Dott.ssa Vignolo Michela

Dott.ssa Vignolo Michela Biologa Nutrizionista. Amo cucinare. Mi occupo di combattere la disinformazione alimentare, di aiuta

14/03/2023
Idea regalo 🎁🎄Potete scegliere voi quante visite regalare!!Per info ℹ️ 3468222709
22/12/2022

Idea regalo 🎁🎄

Potete scegliere voi quante visite regalare!!

Per info ℹ️ 3468222709

EVENTO GRATUITO DOMENICA 14 MARZO
02/03/2021

EVENTO GRATUITO DOMENICA 14 MARZO

Nutri-Menti: benessere a 360° – II appuntamento domenica 14 marzo 2021 - evento ON-LINE

Secondo appuntamento del progetto Nutri-Menti interamente dedicato al benessere in tutte le sue sfaccettature: proseguiamo parlando di consapevolezza corporea, massaggio thai, cibo e benessere. Un'intera giornata dedicata alla conoscenza, all'esplorazione e al confronto su tali temi accompagnati dalle esperte di Istinto e Psiche e dalla Dott.ssa Vignolo Michela.

Progetto realizzato dall'Associazione Culturale Le2impronte con il contributo di Fondazione CRC e il patrocinio della Città di Alba.
Tutte le iniziative sono su prenotazione e gratuite.

Numero limitato di partecipanti. Prenotazione obbligatoria. In base alle direttive anticovid gli incontri si terranno in studio o on-line.

PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE entro il 10 marzo:
info@istintoepsiche.it – 349 6829388 – 333 3621556

Per maggiori informazioni: https://www.le2impronte.it/wordpress/nutri-menti-ii-appuntamento-14-03-2021/

Dahl con lenticchie rosse al latte di cocco e curry 🍛 Una ricetta      INGREDIENTI x 4-5 porzioni:- lenticchie rosse 400...
03/02/2021

Dahl con lenticchie rosse al latte di cocco e curry 🍛

Una ricetta

INGREDIENTI x 4-5 porzioni:
- lenticchie rosse 400g
- latte di cocco 400g
- curry e altre spezie (cumino, paprika, curcuma) q.b.
- 1 cipolla piccola e 2 spicchi d’aglio
- salsa di pomodoro
- riso basmati per accompagnare circa 60-80g a persona

PREPARAZIONE 🥣

- Sciacquate bene le lenticchie

- Scaldate 1-2 cucchiai di olio in una padella e fate rosolare la cipolla tritata. Poi aggiungete l’aglio schiacciato (se non amate l’aglio toglietelo dopo pochi minuti).

- Unite le spezie e dopo un paio di minuti unite prima le lenticchie e poi il latte di cocco.

- fate cuocere 5-6’ e successivamente aggiungete circa 1 litro d’acqua e portate a bollore. Aggiungete un po’ di passata di pomodoro: ci aiuterà a dare un po’ di colore e un po’ di acidità!
Fate cuocere finché le lenticchie non si saranno ammorbidite, mescolando di tanto in tanto. Ci vorranno circa 10-15’.

- Impiattate e decorate con un cucchiaino di latte di cocco e del prezzemolo tritato.

- servite con il riso basmati che dovrete far bollire con 1 o 2 chiodi di garofano o pepe

È un piatto indiano molto speziato e cremosissimo!

E voi? Usate il latte di cocco in cucina? Vi piacciono i piatti esotici?
Fatemi sapere qui sotto ⬇️⬇️⬇️

❓Come faccio a far consumare il pesce a tutta la famiglia?? Con un bel piatto di pasta!!! Ovvio!Fusilli con tonno fresco...
16/01/2021

❓Come faccio a far consumare il pesce a tutta la famiglia??
Con un bel piatto di pasta!!! Ovvio!

Fusilli con tonno fresco, pomodori e olive taggiasche 🐟

Ricetta semplicissima 📜
Scaldate po’ di olio in una padella antiaderente, aggiungete il tonno (circa 80g a testa) tagliato a cubetti e fate cuocere per un paio di minuti.
Aggiungete i pomodori/pomodorini freschi oppure una scatola di pelati e le olive taggiasche.
Fate cuocere per 6-7’.
Una volta cotta, aggiungete la pasta al sugo e fate saltare.
Impiattate e spolverate con l’origano 👌🏻
E a voi piace la pasta con il sugo di pesce?
Qual è il vostro sugo con il pesce preferito?
Fatemi sapere nei commenti ⬇️⬇️⬇️

07/01/2021

Ti è mai capitato di privarti di un alimento o di un gruppo di alimenti per un certo periodo e poi non riuscire a fermarti quando ti ci ritrovi davanti?

Sei stufa di essere sempre a dieta? [Non è il post che pensi!!]👀 Leggendo il titolo hai pensato che ti avrei proposto un...
05/01/2021

Sei stufa di essere sempre a dieta?

[Non è il post che pensi!!]

👀 Leggendo il titolo hai pensato che ti avrei proposto una dieta semplice e che finalmente ti avrebbe aiutato a perdere peso senza sforzi, una volta per tutte?

Spero di non deluderti, ma non ti proporrò nulla, se non un semplice ragionamento.

❓Quante volte hai deciso di perdere peso? Quante volte hai raggiunto l’obiettivo?
Sono sicura che quasi tutte le volte che hai deciso, davvero, di intraprendere una dieta hai anche perso peso raggiungendo del tutto o quasi il tuo obiettivo.

❓La vera domanda è: per quanto tempo sei riuscita/o a mantenere quel peso che hai raggiunto con tanta fatica?

⏱ 1 mese? 6 mesi? 1 anno?

Mancanza di tempo? Poca forza di volontà? Troppi impegni?

Può essere.

❌ Durante le consulenze in studio mi piace parlare poco di dieta, calorie, restrizioni, cibi si e cibi no.
Perché? Perché il 90% delle persone che viene da me sa già quasi tutto, forse fin troppo.

❕Si, dico fin troppo, perché su internet/nelle precedenti diete si sono accumulate diverse informazioni, alcune giuste altre meno. Ma quello che importa è come queste informazioni vengono percepite.
❔Ti capita spesso di parlare della pizza come di uno “sgarro settimanale”?
❔Ti senti in colpa se mangi una fettina di salame?

📖 Ognuno di noi ha una storia diversa ed un rapporto diverso con il cibo, quindi piuttosto che seguire delle regole generiche e semplicistiche dobbiamo soffermarci su cosa possiamo fare per stare meglio, una rigida restrizione non porta mai al risultato sperato (soprattutto nel lungo tempo).

❤️ Cosa posso fare per prendermi più cura di me?
❤️ Quali alimenti mi rendono felice? ❤️ Quanto è importante per me un momento di convivialità?
❤️ Perché non riesco a seguire un’alimentazione “corretta”?
❤️ Quali sono gli alimenti che dobbiamo consumare ogni giorno per aumentare il nostro stato di salute?

❕Solo a quel punto il peso “giusto” potrà essere mantenuto nel tempo.

E tu? Ti ritrovi in queste parole?
Vi aspetto nei commenti ⬇️⬇️

5 lezioni focalizzate sul nostro addome.Ci saranno esercizi mirati per allenare gli addominali a 360 gradi, con un inter...
05/12/2020

5 lezioni focalizzate sul nostro addome.
Ci saranno esercizi mirati per allenare gli addominali a 360 gradi, con un interessante focus sul pavimento pelvico.
Io vi spiegherò come l’alimentazione può aiutare a ridurre il gonfiore addominale con tanti spunti pratici da applicare tutti i giorni!

Il corso è in promozione fino all’8 dicembre! Approfittatene!!

Per qualsiasi informazione rivolgetevi Omnisport: 3341536094

Paola Omnisport
Francesca Becchio

Avvolgente, cremoso, speziato e croccante.PORRIDGE ALLA ZUCCA con NOCCIOLE e CANNELLALa zucca è il   per eccellenza. 🗒 ...
30/11/2020

Avvolgente, cremoso, speziato e croccante.

PORRIDGE ALLA ZUCCA con NOCCIOLE e CANNELLA

La zucca è il per eccellenza.

🗒 Cosa serve?

- polpa di zucca delica (vedi ricetta velocissima nella mia gallery)
- fiocchi d’avena (circa 40-50g a persona)
- latte (q.b.)
- nocciole (io ho usato un mix: intere, granella e crema di nocciole.... che mi piacciono le nocciole si è capito?)
- cannella e miele

🍯 come si prepara?
Metti in un pentolino i fiocchi d’avena, la polpa di zucca (circa 2 cucchiai a persona ma può essere di più o di meno in base ai vostri gusti), il miele e la cannella e ricoprite con il latte.
Fate cuocere a fuoco bassissimo finché non si sarà assorbito quasi tutto il latte, poi spegnete e lasciate riposare 1-2 minuti.
Trasferite il porridge nella vostra ciotola preferita e decorate con la frutta secca e una spolverata di cannella.
Amanti della zucca dovete assolutamente provarlo!
E voi? Avete mai provato la zucca a colazione?

Alzi la mano chi, come me, ha paura di tagliarsi un dito ogni volta che sbuccia la zucca delica???✋🏻Per chi ancora non l...
24/11/2020

Alzi la mano chi, come me, ha paura di tagliarsi un dito ogni volta che sbuccia la zucca delica???✋🏻

Per chi ancora non la conoscesse, la ZUCCA DELICA ha una buccia decisamente irregolare ed è molto più difficile da tagliare rispetto alla zucca dalla buccia liscia!
PERÒ ha un sapore di castagna e una consistenza veramente unici!!😍

IL METODO perfetto:
- lava la zucca (non asciugarla) e cuoci in forno ventilato a 180gradi per 40’ o più (dipende dalla dimensione della zucca). È pronta quando il coltello si infila facilmente nella zucca.
- poi... basta la zucca è pronta per essere sbucciata

Togliete l’interno della zucca (se volete potete recuperare i semi e farli tostare in forno per una ricetta ).
Io raccolgo tutta la polpa e la passo con un minipimer fino ad ottenere una crema liscia:
- una parte la utilizzo per la VELLUTATA
- una parte la utilizzo il giorno dopo per il mio RISOTTO preferito (nei prossimi giorni la “non-ricetta”).

Cosa ne pensi?
Hai mai utilizzato questo metodo di cottura?
Provate e fatemi sapere come vi siete trovati .ssa_michelavignolo

Lo sapevi che esistono due TIPI DI RICOTTA? (Ricetta degli involtini al fondo)La ricotta (che non è un formaggio ma un ...
17/11/2020

Lo sapevi che esistono due TIPI DI RICOTTA? (Ricetta degli involtini al fondo)

La ricotta (che non è un formaggio ma un latticino), si ottiene dalla coagulazione delle proteine del siero del latte.

Gli INGREDIENTI principali della ricotta sono 3:
1️⃣ siero di latte
2️⃣ sale
3️⃣ acido lattico/citrico

⚠️ Ad alcune ricotte viene aggiunta la PANNA (anche scritta come CREMA DI LATTE).
Questa aggiunta, ovviamente, aumenta il contenuto calorico (circa 60-70 kcal in più su 100g) e di grassi (quasi il doppio di una ricotta senza panna), rendendola però PIÙ CREMOSA!!

💡consiglio:

✅ utilizza la ricotta con la panna per una mantecatura più leggera o per le preparazioni che ne richiedono una quantità limitata.

✅ scegli la ricotta semplice quando la utilizzi come secondo in accompagnamento alla verdura.
Vediamo subito una ricetta per utilizzare la ricotta in maniera originale 😉
INVOLTINI DI CAVOLO 🥬

INGREDIENTI x 3 porzioni:
- 9 foglie di cavolo + cavolo per il ripieno (q.b.)
- 300g di ricotta
- 60g di speck in fiammiferi
- 1 uovo
- cipolla

PREPARAZIONE 👩🏻‍🍳 :
nelle foto tutti i passaggi

Metti da parte le foglie più grandi di cavolo e falle sbollentare. Taglia a piccoli pezzi una parte di cavolo e fai cuocere (10’) in una pentola insieme allo speck e alla cipolla. Lascia raffreddare poi unisci la ricotta e per ultimo 1 uovo (altrimenti si cuoce!!).
Prendi il composto e farcisci le foglie di cavolo creando un pacchetto. Spolvera con un po’ di parmigiano grattugiato.
Cuoci in forno ventilato a 180 gradi per 20-30’ (finché la superficie non sarà dorata).

Accompagnate con un po’ di pane e la cena è servita 😉

Provateli e fatemi sapere se li avete amati anche voi! Non dimenticate di taggarmi nelle vostre foto .ssa_michelavignolo

Sapevi che esistono due tipi di ricotta?
Qual è la tua ricetta preferita con la ricotta??
⬇️⬇️

⚠️ CONSULENZE A DISTANZA ⚠️ Le consulenze a distanza sono pensate per coloro che vogliono INIZIARE (o proseguire) un NUO...
13/11/2020

⚠️ CONSULENZE A DISTANZA ⚠️

Le consulenze a distanza sono pensate per coloro che vogliono INIZIARE (o proseguire) un NUOVO PERCORSO NUTRIZIONALE ma che non possono recarsi in studio, perché vivono distanti, sono in quarantena o semplicemente perché preferiscono ridurre al minimo gli spostamenti!


Chi può usufruire del servizio?
✅ Il servizio è rivolto esclusivamente a persone maggiorenni (o minorenni con consenso dei genitori).
✅ Persone che desiderano migliorare le proprie abitudini alimentari, imparare a mangiare correttamente migliorando la propria forma fisica e il proprio stato di salute.
✅ Persone che soffrono di allergie o intolleranze alimentari, disequilibri endocrini o malattie autoimmuni, disturbi intestinali e/o gastrici, donne in gravidanza e allattamento, donne in menopausa
✅ Persone che non soffrono di disturbi psichiatrici. In questo caso è consigliata una consulenza diretta e un approccio multidisciplinare.
✅ Pazienti non allettati, non autosufficienti e non capaci di gestire facilmente la consulenza a distanza.

In cosa consiste?

Il servizio prevede una PRIMA VISITA online, in cui si svolgerà un colloquio identico a quello della visita in studio. Dopo la consulenza online, entro 7 giorni, vi verrà inviato il piano alimentare personalizzato.

Dopo 2/4 settimane si svolgerà la prima VISITA di CONTROLLO in cui verrà valutato l’andamento del piano nutrizionale e le eventuali criticità. Nei mesi successivi, con frequenza specifica da caso a caso, si svolgeranno ulteriori visite di controllo in cui verrà fornito nuovo materiale, un piano alimentare aggiornato ma, soprattutto, continueremo a confrontarci sulle problematiche riscontrate, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi prefissati.

Se siete interessati contattatemi via mail 📩 info@michelavignolo.com

CACHI: proprietà e indicazioni nutrizionali🍁 Il cachi (ebbene sì ho scoperto che il singolare di cachi è cachi 🤯) è il F...
12/11/2020

CACHI:
proprietà e indicazioni nutrizionali

🍁 Il cachi (ebbene sì ho scoperto che il singolare di cachi è cachi 🤯) è il FRUTTO AUTUNNALE per eccellenza, lo troviamo infatti da ottobre a dicembre.
Ed è proprio in questi mesi che ci sentiamo tutti più SPOSSATI, STANCHI, STRESSATI e la natura ci offre esattamente ciò di cui abbiamo bisogno: un frutto ricco di zuccheri, minerali e fibre!!!

🍑 Come sapete tutti benissimo, i cachi sono RICCHI DI ZUCCHERI (16g/100g) e per questo hanno un contenuto calorico più elevato. Pertanto ne va valutata l’assunzione in soggetti che soffrono di diabete!

✅ Vediamo alcune delle proprietà principali dei cachi:

: grazie al contenuto di zuccheri sono perfetti per darci energia. Ottimi soprattutto per sportivi, anziani e bambini, ma anche per tutti coloro che hanno bisogno di uno sprint!!

e : grazie alla presenza di POTASSIO!!

: grazie alle sue fibre il caco aiuta a contrastare la stitichezza.

: grazie alla presenza di VITAMINA C e beta-CAROTENE!

Fantastico no? 😍

⛔️ attenzione: i cachi possono interferire con l’azione dei farmaci perché possono portare ad a una riduzione della pressione ➡️ consumateli lontano dal momento dell’assunzione della pastiglia e soprattutto dopo aver chiesto al vostro medico!!

⛩ CURIOSITÀ: lo sapevi che i cachi sono originari della Cina e che sono stati piantati per la prima volta in Italia nel 1871 nel giardino di Boboli?

Anche tu sei un amante dei cachi? Conoscevi tutte le sue fantastiche proprietà? ⬇️⬇️

GONFIORE ADDOMINALE 🤰🏻1️⃣ Che cos’è?Il gonfiore addominale è il SINTOMO di un accumulo di gas nello stomaco o nell'intes...
09/11/2020

GONFIORE ADDOMINALE 🤰🏻

1️⃣ Che cos’è?
Il gonfiore addominale è il SINTOMO di un accumulo di gas nello stomaco o nell'intestino. Può essere associato a dolore, anche intenso, gas intestinale, eruttazione, meteorismo e flatulenza.

2️⃣ Quali sono le CAUSE principali?

- ECCESSO DI GAS nell’intestino: provocato da alcuni cibi (sotto vediamo quali), bevande gassate, dalla cattiva abitudine di mangiare troppo in fretta, dalle gomme da masticare, ecc..

- DISBIOSI INTESTINALE: ovvero c’è uno squilibrio tra i batteri “buoni” e quelli “cattivi” nel nostro intestino

- il FUMO, lo STRESS o l'ANSIA (da non sottovalutare).

3️⃣ Quali MALATTIE si possono associare al gonfiore addominale?
Le più frequenti sono certamente:

* Celiachia
* Intolleranza al lattosio
* Sindrome dell'intestino irritabile
 
4️⃣ Quali sono i RIMEDI?

Se siete soggetti a episodi frequenti di gonfiore addominale può essere utile RIDURRE alcuni alimenti/bevande che favoriscono l'accumulo di gas:

❌ fagioli e legumi in generale (non vuol dire per sempre, può essere sufficiente limitarli nella fase acuta e reintrodurli poco per volta, magari passati nel passaverdure)

❌broccoli, cavolini di Bruxelles, cavolo e cavolfiore, lattuga, cipolla

❌ mele, pere e pesche

❌ alimenti integrali

❌ bibite gassate

❌ in alcuni casi potrebbe essere utile limitare anche il consumo di latte e dei suoi derivati.

✅ masticare molto lentamente

✅ mantenersi IDRATATI

✅ non eccedere nel consumo di fibre!!

✅ evitare metodi di cottura che incamerino troppa acqua (es. bollitura)

✅ svolgi regolarmente attività fisica
 
5️⃣ Quando rivolgersi al proprio MEDICO?
Se il gonfiore addominale persiste nonostante gli accorgimenti alimentari e se è associato a diarrea, dolori addominali forti o persistenti, sangue nelle feci, cambiamento del colore delle feci, perdita di peso ingiustificata..

Spero che questo post ti sia stato utile per fare chiarezza e per identificare eventuali errori che possono peggiorare il tuo gonfiore.

Vi aspetto nei commenti per le domande e per ascoltare le vostre esperienze:
- come gestite il vostro gonfiore?
- avete trovato la causa?
- avete eliminato/introdotto alcune abitudini?

QUANTI ZUCCHERI POSSIAMO CONSUMARE AL GIORNO?? (Ricetta al fondo ⬇️) ℹ️ Un adulto con un fabbisogno medio (2000kcal) può...
02/11/2020

QUANTI ZUCCHERI POSSIAMO CONSUMARE AL GIORNO?? (Ricetta al fondo ⬇️)

ℹ️ Un adulto con un fabbisogno medio (2000kcal) può consumare circa 25g di zuccheri “da dolci” (quindi al netto degli zuccheri che derivano da frutta e latticini).

QUINDI POSSIAMO MANGIARE UN DOLCE TUTTI I GIORNI?
SI!! Attenzione però al tipo di dolce e a tutti gli zuccheri che introduciamo durante la giornata (zucchero nel caffè, caramelle, cioccolato, yogurt zuccherati, marmellata, biscotti a colazione ecc..).

❓QUANTI SONO 25g DI ZUCCHERO?
- 5 cucchiaini di zucchero
- un bicchiere di succo di frutta
- un vasetto di yogurt alla frutta e 1 cucchiaino di zucchero nel caffè
- una fetta di questa torta e un paio di cucchiaini di zucchero nel caffè

Capirete bene che frasi del tipo:
“Le torte hanno troppi zuccheri, io mangio lo yogurt magro alla frutta”

“A merenda ai miei bimbi non do mai la torta, meglio i cracker con un bicchiere di succo”

Non hanno senso, giusto?

❗️Il problema non è assolutamente considerare dolci le torte (e quindi limitarle) ma è credere che in altri tipi di merende non ci siano zuccheri!!

Quindi se non state seguendo un regime dimagrante una fetta di torta (tipo questa) può essere una buona idea per una merenda.
‼️Ricordatevi però che una fetta (giusta) di torta non vi sazierà quindi non la consiglierei a colazione!!

RICETTA 🗒:

TORTA ALLE PERE CON GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE 🍐🍫:

INGREDIENTI 🍰:
- 260g di farina
- 3 uova
- 150g di yogurt bianco intero
- 150g zucchero
- 120ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2-3 pere
- vanillina
- gocce di cioccolato fondente (q.b.)

Procedimento:
Mo***re le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso. Unite tutti gli altri ingredienti (tranne pera e cioccolato), farina e lievito per ultimi! Unite la pera a dadini al composto (una pera tagliatela a fettine per decorare la torta) e aggiungete una manciata di gocce di cioccolato.
Infornate a 180gradi in forno ventilato già caldo x circa 40’ (ricordatevi sempre di fare la prova dello stecchino!!)

“Ma l’uva a dieta si può mangiare??”C’è questa convinzione che esistano alcuni frutti che vanno bene e altri no perché p...
28/10/2020

“Ma l’uva a dieta si può mangiare??”

C’è questa convinzione che esistano alcuni frutti che vanno bene e altri no perché più calorici, eppure nessuno a dieta decide di consumare il b***o perché ha meno calorie dell’olio (cosa cosa?😲) giusto??
Questo esempio è solo per farvi capire quanto siano poco importanti le CALORIE in una Dieta!
L’UVA È DOLCE!! E quindi contiene zuccheri, tant’è che si produce lo zucchero d’uva (e guarda caso non esiste lo zucchero di fragole 😆).
In particolare 100g di uva contengono 21g di zuccheri (32g se consideriamo una porzione standard di frutta di 150g).
Per fare un confronto le mele (senza buccia) ne contengono 14g (21g in una porzione standard).
_____________________

Quindi evidentemente l’uva ha più zuccheri di una mela, e quindi??
E quindi nulla ci comportiamo come con qualsiasi altro alimento: lo mangeremo ALTERNATO agli altri frutti: ad esempio uno spuntino potreste consumare 2-3 prugne (minor contenuto di zuccheri) e a merenda o a fine pasto ma vostra porzione d’uva!
Quali vantaggi ha l’uva?
✅ essendo molto DOLCE è ottima per coloro che tendono a ricercare un dolcetto a fine pasto
✅ È molto PRATICA da portare come spuntino ed evitare così snack troppo ricchi di sale o zuccheri
✅ È facilmente PORZIONABILE basta aprire il palmo della propria mano per capire qual è la propria porzione (come in foto).
A voi piace l’uva? La consumate anche se siete a dieta?

GRANOLA FATTA IN CASA ~ con nocciole igp e uvetta Ricetta 📜:500g di fiocchi d’avena200g di nocciole (oppure la vostra fr...
26/10/2020

GRANOLA FATTA IN CASA ~ con nocciole igp e uvetta

Ricetta 📜:
500g di fiocchi d’avena
200g di nocciole (oppure la vostra frutta secca preferita)
120g di uvetta
100g si olio di semi
4 cucchiaini di miele
4 tazzine da caffè di acqua
Preparazione 🥣:
Trita grossolanamente con un coltello una parte delle nocciole (a me piace lasciare una parte delle nocciole intere).
Unisci tutti gli ingredienti e stendi la granola su una teglia rivestita di carta forno (livellandola bene).
Inforna in forno preriscaldato 160gradi per 40’.
Dopo 20 minuti dai una mescolata al composto.
Ultimata la cottura (osservate il colore della granola, deve essere dorato in maniera uniforme) spegni il forno e lascia lo sportello aperto (oltre al profumo che invaderà tutta la casa questo procedimento ci aiuterà a rendere la granola più croccante)
Come abbinarla?
Ovviamente a colazione nello yogurt bianco (intero mi raccomando).
Chi non vede l’ora di provarla??

Non dimenticate di taggarmi nelle vostre preparazioni .ssa_michelavignolo

Non vedo l’ora di vedere le vostre versioni 😍

• Risotto cremosissimo alla zucca con lonzu croccante •Cosa serve?- 1 zucca (‼️fate cuocere tutta la zucca, una parte la...
21/10/2020

• Risotto cremosissimo alla zucca con lonzu croccante •

Cosa serve?
- 1 zucca (‼️fate cuocere tutta la zucca, una parte la userete per il risotto e l’altra per una vellutata in un altro pasto)
- cipolla, carote e sedano (facoltativi)
- riso
- brodo vegetale
- lonzu/speck/prosciutto crudo

Come si prepara?

✅ per prima cosa preparate un soffritto leggero con olio extravergine, cipolla, carota e sedano. Poi aggiungete la zucca tagliata a cubetti e fate rosolare. Aggiungete acqua bollente poco per volta. Lasciate cuocere finché la zucca non sarà morbida

✅ In una padella fate tostare il riso per qualche minuto poi aggiungete il brodo vegetale

✅ nel frattempo frullate la zucca fino ad ottenere una crema

✅ tagliate a listarelle lo speck/lonzu/prosciutto crudo e fate cuocere in padella senza utilizzo di olio!!

✅ quando il riso è circa a metà cottura aggiungete la crema di zucca e aggiustate con il brodo se il riso si asciugasse troppo.

✅ impiattate il risotto alla zucca e decorate con lo speck rosolato e una spolverata di parmigiano

🎃 La consistenza della permette di ottenere una cremosità incredibile senza bisogno della mantecatura con b***o e parmigiano.

🥓 L’intensità di sapore dello invece permette di limitare l’utilizzo di sale e di non aggiungere ulteriori grassi!!

Chi di voi ama la zucca?? ✋🏻

Indirizzo

Via Del Porto 67
Carmagnola
10022

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

+393468222709

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Vignolo Michela pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Vignolo Michela:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono e qual è il mio sogno

Ciao, sono Michela Vignolo.

Sono nata a Carmagnola in provincia di Torino. Dopo essermi laureata in Scienze Biologiche, ho conseguito la laurea Magistrale con 110 e lode in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l'Università degli studi di Torino. Durante il mio percorso di laurea ho svolto il tirocinio e la mia tesi sperimentale presso Villa Miralago, un centro di cura intensivo residenziale che si occupa di Disturbi del Comportamento Alimentare. Inoltre, ho frequentato il reparto di Endocrinologia, diabetologia e metabolismo dell’ospedale San Giovanni Antica Sede di Torino dove ho avuto modo di apprendere la terapia dietetica dei pazienti con diabete mellito, obesità e sindrome metabolica.

Il mio sogno, come Biologa Nutrizionista, è quello di combattere la disinformazione alimentare e di aiutare le persone a NUTRIRSI in modo corretto per ritrovare un rapporto SANO con il cibo e con il proprio corpo!