Dott.ssa Sharon Vena - Igienista Dentale

Dott.ssa Sharon Vena - Igienista Dentale La tua salute orale è la mia missione e passione!

 Ci sono estrazioni che lasciano un vuoto… più grande del dente che si perde.Lorena è arrivata in studio per la prima vo...
19/07/2025



Ci sono estrazioni che lasciano un vuoto… più grande del dente che si perde.

Lorena è arrivata in studio per la prima volta qualche anno fa.
Aveva la parodontite, fumava molto, e non faceva una seduta di igiene da almeno 6 anni.
Un dente le dava fastidio. Si muoveva tanto.
Ma non era solo quel dente.

Durante la prima visita, ci rendiamo conto che ci sono altri denti mobili.
Prima di procedere con l’estrazione, decidiamo insieme di iniziare da me, per lavorare in un ambiente pulito.

Quel giorno, mentre ci prepariamo alla seduta, mi dice una frase che non dimenticherò:
“Mi vergogno della mia bocca. Mi sono trascurata tanto. Dopo la morte di mio padre, la mia famiglia stava cadendo a pezzi.”

Le rispondo che non ha nulla di cui vergognarsi.
Che oggi è il giorno zero. E che sarà sempre il giorno zero, anche se ci vedremo più volte l’anno.

Facciamo la seduta. Nessun dolore. È contenta.
Torna per l’estrazione.
Quel dentino era mobile, troppo mobile… eppure era sano.
Purtroppo, la parodontite può far perdere anche denti non cariati.

Non ha sentito dolore durante l’estrazione.
Ma ha pianto in sala d’attesa, poco dopo.
Non per il male, ma per il dispiacere.
Quel dente rappresentava qualcosa di più: un dazio pagato per gli anni in cui si era trascurata.
Ce l’ha detto lei.
“Adesso basta. Voglio tornare a curarmi.”

E così è stato.
A distanza di mesi, i denti che si muovevano si sono stabilizzati.
Lorena viene regolarmente ai controlli.
Ha ridotto le si*****te e vuole smettere.
Sorride. E si prende cura di sé.

Perché a volte serve una scelta.
Decidere che ci vogliamo bene. Anche dopo anni di trascuratezza, di fatica, di dolore.
Perché non è mai troppo tardi per ripartire.
Perché il giorno zero… possiamo sceglierlo anche oggi.

Lo sai che la salute dei tuoi denti parte anche dalla tavola?Un’interessante meta-analisi pubblicata nel 2025 su Clinica...
16/07/2025

Lo sai che la salute dei tuoi denti parte anche dalla tavola?

Un’interessante meta-analisi pubblicata nel 2025 su Clinical Oral Investigations ha esaminato l’associazione tra diverse abitudini alimentari e il rischio di sviluppare malattia parodontale.

Sono stati analizzati 19 studi osservazionali, per un totale di oltre 66.000 partecipanti.
L’obiettivo: capire se alcune diete potessero influenzare lo stato di salute delle gengive.

🔍 Ecco cosa è emerso:
• Una dieta pro-infiammatoria (ricca di zuccheri raffinati, alimenti ultraprocessati, grassi saturi) è associata a un aumento del rischio di parodontite (OR 1.39).
• La dieta mediterranea ha un lieve effetto protettivo (OR 0.96), così come la dieta a base vegetale (OR 0.92).
• Ancora più evidente il ruolo dei latticini, che sembrano associarsi a una riduzione significativa del rischio (OR 0.76).
• Nessuna associazione statisticamente significativa per la cosiddetta “dieta occidentale” (western diet), probabilmente per la grande variabilità al suo interno.

📌 In sintesi: l’alimentazione gioca un ruolo importante anche nella salute parodontale.
Non si tratta solo di lavarsi bene i denti, ma anche di ridurre lo stato infiammatorio sistemico attraverso scelte alimentari consapevoli.

Un approccio integrato — che unisce igiene professionale, buone abitudini quotidiane e attenzione all’alimentazione — può fare la differenza nella prevenzione.

📚 Fonte: Fan RY et al. Association between dietary patterns and risk of periodontitis: a meta-analysis. Clin Oral Investig. 2025. [PMID: 39751926]

 Oggi in studio è entrata una di quelle pazienti che illuminano la stanza: età indefinibile, spirito giovane, risata con...
08/07/2025



Oggi in studio è entrata una di quelle pazienti che illuminano la stanza: età indefinibile, spirito giovane, risata contagiosa.
Chiacchierando con il collega, l’ho sentita dire: «Se tutto va bene, ho ancora 7-8 anni da vivere…» – e l’ha detto ridendo!

Mi ha spiazzata. Non tanto per il numero, ma per la serenità con cui lo pronunciava.
Mi sono scoperta a pensare: «Firmerei subito per arrivare alla sua età con la stessa luce negli occhi ma la sua consapevolezza mi ha colpita come un pugno nello stomaco».

La verità è che io alla morte ci penso ogni giorno: non in modo cupo, ma come bussola.
È il mio promemoria per scegliere ciò che vale, assaporare il caffè del mattino, lavorare con cura, ridere senza trattenere il fiato.

Eppure, sentirlo dire ad alta voce da lei ha reso quel pensiero più vivo: mi ha ricordato che il tempo è prezioso proprio perché finito, e che la leggerezza può coesistere con la consapevolezza.

Alla fine, credo che la misura dei nostri giorni non stia negli anni, ma nei sorrisi che doniamo e in quelli che raccogliamo lungo la strada.

La vera fortuna, poi, è avere la salute – ma anche un atteggiamento di gratitudine, un lavoro che ami e un ambiente sano in cui farlo. Niente di tutto questo è scontato: riconoscerlo ogni mattina è già un atto di ricchezza.

E tu? Che ne pensi, e qual è il piccolo gesto o pensiero che ti ricorda di vivere a pieno ogni giorno?

Condividilo nei commenti: potremmo ispirarci a vicenda.

Quando penso al mio lavoro, mi viene sempre in mente una frase: “Non si smette mai di imparare”. È una missione che port...
07/07/2025

Quando penso al mio lavoro, mi viene sempre in mente una frase:
“Non si smette mai di imparare”.
È una missione che porta via tempo, ma è
il modo migliore per garantire a ognuno di voi un sorriso sano e senza paure.

In queste ultime settimane ho seguito un corso di aggiornamento ECM dedicato a due problemi che vedo ogni giorno in studio:

Carie radicolare, quella che colpisce il colletto del dente esposto.
Sapevate che, se la gengiva si ritira, quel pezzetto di dentina rischia di ammorbidirsi già dopo poche settimane? Circa il 50 % dei pazienti con recessione gengivale vede nascere una carie cervicale in
12–16 mesi .

Iper­sen­si­bi­li­tà dentinale, quel fastidioso “stiletto” quando bevete qualcosa di freddo o caldo. In media, ne soffre fino al 40 %
degli adulti, soprattutto fra i 30 e i 40 anni .

Durante il corso ho rispolverato concetti che nella pratica fanno davvero la differenza:

Prevenzione su misura

Non tutti i colletti dentali sono uguali: se avete la saliva più scarsa o avete difficoltà con lo spazzolino, possiamo scegliere
insieme setole ultrasottili e scovolini adatti a voi.

Fluoroprofilassi mirata

– In studio applichiamo gel professionali da 12 500 ppm di fluoro, dopo ogni seduta di igiene, per creare un deposito protettivo duraturo (linee guida ministeriali, 2013).
– A casa, basta un gel settimanale da 1 250 ppm per mantenere quel “film” di protezione contro gli attacchi acidi (Gédalia et al., 1987).

Tecnologie di ultima generazione

Per l’ipersensibilità, non c’è niente di più efficace della soluzione Pro-Argin®, che unisce arginina e calcio per sigillare i tubuli in un minuto: sollievo istantaneo e durata nel tempo, confermato da studi
clinici controllati .

Ma oltre alla strumentazione, la vera chiave rimane la diagnosi accurata: spesso quello che sembra “ipersensibilità” è invece una
carie in fase iniziale o un microcrack, e cambiare strategia fa la differenza (Gernhardt et al., 2013).

Quando vi dico “sorridi senza paura”, non è uno slogan: immaginate di poter godervi il vostro gelato preferito, mordere una mela
croccante o bere un caffè bollente senza quel colpo di dolore. È un traguardo raggiungibile, parola di igienista.

Se volete approfondire o avete dubbi, venite a trovarmi allo Studio Dentistico Dr Paolo Politino : tra un’iniezione di conoscenza e un consiglio personalizzato, preparerò per voi un piano su misura.

E se preferite i gruppi, vi aspetto su WhatsApp:

• Sorrisi Consapevoli → https://chat.whatsapp.com/L9MbOh1Vwlt6MNCZVlLxNp
• Promo del mese → https://chat.whatsapp.com/EsbTlGvnUIAKTEdeQMsbhM
• Lo studio risponde → https://chat.whatsapp.com/LEQC1L5znul4lp6PHH8vZf

Perché qui non si tratta solo di denti, ma di qualità della vita. 😃

🔍 SALUTE ORALE E SALUTE MENTALE: C’È UN LEGAME?Un’importante meta-analisi pubblicata ad aprile 2024 ha confermato qualco...
06/07/2025

🔍 SALUTE ORALE E SALUTE MENTALE: C’È UN LEGAME?

Un’importante meta-analisi pubblicata ad aprile 2024 ha confermato qualcosa che sospettavamo da tempo: chi soffre di disturbi emotivi gravi ha spesso anche una salute orale più fragile.

👥 Lo studio ha preso in esame oltre 5.700 persone in tutto il mondo, confrontando lo stato di salute dei denti tra pazienti con schizofrenia, disturbo bipolare o disturbo ossessivo-compulsivo e persone senza diagnosi psichiatriche.

Ecco cosa è emerso 👇

🦷 +5 denti compromessi nei pazienti con schizofrenia, in media
🦷 +2 denti compromessi nel disturbo bipolare
🦷 Curiosamente, le persone con disturbo ossessivo-compulsivo mostravano invece una leggera riduzione dei denti danneggiati

Il parametro usato per misurare tutto questo è il famoso indice DMFT (Denti Cariati, Mancanti, Otturati).

💬 Ma perché accade questo?

Chi affronta un disagio mentale spesso:
– ha meno motivazione o capacità di prendersi cura della propria igiene orale quotidiana
– può avere effetti collaterali da farmaci (come secchezza orale)
– incontra difficoltà nell’accesso alle cure o nel seguire regolarmente le visite di controllo

👉 Lo studio sottolinea l’importanza di integrare la salute orale nella presa in carico globale della persona, soprattutto quando c’è in gioco la salute mentale.

💙 Da parte nostra, come professionisti della salute orale, questo significa una cosa chiara:
🔹 più ascolto
🔹 più empatia
🔹 più prevenzione personalizzata

Nessun giudizio, solo alleanza.

📌 Se tu o una persona a te cara state affrontando un momento difficile, sappi che esistono approcci delicati, umani e rispettosi per prendersi cura della salute della bocca, anche nei periodi più fragili.

Noi siamo qui anche per questo.
🦷💬

📍 Io lavoro allo Studio Dentistico Dr Paolo Politino, a Buccinasco, e mi occupo proprio di questo: prevenzione, educazione e cura personalizzata.

💬 Se vuoi restare in contatto con me e ricevere consigli, approfondimenti e promozioni riservate, ecco i canali che seguo personalmente:

🔹 Community Sorrisi Consapevoli (per chi vuole saperne di più sulla salute orale)
👉 https://chat.whatsapp.com/L9MbOh1Vwlt6MNCZVlLxNp

🔹 Promo del mese (solo offerte selezionate, etiche e su misura)
👉 https://chat.whatsapp.com/EsbTlGvnUIAKTEdeQMsbhM

🔹 Lo studio risponde (dubbi, curiosità e fake news sulla salute orale)
👉 https://chat.whatsapp.com/LEQC1L5znul4lp6PHH8vZf

Un sorriso consapevole parte anche da qui.

Sharon Vena, Igienista Dentale 💬🦷

Ci trovi anche su Instagram
|

🎉 È (quasi sempre) colpa della placca… ma lo stress le organizza la festa! 🎉👉 Il 99% dei sanguinamenti gengivali nasce d...
03/07/2025

🎉 È (quasi sempre) colpa della placca… ma lo stress le organizza la festa! 🎉

👉 Il 99% dei sanguinamenti gengivali nasce da un’unica, ostinata protagonista: la placca batterica. Se non la rimuovi, si trasforma in un biofilm che infiamma le gengive
📚 Studio PubMed – Gingivite & placca batterica

😱 Ma indovina chi ci mette lo zampino? Esatto: lo stress.

🧠 Ecco cosa può succedere nei periodi di forte tensione:

🔹 Gengive a “petali fragili”
Il cortisolo abbassa le difese → i batteri parodontali si moltiplicano → la guarigione dopo l’igiene è più lenta
📚 Studio PubMed – Stress & trattamento parodontale

🔹 Mascelle da body-builder
Esami, scadenze, tensioni? Il cervello scarica tutto sui denti: bruxismo e dolori all’ATM alle stelle
📚 Studio PubMed – Stress & bruxismo

🔹 Bocca “deserto del Sahara”
Lo stress attiva la modalità “lotta o fuggi” → la saliva cala → aumentano carie e alito poco social
📚 Studio PubMed – Stress & xerostomia

🔹 Af…te pop-up!
Sistema immunitario distratto + mucose irritate = afte che spuntano come popcorn
📚 Studio PubMed – Stress & afte ricorrenti

🔹 Ferite lumaca-style
Sotto esame, le lesioni orali impiegano il doppio del tempo a guarire
📚 Studio PubMed – Stress & guarigione orale

🔹 Igiene “chi l’ha vista?”
La mente va in tilt… e lo spazzolino resta fermo. La placca ringrazia
📚 Studio PubMed – Stress accademico & placca



🧰 Mini-kit salva-sorriso nei giorni di fuoco

✔ 5 minuti di respirazione 4-7-8 o mindfulness → il cortisolo scende e le gengive respirano
✔ Bite notturno se fai “palestra” coi denti
✔ Gomma senza zucchero (meglio se con xilitolo) dopo il caffè → stimola la saliva
✔ Snack anti-stress: mandorle, yogurt greco, frutta fresca
✔ Due canzoni = due minuti di spazzolino
✔ Filo interdentale davanti a Netflix = niente scuse
✔ Check-up extra prima/dopo periodi tosti: meglio una visita in più che una gengiva in fiamme

🎤 Parola a voi!

Hai mai notato gengive più irritate o denti che scricchiolano nei periodi di super-stress?

Scrivilo nei commenti:

• Il tuo trucco anti-ansia top?
• Sangue sullo spazzolino dopo giornate da maratona?
• Sei o ?

👇 Metti l’emoji che descrive il tuo mood (😬 🧘‍♀️ 🎉)
e tagga l’amico che deve leggere questo post: più siamo, più sorrisi salviamo! 🦷✨



📚 Per chi vuole approfondire, ecco tutti gli studi citati su PubMed:
1. Placca e gengivite – review 2014
2. Stress psicologico & trattamento parodontale – meta-analisi 2025
3. Bruxismo & stress – studio su studenti 2022
4. Stress & xerostomia – studio 2021
5. Afte ricorrenti & stress – studio 2009
6. Guarigione mucosale & stress da esame – studio 1998
7. Placca & stress accademico – studio 2015

📍 Io lavoro allo Studio Dentistico Dr Paolo Politino, a Buccinasco, e mi occupo proprio di questo: prevenzione, educazione e cura personalizzata.

💬 Se vuoi restare in contatto con me e ricevere consigli, approfondimenti e promozioni riservate, ecco i canali che seguo personalmente:

🔹 Community Sorrisi Consapevoli (per chi vuole saperne di più sulla salute orale)
👉 https://chat.whatsapp.com/L9MbOh1Vwlt6MNCZVlLxNp

🔹 Promo del mese (solo offerte selezionate, etiche e su misura)
👉 https://chat.whatsapp.com/EsbTlGvnUIAKTEdeQMsbhM

🔹 Lo studio risponde (dubbi, curiosità e fake news sulla salute orale)
👉 https://chat.whatsapp.com/LEQC1L5znul4lp6PHH8vZf

16/01/2025
La lattoferrina in ambito orale ha diversi benefici grazie alle sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e immunom...
29/10/2024

La lattoferrina in ambito orale ha diversi benefici grazie alle sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e immunomodulanti:

1. Azione Antibatterica 🦠: la lattoferrina lega il ferro, privando i batteri di un nutriente essenziale per la loro crescita. Questo aiuta a ridurre la proliferazione batterica in bocca e contribuisce a combattere problemi come l’alitosi.
2. Effetto Antinfiammatorio 🛡️: è particolarmente utile nelle infiammazioni gengivali, poiché può ridurre la risposta infiammatoria, lenendo gengive arrossate e irritate.
3. Protezione contro il Black Stain ✨: alcuni studi suggeriscono che la lattoferrina possa aiutare a ridurre le macchie scure (Black Stain) causate da batteri specifici, migliorando l’aspetto dei denti.
4. Supporto per il Sistema Immunitario Locale 💪: la lattoferrina stimola il sistema immunitario, rafforzando le difese orali contro agenti patogeni e contribuendo a mantenere il microbioma orale in equilibrio.
5. Prevenzione della Formazione di Biofilm 🦷: aiuta a ridurre la formazione di placca e biofilm batterico, abbassando il rischio di carie e problemi gengivali.

Grazie a queste proprietà, i prodotti con lattoferrina sono indicati per chi cerca una protezione avanzata della salute orale, soprattutto in presenza di gengive sensibili, apparecchi o impianti.

✨ Ecco i miei prodotti preferiti della linea
Forhans Lattoferrina! 🦷
Questi prodotti contengono lattoferrina, un ingrediente naturale con proprietà anti-infiammatorie e protettive per bocca e sistema immunitario.

🔹 Forhans Gengi-For

• Vantaggi: contrasta l’alitosi e previene la formazione di Black Stain.
• Ingredienti: lattoferrina e D-Biotina.
• Ideale per: chi cerca un aiuto contro l’alitosi persistente.
• Modo d’uso: da 2 a 4 compresse al giorno da sciogliere in bocca, con le stesse indicazioni di non risciacquare.

🔹 Forhans Scudo Naturale (Dentifricio)

• Vantaggi: previene irritazioni delle mucose orali e riduce le infiammazioni.
• Ingredienti: gel alla lattoferrina.
• Ideale per: chi cerca un dentifricio delicato, ideale per gengive sensibili.
• Modo d’uso: utilizzalo come un normale dentifricio, senza risciacquare per almeno 30 minuti dopo l’uso.

Trovi questi prodotti qui:

- https://www.sorrisodeciso.it/?p=288231

Grazie a Sorriso Deciso per questa bella foto!
Forhans

Se hai a cuore la tua salute dentale e il tuo sorriso ricordati periodicamente di rivolgerti ad uno specialista per una ...
30/09/2024

Se hai a cuore la tua salute dentale e il tuo sorriso ricordati periodicamente di rivolgerti ad uno specialista per una pulizia dentale professionale!

Ma quali sono gli step principali?

👉 Rimozione del tartaro e delle placche
👉 Lucidatura per ridurre le macchie
👉Controllo della salute di denti e gengive
👉Fluoratura: spesso viene applicato un gel al fluoro per rinforzare lo smalto dei denti

Hai bisogno di una pulizia dentale professionale? Contattami per saperne di più e fissare un appuntamento!

Sharon ma qual è il tuo ruolo di igienista dentale? L’igienista dentale è un professionista chiave per una salute orale ...
26/09/2024

Sharon ma qual è il tuo ruolo di igienista dentale? L’igienista dentale è un professionista chiave per una salute orale ottimale.

Alcune tra le mie task chiave:

1. Pulizie Professionali
Mi occupo di pulizie approfondite per rimuovere placca e tartaro, prevenendo carie e malattie gengivali. Grazie a tecniche e strumenti specializzati, garantisco che i tuoi denti e gengive siano in salute.

2. Educazione e Consigli
Sono esperta nel fornire consigli su come mantenere una corretta igiene orale a casa. Ti aiuto a scegliere i migliori prodotti e ti insegno tecniche di spazzolamento e uso del filo interdentale.

3. Prevenzione e Diagnosi
Riconosco segni precoci di problemi orali come carie e gengiviti. Intervengo tempestivamente per prevenire condizioni più gravi e lavoro a stretto contatto con il dentista per pianificare il trattamento necessario.

4. Supporto e Motivazione
Sono una risorsa preziosa per motivarti a mantenere abitudini di igiene orale salutari e ad affrontare eventuali ansie legate alle visite dentali.

Prenota una visita oggi e scopri come posso aiutarti a raggiungere e mantenere la migliore salute orale possibile! 📞🦷

Stai portando l’apparecchio orale? Ecco qualche consiglio per il tuo sorriso 😁Indossare un apparecchio ortodontico è un ...
19/09/2024

Stai portando l’apparecchio orale? Ecco qualche consiglio per il tuo sorriso 😁

Indossare un apparecchio ortodontico è un passo importante per migliorare il tuo sorriso e la tua salute orale, ma comporta anche un’attenzione speciale all’igiene della bocca. Ecco perché è fondamentale seguire una routine di igiene orale accurata per garantire che il tuo sorriso resti sano durante tutto il trattamento!

Alcuni consigli che do sempre ai miei pazienti:

1. Utilizzo del filo interdentale: il filo interdentale è fondamentale per pulire gli spazi tra i denti e sotto i fili dell’apparecchio, dove lo spazzolino non arriva.
2. Lava accuratamente i denti: lavare i denti dopo ogni pasto è essenziale quando si indossa un apparecchio ortodontico. Usa uno spazzolino a setole morbide o uno spazzolino ortodontico appositamente progettato per raggiungere tutti gli angoli difficili attorno ai fili e alle staffe.
3. Scovolini Interdentali: gli scovolini interdentali sono strumenti molto utili per pulire intorno ai brackets e sotto i fili dell’apparecchio, utilizzali quotidianamente.
4. Visite e controlli regolari: fondamentali per monitorare costantemente la tua salute orale!

Hai domande sull’igiene orale con l’apparecchio o vuoi fissare un appuntamento per una pulizia professionale? Contattami! 📞🦷

Indirizzo

Buccinasco

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 19:30

Telefono

0243116374

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sharon Vena - Igienista Dentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi