In base alla Convenzione tra la Regione Marche e le quattro Università marchigiane, il Corso ha ad oggetto, ai sensi dell’accordo Stato-Regioni, la formazione manageriale dei direttori di struttura complessa di cui all’art. 16-quinquies, comma 5, del decreto legislativo n. 502/1992. Il Corso ha la finalità di fornire ai partecipanti gli strumenti cognitivi per potenziare e sviluppare proficuamente
gli aspetti giuridici, economici e gestionali in materia sanitaria, nonché per definire i relativi compiti e ruoli istituzionali. In particolare, ai frequentanti viene trasferita una conoscenza approfondita della normativa e degli strumenti della conduzione operativa applicabili alla materia sanitaria, con particolare riguardo alle seguenti aree tematiche: I. Management sanitario, III. Servizi assistenziali - Qualità ed organizzazione per reti e processi organizzativi, IV. Valutazione delle performance clinico organizzative e gestionali, V. Innovazione tecnologica e digitalizzazione, VI. Comunicazione ed umanizzazione delle cure, VII. Assistenza sanitaria nell’UE. Fondi comunitari, VIII Anticorruzione - Trasparenza - Privacy. Al termine del percorso di formazione, i partecipanti al Corso, conosceranno le basi della materia sanitaria e saranno in possesso degli elementi fondamentali del management di questa realtà, forti di una conoscenza non solo giuridico-amministrativa, ma anche di gestione aziendale, programmazione e finanziamento dei servizi sanitari. Il Corso dedica particolare attenzione alla formazione di figure dirigenziali amministrative e manageriali operanti nel contesto di tali servizi.