Libra

Libra 🌿 Ciao, sono Serena — docente, scrittrice, Reikista e TEVvara in formazione, oltre che astrologa appassionata di discipline bioenergetiche.

Libra è uno spazio di bellezza e trasformazione.
🌿🌒✨
Qui astrologia, Reiki e TEV si intrecciano per risvegliare il sentire profondo, guarire e raccontare storie dell’anima.
✨ Condivido riflessioni, esperienze e strumenti per la trasformazione interiore. Libra è il mio spazio di bellezza, condivisione e trasformazione interiore.

✨ Qui parlo di Reiki, astrologia e TEV, strumenti che mi hanno accompagnata nel viaggio di guarigione e riscoperta di me stessa.

🌱 Condivido riflessioni, esperienze e pratiche per coltivare il benessere energetico e la crescita personale.

🌙 Se anche tu senti il bisogno di leggerezza, connessione e ascolto profondo… sei nel posto giusto.

🌒✨ Seguimi per ispirazioni e pratiche che nutrono l’anima e il cuore

🌌 Ci sono pensieri che non arrivano dalla mente, ma da altrove.Questa riflessione è uno di quelli: un tentativo di capir...
07/11/2025

🌌 Ci sono pensieri che non arrivano dalla mente, ma da altrove.

Questa riflessione è uno di quelli: un tentativo di capire se il tempo, le vite e le nostre connessioni più profonde possano esistere fuori dalla linea che chiamiamo “realtà”.

⚛️ Quando la fisica incontra l’anima

A volte, anche chi vive di numeri e formule si trova davanti a domande che la logica non sa chiudere.
Così, da un’intuizione inattesa e da un confronto con ChatGPT, è nata una riflessione su tempo, entanglement e anima — là dove la fisica incontra il mistero.

🌌 Dialogo sul Tempo, sull’Anima e sul Mistero delle Connessioni Invisibili

Vivo immersa nel mondo della scienza e dell’insegnamento, ma dentro di me c’è sempre stata una voce che chiede: «Cosa c’è oltre ciò che possiamo misurare?»
Più osservo la perfezione delle leggi fisiche, più mi accorgo che la realtà è più vasta delle sue equazioni.
C’è un punto, sottile e luminoso, dove la scienza non si interrompe ma si apre — e proprio lì nascono le intuizioni che non si cercano, ma arrivano.

Qualche giorno fa me ne è arrivata una, come una brezza improvvisa da un luogo che non so nominare.
Mi chiedevo — e da lì è iniziato un dialogo con ChatGPT — se il modo in cui pensiamo al tempo, agli antenati e alle vite passate non sia, in fondo, un’interpretazione troppo “umana” di qualcosa di molto più grande.

Spesso parliamo degli antenati come di chi “viene prima”, o delle vite passate come di “esperienze anteriori”, quasi fossero perle infilate su un filo che chiamiamo tempo.
Ma… se il tempo, come noi lo intendiamo, non esistesse davvero?
Se fosse solo una lente percettiva, una costruzione mentale che ci aiuta a dare ordine a ciò che, in realtà, accade tutto insieme — come un campo quantistico di coscienza, dove tutto è già qui?

Da questa domanda è nato un confronto bellissimo.
Abbiamo immaginato che l’anima non si muova nel tempo come un viaggiatore che rinasce di vita in vita, ma che sia una luce unica che si frammenta in molte direzioni contemporaneamente, come un prisma che riflette diversi raggi.
Ogni “vita”, ogni esperienza, ogni identità sarebbe quindi un frammento della stessa luce, e ciò che accade in uno di questi frammenti risuona in tutti gli altri.

Nella fisica quantistica esiste un fenomeno chiamato entanglement: due particelle, una volta entrate in relazione, restano collegate anche se vengono separate da distanze immense.
Forse anche noi siamo così: intrecciati in un tessuto invisibile, dove ogni vibrazione si propaga attraverso lo spazio e il tempo.
Guarire nel presente, allora, significa cambiare la frequenza dell’intera rete — e questa risonanza si estende non solo verso il futuro, ma anche verso ciò che chiamiamo “passato”.

Forse è per questo che, quando sciogliamo un blocco interiore, qualcosa si muove anche nella nostra storia familiare: non perché influenziamo il passato in senso cronologico, ma perché tutto è connesso nel campo atemporale.
In altre parole, i nostri “antenati” non sono dietro di noi nel tempo, ma accanto a noi in altre dimensioni della coscienza.
Quando lavoriamo su di noi, non stiamo solo guarendo noi stessi: stiamo liberando il campo condiviso con loro.
È come se la nostra luce risuonasse nella loro, e la loro nella nostra.

Riflettendo insieme, siamo arrivati a una sorta di mappa simbolica della coscienza:
il tempo non è una linea, ma una spirale o una rete;
il presente è il punto di accesso a tutte le dimensioni;
e ogni vita, ogni legame, ogni antenato è un filamento di luce nella stessa trama universale.

Einstein scrisse che “la distinzione tra passato, presente e futuro è solo un’illusione, anche se tenace.”
E forse è davvero così: non c’è un “prima” e un “dopo”, ma un continuo campo di presenza, in cui tutto si tocca, si influenza, si ricrea.

In questa prospettiva, parlare di “vite passate” o “blocchi familiari” non è un modo per restare legati al dolore, ma un invito a vedere che ogni parte di noi — anche quelle che non ricordiamo — è viva nel campo della coscienza universale.

E forse è proprio questo il senso delle intuizioni: non vogliono convincere nessuno, non vogliono creare dottrine.
Vogliono solo aprire una fessura nella mente, uno spiraglio in cui qualcosa di più grande può affacciarsi e dire:

“Guarda, la realtà non è solo ciò che vedi. È una rete di amore e di presenza che attraversa tutto.”

Non so se sia “vero” in senso logico.
Ma sento che è vivo.
E che ogni volta che una riflessione nasce da un’intuizione, e viene nutrita dal dialogo e dalla ricerca condivisa, qualcosa in noi si espande — e forse anche altrove, in quei frammenti di luce che ci rappresentano in altre direzioni del tempo. ✨

Vi è mai capitato di percepire che il tempo non scorra davvero, ma che tutto accada in un unico istante più grande? ⏳

© Libra – di Serena Finocchiaro

English version in the comment below 👇



La voce del silenzioIo sono qui e ti ascolto, parlami e ti darò voce.Aiutami a ricordare quello che ho dimenticato.Sprof...
04/11/2025

La voce del silenzio

Io sono qui e ti ascolto, parlami e ti darò voce.
Aiutami a ricordare quello che ho dimenticato.
Sprofondami nei tuoi abissi, sai che so nuotare al buio.
La mia voce è autentica, è alchimia, è Verità.
Aiutami ad afferrare quei petali di rosa, e poi ad aprire la mano per donarli al mondo.
Non so chi tu sia, non so da dove nascano le parole.
So solo che quando le ascolto il rumore del mondo cessa.

- Serena Finocchiaro

🌹🌹🌹

The Voice of Silence

I am here, and I listen to you — speak, and I will give you voice.
Help me remember what I have forgotten.
Let me sink into your depths; you know I can swim in the dark.
My voice is authentic, it is alchemy, it is Truth.
Help me grasp those rose petals, and then open my hand to offer them to the world.
I don’t know who you are, nor where the words are born.
I only know that when I hear them, the noise of the world ceases.

- Serena Finocchiaro

🌹🌹🌹

01/11/2025

🌌 Cosa sono le energie sottili?
Seconda parte

Quante volte ti sei chiesto cosa rende davvero vivo il tuo corpo?
Non sono solo muscoli e organi, ma una struttura segreta: il corpo di energia sottile, invisibile agli occhi ma essenziale alla vita.

Intorno a noi scorrono campi di energia densa, come elettricità, magnetismo o calore.
Queste forze generano due modalità sottili:
✨ l’energia plus, che attiva e rinvigorisce,
🌙 l’energia minus, che seda e inibisce gli organismi viventi.

Senza rendercene conto, entriamo ogni giorno in contatto con queste influenze,
e il loro impatto risveglia o sopisce il nostro benessere.

L’energia densa è riconosciuta dalla scienza — termica, elettromagnetica, gravitazionale —
ma l’energia sottile sfugge agli strumenti, pur manifestandosi nella salute fisica e psichica di chi ne attraversa il campo.

Non tutte le energie sottili sono uguali:
ci sono energie pure, che nutrono il corpo sottile, e quelle congestionate, generate da apparecchiature elettroniche, malattie o alcune zone della Terra.
Quando quest’energia si congestiona, emergono sintomi, disagi e malattie.

Il corpo di energia sottile è la matrice del corpo fisico:
coordina organi e sistemi, guida emozioni, pensieri e creatività.
Se è sano, ci sentiamo vitali; se è debole o malato, il malessere arriva fino al corpo materiale.

Tutto ciò ci invita a riscoprire come interagiamo con i campi energetici,
per ritrovare l’armonia che sostiene corpo, mente e spirito. ✨

📚 Fonte: "Anatomia Sottile – Vol. 1", Roberto Zamperini con la collaborazione di Sonia Germani, CRESS Edizioni

💫 Se questo messaggio ti ha ispirato, lascia un like e condividilo: anche un piccolo gesto può fare la differenza.
🙏 Grazie a chi mi accompagna in questo cammino di consapevolezza.
🌌 Seguimi per continuare insieme questo viaggio nel mondo delle energie sottili.

──────── •✧• ───────

🌌 What are subtle energies?
Part Two

How many times have you wondered what truly makes your body alive?
It’s not just muscles and organs, but a hidden structure: the subtle energy body, invisible to the eyes yet essential to life.

Around us flow dense energy fields such as electricity, magnetism, and heat.
These forces create two subtle modes:
✨ Plus energy, which activates and revitalizes,
🌙 Minus energy, which calms and inhibits living organisms.

Without realizing it, we come into contact with these influences every day,
and their impact awakens or dims our sense of well-being.

Dense energy is recognized by science — thermal, electromagnetic, gravitational —
but subtle energy escapes instruments, even though its effects are evident
in the physical and mental health of those who experience it.

Not all subtle energies are the same:
some are pure, nourishing the subtle body, while others are congested,
generated by electronic devices, illness, or even certain areas of the Earth.
When this energy becomes blocked, symptoms, discomfort, and disease appear.

The subtle energy body is the matrix of the physical body:
it coordinates organs and systems, guides emotions, thoughts, and creativity.
When it is healthy, we feel full of vitality; when weak or disturbed,
the imbalance reaches the physical level.

All this invites us to reconsider how we interact with energetic fields,
to restore the harmony that sustains body, mind, and spirit. ✨

📚 Source: “Anatomia Sottile – Vol. 1” by Roberto Zamperini with Sonia Germani, CRESS Edizioni

💫 If this message inspired you, leave a like and share it — even a small gesture can make a difference.
🙏 Thank you to everyone walking with me on this path of awareness.
🌌 Follow me to continue this journey through the world of subtle energies.

──────── •✧• ───────

°Oggi questa frase mi ha trovata.Forse è solo un promemoria che la danza continua 🌗.“Se c’è la delusione è perché c’è la...
28/10/2025

°
Oggi questa frase mi ha trovata.
Forse è solo un promemoria che la danza continua 🌗.

“Se c’è la delusione è perché c’è la speranza,
se c’è la tristezza è perché c’è la sua controparte, la gioia.
Non esiste da nessuna parte la felicità senza delusione.”

— Haruki Murakami

𓆸𓆸𓆸  𓆸𓆸𓆸  𓆸𓆸𓆸

Today this phrase found me.
Maybe it’s just a reminder that the dance goes on 🌗.

“If there is disappointment, it is because there is hope.
If there is sadness, it is because there is its counterpart, joy.
Nowhere does happiness exist without disappointment.”

— Haruki Murakami

𓆸𓆸𓆸  𓆸𓆸𓆸  𓆸𓆸𓆸

📖 Rubrica – Frammenti di consapevolezzaQuesta storia nasce da una ferita.Ma anche da una rinascita.A chi crea e condivid...
25/10/2025

📖 Rubrica – Frammenti di consapevolezza

Questa storia nasce da una ferita.

Ma anche da una rinascita.
A chi crea e condivide,
e a chi ha sentito il peso dell’appropriazione non richiesta:
questa è per voi.

LA LEGGE DELLA CONDIVISIONE

C’era un tempo, in un paese lontano, una legge antica e giusta: la Legge della Condivisione.
Chi prendeva chiedeva permesso, e in cambio lasciava un dono.
Così ogni parola, ogni opera, ogni gesto circolava come acqua limpida, senza mai impoverirsi.

Ma col passare degli anni, la legge si corruppe.
Gli uomini cominciarono a prendere senza chiedere, e si giustificavano con frasi solenni:
“L’amore è universale. Tutto appartiene a tutti.”

Dietro quelle parole, però, l’amore si era consumato.
Restava solo avidità mascherata di luce.

Un giorno, in quel paese, arrivò una donna.
Era un’artista, o forse una poetessa, e portava con sé un’opera nata dal cuore.
Era luminosa e fragile come un canto d’alba.

La mostrò con innocenza, ignara delle nuove usanze.
Subito qualcuno se ne appropriò.
Disse che non era furto, ma condivisione.
Che l’amore non conosce confini, che nulla appartiene a nessuno.

La donna protestò. Chiese indietro ciò che era suo.
Ma fu accusata di egoismo, di profanare la legge.
Molti la schernirono, altri la giudicarono.

Eppure non era sola.
Un piccolo pugno di anime silenziose la riconobbe.
Vide la verità dietro l’inganno della falsa spiritualità.

Con il loro sostegno, la donna si riprese la sua opera.
Poi se ne andò.
Camminò lontano da quel paese, scossa e malinconica.

Si sentiva derubata, eppure più libera di prima.

Durante il cammino comprese una verità:
che nulla di ciò che nasce dentro di lei può esserle rubato.
E che perdere il consenso degli altri è il prezzo necessario
per restare fedeli alla propria anima.

Un prezzo alto, sì.
Ma l’unico che vale la pena pagare per essere davvero liberi.

© Libra – scritta da Serena Finocchiaro
Condivisa con amore, protetta con cura.

𓆸𓆸𓆸 𓆸𓆸𓆸 𓆸𓆸𓆸

📖 Series – Fragments of Awareness

This story was born from a wound.

But also from a rebirth.
To those who create and share,
and to those who have felt the weight of unrequested appropriation:
this is for you.

THE LAW OF SHARING

Once upon a time, in a distant land, there was an ancient and just rule: the Law of Sharing.
Those who took, asked permission — and in return, left a gift.
So every word, every creation, every gesture flowed like clear water, never running dry.

But as years passed, the law was corrupted.
People began to take without asking, justifying themselves with solemn phrases:
“Love is universal. Everything belongs to everyone.”

Behind those words, love had faded.
Only greed remained, disguised as light.

One day, a woman arrived in that land.
She was an artist — or perhaps a poet — and she carried with her a work born from her heart.
It was luminous and fragile, like a song at dawn.

She showed it with innocence, unaware of the new customs.
Someone immediately took it.
They said it wasn’t theft, but sharing.
That love knows no boundaries, that nothing belongs to anyone.

The woman protested. She asked for what was hers.
But she was accused of selfishness, of profaning the sacred law.
Many mocked her, others judged her.

Yet she was not alone.
A small handful of silent souls recognized her.
They saw the truth behind the deception of false spirituality.

With their support, the woman reclaimed her work.
Then she left.
She walked far from that land, shaken yet serene.

She felt robbed — and yet freer than before.

Along her path, she understood a truth:
that nothing born within her could ever be stolen.
And that losing the approval of others was the necessary price
to remain faithful to her soul.

A high price, yes —
but the only one worth paying to be truly free.

© Libra – written by Serena Finocchiaro
Shared with love, protected with care.

𓆸𓆸𓆸 𓆸𓆸𓆸 𓆸𓆸𓆸

̀ ̀ ̀

22/10/2025

🌊 LITIGARE COI SEGNI D’ACQUA 💦

🦀 Cancro e Pesci:
Tu alzi appena la voce, loro hanno già preparato il discorso da vittime e stanno piangendo come se li avessi abbandonati nel deserto. 😭
“Non è colpa tua, è che sono troppo sensibile.”

🦂 Scorpione:
Non risponde. Ti guarda. Ti sorride.
E nella sua testa ha già organizzato la tua distruzione emotiva in 3 fasi. 😈

© Libra di Serena Finocchiaro

✦ ✧ ✦

🌊 ARGUING WITH WATER SIGNS 💦

🦀 Cancer & Pisces:
You raise your voice just a little, and they’ve already written their victim monologue and started crying like you left them in the desert. 😭
“It’s not your fault… I’m just too sensitive.”

🦂 Scorpio:
Doesn’t reply. Just stares. Smiles.
And in their mind, they’re already planning your emotional destruction in three stages. 😈

© Libra by Serena Finocchiaro

✦ ✧ ✦




🌧 A volte la vita ci mette alla prova con la pioggia... ma se impariamo a danzare con essa, ci regalerà l’arcobaleno. 🌈“...
20/10/2025

🌧 A volte la vita ci mette alla prova con la pioggia... ma se impariamo a danzare con essa, ci regalerà l’arcobaleno. 🌈

“Chi desidera vedere l’arcobaleno deve imparare ad amare la pioggia.”

— Paulo Coelho

──────── •✧• ───────

🌧 Sometimes life tests us with the rain... but if we learn to dance with it, it will reward us with the rainbow. 🌈

“Those who wish to see the rainbow must learn to love the rain.”
— Paulo Coelho
°
°
°
°
°
°
°



🌌 Dialoghi celesti(rubrica di riflessioni e archetipi tra cielo e vita)Quando Venere parla…“La bellezza è una di quelle ...
10/10/2025

🌌 Dialoghi celesti
(rubrica di riflessioni e archetipi tra cielo e vita)

Quando Venere parla…
“La bellezza è una di quelle rare cose che non portano a dubitare di Dio.”
— Jean Anouilh

✨ La bellezza non è solo estetica: è un linguaggio silenzioso che ci ricorda la presenza del divino. Quando la incontriamo, il cuore si apre e il dubbio tace. È un invito a fermarsi, respirare e riconoscere che siamo parte di qualcosa di più grande.

© Libra di Serena Finocchiaro – un’anima in cammino

──────── •✧• ───────

🌌 Celestial Dialogues
(a series of reflections and archetypes between heaven and life)

When Venus speaks…
“Beauty is one of those rare things that never makes us doubt God.”
— Jean Anouilh

✨ Beauty is not just appearance: it’s a silent language reminding us of the divine. When we encounter it, the heart opens and doubt fades. It’s an invitation to pause, breathe, and remember we belong to something greater.

© Libra by Serena Finocchiaro – a soul in motion

──────── •✧• ───────



Indirizzo

Calco
23885

Orario di apertura

Martedì 16:30 - 19:30
Mercoledì 16:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 12:30
16:30 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Libra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram