Emedea La Nostra Famiglia

Emedea  La Nostra Famiglia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Emedea La Nostra Famiglia, Centro di riabilitazione, Contrada Lo Spada, 1, Brindisi.
(1)

❤️ Grazie agli amici della Fondazione Città Fiera - Nicopeja - Ente filantropico  che da alcuni anni sostengono le attiv...
17/08/2024

❤️ Grazie agli amici della Fondazione Città Fiera - Nicopeja - Ente filantropico che da alcuni anni sostengono le attività assistite con i cani 🐶 e la musicoterapia 🎶 che vengono svolte all'interno della sede di Pasian di Prato: 🐕 momenti di gioco e coccole con gli amici a quattro zampe e di sperimentazione con il ritmo che offrono importanti benefici per il benessere e la cura dei bambini e dei ragazzi più fragili, migliorando le loro capacità relazionali, la gestione delle emozioni e la consapevolezza dell'altro.

Oggi, per consuetudine, tutti quanti ci scambieremo gli auguri per la festa di Ferragosto: le sue origini risalgono agli...
15/08/2024

Oggi, per consuetudine, tutti quanti ci scambieremo gli auguri per la festa di Ferragosto: le sue origini risalgono agli inizi dell'Impero romano, quando il principe Augusto, per celebrare la propria figura, istituì le "Feriae Augusti", giorni di festa e di riposo dopo il lungo periodo dei lavori agricoli. In quel tempo la festa cadeva ai primi di agosto e solo nel VII secolo la Chiesa spostò la data al giorno 15, facendola coincidere con la festa dell'Assunzione.
In questa data, dunque, dovremmo invece festeggiare in primo luogo la ricorrenza dell’Assunzione di Maria in Cielo: in particolare, per tutti coloro che sono legati all'Associazione La Nostra Famiglia, vale la pena ricordare il suo legame con il nostro fondatore, il Beato Luigi Monza, che nel 1898 fu battezzato nella chiesa del suo paese, Cislago (VA), dedicata proprio a Santa Maria Assunta; la stessa che fino a pochi anni fa, prima del trafugamento, ne custodiva la reliquia.
Con questa consapevolezza auguriamo a tutti un sereno giorno della Festa dell'Assunta, da vivere nella gioia della benedizione celeste.

14/08/2024

Continuiamo a conoscere le caratteristiche del CFP de La Nostra Famiglia di San Vito al Tagliamento (in provincia di Pordenone): in questo video gli educatori presentano la proposta educativa delle scuole del Centro di Formazione Professionale, che mira a creare abilità e competenze lavorative trasversali, per consentire ai ragazzi, una volta usciti dal Centro, di potersi inserire in qualsiasi ambito occupazionale o lavorativo.

Si chiama WeGlad  e mappa strade, buche e gradini delle città attraverso il gioco. Nel team della startup anche un pazie...
12/08/2024

Si chiama WeGlad e mappa strade, buche e gradini delle città attraverso il gioco. Nel team della startup anche un paziente della Nostra Famiglia.

Immaginate di muovervi per strada su una sedia a rotelle. Dovete arrivare da casa al vostro posto di lavoro, o a scuola, oppure in vacanza. Inevitabilmente troverete un sacco di ostacoli urbani come gradini, terreni sconnessi, buche o parcheggi selvaggi. Un incubo, vero? Per risolvere il problema è...

Grazie di ❤️ agli amici di No Barriers che con le loro supermoto hanno fatto trascorrere ai nostri ragazzi del centro di...
11/08/2024

Grazie di ❤️ agli amici di No Barriers che con le loro supermoto hanno fatto trascorrere ai nostri ragazzi del centro di Castiglione Olona una fantastica giornata!

Un gruppo di ragazzi tra gli 11 e i 14 anni con diagnosi di autismo che frequentano il centro di Pasian di Prato (Udine)...
10/08/2024

Un gruppo di ragazzi tra gli 11 e i 14 anni con diagnosi di autismo che frequentano il centro di Pasian di Prato (Udine) hanno frequentato un Camp Sanitario durante il quale hanno potuto sperimentare l'utilizzo del gioco con i mattoncini colorati come supporto per il miglioramento delle relazioni di gruppo 🧱.
🏗️ Il progetto parte dalla pubblicazione di alcuni studi scientifici che avvalorano l'efficacia dell'utilizzo dei kit di mattoncini da costruzione per facilitare la riabilitazione rendendola più divertente e stimolante.

❤️ Grazie all'ASD società ciclistica DOPLA Treviso, che ha guidato cinque incontri che si sono svolti nel circuito della...
09/08/2024

❤️ Grazie all'ASD società ciclistica DOPLA Treviso, che ha guidato cinque incontri che si sono svolti nel circuito della nostra sede di Pieve di Soligo (TV), durante i quali sono stati proposti dei percorsi in bicicletta ai nostri bambini ragazzi. 🚴🚴🚴
Con noi al momento conclusivo:
Ruggero Vilnai, presidente regionale Comitato Italiano Paralimpico;
Paolo Sartorato, presidente ASD ciclistica S.C. DOPLA Treviso ;
Giorgio Dal Bo, presidente provinciale della federazione ciclistica italiana Federciclismo;
Lucio Palladin, presidente della Ciclistica Provinciale di Treviso ;
Lucia Pizzolotto , campionessa di ciclismo su strada e ciclocrossista.

📌I bambini dei centri estivi CDC primaria e infanzia del centro di Ponte Lambro hanno costruito una torta alta più di 2 ...
08/08/2024

📌I bambini dei centri estivi CDC primaria e infanzia del centro di Ponte Lambro hanno costruito una torta alta più di 2 metri 🎂grazie al contributo di ciascuno: uno da solo non ce la può fare, ma "insieme si può"! Questo il titolo dei centri estivi 2024 durante i quali i bambini 👧🧒hanno accettato 70 sfide - una per ogni compleanno del Centro di Ponte Lambro - fino ad arrivare all'unica grande torta finale!😍

07/08/2024

La missione della nostra associazione è tutelare la dignità e migliorare la qualità di vita delle persone con difficoltà. In questo video presentiamo l'offerta formativa dei corsi di Formazione Professionale che si svolgono all'interno del Centro de La Nostra Famiglia di San Vito al Tagliamento (in provincia di Pordenone): un modo coinvolgente per conoscere le caratteristiche delle attività che le ragazze e i ragazzi del CFP svolgono con gli operatori all'interno del nostro centro.

Giornata di festa 🎊🎉🎈 al nostro Centro di riabilitazione di Esmeraldas (Ecuador), nell'ambito del Progetto Arcobaleno😍
07/08/2024

Giornata di festa 🎊🎉🎈 al nostro Centro di riabilitazione di Esmeraldas (Ecuador), nell'ambito del Progetto Arcobaleno😍

Quando siamo fermi di fronte ad una porta non sappiamo cosa ci aspetterà oltre. Le porte, lo sappiamo tutti, si aprono e...
06/08/2024

Quando siamo fermi di fronte ad una porta non sappiamo cosa ci aspetterà oltre. Le porte, lo sappiamo tutti, si aprono e si chiudono, ma cosa significa varcare una porta, pensando alla vita di una famiglia 👨‍👩‍👧‍👦 che si appresta ad accogliere la disabilità🦽?

Quando siamo fermi di fronte ad una porta non sappiamo cosa ci aspetterà oltre. Le porte, lo sappiamo tutti, si aprono e si chiudono, ma cosa significa varcare una porta, pensando alla vita di una famiglia che si appresta ad accogliere la disabilità?

Grazie di ❤️ a Briantea84 e a Fermi Tutti onlus
05/08/2024

Grazie di ❤️ a Briantea84 e a Fermi Tutti onlus

Una bellissima storia di solidarietà e rete tra associazioni: è quello che lega Briantea84 e Fermi Tutti! onlus, realtà anch’essa di Cantù (Co), che ha deciso di sostenere in prima linea uno dei grandi progetti del club canturino, la Briantea84 Academy presente alla Nostra Famiglia di Bosisio ...

04/08/2024

Oggi vi raccontiamo la storia di Khadim, fuggito dall’Afghanistan a 13 anni, a causa della guerra. Rischiando più volte la vita, riesce a raggiungere l’Italia. Accolto da una comunità della zona di Udine, impara la lingua italiana, trova un e, poco alla volta, da operaio semplice, diventa “capo turno”. Nel frattempo, si sposa con una connazionale, da cui nasce, Samir, un bambino con un grave disturbo dello spettro autistico. Abbandonato dalla moglie, Khadim deve gestire le difficoltà della sua difficile integrazione sociale e le cure del figlio, che attualmente è seguito dal centro de La Nostra famiglia di Pasian di Prato (UD) nell’ambito delle attività educative, didattiche e riabilitative. Dal nuovo matrimonio con Hakima, che Samir chiama “mamma 2” e con cui ha stabilito uno splendido rapporto, è nata Sara.
In questo video Khadim racconta la sua storia, le sue speranze e il sostegno concreto che ha trovato presso il Centro de La Nostra Famiglia di Pasian di Prato.

Oggi condividiamo questo toccante articolo di Famiglia Cristiana sulla storia di Khadim e della sua famiglia: un papà ch...
02/08/2024

Oggi condividiamo questo toccante articolo di Famiglia Cristiana sulla storia di Khadim e della sua famiglia: un papà che, oltre alle difficoltà dell'integrazione sociale in un Paese straniero, ha dovuto affrontare da solo anche i gravi problemi di suo figlio Samir (affetto da autismo e attualmente seguito dal centro de La Nostra Famiglia di Pasian di Prato, in provincia di Udine), vivendo ancora nell'incertezza del riconoscimento dei suoi diritti.

La fuga dalla città di Ghazni e l'arrivo in Italia nel 1999, la nascita del figlio nel 2012, la scoperta della malattia, i diritti civili negati: «Dopo tanti anni non sono ancora riuscito ad ottenere la cittadinanza italiana»

Con questa coinvolgente lettera rivolta allo staff Yamaha, Marco Riva, ex General Manager Operations di Yamaha Motor Rac...
01/08/2024

Con questa coinvolgente lettera rivolta allo staff Yamaha, Marco Riva, ex General Manager Operations di Yamaha Motor Racing e ideatore del progetto Two Wheel Experience per l’ dei giovani con disturbo dello spettro autistico de La Nostra Famiglia di Bosisio Parini, racconta l’entusiasmante esperienza vissuta da questi ragazzi durante la visita del centro Yamaha Motor Racing di Lesmo (MB).
“Carissimi tutti, buongiorno!
A nome di tutti i ragazzi che hanno concluso il primo ciclo del progetto pilota TWEx (Two Wheel Experience) vi ringraziamo di cuore per averci accolto ed emozionato durante la visita di ieri.
In Yamaha Motor Racing i ragazzi hanno apprezzato la dedizione e la cura del dettaglio nel raccontare la storia recente di Yamaha, affascinati dalle moto e dal racconto di Tommaso e Ilaria.
Grazie ad Andrea, che “al volo” ci ha accolti nell’area WSBK (lo spazio retrostante i box, dove i team parcheggiano i propri motorhome), che ai ragazzi è molto piaciuta, potendo vedere le moto in fase di preparazione.
Che cosa dire, poi, dell’incontro con la Yamaha XSR 125 che Mauro ci ha fatto trovare all’esterno del C3?
GRAZIE Alessandro, appena sistemata la pratica donazione vengo a prendere la moto e vi racconto i risultati del primo ciclo di TWEx!
Come succede dopo una gara, lunedì prossimo ci troveremo con Claudio e Giorgio per analizzare quanto abbiamo fatto e pianificare come migliorare le nostre azioni sempre e solo per il bene dei ragazzi!
Un abbraccio a tutti, e buone vacanze!
Marco e il Team 1 TWEX”
Un arrivederci a settembre con le prossime iniziative del progetto, sostenuto dalla Federazione Motociclistica Italiana, che coinvolge vari esperti del Moto Club Erba, opportunamente formati sull’ dagli specialisti del Medea. Il nuovo spazio moto, sede del progetto TWEx di Bosisio Parini, è stato realizzato grazie al sostegno di Ring Mill S.p.A. e si trova accanto all’ per le realizzata grazie al contributo di Utensili e BELFOR Italy.

In questi giorni le ragazze e i ragazzi del Progetto Ponte.Riesco della sede di Bosisio Parini hanno partecipato a un co...
31/07/2024

In questi giorni le ragazze e i ragazzi del Progetto Ponte.Riesco della sede di Bosisio Parini hanno partecipato a un corso di Judo, organizzato in collaborazione con la e sotto il coordinamento dei due istruttori Elisabetta e Manuele.
Bravissimi tutti! Un bell’inchino e… OTAGAI NI REI!

Oggi i nostri ragazzi del Servizio Residenziale Terapeutico-Riabilitativo di Bosisio hanno messo in mostra con orgoglio ...
31/07/2024

Oggi i nostri ragazzi del Servizio Residenziale Terapeutico-Riabilitativo di Bosisio hanno messo in mostra con orgoglio i prodotti dell'amatissimo Progetto Orto Felice: piante in vaso, pomodori, peperoncini, sedano, coste... 🥬🌶🍅Complimenti ragazzi!

🎻 Oltre 500 persone venerdì sera hanno partecipato al   dei     dell'Orchestra SiO, diretta dal Maestro Roberto Fantinel...
30/07/2024

🎻 Oltre 500 persone venerdì sera hanno partecipato al dei dell'Orchestra SiO, diretta dal Maestro Roberto Fantinel.
❤Grazie al Comune di Mareno di Piave, sempre attento ai più fragili, alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave e all'Associazione Angelo e Teresa Vendrame, sempre al nostro fianco!
Grazie a Maria Teresa e Serena che hanno condiviso la testimonianza della loro esperienza di attività all'interno del centro di lavoro guidato di Mareno di Piave.

Grande Tete!La prima medaglia d’  degli Azzurri a Parigi è arrivata da Nicolò Martinenghi, testimonial della Camminata d...
29/07/2024

Grande Tete!
La prima medaglia d’ degli Azzurri a Parigi è arrivata da Nicolò Martinenghi, testimonial della Camminata dell'Amicizia 2022.
Lo aspettiamo all'edizione numero 50 della Camminata!
Federazione Italiana Nuoto

28/07/2024

Nei giorni scorsi i del Laboratorio di e piccola dell’Associazione La Nostra Famiglia di Castiglione Olona hanno preparato un fantastico “Pranzo etnico” con il seguente , a base di piatti tradizionali dei loro Paesi di origine:
- ITALIA:
- VIETNAM: involtini di verdure (antipasto)
- MAROCCO: batbout (pane ripieno)
- SRI LANKA: riso basmati con gamberi, uova e verdure saltate
- NIGERIA: riso jollof con peperoni e pollo fritto
- ALBANIA: trilece
- BRASILE: brigadeiro (dolce)

Non è da tutti avere gruppi educativi con ragazzi di 7 nazionalità diverse!!! Ed era tutto molto buono, tra l'altro! Bravissimi!😋

E' sabato, hai già fatto la spesa🛒? Anche quest'anno prosegue la nostra collaborazione con Bennet  a sostegno della rice...
27/07/2024

E' sabato, hai già fatto la spesa🛒? Anche quest'anno prosegue la nostra collaborazione con Bennet a sostegno della ricerca sanitaria 🧪🧫🧬: se hai la Carta Bennet Club, puoi donare i tuoi punti e aiutarci a sostenere l'attività dei giovani ricercatori dell’Istituto Medea-La Nostra Famiglia, che studiano ogni giorno nuove cure per gli oltre 270.000 bambini e ragazzi con disabilità presenti in Italia.

I   del progetto educativo riabilitativo estivo di Conegliano sono stati ospiti del Volley Mareno e con le atlete della ...
26/07/2024

I del progetto educativo riabilitativo estivo di Conegliano sono stati ospiti del Volley Mareno e con le atlete della società hanno condiviso alcune mattinate di e . 🏐🏐🏐
Un'esperienza di e che prosegue e ci auguriamo continui!
Un grazie di ❤ a chi ha reso possibile queste giornate!"

Tra i nostri campioni di   per i quali tutti quanti faremo un tifo scatenato alle prossime   di Parigi c’è anche Nicolò ...
25/07/2024

Tra i nostri campioni di per i quali tutti quanti faremo un tifo scatenato alle prossime di Parigi c’è anche Nicolò Martinenghi, campione del mondo e d'Europa nel 2022 nei 100 metri rana e, soprattutto, testimonial della Camminata dell’Amicizia 2022. Forza Nicolò, vinci anche per noi!

Nei giorni scorsi il vigile del Comune Di Rogeno ha fatto visita alla Scuola primaria del Padiglione 3 di Bosisio Parini...
24/07/2024

Nei giorni scorsi il vigile del Comune Di Rogeno ha fatto visita alla Scuola primaria del Padiglione 3 di Bosisio Parini: grande entusiasmo e un'apprezzatissima per i nostri , con il giro sull'auto della Polizia locale!

🛼Una mattinata di  ,   e condivisione sui   a rotelle per i   e le   della sede di Conegliano.❤ Grazie di cuore ad  Asd ...
23/07/2024

🛼Una mattinata di , e condivisione sui a rotelle per i e le della sede di Conegliano.
❤ Grazie di cuore ad Asd Accademia Pattinaggio di San Vendemmiano per averci donato l'opportunità di provare questa esperienza!

🗣 Difficoltà, battaglie e speranze dell’Associazione Genitori🟡 WeGlad, la app che combatte le barriere architettoniche a...
22/07/2024

🗣 Difficoltà, battaglie e speranze dell’Associazione Genitori

🟡 WeGlad, la app che combatte le barriere architettoniche attraverso il gioco

🧬 Cliniche mobili per le malattie rare in Cina grazie a OVCI la Nostra Famiglia

✅ Varcare le porte: è questo il tema che affrontiamo nel nostro Notiziario, con , e anche tante buone notizie. Il tutto, come sempre, dalla parte dei bambini e delle loro famiglie.

➡️ Leggi il Notiziariohttps://lanostrafamiglia.it/images/notiziario/2024/Not_02_2024_WEB.pdf

5x1000 storie straordinarie. Federico Taddia incontra Tabata, la dolce pasticciera. E come tutti i nostri giovani pazien...
21/07/2024

5x1000 storie straordinarie. Federico Taddia incontra Tabata, la dolce pasticciera.
E come tutti i nostri giovani pazienti in cura ha una storia straordinaria da raccontare. Grazie al tuo 5x1000.
Le attività di ricerca, riabilitazione e cura delle patologie neurologiche e neuropsichiche di bambini e ragazzi, sono al centro della missione de La Nostra Famiglia dal 1946.
Scopri la storia di Tabata e degli altri bambini e ragazzi in cura nei Centri La Nostra Famiglia.
Sostieni la ricerca sanitaria a favore dei nostri piccoli pazienti e delle loro famiglie. CODICE FISCALE 00307430132

"🤩Gli amici della  dei Radici e Fasioi hanno donato alla sede di Conegliano un pulsossimetro.🧑‍⚕️ Sarà utilissimo a medi...
19/07/2024

"🤩Gli amici della dei Radici e Fasioi hanno donato alla sede di Conegliano un pulsossimetro.

🧑‍⚕️ Sarà utilissimo a medici e infermieri per monitorare il respiro dei bambini durante la terapia, ma anche per una migliore gestione dei ricoveri.

❤ Grazie di cuore ❤️

✨È già 𝙨𝙤𝙡𝙙 𝙤𝙪𝙩 il congresso "Differenze individuali nel disturbo dello spettro autistico nei primi anni di vita: nuove ...
18/07/2024

✨È già 𝙨𝙤𝙡𝙙 𝙤𝙪𝙩 il congresso "Differenze individuali nel disturbo dello spettro autistico nei primi anni di vita: nuove prospettive di ricerche e implicazioni cliniche", che si terrà il prossimo 𝟙𝟚 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜 presso la sede di Lecco del Politecnico di Milano.✨
È attiva però una lista di attesa ed è quindi ancora possibile registrarsi.
💥C’è poi un'altra novità che riguarda la sessione “𝑐𝑎𝑙𝑙 𝑓𝑜𝑟 𝑎𝑏𝑠𝑡𝑟𝑎𝑐𝑡”: grazie al sostegno di UniverLecco, è previsto un compenso economico per i primi 3 classificati:
🥇 classificato = 500 euro
🥈 classificato = 300 euro
🥉 classificato = 200 euro
I vincitori avranno anche la possibilità di tenere una presentazione orale durante l'evento.
Non vediamo l'ora di incontrarvi al congresso!
👉 Per inviare un abstract: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSedLwuud7oVtHYmyF4f3_kQdno8ahsllXKNOQhZ2rDeUAXnCg/viewform
👉 Info e programma:https://emedea.it/medea/images/formazione/Locandina_Differenze_individuali_nel_disturbo_dello_spettro_autistico.pdf

Indirizzo

Contrada Lo Spada, 1
Brindisi
72100

Orario di apertura

Lunedì 08:15 - 18:30
Martedì 08:15 - 18:30
Mercoledì 08:15 - 18:30
Giovedì 08:15 - 18:30
Venerdì 08:15 - 18:30
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+390831516683

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emedea La Nostra Famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi