Michele Boero

Michele Boero Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Michele Boero, Medico, Cagliari.

27/10/2024

Oggi ho “incingiato” la nuova continuità territoriale targata Aeroitalia con il volo Cagliari-Linate delle 9.30.
Arrivo per tempo in aeroporto e subito problemi all’ingresso della zona voli perché il sistema di rilevazione non riconosce il codice QR della carta d’imbarco stampata dal computer per cui sono dovuto andare ai banchi del check-in per farmi stampare un’altra carta d’imbarco.
All’imbarco scopro che la dicitura “priority” sulla carta è una fake per cui avendo un posto nelle prime file vengo imbarcato tra gli ultimi.
Dopodiché il volo è partito con mezz’ora di ritardo.
Inoltre l’aeromobile era tutt’altro che moderno (spazi assai ristretti tra una fila e l’altra ), lo “snack” (così definito dalla responsabile di bordo) era costituito da poche bevande (ho preso un succo d’arancia la cui temperatura ricordava quella di altro liquido che per decenza non cito) e da un sospiro di Ozieri della consistenza della gelatina.
Mi viene da dire che se il buongiorno si vede dal mattino, non c’è da stare allegri.
Aridatece ITA (ed è tutto dire)!

Oggi, per conto del Sindaco Massimo Zedda, ho ricevuto a Palazzo Bacaredda la signora Paola Perinetto, che ha percorso 5...
24/10/2024

Oggi, per conto del Sindaco Massimo Zedda, ho ricevuto a Palazzo Bacaredda la signora Paola Perinetto, che ha percorso 566 km(!!!) in 33 giorni a piedi da Porto Torres a Cagliari lungo il cammino delle 100 Torri (chi è incuriosito può andare sul profilo facebook di Paola dove sono descritte le tappe del suo viaggio).
Ho ascoltato con interesse la descrizione dei luoghi visitati e soprattutto il resoconto dei numerosi incontri che Paola ha fatto durante il suo cammino: una straordinaria esperienza di vita che - ha sottolineato - rimarrà per sempre tra i suoi ricordi più belli.
Al termine dell'incontro ho consegnato a Paola una pergamena che l'Amministrazione comunale ha voluto donare alla signora in ricordo di questa sua impresa.
Grazie Paola per aver scelto la Sardegna per questa tua esperienza e soprattutto la nostra bella Cagliari come punto d'arrivo del tuo viaggio.
AD MAIORA!

Stamani sono intervenuto in rappresentanza del Comune al Meeting Nazionale F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori ...
12/10/2024

Stamani sono intervenuto in rappresentanza del Comune al Meeting Nazionale F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio) tenutosi a Cagliari nella sala stampa dell’Unipol Domus Arena.
La F.I.S.S.C. offre alle tifoserie affiliate una serie di servizi, come ad esempio assistenza negli stadi durante i match, segnalazione di criticità riscontrate durante le giornate di campionato, un sostegno legale, mentre ad altro livello collabora con le Istituzioni calcistiche, parlamentari, governative (nazionali ed internazionali), quale organo consultivo e di rappresentanza del tifo organizzato.
In altri termini, gli sportivi della F.I.S.S.C rappresentano la parte “virtuosa” della tifoseria, quella che si reca allo stadio per sostenere la propria squadra con la consapevolezza che una partita di calcio è uno spettacolo in cui due squadre si affrontano lealmente per superarsi e che i sostenitori della squadra avversaria non sono nemici da insultare o peggio da abbattere, ma altri sportivi con cui, semmai, fraternizzare perché accomunati dalla stessa passione per il gioco del calcio.
Al dibattito, ben coordinato dall’avvocato Carlo Fancello, hanno preso parte oltre al sottoscritto, gli esponenti delle tifoserie, alcuni dei quali provenienti dalla Pen*sola. Il filo conduttore degli interventi è stato il valore educativo dello sport e del rispetto che non deve mai mancare tra opposte tifoserie, oltre che la ferma condanna di tutti gli eccessi.
Particolarmente apprezzati sono stati, tra gli altri, gli interventi di Nicola Riva, figlio del mitico Gigi, e degli ex-giocatori del Cagliari Gigi Piras e Beppe Tommasini.
È ammirevole l’impegno degli appartenenti alla F.I.S.S.C. nel sostenere e promuovere i comportamenti virtuosi all’interno e all’esterno degli stadi: ho ascoltato proposte di iniziative e soprattutto ho recepito la grande disponibilità a impegnarsi in prima persona per far sì che gli stadi tornino ad essere il luogo dove poter trascorrere un pomeriggio in allegria tra appassionati dello sport, a prescindere dal fatto di appartenere all’una piuttosto che all’altra tifoseria.
Dopo il meeting, insieme al presidente del consiglio comunale Marco Benucci, abbiamo accompagnato i partecipanti a visitare Palazzo Bacaredda, sede del Comune di Cagliari e dopo la visita abbiamo pranzato tutti insieme per concludere nella maniera migliore una bellissima mattinata.
Ci tengo particolarmente a ringraziare gli organizzatori dell’evento: il presidente Alessio Cordella, Stefano Pili e la SLO Giorgia Argiolas. Grazie per l’invito, per l’affettuosa accoglienza e soprattutto per avermi consentito di conoscere dei veri sportivi, ma direi delle persone speciali: grazie al vostro impegno esiste ancora la speranza che sia possibile vivere la passione sportiva in modo sano.
Ho dato la disponibilità del Comune, ed in particolare quella della Commissione Sport che ho l’onore di presiedere, ad affiancare e sostenere con tutti i mezzi consentiti l’operato della F.I.S.S., in nome dei valori condivisi che accomunano tutte le persone che credono nel valore educativo dello sport.

Oggi ho partecipato in veste di relatore all’Obesity Day 2024.Si è discusso sul fatto che l’obesità e la sedentarietà ra...
10/10/2024

Oggi ho partecipato in veste di relatore all’Obesity Day 2024.
Si è discusso sul fatto che l’obesità e la sedentarietà rappresentano importanti fattori di rischio per l’insorgenza di tumori (almeno tredici tipi diversi: endometrio, mammella, colon-retto, esofago, reni e vie urinarie, pancreas, stomaco, cardias, fegato, ovaio, cistifellea, tiroide, meningioma e mieloma multiplo). Gli eccessi alimentari e l’assenza di attività fisica, come pure l’aumento di numerosi ormoni e fattori di crescita, possono causare una modificazione del microambiente intestinale tale da produrre un gran numero di sostanze infiammatorie che a loro volta sono in grado favorire la crescita tumorale.
Da ciò deriva l’importanza di perdere peso e di praticare costantemente attività fisica: sono stati pubblicati numerosi studi clinici che dimostrano per numerosi tumori una correlazione tra esercizio, perdita di peso e riduzione del rischio.
Nei casi di obesità importante, per perdere peso si può fare ricorso alle terapie chirurgiche e a quelle farmacologiche, che comunque devono essere utilizzate come supporto a un corretto stile di vita che preveda, oltre all’attività fisica, una sana alimentazione.
Come Presidente della Commissione Sport ho illustrato ai numerosi partecipanti all’evento il progetto che prevede la riqualificazione degli spazi all’aperto della nostra città, spazi che intendiamo attrezzare perché diventino delle palestre all’aperto dove le perosne potranno praticare GRATUITAMENTE sport ed in generale attività motoria.
Un ringraziamento agli amici Stefano Pintus e Nanni Fantola per l’eccellente organizzazione dell’evento e l’impegno del Comune – che ho rappresentato nella circostanza – per favorire tutte le iniziative come questa che vadano nella direzione di migliorare le condizioni di vita delle nostre concittadine e dei nostri concittadini.

Ancora una volta Cagliari è protagonista indiscussa della Vela: la nostra città infatti è stato scelta dalla Federazione...
30/09/2024

Ancora una volta Cagliari è protagonista indiscussa della Vela: la nostra città infatti è stato scelta dalla Federazione Italiana Vela (FIV) per ospitare il Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) che si è svolto dal 24 al 29 settembre. Marina Piccola è stato il centro nevralgico di questa grande manifestazione, cui seguiranno altri quattro eventi internazionali da qui a novembre nell’ambito della Sardinia Sailing Cup.
Oltre 300 atleti hanno partecipato alla CICO, magistralmente organizzata dalla direzione della III Zona FIV con a capo il dinamico Presidente Corrado Fara, vero e proprio deus ex machina della manifestazione, che ha visto la partecipazione anche degli atleti dell’Accademia Parasailing, dimostrando che Cagliari è anche la città della Vela per TUTTI.
È bello che per celebrare i successi olimpici di questa estate la federazione nazionale abbia scelto la nostra città: questo riconoscimento è per noi motivo di soddisfazione e ancora di più di orgoglio, una conferma che la Sardegna e Cagliari in particolare sono considerate culla di talenti e sede particolarmente adatta ai grandi eventi. Cagliari del resto è una città a vocazione velica, essendo la base di Luna Rossa e del Centro tecnico di preparazione federale, nonché campo base di molti raduni di preparazione di allenamento di equipaggi delle squadre nazionali olimpiche e giovanili.
Ieri alla cerimonia di premiazione ho rappresentato la nostra Amministrazione comunale: ho ringraziato il Presidente della FIV nazionale Ettorre per aver voluto e il Presidente Fara ed il suo staff per l’eccellente organizzazione che ha consentito l’ottimale svolgimento della manifestazione.
Esiste da tempo un progetto che riguarda “Cagliari città della vela”: la nostra Amministrazione è consapevole dell’importanza di questo obbiettivo e si impegnerà perché questo, che è il sogno di tutti gli appassionati di vela (ma direi di tutti coloro che amano la nostra città), diventi finalmente realtà.

Ieri 7 settembre ho partecipato alla premiazione del Torneo Internazionale di basket City of Cagliari che si è tenuto al...
08/09/2024

Ieri 7 settembre ho partecipato alla premiazione del Torneo Internazionale di basket City of Cagliari che si è tenuto al Palazzetto di via Rockfeller e, più tardi, alla premiazione dell’Urban Trail nella piazza del Bastione di Saint Remy.
In qualità di Presidente della Commissione Sport ho portato i saluti del Sindaco e dell'Assessore comunale allo Sport, unitamente al plauso e ai doverosi ringraziamenti agli organizzatori dei due eventi - per il torneo di basket CONI e FIP regionale, e per l'Urban Trail la GLEsport A.S.D-, eventi che hanno visto inoltre una grande partecipazione della cittadinanza (circa 2.000 spettatori al Palazzetto e oltre 1.000 partecipanti all'Urban Trail, più un numeroso pubblico).
E' un fatto importante che Cagliari ospiti una prestigiosa manifestazione agonistica e, nelle stesse ore, una affermata iniziativa sportivo-culturale, aperta ai cittadini e alle cittadine di tutte le età. Vuol dire che Cagliari riesce a essere una riconosciuta sede di eventi sportivi di livello regionale, nazionale e internazionale e, assieme, una città attenta al benessere degli/delle abitanti, benessere che riguarda il corpo ma anche le relazioni sociali.
E’ facile quindi arrivare alla sintesi che Cagliari, per gli spazi che offre e per le capacità organizzative che esprime, è davvero una Città dello Sport. La nostra Amministrazione ne è consapevole e continuerà certamente a sostenere tutto questo, e contemporaneamente si adopererà per realizzare nei diversi quartieri appositi spazi dove le persone potranno praticare lo sport amatoriale, spazi che inoltre saranno dei luoghi di incontro e di inclusione. In merito a quest'ultimo punto sono allo studio diverse iniziative, che prevedono il coinvolgimento della cittadinanza sia nella fase di progettazione che in quella di attuazione.
Attraverso questo e altri canali di comunicazione vi aggiornerò sui passi avanti che faremo in questa direzione.

La situazione degli impianti sportivi a Cagliari e una mia intervista sul tema sull'Unione Sarda di oggi.Il nostro obbie...
17/08/2024

La situazione degli impianti sportivi a Cagliari e una mia intervista sul tema sull'Unione Sarda di oggi.
Il nostro obbiettivo è rendere Cagliari una città a portata di sportivo, di tutti i tipi di sportivi.
A questo proposito, invito tutt* a fornire feedback, suggerimenti e segnalazioni, nella convinzione che la partecipazione delle cittadine e dei cittadini sia nella fase di progettazione che in quella di verifica e monitoraggio è indispensabile per la realizzazione di questo ambizioso programma.
Ovviamente sarà mia cura tenervi informati su tutte le iniziative riguardanti questo tema a me (e a tutt*) molto caro.
Entusiasmo ed energia non mancano: siamo partiti...LET'S GO!

Lo sport, la mia grande passione.Non solo la pratica sportiva, ma tutto quello che ruota attorno, vale a dire l’organizz...
07/08/2024

Lo sport, la mia grande passione.
Non solo la pratica sportiva, ma tutto quello che ruota attorno, vale a dire l’organizzazione, il rapporto con le persone, la responsabilità di selezionare obbiettivi, l’impegno per raggiungerli.
Ieri sono stato eletto all’unanimità presidente della Commissione Sport del Consiglio Comunale di Cagliari. Un’altra emozione e allo stesso tempo un sogno che si realizza: poter dare un contributo fattivo alla crescita della pratica sportiva nella mia Città.
Con tutti i componenti della Commissione siamo in piena sintonia sull’importanza del lavoro di squadra e pertanto abbiamo iniziato a condividere le linee guida che caratterizzeranno la nostra azione, rivolta non solo alle attività sportive dilettantistiche e agonistiche ormai consolidate, che certamente possono e devono trovare nuovi spazi, ma anche alla promozione dell’attività sportiva come strumento di prevenzione ed inclusione, lo sport del tempo libero per le persone di tutte le età e di tutte le possibilità motorie, con una particolare attenzione per le persone diversamente abili.
Ringrazio la collega e i colleghi che mi hanno accordato la loro fiducia, in particolare il vice presidente della Commissione Edoardo Tocco: la sua esperienza politica e il suo essere uno sportivo nell’animo costituiscono un valore aggiunto per la nostra Squadra.
Ed ora…al lavoro con passione e determinazione!

L’avrò vista mille volte l’aula del Consiglio Comunale della mia città, ma quando mi sono ritrovato seduto è stato davve...
09/07/2024

L’avrò vista mille volte l’aula del Consiglio Comunale della mia città, ma quando mi sono ritrovato seduto è stato davvero come il primo giorno di scuola. Curiosità, stupore, quasi euforia per una avventura nuova e importante che deve cominciare, voglia di essere proprio lì assieme ad altri compagni e compagne di viaggio. Improvvisamente il “bene della città” non è più un’idea astratta, questo è il luogo dove un tale bene si può cercare, trovare e perseguire. Una responsabilità e un onore. Ci impegneremo, mi impegnerò per esserne all’altezza.

08/07/2024

Vengo a sapere che il presidente del Comitato Villanova si è ritrovato con l'auto manomessa. Non ho titolo per esprimere valutazioni che spettano alle istituzioni eventualmente coinvolte dal presidente.
Ma da cittadino prima e da consigliere comunale poi mi ritrovo davanti a un episodio che mi fa dire: non è questa la Cagliari che vogliamo. Perché se per caso questo bruttissimo gesto fosse legato all'attività del Comitato per favorire la vivibilità del quartiere sarebbe qualcosa di troppo grave per lasciarmi indifferente e per non invitarmi a dire: facciamo, subito, qualcosa.
Che per cominciare potrebbe essere un'assemblea pubblica e a seguire una serie di incontri col Comune.

Ieri ho partecipato alla III Giornata Nazionale della Chirurgia Bariatrica, evento organizzato dall’amico e collega Nann...
07/07/2024

Ieri ho partecipato alla III Giornata Nazionale della Chirurgia Bariatrica, evento organizzato dall’amico e collega Nanni Fantola e dal suo team per parlare dell’importanza dell’attività fisica come strumento di prevenzione e di cura per le patologie croniche.
All’incontro erano presenti le persone facenti parte dell’ASCOP (Associazione Sarda Contro l’Obesità Patologica), dalle quali ho ascoltato i racconti relativi alla loro esperienza di pazienti cui le cure del dottor Fantola e della sua equipe hanno restituito la salute e di conseguenza la gioia di vivere.
Nel mio intervento ho rimarcato come la salute, essendo IL bene primario per ogni essere umano, debba essere aliena da qualsiasi connotazione politica e/o ideologica. Per questo motivo ho condiviso col collega consigliere di minoranza Massimiliano Piccoi, presente anch’egli all’evento, l’impegno a far sì che su questo tema il Consiglio Comunale nella sua interezza trovi la massima convergenza allo scopo di sostenere fattivamente tutte le iniziative orientate al miglioramento delle condizioni di salute delle cittadine e dei cittadini della nostra Cagliari.
Rivolgo infine, con estrema gratitudine, un plauso particolare all’Associazione Silver Door 1834, i cui appartenenti svolgono una meritoria opera sociale e che hanno rallegrato l’animo dei presenti coinvolgendoli in canti e balli di musica country. Ho dato la mia disponibilità ai rappresentanti dell’Associazione per un incontro a breve per verificare in che maniera il Comune possa supportare il loro operato e per condividere strategie ed iniziative che vadano nella direzione del sostegno e dell’inclusione soprattutto nei riguardi delle fasce più deboli della popolazione.
P.S. per onestà intellettuale va detto che il buffet allestito per la circostanza nel bellissimo giardino del Balice non era proprio all’insegna della salute alimentare…ma era decisamente buono e del resto “semel in anno licet insanire!”

Ieri pomeriggio in piazza Galilei abbiamo incontrato le cittadine e i cittadini in un’assemblea pubblica per condividere...
06/07/2024

Ieri pomeriggio in piazza Galilei abbiamo incontrato le cittadine e i cittadini in un’assemblea pubblica per condividere con loro i nostri progetti per Cagliari. Siamo partiti dando la parola ai presenti perché siamo fortemente convinti che l’ascolto, il coinvolgimento e la condivisione dei progetti con la cittadinanza sia la strada giusta per affrontare e risolvere i tanti problemi della nostra bella città.
Lunedì 8 ci sarà l’insediamento del consiglio comunale e della giunta e a quel punto saremo pronti per affrontare i compiti che ci attendono.
LET’S START!

Indirizzo

Cagliari

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Michele Boero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare