14/09/2025
🌌 Cosa sono le energie sottili?
Da decenni la fisica moderna ci mostra che l’Universo, il vuoto e persino l’uomo sono essenzialmente manifestazioni di campi energetici.
Eppure, ancora oggi, la scienza ufficiale tende a ridurre l’essere umano a una combinazione di geni. Le emozioni, i pensieri e la coscienza vengono spiegati come pura chimica ormonale:
❤️ L’amore? Eccesso di dopamina.
🔥 La rabbia? Solo adrenalina.
😨 La paura? Neuroni che si attivano in profondità nel cervello.
Il pensiero e la coscienza sarebbero, quindi, soltanto il frutto di neurotrasmettitori. Ma questa visione basta davvero a spiegare la nostra unicità, la paura della morte o l’idea universale della sopravvivenza dell’anima?
❓ Cosa siamo realmente: solo materia o qualcosa di più?
Le tradizioni esoteriche di ogni tempo e luogo indicano un’altra prospettiva, che si fonda su cinque proposizioni:
1. L’Universo è Energia, e la materia ne è la condensazione.
2. L’Energia è più ampia di quella studiata dalla scienza ufficiale.
3. Esiste un’Energia alla base della vita.
4. La mente umana è una modalità di questa Energia.
5. Esistono dimensioni oltre quelle percepibili, dove la nostra coscienza agisce, anche se non sempre in maniera evidente o cosciente.
Queste forme di Energia – chiamate prana, ki, bioenergia, orgone, takioni o forza vitale – oggi vengono chiamate energie sottili. Un termine moderno, neutro, che non presume siano sempre benefiche: possono essere sia sinergiche alla vita, sia potenzialmente dannose.
📚 Fonte: Anatomia Sottile – Vol. 1, Roberto Zamperini con la collaborazione di Sonia Germani, CRESS Edizioni
➡ Nel prossimo post parleremo di energie sottili: quando sono benefiche e quando no, per capire meglio il loro ruolo sul corpo e sulla mente.
Se il video ti è piaciuto, lascia un like e condividilo: anche un piccolo gesto può fare la differenza.
Grazie di cuore a chi mi accompagna in questo cammino di scoperta. 🙏
✨ Seguimi per continuare insieme questo viaggio. 🌌
──────── •✧• ───────
🌌 What are subtle energies?
For decades, modern physics has shown that the Universe, the void, and even human beings are essentially manifestations of energy fields.
And yet, even today, official science tends to reduce the human being to a mere combination of genes. Emotions, thoughts, and consciousness are explained as pure hormonal chemistry:
❤️ Love? An excess of dopamine.
🔥 Anger? Just adrenaline.
😨 Fear? Neurons activating deep within the brain.
Thus, thought and consciousness would be nothing more than neurotransmitter activity. But does this view really suffice to explain our uniqueness, our fear of death, or the universal belief in the survival of the soul?
❓ What are we really: only matter, or something more?
Esoteric traditions across time and cultures suggest another perspective, based on five propositions:
1. The Universe is Energy, and matter is its condensation.
2. Energy is broader than what official science recognizes.
3. There exists an Energy at the basis of life.
4. The human mind is a mode of this Energy.
5. There are dimensions beyond those we can perceive, where our consciousness acts—even if not always in an evident or conscious way.
These forms of Energy – called prana, ki, bioenergy, orgone, tachyons, or vital force – are today referred to as subtle energies. A modern, neutral term that does not assume they are always beneficial: they can be either synergistic with life or potentially harmful.
📚 Source: Anatomia Sottile – Vol. 1, Roberto Zamperini with the collaboration of Sonia Germani, CRESS Edizioni
➡ In the next post, we will explore subtle energies: when they are beneficial and when they are not, to better understand their role in body and mind.
If you enjoyed the video, leave a like and share it: even a small gesture can make a difference.
Heartfelt thanks to those who accompany me on this journey of discovery. 🙏
✨ Follow me to keep walking this journey together. 🌌
──────── •✧• ───────
CRESS Sonia Germani Zamperini