
29/01/2025
Sapevi che la diastasi addominale non riguarda solo l'aspetto estetico?
Hai mai notato un rigonfiamento sospetto o una separazione al centro della tua pancia?
Non è solo una questione estetica: si chiama diastasi addominale ed è più comune di quanto pensi, soprattutto dopo una gravidanza.
💡 Cos’è la diastasi?
La diastasi è la separazione dei muscoli retti addominali causata dalla debolezza della fascia che li tiene uniti.
Questo può portare a:
Dolori alla schiena o al bacino.
Difficoltà a fare attività quotidiane.
Problemi funzionali come una postura sbilanciata. Può influire sulla postura, sul mal di schiena, sulla funzionalità del pavimento pelvico e persino sul tuo benessere quotidiano. Se trascurata, può peggiorare.
➡️ Ti sei mai chiesta se hai la diastasi?
➡️ Sai che esistono esercizi mirati e sicuri per affrontarla?
La buona notizia è che puoi fare qualcosa per migliorare!
Con un percorso mirato di esercizi e trattamenti specifici, puoi rafforzare i muscoli e ritrovare il tuo benessere. Ridurre la separazione muscolare.
Riconquistare forza e fiducia.
Migliorare la funzionalità del tuo pavimento pelvico.
👩⚕️ Durante la consulenza, non ti offrirò una soluzione universale. Studieremo insieme il tuo corpo, i tuoi bisogni e le tue abitudini per creare un percorso efficace, perché ogni donna è unica.
Non aspettare che i sintomi peggiorino o di sentirti “pronta” per iniziare. La consapevolezza è il primo passo verso il benessere.
📅 Prenota ora la tua valutazione e scopri cosa può fare la attività motoria adattata specifica e la ginnastica ipopressiva per te.
✨ Il tuo corpo ti ringrazierà.
📞 Chiamami o manda un messaggio anche su WhatsApp al 3286135828