31/10/2025
La nostra Federazione ha trasmesso una nota al Ministero della Salute e alle Commissioni Affari sociali di Camera e Senato per richiamare l’attenzione sulle persistenti criticità legate all’esercizio professionale in deroga nel nostro Paese.
La disciplina, nata durante l’emergenza pandemica da Covid-19, consente l’esercizio temporaneo delle professioni sanitarie a coloro che hanno acquisito un titolo di studio all’estero.
Dopo successive deroghe in ragione della “carenza di personale sanitario e sociosanitario”, la misura è attualmente estesa fino al 31 dicembre 2027.
L'impossibilità di prevedere i flussi in entrata compromette la programmazione del fabbisogno e la pianificazione dei nostri corsi di laurea, mentre l'assenza di controlli deontologici e qualitativi da parte degli Ordini professionali mette a rischio la sicurezza delle cure e la tutela della salute dei cittadini.
Diego Catania: «È necessario adottare con urgenza misure correttive per sanare le criticità individuate, armonizzando la normativa vigente con i principi ordinamentali, in tema di salvaguardia dei diritti e degli interessi delle persone assistite e delle prestazioni sanitarie a esse destinate».
Leggi di più sul nostro sito:
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/stop-esercizio-in-deroga/