
28/10/2024
Lo sapevate che buttando un otturazione d’amalgama in un lago largo 30 metri, si supera il livello ammesso di mercurio nell’acqua e segue il divieto di pesca e balneazione?
Avete denti otturati con Amalgama?
E’costituita dal 52% di Mercurio che viene rilasciato ogni giorno nella bocca dai 0.5 a 0.10mg per poi accumularsi nel cervello e in vari organi dove comincia a fare danni.
Già nel 2002, Maths Berlin, professore emerito di lunga esperienza degli effetti del mercurio sugli animali e gli esseri umani, presidente del Task Group dell’OMS su Environmental Health Criteria per Inorganic Mercury (1991), ha scritto per la Commissione in Materia Dentale del governo svedese un report in cui ha elencato alcuni rischi legati all’uso di otturazioni in amalgama:
· Danneggiamento delle funzioni del sistema nervoso centrale;
· Danneggiamento della funzione renale;
· Danneggiamento del sistema immunitario;
· Danneggiamento nello sviluppo fetale, in particolare lo sviluppo del sistema nervoso.
L’alternativa è costituita per ora dalle resine composite, dalla ceramica e dall’oro utilizzabili, purché siano testati e bio compatibili con il soggetto che li deve ricevere in bocca.
Chiamaci per una visita gratuita:
081 0609562 è il numero dello Studio
333 5250374 è il cellulare dello Studio