Associazione Fluire Libera & Mente - Yoga del Tocco

Associazione Fluire Libera & Mente - Yoga del Tocco Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Associazione Fluire Libera & Mente - Yoga del Tocco, Casalecchio di Reno.

07/10/2025

L'essere umano vive una falsa personalità.

Dietro la falsa personalità c'è la personalità.

Dietro la personalità c'è l'Essenza.

Dietro l'Essenza c'è l'Io Reale...
. e dietro l'Io Reale c'è Dio.

-Enneagramna Sufi-

06/10/2025

𝗖𝗵𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗼?

𝑨𝒔𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐.
𝑷𝒆𝒓 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒏𝒐𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐.
𝑴𝒆𝒄𝒄𝒂𝒏𝒊𝒄𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂.

Questa zona del cervello che agisce in questo modo si chiama apparato formatore
Quando l'apparato formatore agisce, noi lo chiamiamo pensare, sebbene sia molto lontano dal vero "Pensiero Cosciente".

L'apparato formatore si collega con i diversi centri dell'uomo.
L'intelletto, l'emotivo, fisico, istintivo motorio, sessuale.

Tutte le impressioni esterne raggiungono il filtro dell'apparato formatore e vengono distribuite ai diversi centri, secondo l'associazione.

Quelli che normalmente vengono accettati come "pensieri" non sono altro che un miscuglio di reazioni o divagazioni provenienti dai centri di riferimento emotivi.

𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲̀ 𝗰𝗵𝗲, 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 "𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲" 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼,
𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼
𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮.

~ Nora Sabater~

04/10/2025

Se imparo a fare attenzione al mio braccio destro, per esempio, nei momenti in cui il mio spirito è attratto da altri oggetti, coltiverò la mia attenzione e questo mi sarà molto utile.
Per tenere presente in me la sensazione del mio braccio destro, devo rifiutarmi di identificarmi con l'articolo che leggo, con le conversazioni che ascolto, il mio umore del momento, con i rumori, gli odori, i movimenti.

Devo subito capire che mi trovo in uno stato di identificazione, che sono costantemente immerso e inghiottito dalle mie associazioni di idee, dalle mie sensazioni, dai miei sentimenti, da ciò che mi circonda.

Quando cedo a questo perdo il braccio.
Ora, per non perderlo, non basta che io pieghi il giornale e immagini di essere solo, in una stanza buia e silenziosa.
Devo cavarmela nella situazione attuale.
E cavarmela nella situazione attuale significa, per esempio, conservare la sensazione del mio braccio anche quando arriva un forte desiderio che mi attrae.

Allora non rifiuto quel desiderio, ma mi sforzo di non lasciare che mi assorba neppure per un secondo.
Lo tengo a distanza e allora mi appare nella sua nudità, nella sua grandezza e nella sua povertà di funzione.
Ho sacrificato questo desiderio al mio braccio: l'ho ripulito da tutto ciò che non era in lui, e ciò che era rigorosamente lui io l'ho trasformato in uno strumento supplementare di controllo di me stesso, di possesso di me stesso.

Nello sforzo che compio per conservare la sensazione del mio braccio destro vi è lo sforzo di tenermi a distanza dal mondo esterno e da me stesso, e da questa distanza io vedo oggettivamente ciò che avviene in me e fuori di me e restituisco questo spettacolo alla realtà pura, e questo spettacolo mi viene offerto come una materia per un sacrificio che mi rinnova all'infinito.

Louis Pauwels

01/10/2025

La ricerca di sé è il contrario,
l'opposto dell'inconsapevolezza.
Cerco di capire perchè sono così,
perchè mi comporto così, perchè faccio
ciò che faccio e penso ciò che penso.
Cercando costantemente punti
di miglioramento in me
e poi comprendo gli altri.

Il pensiero di Franco Battiato.

27/09/2025

In relazione con il Lavoro sull’Essere,
il primo scopo in questo Lavoro è la conoscenza di se – la Conoscenza del proprio Essere -. Questo si applica a tutti gli uomini. La Conoscenza del Lavoro è una cosa; la conoscenza di se è un’altra.

Senza conoscenza di se non è possibile proporsi nulla per se stesso. La vera conoscenza di se è separata dall’idee ed illusioni immaginarie su se stesso perché può provenire solo da una diretta e prolungata osservazione personale dei differenti lati di se stesso.

È questo il motivo per cui il Lavoro comincia con l’osservazione di se.

È necessario che si osservi come agisce, come parla, e che cosa sta in noi, in questa cosa chiamata “noi stessi”
che diamo per scontata.

Questo Lavoro dà accurate istruzioni su ciò che si deve osservare; queste istruzioni devono essere seguite non per se stessi ma per il posto cui possono condurci. Sono un mezzo, non un fine; ci dicono che cosa ci mantiene addormentati. Tutte le cose che dice di non fare e le poche cose che dice di fare, nel Lavoro, sono relazionate con l’idea che l’Uomo può svegliarsi dal sonno e porsi sotto influenze migliori.

Questo è il grande scopo del Lavoro.

È necessario non dimenticarlo mai perché lo scopo personale deve concordare con lo scopo totale
del Lavoro, che è lo svegliare.

Nel Lavoro a molte persone è difficile capire ciò che significa lo scopo personale...

𝗣𝗲𝗿 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲
𝗖𝗢𝗠𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗥𝗜 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗜 𝗦𝗨𝗟𝗟’𝗜𝗡𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗚𝗨𝗥𝗗𝗝𝗜𝗘𝗙𝗙 𝗘 𝗢𝗨𝗦𝗣𝗘𝗡𝗦𝗞𝗬 𝗕𝗶𝗿𝗱𝗹𝗶𝗽, 𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝟭𝟵𝟰𝟮 𝗖𝗮𝗽. 𝟮𝟳𝗮 𝗩𝗢𝗟𝗨𝗠𝗘 𝗜
𝗟𝗢 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗢 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘
𝗧𝗿𝗮𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗮𝗴𝗻𝗼𝗹𝗼
𝗱𝗶 𝗰𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼𝗯𝘂𝗳𝗳𝗮 𝗔𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗗𝗿. 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗹

18/09/2025
17/09/2025

...la comprensione, per noi,
era allora l'opposto delle parole.

Sentivamo il bisogno di agire, di mettere in gioco la nostra sicurezza......conoscere le nostre possibilità e i nostri limiti.
..Ma noi, dimmi, cosa abbiamo fatto dei nostri impulsi di allora?
Li abbiamo traditi, siamo diventati illusionisti, maghi, abili nell'arte di schivare domande vere e vive.

Abbiamo imparato a ingannarci, a ironizzare, a filosofare, a considerare un po infantile la nostra strenua ricerca di ieri...
𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗰𝗼𝘀'𝗲̀
𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗳𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮?

Se sei mio fratello quello che mi aspetto da te non sono parole di cortesia o di condoglianze, ma domande, provocazioni, una sfida.

𝗣𝗼𝘁𝗿𝗮𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗺𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘁𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮

Se sei mio fratello non lasciarmi solo, non lasciarmi addormentare, la mia vita dipende da questo....insieme sentiremo le domande che non hanno risposta, se non la lotta per essere padroni di sé e conquistare la propria vita.

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲̀ 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗱𝗮𝗿𝗰𝗶
𝗶𝗹 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗲

~𝐇𝐞𝐧𝐫𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐜𝐨𝐥~

15/09/2025

L'opera è contraddittoria e paradossale.
Deve condurre a una domanda,
non ad un insieme di risposte.
A volte il nero è bianco e il bianco è nero
a seconda del momento in cui è stato detto, del luogo in cui è stato espresso e dalle persone a cui è stato manifestato.

Vogliamo sempre una risposta,
una via d'uscita dall'incertezza,
ma il senso del Sacro è aprirmi alla mia impossibilità e arrendermi a qualcosa
di superiore.

È vivere sapendo che non so
e non posso.
Che perdo il significato ogni momento.

Allora perchè Lavoro?
Il Lavoro è per coloro che possono arrivare ad amare il cammino.

Parafrasando T.S.Eliot:
"NOSTRO È IL TENTATIVO.
IL RESTO NON È NOSTRO."

Alejandro Charosky

14/09/2025

𝗡𝗼𝗻 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗻𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮
𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗻 𝗱𝗼𝗻𝗼
𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶.

𝗧𝘂 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́
𝗵𝗮𝗶 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗼𝗻𝗶.

~Richard Bach~

Indirizzo

Casalecchio Di Reno
40033

Orario di apertura

Lunedì 20:15 - 22:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Fluire Libera & Mente - Yoga del Tocco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram