12/10/2024
Stamani sono intervenuto in rappresentanza del Comune al Meeting Nazionale F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio) tenutosi a Cagliari nella sala stampa dell’Unipol Domus Arena.
La F.I.S.S.C. offre alle tifoserie affiliate una serie di servizi, come ad esempio assistenza negli stadi durante i match, segnalazione di criticità riscontrate durante le giornate di campionato, un sostegno legale, mentre ad altro livello collabora con le Istituzioni calcistiche, parlamentari, governative (nazionali ed internazionali), quale organo consultivo e di rappresentanza del tifo organizzato.
In altri termini, gli sportivi della F.I.S.S.C rappresentano la parte “virtuosa” della tifoseria, quella che si reca allo stadio per sostenere la propria squadra con la consapevolezza che una partita di calcio è uno spettacolo in cui due squadre si affrontano lealmente per superarsi e che i sostenitori della squadra avversaria non sono nemici da insultare o peggio da abbattere, ma altri sportivi con cui, semmai, fraternizzare perché accomunati dalla stessa passione per il gioco del calcio.
Al dibattito, ben coordinato dall’avvocato Carlo Fancello, hanno preso parte oltre al sottoscritto, gli esponenti delle tifoserie, alcuni dei quali provenienti dalla Pen*sola. Il filo conduttore degli interventi è stato il valore educativo dello sport e del rispetto che non deve mai mancare tra opposte tifoserie, oltre che la ferma condanna di tutti gli eccessi.
Particolarmente apprezzati sono stati, tra gli altri, gli interventi di Nicola Riva, figlio del mitico Gigi, e degli ex-giocatori del Cagliari Gigi Piras e Beppe Tommasini.
È ammirevole l’impegno degli appartenenti alla F.I.S.S.C. nel sostenere e promuovere i comportamenti virtuosi all’interno e all’esterno degli stadi: ho ascoltato proposte di iniziative e soprattutto ho recepito la grande disponibilità a impegnarsi in prima persona per far sì che gli stadi tornino ad essere il luogo dove poter trascorrere un pomeriggio in allegria tra appassionati dello sport, a prescindere dal fatto di appartenere all’una piuttosto che all’altra tifoseria.
Dopo il meeting, insieme al presidente del consiglio comunale Marco Benucci, abbiamo accompagnato i partecipanti a visitare Palazzo Bacaredda, sede del Comune di Cagliari e dopo la visita abbiamo pranzato tutti insieme per concludere nella maniera migliore una bellissima mattinata.
Ci tengo particolarmente a ringraziare gli organizzatori dell’evento: il presidente Alessio Cordella, Stefano Pili e la SLO Giorgia Argiolas. Grazie per l’invito, per l’affettuosa accoglienza e soprattutto per avermi consentito di conoscere dei veri sportivi, ma direi delle persone speciali: grazie al vostro impegno esiste ancora la speranza che sia possibile vivere la passione sportiva in modo sano.
Ho dato la disponibilità del Comune, ed in particolare quella della Commissione Sport che ho l’onore di presiedere, ad affiancare e sostenere con tutti i mezzi consentiti l’operato della F.I.S.S., in nome dei valori condivisi che accomunano tutte le persone che credono nel valore educativo dello sport.