dott.ssa Paola F. Di Franco

dott.ssa Paola F. Di Franco psicodiagnosi
valutazione funzionale
psicoterapia cognitivo-comportamentale
formazione

Settimana enigmistica anno 2025! Viva il progresso!
31/07/2025

Settimana enigmistica anno 2025! Viva il progresso!

Gruppo di social skills training ad Angri presso Amore Terra e Fantasia ETS oggi.. grazie ai partecipanti e all'associaz...
30/07/2025

Gruppo di social skills training ad Angri presso Amore Terra e Fantasia ETS oggi.. grazie ai partecipanti e all'associazione per lo spazio fisico ed emotivo. Incontro ricco di spunti e di idee da concretizzare...al più presto!

25/07/2025

Che significa che questo esercizio commerciale è autism friendly il mercoledì? Che se si becca un'influenza malauguratamente proprio quel giorno deve aspettare una settimana per farsi la spesa??

13/07/2025

Caro Crepet...che ne dici di farla tu una bella scena muta? Come protesta contro il paternalismo scontato attira-applausi

26/06/2025

Ma che significa "campo estivo inclusivo "....? È un ossimoro... un modo carino per attirare l'attenzione del genitore del disabile [ehi tu, qui puoi portare tuo figlio (forse)...] . Se invece la locandina cita "campo estivo per bambini dai 5 ai 13 anni dovrei capire che il criterio di esclusione non è solo l'età...bah . E perché quelli esclusi non sono bambini? Allora siate sinceri e trasparenti. Scrivete in locandina "campo estivo per bambini a sviluppo tipico e senza disabilità " evitate a queste famiglie la via crucis del mese di giugno..

20/06/2025

Oggi La Stampa è l'unico quotidiano a mettere in nazionale la notizia dell'ennesimo Istituto per dis

12/06/2025
Si è concluso oggi il corso di formazione su Integrazione sensoriale e Autismo rivolto ai docenti dell'I.C Collecini-Gio...
12/06/2025

Si è concluso oggi il corso di formazione su Integrazione sensoriale e Autismo rivolto ai docenti dell'I.C Collecini-Giovanni XXIII di San Leucio... e che partecipazione!

In questo percorso ho incontrato insegnanti curiosi, attenti, appassionati. Abbiamo affrontato insieme un tema troppo spesso trascurato ma fondamentale per comprendere davvero l'autismo: il funzionamento sensoriale.

Abbiamo parlato di iper- e ipo-sensibilità, di strategie pratiche per una reale e arricchente convivenza dove nessuno deve normalizzarsi e nessuno viene invitato a tollerare, ma solo a conoscere e saper leggere i comportamenti non in termini di prestazioni o di problemi
Soprattutto, abbiamo riflettuto su come essere docenti più consapevoli, più accoglienti, più preparati.

Grazie a tutti i partecipanti per la presenza viva, le domande e le condivisioni. La scuola può fare moltissimo quando sa osservare e ascoltare anche ciò che non è detto a parole

L’integrazione sensoriale non è un dettaglio: è la chiave per il rispetto della persona, per costruire una didattica personalizzata e veramente accessibile

...a Capua❤️
12/06/2025

...a Capua❤️

07/06/2025

📢 Interventi in contesto naturale: perché fanno la differenza!!

Ogni persona autistica ha un proprio modo di percepire, sentire e relazionarsi con il mondo. Per questo, gli interventi più efficaci sono quelli che si svolgono nei contesti di vita quotidiana, dove le esperienze sono autentiche e significative.

Intervenire “nel reale” — a casa, a scuola, nei luoghi del tempo libero — permette di lavorare sulle competenze sociali, relazionali e pratiche in modo rispettoso e funzionale. È qui che figure professionali come educatori, social coach, care coach o compagni adulti possono davvero fare la differenza, accompagnando la persona nel suo percorso di crescita, autonomia e autodeterminazione.

Ne parleremo lunedì prossimo alle ore 19:00 con la dott.ssa Paola F. Di Franco, in un webinar gratuito e aperto a tutti grazie al supporto della famiglia Rossano ed al progetto Don Geppy aiuta le famiglie.

🎯 Un’occasione per comprendere meglio come costruire reti di supporto efficaci e strumenti di accompagnamento concreti, che vadano oltre gli schemi rigidi degli interventi in setting strutturati.

📧 Per ricevere il link di collegamento è sufficiente scrivere una mail a:
👉 info@aspergercampania.it

Vi aspettiamo!

Ecco le risposte giuste, agite e non chiacchierate. Pensate se ognuno rispondesse cosi. Fermate tutto,  non c'è niente d...
31/05/2025

Ecco le risposte giuste, agite e non chiacchierate. Pensate se ognuno rispondesse cosi. Fermate tutto, non c'è niente da festeggiare... Pensatelo in larga scala... c'è una guerra? Non c'è niente da festeggiare, né da cantare , né da giocare...niente Sanremo finché muoiono bambini, niente campionato....siamo a lutto Chissà vero? Invece accade che ad un grido di pace segua un licenziamento. O accade che in un posto di lavoro o in una comunità chi lotta ad alta voce per i diritti propri e degli altri venga isolato, allontanato e messo alla gogna. In modo che il messaggio arrivi forte e chiaro ai piccoli servi, gli ignavi di Dante. Zitti, non esprimetevi né schieratevi, a meno che non sia dalla parte del più forte

Domenica 1 Giugno avevamo pensato ad una bellissima manifestazione

Gli amici di Masseria Mattiello avevano ripristinato la Casetta scambialibro distrutta il giorno dopo averla istallata.

Avevamo pensato ad una bella festa di libri e bellezza.

Ma Martina è stata uccisa da un ragazzo a pietrate in testa e allora tutto si è fermato

Nulla adesso può trasformarsi in festa.
Questo fine settimana lo dedichiamo all'ascolto del dolore.

Vi aggiorniamo per una nuova data

Condivisione di intenti con Città Irene - Cooperativa di solidarietà sociale ONLUS
15/05/2025

Condivisione di intenti con Città Irene - Cooperativa di solidarietà sociale ONLUS

Indirizzo

Capua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dott.ssa Paola F. Di Franco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dott.ssa Paola F. Di Franco:

Condividi

Digitare