Dott.ssa Manuela Camera d'Afflitto Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Manuela Camera d'Afflitto Psicologa-Psicoterapeuta Sono laureata in psicologia presso l’Università la Sapienza di Roma e specializzata in psicoterapia della Gestalt presso la Nea Zetesis.

20/01/2023
"Il primo giorno di scuola è un nuovo inizio. Non avere paura di quello che sarà, concentrati solo sul presente e vedrai...
12/09/2022

"Il primo giorno di scuola è un nuovo inizio. Non avere paura di quello che sarà, concentrati solo sul presente e vedrai che sarà un anno magnifico" (Pascal Ciuffreda)

Durante l’ennesimo pomeriggio di pioggia estiva mi ritrovo a riflettere sui giovani di oggi sui ragazzi che noi tanto cr...
28/08/2022

Durante l’ennesimo pomeriggio di pioggia estiva mi ritrovo a riflettere sui giovani di oggi sui ragazzi che noi tanto critichiamo ripetendogli continuamente ‘ai miei tempi era tutto diverso…’ così come dicevano i nostri genitori
Ma cosa vogliamo dai giovani di oggi ? Io vorrei che riconquistassero il piacere di desiderare, la voglia di sentirsi unici, l’energia di lottare per quello in cui credono. I ragazzi di oggi riescono ad ottenere quello che vogliono con molta facilità, noi genitori con i nostri continui ‘Si’ sentiamo il piacere di vederli soddisfatti, ma in realtà gli stiamo levando molto, gli stiamo togliendo il tempo per desiderare, il tempo dell’attesa, la frustrazione dei NO e del l’impossibilità.
L’eccessiva disponibilità delle famiglie e la facilità di raggiungere tutto e subito grazie anche alle nuove tecnologie, non gli permettono più di vivere i limiti che la vita spesso impone, limiti fondamentali per costruire il proprio Sè. I nostri ragazzi rischiano di diventare degli eterni insoddisfatti, si renderanno primo o poi conto che il mondo non è solo quello che viene mostrato sui social… E il nostro compito forse è proprio quello di insegnarglielo.

28/08/2022
Non ci può essere felicità se le cose che facciamo sono siderale da quelle in cui crediamoFreya Stark
06/03/2022

Non ci può essere felicità se le cose che facciamo sono siderale da quelle in cui crediamo
Freya Stark

EMPATIA“In psicologia, la capacità di porsi in maniera immediata nello stato d'animo o nella situazione di un'altra pers...
07/02/2022

EMPATIA
“In psicologia, la capacità di porsi in maniera immediata nello stato d'animo o nella situazione di un'altra persona”

L’empatia è la capacità di riconoscere e comprendere le emozioni delle altre persone; significa mettersi nei panni dell’altro e guardare il mondo attraverso i suoi occhi.

Sembra semplice, che ci vuole a identificarsi nello stato emotivo di un’altra persona? Eppure è veramente difficile riuscire a non farsi influenzare dalle nostre rigidità e certezze per accogliere l’idea che l’altro non sta provando quello che proviamo o pensiamo noi, perché è una persona diversa con esperienze e desideri diversi . Essere empatici vuol dire uscire dal proprio egoismo e dalla propria presunzione ed accogliere le emozioni dell’altro senza giudicare.

Si tratta di un’abilità fondamentale per il proprio benessere personale e la sua mancanza rappresenta un ostacolo alla costruzione di buoni rapporti con le altre persone
In assenza di empatia, infatti, la vita, il pensiero e il mondo emotivo risultano sensibilmente impoveriti

18/01/2022

Nell’ultimo mese mi sono ritrovata a riflette sulle nuove forme di comunicazione. Con una mia amica abbiamo deciso di trascorrere una giornata alla SPA, quindi telefono per conoscere la loro offerta, mi sento rispondere da una gentile signora che devo inviare un whatsapp al numero che trovo sul sito, cosi avrei ricevuto tutte le info e una volta scelto il pacchetto posso acquistarlo online 😳… eppure le SPA dovrebbero essere un luogo dove ti coccolano!
Questo fine settimana decidiamo di andare a pranzo fuori, al primo ristorante risponde un ripetitore che ci informa che sabato e domenica il ristorante è al completo 😳 . Al secondo ristorante risponde un altro ripetitore che dice di inviare una mail all’indirizzo email ….
Mah! Infondo perché abbiamo bisogno di parlare con qualcuno… basta andare su Tripadvisor per sapere di tutto e di più 🙄
Poco più di un mese fa decido di contattare uno studio medico per una consulenza, non mi rispondono al telefono percui invio una mail chiedendo di essere ricontatta al numero… inizia così un’intensa corrispondenza via whatsapp, chiara e precisa… anche dopo il piccolo intervento a cui mi sottopongo le comunicazioni sono sempre e solo via whatsapp😩. Ho avuto problemi ? No, Difficoltà ? No
È allora di cosa mi lamento ?
Non so perché ma tutte queste nuove forme di comunicazione mi lasciano sempre con l’idea che mi è mancato qualcosa…. Forse la voce… l’intonazione… le pause… anche la possibilità di sentire simpatia o antipatia per la persona all’altro capo del telefono…va di fretta e parla velocemente… è flemmatica e per dirti due cose ci mette mezz’ora… e quanti altri esempi potrei fare, a voi non capita mai?
Io vorrei provare delle emozioni durante la conversazione e poi decidere se voglio prenotare oppure no. Vorrei credere nelle mie sensazioni e non a quello che leggo su Tripadvisor
Mi ricordo le lezioni all’università sulla comunicazione non verbale, ore ed ore di spiegazioni, esempi …
Ma con whatsapp tutto questo come avviene? 🤔
Adesso ho capito ! Perché mi dovrei interessate agli altri , ognuno deve pensare solo a se stesso e cercare di rendere il suo tempo il più proficuo possibile. Beh allora davanti a tutta questa efficienza mi tranquillizzo un po’. Tutto il resto non conta più 😓

Carl Jung
15/01/2022

Carl Jung

09/01/2022

Tra poco saranno trascorsi 2 anni dal primo lockdown sembra incredibile, due anni di paura, di ansia e di incertezze. Pensavamo di aver toccato il fondo e di stare risalendo …ed eccoci di nuovo a ripiombare nello smarrimento più completo. Super greepass, Dad, no vax, vaccino pfitzer o moderna, mascherina chirurgica o fpp2, Questi argomenti fino a poco fa sconosciuti oggi affollano quasi tutte le nostre conversazioni.
Il Pensiero oramai è fisso sul Covid e le sue varianti… ma come sarebbe possibile diversamente ? Un virus ha cambiato il mondo. Un virus che sta colpendo non solo la salute fisica ma purtroppo ci sta levando un aspetto importante della nostra vita, la socialità, noi siamo animali sociali e senza non possiamo sopravvivere. Non sarà facile riconquistare il piacere di stare insieme e vincere la fobia. Questa sarà un’altra salita ripida da dover affrontare per poter, spero presto, riappropriarci della nostra vita.

06/01/2022

Ogni anno il giorno del mio compleanno amo restare un po’ di più a letto, è una coccola che mi concedo.
Penso, ricordo, fantastico e sogno un po’…
Quest’anno i miei pensieri sono andati ai compleanni della mia adolescenza, mi è tornata in mente la prima telefonata che ricevevo il giorno del mio compleanno… tutti gli anni presente ed immancabile all’alba mio zio Vincenzo mi telefonava da Londra … come mi manca oggi quella telefonata. E poi a seguire parenti ed amici… il telefono nel giorno del compleanno suonava in continuazione… non il cellulare all’epoca non esisteva, era “ il telefono “ di casa
Non ho mai detto a mio zio che ogni anno mi svegliava, perché a me quella telefonata piaceva molto ed oggi mi manca tanto. Mi mancano le abitudini e le ricorrenze… il mondo era più lento e noi ci godevamo di più le cose. Oggi sto ricevendo tanti messaggi di buon compleanno, via whatsapp, via Facebook, da persone che non avrei mai immaginato avrebbero avuto un pensiero per me, vi ringrazio tutti!
Ma sento un po’ di amaro in bocca… forse perché i social ci fanno credere che grazie a loro siamo tutti più vicini… ed invece no… mi spiace ma siamo tutti molto più lontani… sento tanta nostalgia per quella telefonata e tutte le altre…

È importante farsi domande di cui non conosciamo le risposte, vuol dire essere vivi e curiosi di noi stessi e del mondo
18/12/2021

È importante farsi domande di cui non conosciamo le risposte, vuol dire essere vivi e curiosi di noi stessi e del mondo

Impariamo a credere in noi stessi per non evere  più bisogno dell‘approvazione degli altri.
16/12/2021

Impariamo a credere in noi stessi per non evere più bisogno dell‘approvazione degli altri.

Solo quando le cose si capiscono nella pancia diventano veramente nostre e possiamo iniziare ad immaginare un cambiament...
05/12/2021

Solo quando le cose si capiscono nella pancia diventano veramente nostre e possiamo iniziare ad immaginare un cambiamento nella nostra vita. Uno dei problemi che più spesso si presenta durante una terapia è proprio quello di trovare il modo giusto per passare da una comprensione sul piano mentale ad un’esperienza fortemente coinvolgente sul piano emotivo.
Solo allora potremo dire di aver vissuto le nostre emozioni!

La gentilezza oggi è sempre più rara… siamo troppo preoccupati a correre, completare quello che stiamo facendo per mante...
01/12/2021

La gentilezza oggi è sempre più rara… siamo troppo preoccupati a correre, completare quello che stiamo facendo per mantenere aperto un cancello, una porta, aiutare chi vedi in difficoltà con una busta della spesa, a salire su un bus… no non si può fare è solo una perdita di tempo ! Quanto invece riscalda il cuore quel sorriso e quel “grazie” che ci vengono regalati dopo un piccolo gesto di gentilezza ❤️

28/11/2021

Troppe richieste, alle quali spesso è difficile sottrarsi. Ma per farcela bisogna rallentare. E sfuggire alla trappola delle consuetudini. I consigli de…

Indirizzo

Calabritto

Telefono

+393356138053

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Manuela Camera d'Afflitto Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Manuela Camera d'Afflitto Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare