevuto l'endorsement di Ailar Milano, AIOCC - IHNS Associazione Italiana di Oncologia Cervico Cefalica, , European Laryngological Society, ESTRO, , , Humanitas University, Università degli Studi di Brescia e Regione Lombardia.
Vuoi saperne di più? Clicca qui! 👇
10:20 – 11:00 Session 1 – Moderator: A Paderno I. Granular indications for T2-T3 cancer, Indications for T4a laryngeal cancers I. Vilaseca (Barcelona, Spain), G. Peretti (Genova, Italy) II. Approved and rejected statements F. Mularoni (Padova, Italy)