taiji la via del wu wei

  • Home
  • taiji la via del wu wei

taiji la via del wu wei gruppo di persone che si allenano nell'arte del taiji per ritrovare il propio io per aumentare la propia energia

agire non agire............conoscere se stessila concezione della nostra stessa vita e' limitata,e lo e ancora di piu' quella dell'universo,ed e' veramente difficile per noi giudicare cio' che e' veramente giusto e cio' che veramente e' sbagliato

VIA FERRATA SOSAT   21/08/2023  3° ferrataSentiero attrezzato SOSAT MADONNA DI CAMPIGLIOPartiamo da Brescia alle ore: 04...
19/09/2023

VIA FERRATA SOSAT 21/08/2023 3° ferrata
Sentiero attrezzato SOSAT MADONNA DI CAMPIGLIO

Partiamo da Brescia alle ore: 04,40 con la destinazione Madonna Di Campiglio, proseguendo arriviamo al parcheggio del rifugio Vallesinella ( m. 1513 ) . Ci cambiamo e partiamo, sono le ore: 7,14 , passando dal rifugio Casinei (m.1825 ) raggiungiamo il rifugio Tuchet ( m. 2262 ) . Qui l'ambiente é maestoso, di grande bellezza e a distanza di trent'anni io resto sempre affascinato. Dopo una breve pausa proseguiamo spostandoci sul lato destro del vallone, presto raggiungiamo la prima attrezzatura e la targa dell'inizio sentiero attrezzato Sosat,
Il sentiero prosegue in salita tra roccette, che superiamo in facile arrampicata, attraversa una massicciata, e raggiunge il punto piu' alto della nostra escursione ( m. 2450 ) poi iniziare a scendere su pareti verticali, che superiamo con l'aiuto di scale e staffe metalliche.
Proseguendo raggiungiamo il punto più' impegnativo del sentiero la lunga scala metallica, ora sostituita da staffe, che risaliamo su una parete leggermente strapiombante.
Proseguendo, aggirata la parete, la vista si apre su un panorama stupendo con la Cima Tosa ( m. 3136 ), il Crozzon Di Brenta ( m.3130 ), con il Canalone Neri ormai ridotto all'osso. In discesa raggiungiamo il rifugio Brentei ( m. 2182 ) e dopo una breve pausa ripartiamo passando dal rifugio Casinei ( m.1825 ) arriviamo al parcheggio del rifugio Vallesinella ( m.15113 ) sono le ore. 16.05 partiamo e arriviamo a brescia alle ore: 19,20

VIA FERRATA FALCIPIERI  16/06/2023    2° ferrata LOCALITA' DI PARTENZA:                   Bocchette di Campiglia in prov...
22/07/2023

VIA FERRATA FALCIPIERI 16/06/2023 2° ferrata

LOCALITA' DI PARTENZA:
Bocchette di Campiglia in provincia di Vicenza.
Dal parcheggio dove inizia il percorso delle 52 gallerie.
Partiti da Brescia alle ore : 4,50 per raggiungere passo Xomo e da li Bocchette di Campiglia al Pasubio ( 1220 m. ) con il desiderio di fare il sentiero alpinistico attrezzato delle cinque cime.
Raggiungere il rifugio Papa e scendere dalla strada 52 gallerie.
Ampio parcheggio a pagamento ( 6 euro in moneta ) ci cambiamo e mettiamo il set da ferrata e partiamo, sono le ore : 7,30 .
Subito un problema ,cerchiamo il segna via 367 e non lo troviamo, allora pensiamo che sia più' avanti dopo il portale della strada 52 gallerie segna via 366. Ma giunti all'imbocco della prima galleria costatiamo che ci siamo sbagliati.
Torniamo indietro.
Al portale chiediamo informazioni alla signora del bar, la quale ci indica una targa sopra il parcheggio.
ACCIDENTI!!!
Iniziamo a percorrere il sentiero che si addentra nel bosco, ci sono molte foglie sul terreno che rendono il percorso poco evidente, così dopo 10 minuti ci accorgiamo di aver perso il segno. Risaliamo un rapido pendio ma' é solo l'attacco di una via di arrampicata.
Torniamo indietro.
Ritroviamo il segno e dopo 10 minuti arriviamo alla targa dell'inizio della ferrata Falcipieri sono le ore : 8,10.
Partiamo e superiamo in piacevole arrampicata...un camino, una breve galleria, una cengia, uno spigolo verticale, una bastionata rocciosa, una lunga scala metallica, un traverso con leggero strapiombo, attrezzati con cavi metallici e staffe. Raggiungiamo il sentiero di cresta che ci conduce alla prima cima ( Bella Laita 1881 m. ). Procediamo lungo la cresta esposta e dopo alcuni tratti di arrampicata libera ( max secondo grado ) raggiungiamo la seconda cima (Cuaro 1939 m. ) sono le ore : 11,40.
Mangiamo un panino e della frutta, ci riposiamo guardando il panorama. Da li vediamo che dalla sottostante sella parte un sentiero che scende sulla strada 52 gallerie.
Decidiamo vista la stanchezza di uscire.
Lasciata la cima proseguiamo in discesa e con l'aiuto di cavi metallici e staffe superiamo tratti verticali e gradonati per raggiungere una ampia sella ( Forcella Camossara 1875 m.) sono le ore: 12,40.
Scendiamo sul sentiero che ci porta sulla strada 52 gallerie siamo alla trentaduesima.
In discesa scattiamo molte fotografie e incontriamo tante persone che risalgono.
Panorama stupendo. Raggiungiamo il portale e la macchina sono le ore: 14,50.
Ci cambiamo, entriamo al bar per un caffè con torta.
Partiamo e raggiungiamo Brescia alle ore: 18,10.
Bellissima giornata!!

Camminando insiemeLa via delle sorelle ( Brescia Bergamo )Terza tappa del 07 / 07 / 2023Provaglio d'Iseo SarnicoLa terza...
11/07/2023

Camminando insieme
La via delle sorelle ( Brescia Bergamo )
Terza tappa del 07 / 07 / 2023
Provaglio d'Iseo Sarnico

La terza tappa inizia a Provaglio d'Iseo e subito lasciato il monastero di San Pietro in Lamosa , ci si addentra nella riserva naturale delle Torbiere , camminando su passerelle di legno, tra canneti e ninfee, con la vista su specchi d'acqua ricchi di fauna selvatica.
proseguendo il cammino si raggiungono gli abitati di Corte Franca, di Adro, di Capriolo, in questo tratto ci si immerge nella cultura della Franciacorta docg camminando tra vigneti e passando alle porte di famose cantine.
Giunti nel centro storico di Capriolo ( aime' !! ) perdiamo il segno, che ritroviamo sulla strada statale 469 dopo aver fatto (avanti indietro ).
Il percorso ora costeggia tramite un sentiero , il fiume Oglio e una linea ferroviaria dismessa a sinistra e un canale d'acqua a destra ,ci fermiamo in un capanno ?? Sulle rive del fiume per uno spuntino.
proseguendo, raggiungiamo l'abitato di Paratico, e dopo aver attraversato il ponte Sarnico.
qui ci aspettano le nostre signore con le quali ci gustiamo sulle rive del lago , un buon gelato .

Camminando insiemeLa via delle sorelle (Brescia Bergamo )Seconda tappa del 02 /06/ 2023  Gussago Provaglio d'Iseo  Km 24...
10/07/2023

Camminando insieme
La via delle sorelle (Brescia Bergamo )
Seconda tappa del 02 /06/ 2023
Gussago Provaglio d'Iseo Km 24

La seconda tappa inizia a Gussago e fiancheggiando il colle Barbisone , proseguiamo verso Rodengo Saiano.
Nelle campagne purtroppo perdiamo il segno, e dopo qualche avanti , indietro, decidiamo di seguire tramite una stradina la SP19 ,giunti nelle vicinanze dell'abitato di Rodengo superiamo il torrente Gandovere salendo sulla provinciale.
Da li a poco ritroviamo il segno , procediamo all'interno del parco Bosco delle Querce di Ome, attraversiamo il borgo del Maglio e il castello di Monticelli Brusati.
Procediamo in salita in direzione Iseo per raggiungere la cima del monte Cognolo . Una ripida discesa ci conduce alla Madonna del C***o di Provaglio d'Iseo da qui infine scendiamo al paese di Provaglio , dove ci aspettano le nostre signore con le quali ci concediamo un meritato pranzo all'osteria Pian delle VIti .

Chiesa di S. Maria Assunta ( Gussago )

FERRATA CIMA CAPI  del  22 / 05 / 2023   1° ferrataCome raggiungere il punto di partenza dell’itinerarioDa Riva del Gard...
03/06/2023

FERRATA CIMA CAPI del 22 / 05 / 2023 1° ferrata
Come raggiungere il punto di partenza dell’itinerario
Da Riva del Garda, seguire le indicazioni per la Valle di Ledro. Passata la lunga galleria, arrivati all’unico semaforo di Biacesa (418m), svoltare a destra e attraversare il paese fino al parcheggio che si trova vicino ad un parco giochi. Biacesa dista circa 7 km da Riva del Garda.
Gianfranco e Nino si incamminano per la via ferrata F. Susatti .
____ ITINERARIO____
Da Biacesa si prosegue verso Nord-Est e si imbocca il sentiero 470
(sentiero del Bec ) poi il sentiero 405 che ci porta all'inizio della ferrata F.Susatti. Si sale sul sentiero attrezzato su facili roccette
attraversando i resti delle trincee austriache della prima guerra mondiale.
La ferrata ha un dislivello di circa 500 m.
Arrivati in vetta di Cima Capi con bandiera e libro di vetta ,
proseguiamo sul sentiero 405 fino al bivio dove svoltando
a sinistra, si percorre il sentiero 460 per la via ferrata Foletti
che in quaranta minuti circa porta al bivacco Arcioni dove
poco distante troviamo la Chiesetta di San Giovanni e da li
scendiamo tramite un sentiero lastricato per Biacesa.
Durata percorso totale 5 ore
Quota massima 909 m
Lunghezza 8,2 Km
La ferrata segue quasi sempre il filo della cresta con panoramici unici sul Garda, sul gruppo del Monte Baldo, sulla Valle del Sarca e Val di Ledro, sul gruppo Adamello-Presanella e sul gruppo Dolomiti di Brenta per quasi tutta la sua interezza.

Camminando insieme La via delle sorelle ( Brescia  Bergamo )Prima tappa Piazza Vittoria (BS) Gussago Km 23. 24/04/2022 S...
25/04/2023

Camminando insieme

La via delle sorelle ( Brescia Bergamo )

Prima tappa Piazza Vittoria (BS) Gussago Km 23.

24/04/2022

Siamo partiti da piazza Vittoria : il tempo era incerto.
Raggiungiamo il castello e lo superiamo . Iniziamo la salita
della Maddalena e passando da San Gottardo raggiungiamo
cascina Margherita . Da li con un ripido sentiero fangoso ;
dove aimè ! Scivoliamo con capitombolo, raggiungiamo rifugio
valle di Mompiano.
Ci fermiamo per un meritato panino .
Ripartiamo attraversando gli abitati di Mompiano, villaggio Prealpino e Collebeato.
Da li risaliamo per raggiungere il santuario della Stella.
Scendiamo a Gussago dove ci aspettano le nostre signore per
un meritato pranzo al ristorante Caricatore.

Un libro per conoscere se stessi e le proprie potenzialità.
30/03/2023

Un libro per conoscere se stessi e le proprie potenzialità.

17/03/2023
Monte Maddalena (BS) percorso n. 14
16/03/2023

Monte Maddalena (BS) percorso n. 14

20/10/2022

Riva del Garda

21/09/2022

"Credo che le donne siano pazze a pensare di essere uguali agli uomini.
Sono di molto superiori, da sempre.
Qualunque cosa tu dia a una donna, lei la migliora.
Se le dai dello sperma, lei ti dà un bambino.
Se le dai un'abitazione, lei crea una casa.
Se le dai del cibo, lei ti darà un pasto.
Se le dai un sorriso, lei ti darà il suo cuore.
Le donne moltiplicano e migliorano i doni che ricevono."
- William Golding -

19 Settembre 1911 nasceva William Golding 💙🌹💙

02/05/2019

I MERIDIANI SONO DEI CANALI IN CUI SCORRE IL QI QI=ENERGIA .
QUESTI CANALI PASSANO IN ALCUNE ZONE SPECIFICHE DEL NOSTRO CORPO E OGNUNO DI ESSI E' ASSOCIATO A UN ORGANO O A UN VISCERE.
IL VIDEO SPIEGA COME TRATTARE DETERMINATE PATOLOGIE CON LO SHIATSU.

04/04/2019

E' una forma semplificata di 24 movimenti per il benessere del corpo e della mente.
La pratica del taiji quan aiuta a migliorare equilibrio, forza ed eleganza nei movimenti; la sua pratica costante allontana rigidità e permette di muovere tutte le articolazioni in modo dolce e misurato; i muscoli sono tonificati dai movimenti e, terminata l’esecuzione della forma, ci si ritrova scaldati e rinvigoriti.

12/03/2019

I primi tre esercizi dei diciotto del Taiji shibashi Qigong

sword 32 yang
07/01/2019

sword 32 yang

Address


Telephone

+393936962755

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when taiji la via del wu wei posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to taiji la via del wu wei:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram