Dr.ssa Adela Cristina Hordoan

Dr.ssa Adela Cristina Hordoan Studio di Psicologia

Non esiste un calendario o una scadenza entro la quale dobbiamo ottenere la remissione del sintomo, la guarigione, l’ill...
15/10/2025

Non esiste un calendario o una scadenza entro la quale dobbiamo ottenere la remissione del sintomo, la guarigione, l’illuminazione.

Ogni percorso psicoterapeutico dipende dalla storia di ognuno, dalle risorse, dal contesto, da come riusciamo a integrare i cambiamenti. Che spesso è un tempo fuori dal nostro controllo.

I tempi sono variabili, le traiettorie diverse. Non stiamo nell’aspettative del “se Caio è guarito da un disturbo di personalità o dalla depressione o dall’ansia in tot sedute, allora bisogna guarire in tot sedute”.

Ogni persona è a sé stante. Spesso capita che anche i colleghi medici o specialisti si aspettino delle tempistiche. Ma quelle tempistiche lì parlano del benessere della persona o del fatto che quello specifico sintomo non c’è più. E se la persona sta male lo stesso?

Se vi va, sono qui ✨

La terapia non è un luogo dove si aggiusta l’altro, ma uno spazio relazionale di influenza reciproca. Anche il terapeuta...
14/10/2025

La terapia non è un luogo dove si aggiusta l’altro, ma uno spazio relazionale di influenza reciproca.
Anche il terapeuta cambia, entra con i suoi pezzi e i suoi pezzi si plasmano nell’esperienza con il paziente.
Come terapeuti non siamo osservatori esterni ma agenti coinvolti e trasformativi.

Se vi va, sono qui ✨

Prima di poter parlare di trauma, la relazione deve tenere.Ci va tempo, fiducia, sicurezza, apertura.Un contesto stabile...
13/10/2025

Prima di poter parlare di trauma, la relazione deve tenere.
Ci va tempo, fiducia, sicurezza, apertura.

Un contesto stabile entro una relazione stabile in cui poter detonare quella bomba di complessità, fatta di ricordi, corpo, sensazioni, pensieri, frammenti dolorosi e complicati.

La terapia diventa un campo dove ricostruire la possibilità di stare con tutto, sentire e dare significato.

Se vi va, sono qui ✨

Guarire non è dimenticare, guarire non è indifferenza, guarire non è rigidità, guarire non è freddezza.Ma avere quello s...
08/10/2025

Guarire non è dimenticare, guarire non è indifferenza, guarire non è rigidità, guarire non è freddezza.

Ma avere quello spazio di umanità, di consapevolezza, di apertura, per tenere insieme tante parti diverse.

Il post nasce da una poesia credo di thefallenpoet che ho letto di sfuggita e mi ha colpita.

Se vi va, sono qui ✨

La compassione non è debolezza, ma quello spazio che si apre nelle nostre sabbie mobili e ci permette di muoversi.Anche ...
07/10/2025

La compassione non è debolezza, ma quello spazio che si apre nelle nostre sabbie mobili e ci permette di muoversi.

Anche perché, che senso ha colpire la propria gamba quando è già rotta?

Se vi va, sono qui ✨

Questa può essere una sfumatura della dipendenza affettiva, forse la più subdola.É importante tenere a mente che nelle r...
02/10/2025

Questa può essere una sfumatura della dipendenza affettiva, forse la più subdola.

É importante tenere a mente che nelle relazioni sane capita ci siano momenti di vulnerabilità reciproca, quindi arrivo con una richiesta di lettura attenta e profonda, il tema riguarda quando la relazione funziona così sempre.

Ricordo io stessa esperienze mie in cui più provavo a stare su di me, più l’altro stava male e mi sentivo in colpa e sentivo non ci fosse alternativa se non tornare a occuparmi dell’altro.

Ci sono molte altre sfumature della dipendenza affettiva, che magari guarderemo insieme, questo è un pezzo di una riflessione ampia.

Se vi va, sono qui ✨

Chissà se vi è mai capitato di sentirvi così.Se avete mai sentito dentro di voi che alcune cose siano inaccettabili: la ...
27/09/2025

Chissà se vi è mai capitato di sentirvi così.
Se avete mai sentito dentro di voi che alcune cose siano inaccettabili: la rabbia, la paura, l’angoscia o anche la vulnerabilità, l’orgoglio, la speranza.

Spesso è un movimento talmente automatico ed intrinseco dentro di noi che ci convinciamo di essere così, e perdiamo il contatto con il fatto che stiamo così.

Quindi, possiamo anche stare in maniera diversa.

Se vi va, sono qui ✨

Ci sono parti dj noi talmente sepolte e oscure, che spesso non le riconosciamo noi stessi.Spesso vi si nascondono grandi...
24/09/2025

Ci sono parti dj noi talmente sepolte e oscure, che spesso non le riconosciamo noi stessi.

Spesso vi si nascondono grandi ferite che pensiamo indicibili e incondivisibili.

Spesso, agli altri mostriamo ciò che pensiamo accettabile. Ma rimane sempre qualcosa in sospeso, più la relazione è importante, più rischio di stare male.

Come se si creasse la percezione del posso essere amato solo così, e non nella mia interezza.

E se invece quelle parti lì hanno proprio bisogno di vedere la luce e sentirsi amate?

Se vi va, sono qui ✨

Potremmo anche dirci quanto dietro a questo vissuto possano starci l’attaccamento, gli schemi relazionali, le esperienze...
20/09/2025

Potremmo anche dirci quanto dietro a questo vissuto possano starci l’attaccamento, gli schemi relazionali, le esperienze relazionali pregresse.

Ma penso abbia senso dirsele nella relazione queste cose, nel dialogo vivo con chi si ha davanti e con quel gancio di esperienza fondamentale per sentirle e non capirle soltanto.

Un post può dare uno spunto di riflessione, non incarnare l’esperienza o permetterci di capire cose di noi profonde.

Se vi va, sono qui✨

Ti condensi per l’altro?Per non essere troppo? Per non prendere troppo spazio? Affinché l’altro sia il più comodo possib...
18/09/2025

Ti condensi per l’altro?

Per non essere troppo? Per non prendere troppo spazio? Affinché l’altro sia il più comodo possibile?

Con il rischio di sentire di non appartenere in nessun luogo o con l’idea di andare bene solo così?
Restringendo sempre di più i tuoi margini di libertà, ponendo sempre di più l’altro davanti a te.

Forse lo hai imparato da qualche parte, forse è più facile gestire l’essere bravo, disponibile, attento e comprensivo piuttosto che la fatica dell’altro nello stare con parti di noi.

Se anche a te capita di rivedere questo pezzo, possiamo provare a fare spazio insieme ✨

Che cosa hai paura di trovare nel tuo scavo interiore?Se vi va, sono qui ✨
16/09/2025

Che cosa hai paura di trovare nel tuo scavo interiore?

Se vi va, sono qui ✨

L’amore è tante cose ma soprattutto è uno spazio di cura.Che sia nelle nostre relazioni amorose, familiari, amicali, con...
10/09/2025

L’amore è tante cose ma soprattutto è uno spazio di cura.

Che sia nelle nostre relazioni amorose, familiari, amicali, con i nostri animali domestici, noi con noi, con il nostro terapeuta.

Ma non come concetto astratto, ma proprio incarnato, sentito nel corpo.

Che cosa è amore per voi?
Che cosa vi permette di sentire quella sensazione?

Se vi va, sono qui ✨

Indirizzo

Carmagnola

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Adela Cristina Hordoan pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Adela Cristina Hordoan:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram