02/10/2024
SUL SALUTO...
Tornare all'antico per vivere meglio il moderno.
SUL SALUTO...
Prima e dopo la Pratica,
che sia di Salute, Risveglio o Marziale,
il Maestro esegue due Saluti Rituali.
Il Primo rivolto verso i suoi allievi,
che indica il rispetto reciproco
appunto fra l'Insegnante e gli studenti;
loro ovviamente impareranno da lui
e lui perfezionerà la sua Arte tramite
le loro domande, i loro dubbi, le loro difficoltà
e le loro idee ed evoluzioni della Pratica stessa.
Il Secondo rivolto nella stessa direzione
degli allievi; in questo caso,
egli è come gli altri un semplice allievo
e porta rispetto alla Pratica stessa,
alla Tradizione e ai Maestri del passato.
Questo gli ricorda e ricorda tutti,
che non c'è fine nell'apprendimento;
come gli altri, anche il Maestro
sta continuamente imparando.
Ma c'è anche un aspetto più sottile da considerare:
per il Maestro il primo è un "Saluto Chiuso",
più sono gli allievi di fronte e introno a lui,
più "il suo procedere nella Via"
è limitato, vincolato, in qualche modo bloccato;
invece, il secondo saluto, quando lui si gira
e non ha più nessuno di fronte,
è un "Saluto Aperto",
niente ostacola la sua evoluzione,
"il suo procedere nella Via" è libero.
Questo aspetto sottile,
invita ad una profonda meditazione...
- Parafrasi di Yuri Debbi
degli insegnamenti del Maestro
Georges Charles.
In foto il Maestro Georges Charles esegue il Saluto nella stessa direzione degli allievi.
-----
ABOUT GREETING...
Before and after the Practice,
be it Health, Awakening or Martial,
the Master performs two Ritual Greetings.
The First turned towards his students,
which indicates mutual respect
precisely between the Teacher and the Students;
they will obviously learn from him
and he will perfect his Art through
their questions, their doubts, their difficulties
and their ideas and evolutions of the Practice itself.
The Second facing in the same direction
of the students; in this case,
he is like the others a simple student
and pay respect to the Practice itself,
to Tradition and the Masters of the past.
This reminds him and everyone,
that there is no end to learning;
like the others, also the Master
he is continually learning.
But there is also a more subtle aspect to consider:
for the Master the first is a "Closed Greeting",
more students are in front of and around him,
plus "his progress on the Way"
is limited, bound, somehow blocked;
instead, the second greeting, when he turns around
and he no longer has anyone in front of him,
is an "Open Greeting",
nothing hinders his evolution,
"his progress in the Way" is free.
This subtle appearance,
invites us to deep meditation...
- Paraphrased by Yuri Debbi
of the Master's teachings
George Charles.
In the photo, Master Georges Charles performs the Salute in the same direction as the students.