Dott.ssa Micol Grazia Zigarelli

Dott.ssa Micol Grazia Zigarelli Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ginecologica
Ecografia 3D-4D
P

05/04/2024

L’ASP di Enna incrementa l’offerta sanitaria potenziando l’area specialistica della Endocrinologia e della Diabetologia.
A partire dal mese di Aprile 2024, è potenziata l’attività assistenziale ambulatoriale a seguito della nomina a Responsabile della Unità Operativa Semplice di Diabetologia del Prof. Francesco Pallotti, docente di Endocrinologia presso l’Università Kore, e dirigente medico presso l’Ospedale Umberto I di Enna.
“Siamo in grado di aumentare l’offerta assistenziale per i cittadini grazie alla collaborazione con l’Università Kore e ciò costituisce un fatto rilevante”, sottolinea il Dott. Mauro Sapienza, Direttore della UOC di Medicina Interna cui fanno riferimento le attività ambulatoriali.
“Le attività della Diabetologia sono state dirette dal Dott. Luigi Prato Militello che, insieme al Dott. Gaspare Stabile (che esegue anche agobiopsia tiroidea) e al Dott. Mario Benedetto Rizzo, ha fornito ai cittadini importanti servizi ambulatoriali di diabetologia ed endocrinologia generale e delle malattie tiroidee. Dal primo aprile è stata ampliata l’offerta della diabetologia e della endocrinologia grazie anche alla collaborazione della Dott.ssa Valentina Paternò e del Prof. Francesco Pallotti, dopo il pensionamento del Dott. Prato, che si ringrazia per la eccellente professionalità e squisita signorilità. Grazie al lavoro dei nostri medici – continua il Dott. Sapienza – siamo in grado di offrire una assistenza sanitaria di elevato profilo specialistico nella Endocrinologia e nelle malattie del metabolismo. I nostri servizi ambulatoriali adesso spaziano dall’assistenza del paziente diabetico, alla diagnosi delle malattie tiroidee (compresa la diagnostica citologica del nodulo tiroideo mediante agoaspirato) alla Endocrinologia della Riproduzione.
Gli Ambulatori saranno a disposizione di tutti gli utenti, previa prenotazione tramite il CUP. Grazie alla competenza e all’esperienza del personale sanitario, l’attività clinica sarà incentrata anche nell’educazione sanitaria, promuovendo stili di vita corretti e sensibilizzando sui comportamenti potenzialmente dannosi per la salute e la fertilità maschile e femminile. Si rappresenta , anche in questa occasione, come il quadro generale della Salute della popolazione negli ultimi decenni è radicalmente cambiato per un aumento delle patologie croniche, per lo più dovuto ad un progressivo invecchiamento , dove la fragilità rappresenta il denominatore comune, è intesa in una accezione olistica e caratterizza ogni singolo paziente in funzione della sua complessità clinica, suscettibilità biologica e vulnerabilità sociale”.

30/03/2024

L’impianto di uno stimolatore gangliare della radice dorsale offre la possibilità di trattare dolori localizzati in aree specifiche.

24/02/2024

Il vaccino contro il papilloma virus si conferma estremamente efficace nel prevenire i tumori alla cervice uterina: l’immunizzazione a 12-13 anni ha azze…

17/12/2023
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=652902450192345&id=100064177863076
07/07/2023

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=652902450192345&id=100064177863076

Emma è la prima bambina nata con partoanalgesia presso l'Ospedale Umberto I di Enna. La mamma, la signora E.F. di 43 anni, e la bambina si trovano in ottime condizioni di salute.

I direttori delle Unità Operative di Ostetricia Ginecologia e di Anestesia dell'Ospedale Umberto I di Enna, la dott.ssa Lucia Lo Presti e il dott. Ezio De Rose, sottolineano che il risultato ottenuto è il frutto di un percorso di preparazione e aggiornamento delle rispettive squadre, che hanno scelto di lavorare in modo sinergico e coordinato. Il team presente durante il parto includeva i ginecologi dott.ssa Alida Balsamo e dott.ssa Giulia M. Bonanno, l'anestesista dott. Giuseppe Campochiaro, le ostetriche Erika Di Pasqua e Lisa Lo Gioco, e gli infermieri Salvatore Nicolosi e Giusy Scarlata.

"La partoanalgesia è finalmente una realtà per le donne che daranno alla luce i loro bambini presso l'Ospedale Umberto I di Enna", dichiara la dott.ssa Lucia Lo Presti. "Questo risultato, fortemente voluto dalla Direzione dell'ASP di Enna, eleva la qualità dell'assistenza offerta alle donne che possono ora scegliere di partorire senza dolore presso il nostro ospedale. La preziosa collaborazione con il direttore dell'Unità Operativa di Anestesia, dott. De Rose, consente alle figure professionali delle due unità operative di lavorare in team, offrendo alle donne l'opportunità di un parto indolore."

Il Commissario Straordinario, dott Francesco Iudica, dichiara: "Sono grato alľequipe medica, ostetrica ed infermieristica che ha consentito al nostro Ospedale un' ulteriore crescita di qualità della propria offerta sanitaria. Un risultato che dedico alle donne ennesi.

Preparazione, attenzione al paziente, collaborazione fra le diverse Unità Operative, voglia di crescere, amore per le sfide, ľimpegno a scrollarsi ľalibi della perifericità per affermare, con i fatti, la centralità di Enna nella sanità siciliana. Sono tutti punti di forza che promettono nuovi traguardi e che rendono evidente che il nostro, quello degli operatori sanitari soprattutto, è ľorgoglio della responsabilità e del poter essere stati degni delle aspettative del nostro territorio e di quella di altre comunità che in misura crescente guardano alla sanità ennese con fiducia".

Indirizzo

Via Carlo Pisacane 32
Caltanissetta
93100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Telefono

+393276974204

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Micol Grazia Zigarelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare