Psicologa Federica Gay

Psicologa Federica Gay Sostegno psicologico, trattamento DSA, laboratori di promozione del benessere psicologico per bambini e adulti, counseling Ricevo a Carmagnola e Asti.

Per informazioni 380 1828338

02/10/2025

CON-TATTO: prevenire, ascoltare, accompagnare. 💙
Nasce con questi obiettivi CON-TATTO, il nuovo progetto promosso dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola in collaborazione con l’ASLTO5 e gli Istituti Comprensivi cittadini, per contrastare i disturbi del comportamento alimentare (DCA) tra gli adolescenti e supportare le famiglie che si trovano ad affrontare questa sfida complessa.

La sede della Fondazione ospiterà un ciclo di incontri guidati da esperti dell’ASLTO5, pensati per offrire strumenti, orientamento e un luogo sicuro di confronto a chi vive da vicino i disturbi alimentari di un proprio caro.

📌 Cosa prevede il percorso?
✔️ Formazione su dialogo e gestione del conflitto
✔️ Gruppi di mutuo aiuto con la presenza costante di professionisti
✔️ Incontri pensati per creare rete, ascolto e consapevolezza

Un’iniziativa che nasce dall’ascolto del territorio, e che ha come obiettivo quello di offrire strumenti concreti e supporto professionale, promuovendo una visione della salute che metta al centro il benessere psicologico e relazionale.

📅 Per saperne di più, vi invitiamo alla serata informativa promossa dall’ASL, martedì 7 ottobre alle ore 18:00 presso gli Antichi Bastioni di Carmagnola.

🙏 CON-TATTO è reso possibile con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito delle "Linee Guida per promuovere l’adozione di sani stili di vita".

09/09/2025

Buon anno scolastico a tutti, grandi e piccoli, studenti, genitori e insegnanti!

09/08/2025

Chiuso per ferie. Si riapre lunedì 8 settembre.

14/07/2025
03/07/2025

Chiuso per ferie dal 5 al 13 luglio

19/06/2025
10/05/2025

🚨 Genitori, fermiamoci un attimo. 🚨

Ogni volta che mettiamo uno schermo davanti agli occhi dei nostri bambini, stiamo facendo molto più di quello che pensiamo.
Non gli stiamo solo dando un passatempo: stiamo anche decidendo cosa togliere alla loro mente, al loro cuore, al loro futuro.

Le ultime ricerche, come quelle dell’American Academy of Pediatrics del 2023 e i dati dell’OMS, sono chiare:
un uso precoce e incontrollato di smartphone e tablet nei primi anni di vita è associato a ritardi nel linguaggio, difficoltà emotive, disturbi del sonno, iperattività, obesità, ansia e depressione in adolescenza.

Ma il vero problema non è solo cosa stanno guardando.
È tutto quello che non stanno facendo mentre guardano:
non esplorano, non toccano, non si sporcano, non fanno domande, non si perdono negli sguardi di chi li ama.
Non imparano a conoscere il mondo, perché qualcuno gliene ha messo un altro davanti, più colorato ma infinitamente più povero.

Lo capisco.
Siamo stanchi. Presi da mille impegni. E un cellulare in mano può sembrare una soluzione rapida.
Ma ogni volta che cadiamo in questa scorciatoia, dovremmo chiederci:
Ne vale davvero la pena?

Nella foto sopra: una bambina ancora nel passeggino, gli occhi incollati a uno schermo mentre i genitori fanno la spesa.
Un’immagine di apparente tranquillità.
Ma anche un’immagine di solitudine silenziosa.

Gli schermi non sono il nemico.
Il vero rischio è usarli senza consapevolezza, senza regole, senza presenza.

Il tempo davanti allo schermo va scelto, condiviso, limitato.
Un cartone visto insieme può diventare una coccola. Un’app educativa può essere una scoperta.
Ma nulla può sostituire una corsa nel prato, una storia raccontata, una domanda fatta con gli occhi grandi di chi vuole sapere.

I bambini imparano prima con gli occhi, poi con le mani, poi con il cuore.
E noi siamo il loro primo specchio, il loro primo sguardo sul mondo.

Facciamolo bene.
Facciamolo insieme.

17/12/2024

💧💧💧💧💧

Roberta Catalano
Federica Beltrando Psychologist
Marika Tufani Psicologa
Marco Lucchese
Federica G*i

🎧ascoltaci🎧

🚗in DAB PLUS canale 10A
🌍su www.vidanetwork.it
📱scaricando la nostra app
👉tramite Alexa e google home
📻sugli aggregatori radio FM WORLD RADIO e RADIO GARDEN

25/11/2024

👠 La violenza contro le donne non è solo un dramma individuale, ma una ferita collettiva che mina i legami sociali e il benessere psicologico di chi la subisce e di chi le sta accanto. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il CNOP rinnova il proprio impegno a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere il ruolo cruciale della psicologia nel supporto alle vittime, nella prevenzione e nell’educazione al rispetto e all’empatia.

Per celebrare la giornata, la Dott.ssa Chiara Lio, psicologa e attrice, ha dato voce ai racconti vincitori del premio letterario “Le parole per raccontarla”, istituito dal Comitato Pari Opportunità del CNOP. I quattro testi selezionati rappresentano un potente strumento di riflessione e sensibilizzazione sulla violenza di genere:
•⁠ ⁠“Sorriso spontaneo” di Alice Valenti
•⁠ ⁠“Riso Soffiato” di Rita Cappai
•⁠ ⁠“Chiaroscuro” di Gloria Massironi
•⁠ ⁠“Il gatto e il fiore” di Chiara Biccheri

Le parole hanno il potere di illuminare storie spesso taciute, di dare forza e dignità a chi lotta per liberarsi dalla violenza. Questo premio letterario è un invito a raccontare, ascoltare e agire, perché ogni storia condivisa è un passo verso il cambiamento.

Il CNOP si unisce a questa giornata per ribadire che la lotta alla violenza passa anche dalla promozione del benessere psicologico, dall’educazione e dall’ascolto. Ogni donna merita di essere sostenuta, rispettata e valorizzata.

Qui il video👇
https://youtu.be/LcUdJlAMlpY

10/09/2024

A chi inizia un nuovo percorso scolastico, a chi lo prosegue, a chi ama la scuola, a chi non può pensare che siano finite le vacanze, a chi vive la scuola in ogni sua sfaccettatura... Buon anno scolastico!

12/08/2024

Chiuso per ferie dal 12 al 31 agosto. Buone vacanze!

Indirizzo

Carmagnola

Telefono

380 1828338

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Federica Gay pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare