Dottor Davide Ferrara

  • Home
  • Dottor Davide Ferrara

Dottor Davide Ferrara Medico Chirurgo. Specialista in Ortopedia e Traumatologia Dottor.

Davide Ferrara nato a Brindisi il 22 03 1977.
09/1996 al 18/12/2002 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università' degli Studi di Siena.
15/11/2007 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia Università degli Studi Siena.
01/01/2008 al 19/01/2020 Dirigente Medico di I livello Presso la Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma. Successivamente, per circa 2 anni ho lavorato presso l'Ospedale

Ceccarini di Riccione (Rimini) occupandomi di Chirurgia Protesica del Ginocchio, dell'Anca e della Chirurgia del Piede.

Impegno costante per la formazione
23/02/2024

Impegno costante per la formazione

Che bei ricordi...fare il medico Ortopedico per il moto mondiale con la clinica Mobile ..
15/01/2024

Che bei ricordi...fare il medico Ortopedico per il moto mondiale con la clinica Mobile ..

https://drive.google.com/file/d/1RHk5rvfwlm-SUgivHHoLgMQzGnZLQdZK/view?usp=share_linkHo deciso di scrivere questo post, ...
13/12/2023

https://drive.google.com/file/d/1RHk5rvfwlm-SUgivHHoLgMQzGnZLQdZK/view?usp=share_link
Ho deciso di scrivere questo post, perché una mattina mi sono svegliato con un dolore alla schiena che si irradiava alle gambe tipo scossa. Da bravo ortopedico mi sono fatto diagnosi di lombalgia e mi sono rassicurato che il dolore sarebbe passato in pochi giorni. Sbagliavo il dolore limitante ed invalidante è continuato più giorni ed era resistente alla terapia. Poi con la fisioterapia e tanta pazienza, il malessere è passato e sono riuscito a riprendere a lavorare e fare sport. Quindi ho scritto questo post per condividere la mia br**ta esperienza e cercare di aiutare i miei pazienti.

https://www.facebook.com/100064937550071/posts/727440559430523/
30/10/2023

https://www.facebook.com/100064937550071/posts/727440559430523/

FRATTURE DEL COLLO DEL FEMORE: L'ORTOPEDIA DEL PERRINO AI VERTICI DELLA CLASSIFICA NAZIONALE PER CELERITÀ ED EFFICACIA DEGLI INTERVENTI
L’unità operativa complessa di Ortopedia dell'ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Gianfranco Corina, si conferma ai vertici nazionali per il trattamento delle fratture del collo del femore. La certificazione arriva da Agenas, l'Agenzia nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, che ha elaborato le performance fino al 2021, inserendo i risultati nel Piano nazionale esiti 2022 pubblicato di recente, che vede ai primi posti della classifica il modello organizzativo adottato nel reparto.
Questo risultato d’eccellenza, per celerità ed efficacia degli interventi, è stato reso possibile grazie alla sinergia e al supporto dell'équipe coordinata dal direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione, Massimo Calò.
Dai dati riportati da Agenas si evince che a Brindisi, prima del 2017, solo il 20% circa delle fratture del collo del femore riusciva ad arrivare al tavolo operatorio entro due giorni; già dal 2017, invece, le percentuali sono salite a quasi il 90%, per assestarsi su valori superiori fino al 2021. Nel dettaglio, per dare un quadro della situazione e fare un raffronto, nel 2016 il 21,08% dei casi era trattato entro i due giorni; nel 2017 si è passati all'86,63%; nel 2018 al 97,27%; nel 2019 al 96,32%; nel 2020 al 91,48%; nel 2021 al 96,11%.
Questi numeri hanno imposto il Perrino stabilmente ai vertici della classifica nazionale risultante dal Piano nazionale esiti per questa particolare prestazione chirurgica: la lista mette a confronto le performance di 712 strutture sanitarie (pubbliche e private) che trattano le fratture del collo del femore.
“Siamo soddisfatti di come stiamo lavorando – commenta Corina – perché ci siamo dati una struttura organizzativa che ci consente di intervenire tempestivamente nei casi di specie, nel rispetto del Pdta regionale. Questi numeri riguardano le situazioni in cui è possibile intervenire con il “protocollo femore” in maniera immediata. Se un paziente si procura frattura a seguito di un ictus, di un infarto o di un altro evento acuto deve passare per altre procedure prima di arrivare sul nostro tavolo operatorio. Diverso, invece, è il caso di una frattura provocata da una “semplice” caduta: in quel caso la nostra équipe interviene nei due giorni, come certificano i dati di Agenas”.
Recentemente è stato inserito un nuovo indice di valutazione che prende in considerazione l'intervento ortopedico a 48 ore dall'accesso in Pronto soccorso. Tenendo presente le considerazioni esposte, la percentuale si abbassa fisiologicamente, rimanendo comunque ai vertici nazionali nel range dei due giorni.
“Quando si fanno valutazioni sulle tempistiche – prosegue Corina – bisogna tenere conto di diversi fattori: oltre alla presenza di eventi acuti, ci possono essere casi in cui i pazienti arrivano da altre strutture, il cui trasferimento comporta un allungamento dei tempi di attesa per il trattamento chirurgico. Quello che ci riguarda, quindi, è determinare in quanto tempo una frattura del collo del femore viene sottoposta a trattamento chirurgico dall’arrivo in reparto”.

19/06/2022

trattata con placche e viti

16/05/2022
11/03/2022
Il Reparto di Ortopedia dell'Ospedale Ceccarini di Riccione  con  un esperto team di ortopedici si dedica alla chirurgia...
12/12/2021

Il Reparto di Ortopedia dell'Ospedale Ceccarini di Riccione con un esperto team di ortopedici si dedica alla chirurgia protesica di ginocchio utilizzando, in casi selezionati, la tecnologia robotica Mako, coordinati dal responsabile della chirurgia robotica dell' Ortopedia di Ravenna Dr Belluati.
Questa tecnologia proviene dall'esperienza statunitense dove la tecnica chirurgica messa a punto dal 2006. Da allora sono stati installati più di 300 sistemi negli USA e sono stati effettuati più di 70.000 interventi, tra anca e ginocchio, di cui 16.500 solamente nel 2015, da oltre 700 chirurghi abilitati in 19 paesi (https://www.stryker.com/us/en/portfolios/orthopaedics/joint-replacement/mako-robotic-arm-assisted-surgery.html).
AUSL Romagna ha deciso di importare questa tecnologia nel nostra Regione e mettere a disposizione dei pazienti e del medico una metodica d'impianto protesico tramite il sistema robotico. Il PC rende tre volte più accurato il gesto chirurgico rispetto alla tecnica manuale e permette un risparmio di sostanza ossea che si traduce in una duttilità maggiore della protesi stessa.
Questo strumento offre al chirurgo una metodica di trattamento di pazienti selezionati con deformità importanti dov'è necessario pianificare accuratamente i passaggi per il corretto impianto della protesi così riducendo i tempi di recupero post-operatorio e i tempi di ricovero.

Attualmente per il trattamento delle dolore al ginocchio, sono in commercio svariati tipi di acidi ialuronici.  Condivid...
01/10/2021

Attualmente per il trattamento delle dolore al ginocchio, sono in commercio svariati tipi di acidi ialuronici. Condivido questa monografia molto interessante, che mette in evidenza differenze e aggiornamenti degli acidi ialuronici. L'articolo, sottolinea la variabilità degli "effetti"indotti dal farmaco a livello articolare.

Address


Opening Hours

Monday 14:30 - 18:00

Telephone

+393929138857

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dottor Davide Ferrara posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dottor Davide Ferrara:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share