Ordine TSRM PSTRP di Brescia

Ordine TSRM PSTRP di Brescia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ordine TSRM PSTRP di Brescia, Via Cefalonia, 70, Brescia.

Pagina Ufficiale Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e della Prevenzione della Provincia di Brescia

31/10/2025

La nostra Federazione ha trasmesso una nota al Ministero della Salute e alle Commissioni Affari sociali di Camera e Senato per richiamare l’attenzione sulle persistenti criticità legate all’esercizio professionale in deroga nel nostro Paese.

La disciplina, nata durante l’emergenza pandemica da Covid-19, consente l’esercizio temporaneo delle professioni sanitarie a coloro che hanno acquisito un titolo di studio all’estero.

Dopo successive deroghe in ragione della “carenza di personale sanitario e sociosanitario”, la misura è attualmente estesa fino al 31 dicembre 2027.

L'impossibilità di prevedere i flussi in entrata compromette la programmazione del fabbisogno e la pianificazione dei nostri corsi di laurea, mentre l'assenza di controlli deontologici e qualitativi da parte degli Ordini professionali mette a rischio la sicurezza delle cure e la tutela della salute dei cittadini.

Diego Catania: «È necessario adottare con urgenza misure correttive per sanare le criticità individuate, armonizzando la normativa vigente con i principi ordinamentali, in tema di salvaguardia dei diritti e degli interessi delle persone assistite e delle prestazioni sanitarie a esse destinate».

Leggi di più sul nostro sito:
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/stop-esercizio-in-deroga/

27/10/2025

La FNO TSRM e PSTRP interviene con una nota indirizzata al Governo e ai Presidenti delle Commissioni parlamentari competenti, in merito alla manovra di Bilancio 2026, chiedendo maggiore attenzione alle esigenze delle professioni sanitarie rappresentate.

Pur accogliendo con favore le previsioni di reclutamento, potenziamento e incremento di risorse destinate al personale sanitario, la Federazione nazionale avanza alcune proposte per migliorare il provvedimento e renderne gli effetti più efficaci, a tutela della salute pubblica.

Diego Catania, Presidente della FNO TSRM e PSTRP: «I professionisti sanitari appartenenti agli Ordini TSRM e PSTRP, rappresentano un pilastro importante del nostro Sistema Salute, per il mantenimento e il potenziamento dell’assistenza sanitaria sul territorio. Ci rivolgiamo alle Istituzioni, chiedendo di fare la propria parte, includendo anche le nostre professioni sanitarie all’interno delle disposizioni previste in Manovra, al fine di garantire una presenza coerente delle specificità e competenze, per costruire un sistema sanitario più equo ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e valorizzare tutti i professionisti sanitari, nessuno escluso».

La FNO TSRM e PSTRP sottolinea la necessità di rendere espliciti il ruolo e il contributo delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale.

Leggi le proposte nel comunicato stampa ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/legge-di-bilancio-2026/

27/10/2025

📌27 ottobre- Giornata mondiale della Terapia occupazionale

Oggi si celebra la Giornata della terapia occupazionale. Per l’occasione il WFOT - World Federation of Occupational Therapists ha scelto lo slogan ‘Occupational Therapy in Action’.
‘L’azione’ rappresenta il "fare" concreto, pratico e creativo che si trasforma in valore terapeutico, quando diventa un'occupazione nella vita di ogni persona.

“Ogni giorno siamo in azione, accanto alle persone, per aiutarle a vivere con autonomia e dignità, sostenendo la loro indipendenza e la soddisfazione nel fare quotidiano, in ciò che davvero conta per loro”: è quanto dichiarato dalla Commissione di albo nazionale dei Terapisti occupazionali per la ricorrenza odierna.

Leggi la news sul nostro sito:
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/terapia-occupazionale-2025/

26/10/2025

📌Oggi a Messina, Diego Catania, Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Fabio Corbino, Presidente della Commissione di albo nazionale dei TSLB e Giuseppe Morabito, Presidente dell’Ordine dei TSRM e delle PSTRP di Messina hanno preso parte alla giornata della memoria dedicata a Sara Campanella, studentessa del Corso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico, barbaramente uccisa lo scorso 31 marzo.

Durante l'iniziativa, che si è svolta presso l’Aula magna dell’Università degli Studi di Messina, è stata conferita a Sara una laurea alla memoria.

Diego Catania: "La nostra presenza qui a Messina è un segno di solidarietà e vicinanza alla famiglia di Sara, ai suoi colleghi e all’intera comunità accademica. Onorare la sua memoria rappresenta per noi un richiamo di responsabilità nel contrastare la violenza di genere, in ogni luogo".

Fabio Corbino: "Abbiamo sentito il dovere morale e professionale di rendere omaggio a una giovane collega che aveva scelto la nostra professione. La laurea alla memoria assegnata oggi a Sara testimonia il senso di comunità che lega tutti i TSLB, impegnati ogni giorno per la tutela della vita e della salute”.

Giuseppe Morabito: "Come Ordine TSRM e PSTRP di Messina vogliamo ricordare Sara per la sua voglia di imparare, per il suo sorriso e per il contributo che avrebbe potuto dare alla sanità siciliana”.

21/10/2025

📌Oggi a Roma si sono aperti gli Stati generali sulla salute e sicurezza sul lavoro, promossi dalla Commissione di inchiesta parlamentare sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, presieduta dall’On. Chiara Gribaudo.

Un'occasione per riunire Istituzioni e società civile sul tema, per proporre interventi migliorativi, a tutela di ambienti di lavoro più sicuri e più salubri.

Tra i protagonisti coinvolti nell’iniziativa, arrivata alla seconda edizione, anche i Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, professionisti sanitari afferenti ai nostri Ordini, figure imprenscindibile per ridurre i tanti infortuni e morti sul lavoro, che ogni giorno popolano le colonne dei giornali.

All’inaugurazione odierna erano presenti per il Comitato centrale della FNO TSRM e PSTRP, il Presidente Diego Catania e il Segretario Caterina Di Marco, accompagnati da Vincenzo Di Nucci, Presidente della Commissione di albo nazionale dei Tecnici della prevenzione.

La Federazione nazionale ribadisce il proprio contributo, a sostegno della sicurezza nei luoghi di lavoro e della promozione della salute di lavoratrici e lavoratori. Un impegno condiviso tra professionisti, istituzioni, datori di lavoro e gli stessi lavoratori, fondamentale per diffondere la convinzione che favorisce ambienti di lavoro più sicuri assicura il benessere e la salute della popolazione.

16/10/2025

📌16 ottobre - Giornata mondiale dell'alimentazione

📈C’è una parte del Mondo in cui le persone che soffrono la fame sono oltre 673 milioni. In un’altra parte del Pianeta, invece, quasi 1 miliardo e mezzo di tonnellate di cibo viene perso lungo tutta la filiera.

🧮La povertà dei Paesi in via di sviluppo sta alla denutrizione, come la ricchezza dei Paesi industrializzati sta all’abbondanza e allo spreco di cibo.

🍽️Per la Giornata dell’alimentazione, la Commissione di albo nazionale dei Dietisti della FNO TSRM e PSTRP ci invita a costruire un futuro consapevole sulla nutrizione e sullo spreco alimentare: temi scelti dalla FAO, per la ricorrenza di quest’anno.

🗣️“Noi siamo parte attiva di questa trasformazione! - affermano i componenti della Commissione di albo nazionale dei Dietisti - Ogni giorno, con le nostre competenze, siamo impegnati a tutelare la salute delle persone e quella del sistema alimentare globale. Per un'alimentazione e un futuro migliori”.

🗓️ 𝟏𝟔 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 🥗 Oggi celebriamo la giornata mondiale dell’alimentazione e come...
16/10/2025

🗓️ 𝟏𝟔 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

🥗 Oggi celebriamo la giornata mondiale dell’alimentazione e come rappresentanti della CdA dell’albo dei dietisti di Brescia ci teniamo a farlo con tutti voi, facendovi scoprire e capire un po’ meglio di cosa si occupa la nostra professione.

👩🏻‍⚕️ Il dietista, infatti, è una figura professionale che da 31 anni si impegna nella promozione della salute e del benessere attraverso l’alimentazione.

È quindi un professionista sanitario specificamente formato e competente per tutte le attività inerenti la nutrizione e l’alimentazione, dalla prevenzione alla cura, alla riabilitazione, in tutti i setting pubblici e privati in regime di dipendenza e di libera professione.

Una professione in continua evoluzione, al servizio dei cittadini

💬 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗻𝗼, 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗲!Il Presidente e alcuni consiglieri dell’Ordine TSRM PSTR...
16/10/2025

💬 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗻𝗼, 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗲!

Il Presidente e alcuni consiglieri dell’Ordine TSRM PSTRP hanno condiviso un momento di confronto con il Magnifico Rettore Prof. Francesco Castelli e il suo staff, in un dialogo ricco di spunti e collaborazione.
Un passo importante per valorizzare le 20 professioni sanitarie che compongono il nostro maxi Ordine.
official .tsrm.pstrp

16/10/2025
13/10/2025

🗣️“Investire risorse non solo sulla prevenzione ma anche sulla cura dell’obesità, può generare di ritorno un risparmio sostanziale al SSN. Non sarebbero risorse spese, ma anzi ben investite per la salute dei cittadini: curando l’obesità si risolvono numerose patologie dismetaboliche e disfunzionali a essa correlate”.

👉Leggi l'articolo completo su Quotidiano Sanità:
https://www.quotidianosanita.it/m/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=132592

🦷 𝟏𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐠𝐢𝐞𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐃𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞Un’occasione per ricordare quanto la salute del cavo orale sia le...
10/10/2025

🦷 𝟏𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐠𝐢𝐞𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐃𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞

Un’occasione per ricordare quanto la salute del cavo orale sia legata al benessere di tutto il corpo.

😁 Il sorriso è il nostro biglietto da visita: una bocca sana ci fa sentire a nostro agio e migliora le relazioni con gli altri.

👩‍⚕️ L’igienista dentale è il professionista sanitario che, in autonomia e collaborazione con l’odontoiatra, promuove e tutela la salute orale della persona, operando in strutture pubbliche, private e universitarie.

La prevenzione è la chiave per ridurre carie e malattie gengivali, preservando i denti e intercettando precocemente eventuali patologie del cavo orale.

Numerosi studi mostrano come la salute orale sia strettamente collegata a quella generale — dal cuore al diabete, fino alla gravidanza.

💙 La bocca riflette il nostro modo di vivere, le nostre emozioni e la nostra salute. L’igienista dentale se ne prende cura ogni giorno, promuovendo il benessere fisico, psichico e sociale di ogni persona.

🗓️ 𝟏𝟎 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 🧠 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝐒𝐈 𝐂𝐄𝐋𝐄𝐁𝐑𝐀 𝐋𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄 La salute mentale è un diritto di tutti,...
10/10/2025

🗓️ 𝟏𝟎 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓

🧠 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝐒𝐈 𝐂𝐄𝐋𝐄𝐁𝐑𝐀 𝐋𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄

La salute mentale è un diritto di tutti, dai bambini agli anziani. Negli ultimi anni è aumentata l’attenzione a prendersi cura non solo del proprio corpo, ma anche della propria mente. Questa giornata vuole ricordare l’importanza delle cure, della prevenzione e della presa in carico precoce per migliorare il decorso di queste patologie.

In questa giornata vogliamo ricordare l’importanza di combattere lo stigma che le persone con un disturbo psichiatrico si trovano spesso a dover affrontare, causando limitazioni in diversi ambiti della loro vita.

‼️Il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica è il professionista sanitario che attraverso interventi specifici e mediante la relazione mira a migliorare la qualità di vita delle persone con disagio psichico.

Indirizzo

Via Cefalonia, 70
Brescia
25124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 16:30

Telefono

+393662181961

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine TSRM PSTRP di Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram