Roberta Gagliardi

  • Home
  • Roberta Gagliardi

Roberta Gagliardi Ostetrica, IBCLCed educatrice perinatale. Assisto le famiglie in gravidanza/parto/post parto.

[COSI' LO SAI ANCHE TU]Scorrendo il carosello scopri i motivi per cui le   mi chiedono una   in post  , spesso in urgenz...
19/03/2024

[COSI' LO SAI ANCHE TU]

Scorrendo il carosello scopri i motivi per cui le mi chiedono una in post , spesso in urgenza ma sempre di più anche come continuum di un percorso iniziato in !

Tu mi hai chiamato perchè...?
Se ti va raccontiamolo!

Roberta
🌸

[FALSI MITI]Questi sono tre   che spesso sfatiamo nei corsi di accompagnamento alla   in .🤰SI PARTORISCE SDRAIATE DI SCH...
07/03/2024

[FALSI MITI]

Questi sono tre che spesso sfatiamo nei corsi di accompagnamento alla in .

🤰SI PARTORISCE SDRAIATE DI SCHIENA SUL LETTINO

E' meraviglioso vedere volti stupiti e mille punti di domanda comparire sulle vostre teste quando si parla di posizioni in , soprattutto quando vi racconto che spesso le donne in fase espulsiva hanno bisogno in modo istintivo di chiudere le e non di aprirle (tu lo sapevi?).

😍E' SEMPRE E PER TUTT A PRIMA VISTA

Ma chi l'ha detto?
L' con quel piccolo fagottino appena nato potrebbe avere bisogno di , spazi intimi in cui ri-conoscersi, e taaaante occasioni per coccolarsi prima di esplodere: concedetevi questo spazio sacro!

🧔IL PAPA' STARA' SEDUTO SULLA POLTRONA PER TUTTO IL

Ma nel 2024 gliela vogliamo dare un po' di a 'sti ?
Durante il corso chiedo spesso alle di scrivere su un foglietto cosa desiderano dalla loro presenza (se a loro fa piacere la presenza dei papà e se ai papà piacerebbe esserci) e ai papà cosa desiderano fare, come desiderano viversi il travaglio e la nascita de* loro bimb*.

Quale altro falso mito è stato sfatato nel tuo ?
Ti leggo nei commenti!

Il prossimo corso parte tra pochi giorni!
Scrivimi a ost.roberta@gmail.com o in DM per info!

Roberta
🌸

[STORIE DI PARTO]"Negli ultimi anni il desiderio di diventare mamma era sempre più forte e il 18 novembre 2021 con un te...
03/03/2024

[STORIE DI PARTO]

"Negli ultimi anni il desiderio di diventare mamma era sempre più forte e il 18 novembre 2021 con un test di gravidanza positivo è iniziato un nuovo capitolo della mia vita.

La gravidanza è andata bene, ho amato la mia pancia e accettato ogni cambiamento del mio corpo, anche se verso la fine facevo fatica a muovermi tra il caldo e la pancia enorme.
La sera del controllo a termine sento che sto per farmi la p**ì addosso, mi alzo dal letto e mi si rompono le acque. Faccio un respiro profondo, accarezzo la pancia e dico: Ok, Anna ci siamo!.

Sveglio mio marito per andare in ospedale. Durante il viaggio tengo monitorare le contrazioni, lievi, regolari, ogni circa 2/3 minuti.
Al pronto soccorso la ginecologa mi guarda e dice: "Quindi?", sono rimasta un po' basita. Ero dilatata di 2 cm e il secondo sacco non si era ancora rotto.

Durante il monitoraggio del battito il dolore delle contrazioni aumentava. Alle 03:15 chiamo l'ostetrica perché iniziavo a far fatica a sopportare il dolore, mi veniva da vomitare e sentivo la necessità di spingere.
Finalmente verso le 04.30 caricano le mie borse sulla sedia a rotelle, io mi ci aggrappo: pensavo di partorire lungo il tragitto!
L'ostetrica che mi accoglie in sala parto mi guarda e mi visita subito, sono completamente dilatata, non erano pronti a questo!

Mi fanno sdraiare sul lettino della sala parto, inizio a diventare confusa dal dolore delle contrazioni. Rompo il secondo sacco e inondo il lettino... avevo su ancora le mutandine! Un'ostetrica mi aiuta a respirare. Inizia a esserci un via vai di persone in sala, mi mettono le gambe sui gambali. Qualcuno urla che la bimba non sta bene, mio marito sbianca e lo fanno sedere. L'ostetrica ci rassicura che va tutto bene "la bambina è nel canale per questo non sentiamo il battito". Inizio a spingere, quattro contrazioni e.. Anna è uscita! Chiamano il papà per il taglio del cordone. Tutti sbalorditi: era cortissimo!

Pochi secondi dopo Anna è sopra il mio petto, inizio a piangere. Non ci credevo di averla tra le mie braccia!"

Grazie Olga per avermi regalato questo racconto, vi ricordo con affetto!

Roberta
🌸

PS: Scrivimi la tua storia a ost.roberta@gmail.com!

[A PARTE LA REAZIONE DI CAMILLE POI TUTTO BENE]Qualche settimana fa, spinta da diversi motivi (pratici ed emotivi in sos...
27/02/2024

[A PARTE LA REAZIONE DI CAMILLE POI TUTTO BENE]

Qualche settimana fa, spinta da diversi motivi (pratici ed emotivi in sostanza), ho deciso di darci un taglio netto💇‍♀️e di farlo prendendo due piccioni con una fava: ho donato i miei a !

Nel carosello:
- la me
- io da waiting for
- davanti alle
- a chi donare (è facilissimo, seguite le loro istruzioni sul sito https://www.unangelopercapello.it/web/ )
- la busta gialla
- la me

Mi sono buttata e a parte la reazione inaspettata di Camille (scioccata nonostante l'avessi preventivamente avvisata) sono contenta di averlo fatto!

Grazie a .sciarrotta per avermi regalato questa magia e a Gabriele per avermi fatto un taglio che, vi dirò, nella follia, mi piace pure!

Roberta
🌸

[COSA NON POSSO OFFRIRTI]Il mio corso di accompagnamento alla nascita non fa per te se:✨Desideri un percorso fatto di   ...
23/02/2024

[COSA NON POSSO OFFRIRTI]

Il mio corso di accompagnamento alla nascita non fa per te se:

✨Desideri un percorso fatto di frontali in cui io parlo e tu ascolti, in cui i partecipanti hanno poco spazio per la e attività pratiche di .

✨Desideri un corso . Ho scelto di lavorare in libera professione perché per me è fondamentale dare il giusto tempo alle famiglie che assisto e cucire su misura i miei servizi. Farmi pagare è una delle difficoltà più grandi del mio lavoro in partita Iva perché ritengo che i miei servizi e il modo in cui lavoro (visite lunghe a per esempio!) dovrebbero essere a carico (almeno in parte?) allo stato, alle regioni o, perché no, come alcune colleghe hanno già sperimentato, ai comuni.

✨Desideri un corso in cui c'è una sola grande verità che si traduce in univoche che non lasciano spazio all'enorme variabilità legata all'andamento di , e .

Quale sarebbe il corso dei tuoi sogni? Cosa dovrebbe offrire?
Ti leggo!

Roberta
🌸

[ACCOMPAGNARE]Sono estremamente grata e onorata della vostra fiducia!😍Mi emoziono ogni volta che uno o una di voi mi dic...
23/01/2024

[ACCOMPAGNARE]

Sono estremamente grata e onorata della vostra fiducia!

😍Mi emoziono ogni volta che uno o una di voi mi dice "Arriverà una coppia che conosciamo bene nel prossimo corso! L'abbiamo mandata noi!"

Il passaparola rimane per me la via più efficace per potermi affacciare nelle vostre vite e potervi conoscere.

-

Se invece sei in gravidanza o la tua partner lo è e stai leggendo questo post puoi scrivermi a ost.roberta@gmail.com per altre e/o per le .

Meglio contattarmi troppo presto che arrivare troppo tardi!
A prestissimo!

Roberta

🌸

[TU QUOQUE, ROBERTA? - TW femminicidio]Ebbene sì, 'sto patriarcato e le sue conseguenze ci si appiccicano al midollo più...
14/01/2024

[TU QUOQUE, ROBERTA? - TW femminicidio]

Ebbene sì, 'sto patriarcato e le sue conseguenze ci si appiccicano al midollo più che il meconio al c**o de* neonat*!

-

Quella domenica Camille ha chiesto di farmi da parrucchiera e make-up artist e mentre sfoggiava tutta la sua creatività, io scrollavo post e storie sul femminicidio di Giulia Cecchettin e rispondevo alle sue concentratissime domande su cosa preferissi (coda alta o treccia? matita per le labbra: si o no? capelli lisci o mossi?).

Mi vede pensierosa e mi chiede perché.

"Hanno trovato il ragazzo che ha ucciso Giulia", le ho spiegato.
"Perché l'ha uccisa?"
"Perché lei si sarebbe laureata di lì a poco e si sarebbe allontanata da lui"
"Ma non potevano andare in un'altra città insieme scusa?"
"Non stavano più insieme quindi non credo Cami".

Fine delle domande, fine della storia.

-

Dopo qualche minuto però mi rendo conto della ca***ta che ho detto.

Anche se sto facendo un lavoro gigante sulle relazioni manipolatorie, sulla violenza psicologica, sul darsi valore (NB: ognuno di noi vale, a prescindere dagli altri!!).

E quindi, siccome ho imparato, grazie a Camille tra l'altro, a dire "Ho sbagliato", riprendo il discorso:

"Ah Cami ti ricordi quando un attimo fa ti ho detto che Filippo ha ucciso Giulia perché non voleva che lei si trasferisse?".

"Si, perché?"

"Ecco, perchè ho sbagliato, non è così, o magari è quello che ha pensato lui, non so. Però Cami, se l'ha uccisa il motivo è solo uno: perché ha pensato di valere più di lei, tanto da decidere di poter fermare la sua vita per sempre".

-

Qualche settimana dopo Camille mi ha chiesto di frequentare un corso di difesa personale al posto di tessuti aerei l'anno prossimo. Ne ha sentito parlato a scuola, dice.

Ieri sera eravamo a letto sveglie solo noi due e le ho insegnato come mostrare con la mano che si trova in una situazione di pericolo.

Ora, ditemi, è forse questo il mondo in cui vogliamo crescere i nostri figli e le nostre figlie?

Roberta

🌸

[Skill pratica Plus]Ogni giorno un genitore si sveglia e sa che dovrà intrattenere in qualche modo * figli* per preparar...
07/01/2024

[Skill pratica Plus]

Ogni giorno un genitore si sveglia e sa che dovrà intrattenere in qualche modo * figli* per preparare un pasto.

💡Premessa: il top sarebbe che, al bisogno, qualcuno si occupasse della prole (o viceversa altre persone cucinassero) e/o la suddetta dormisse in un luogo deputato a questo bisogno (leggasi lettino lettone culla tappeto morbido o anche marsupio/fascia dai!).

Se questo non fosse possibile ecco alcune idee, in ordine progressiva di età (volutamente non specificata), per portare a casa un piatto più elaborato di uova sode + insalata + fette di pane tostato (che comunque è un piatto equilibrato 🤣!) intrattenendo * bambin*:

⭐️ seggiolone + strumenti di cucina/vita quotidiana da porgere perché possano studiarli a rotazione (stampo per muffin, cucchiaio di legno ecc)

⭐️cassetto delle pentole da svuotare (facendo una selezione se alcune non sono adeguate - troppo pesanti, fragili ecc)

⭐️ sedia al tavolo con un paio di ciotole e legumi secchi o pasta: evviva i travasi!

⭐️sedia al tavolo o torre montessoriana per intrattenerli con un po' di acqua e farina

⭐️torre montessoriana per farsi aiutare nella preparazione del pasto

-

Bene. Oltre a queste possibilità che trovate un po' dappertutto vi lascio nelle storie il racconto dell'esempio di vita reale da cui è ispirato e la domanda che cerco di farmi io prima di mettermi in cucina con Cami e Sam!
-

Lascia qui altri suggerimenti se ti va!

A presto!

Roberta
🌸

[LIFE SKILLS - genitori edition]In questi ultimi 10 giorni sono stata con Camille e Samuel h24 (stile zona rossa per int...
31/12/2023

[LIFE SKILLS - genitori edition]

In questi ultimi 10 giorni sono stata con Camille e Samuel h24 (stile zona rossa per intenderci) e mi sono ricordata quanto sia più facile vivere la quotidianità avendo una serie di "assi nella manica" da ti**re fuori al bisogno, ogni giorno, nella vita con * propr* figl*.

Proverò a scriverli pian piano, condivideteli e salvateli se pensate possano essere d'aiuto a voi o altr.

-

🌬 SCROLLATI DI DOSSO LE ASPETTATIVE, soprattutto le tue su te stess.

Amo i miei figli e contemporaneamente ARRANCO quando sto con loro più di un tot di ore ininterrottamente senza poter essere altro (lavoratrice, amica, donna, ecc).
Per capirci: mia sorella, sapendolo, alla fine delle prime 24 ore mi ha chiesto se eravamo ancora tutti vivi 😅

Ora: i primi 3 giorni sono stati tosti poi ho mollato i planning e le aspettative e ho smesso di vivere le giornate in apnea aspettando il momento in cui io sarei sfollata perché niente in queste settimane di festa stava andando come me l'ero immaginato.

Non ho ancora finito le fatture.
Ho lavorato poco e in remoto.
Festeggeremo il Natale con la mia famiglia... all'Epifania.
Non ho potuto regalare ai bimbi un'esperienza in un museo come lo scorso anno.

Sono dispiaciuta? Sì, certo.
Potevo fare diversamente? No.
Bon, ne prendo atto e lascio andare.

-

Oh, non è facile, a volte non si può fare e altre non funziona.
Provaci e fammi sapere come è andata.

🥳Buon anno!

Un abbraccio.
Roberta

🌸

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Roberta Gagliardi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Roberta Gagliardi:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Ingrediente magico? La Passione!

Stefania ed io ci siamo incontrate per la prima volta all’assemblea annuale delle Ostetriche dell’Ordine di Brescia. E fu subito amore? No, a dire il vero. Il nostro è un vero innamoramento, di quelli che hanno bisogno di tempo, di prendere le misure, di conoscere l’altro e di accoglierlo, con pregi e difetti. E fu, non a caso, a un corso di formazione sull’allattamento che ebbimo occasione di parlare e approfondire la nostra conoscenza. Dico “non a caso” perchè entrambe amiamo sostenere le donne in allattamento, aiutarle a superare qualche momento di difficoltà, qualora ve ne fossero, e proteggerle da informazioni non aggiornate.

E così, eccoci qui! Già da un’anno lavoriamo insieme per formare altre ostetriche sul tema dell’allattamento e da Giugno collaboriamo presso La Libellula, sede in cui Stefania è presente da diversi anni. In questo spazio, con passione e competenza, ci dedichiamo alla salute delle famiglie, nel pieno rispetto dei loro bisogni, desideri e sogni. Amiamo creare legami duraturi con le donne e le coppie, per poterli seguire al meglio nell’evolvere del ciclo vitale: dall’adolescenza alla menopausa, passando attraverso il vasto mondo della genitorialità.

Anche se l’etimologia della parola pone l’ostetrica davanti alla partoriente (colei che ob-stava, stava di fronte), a noi piace ampliare l’orizzonte semantico parlando di colei che sta accanto, accompagna e sostiene: perché una buona ostetrica non ti guida, ti mette alla guida! E allora grazie a tutte le persone che abbiamo assistito fino a oggi e che hanno riposto in noi la loro fiducia e a tutti coloro che avremo la grazia di conoscere e di mettere alla guida del proprio cammino.

Un abbraccio a tutti voi!