CETAC Caserta

CETAC Caserta Scopri tutte le attività svolte dal CETAC di Caserta. A tale uopo il M.I.U.R.

Il CETAC nasce nel 1979 creando il primo presidio TC della provincia di Caserta ed uno dei primi in Campania. Nei suoi oltre 30 anni di attività il centro si è evoluto, ampliando e modernizzando il corredo tecnologico a supporto della diagnostica strumentale, sia nell'ambito della radiologia, con l'acquisizione di sistemi per risonanza magnetica all'avanguardia, sia in altre discipline quali, ad esempio, la medicina nucleare, operativa nel centro dal 1992 e che da diversi anni utilizza un'apparecchiatura PET per una diagnosi precoce della patologia neoplastica di tutti i ristretti corporei. Fin dagli inizi è stata tradizione del centro l'arruolamento di specialisti altamente qualificati, affidando a ciascuno di essi competenze strettamente settorializzate in base alla loro esperienza, in modo da ottenere un elevato standard qualitativo per ciascuno dei settori diagnostici. Proprio l'elevata qualità delle prestazioni erogate hanno spinto la Regione Campania ad identificare nel 2004 CETAC quale CENTRO DI RICERCA ACCREDITATO, un riconoscimento che inorgoglisce e che e' di stimolo per mantenere elevato il livello di qualita' dei servizi erogati. con decreto n. 1417 del 28 giugno 2005 ha disposto l'inserimento di questo Centro nell'Albo degli Istituti di Ricerca. Dopo il restyling
La qualità è intesa come l'insieme delle procedure atte a soddisfare un servizio in conformità a degli standard prestabiliti (Es.: norme ISO ed UNI EN). Il laboratorio di diagnostica molecolare si propone di perseguire la qualità delle proprie prestazioni diagnostiche attraverso vari processi:

a) Dall'uso di kit certificati CE ed IVD (laddove disponibile il marchio IVD);
b) dall'applicazione delle regole di "Buona prassi di Laboratorio", previste dalla Direttiva CEE 1999/11/CE;
c) attraverso il costante monitoraggio e tracciabilità del processo analitico nella fase pre (estrazione degli acidi nucleici) - durante (esecuzione tecnica del test) - post (elaborazione del risultato e refertazione);

Così ogni step analitico è assicurato con un proprio controllo positivo (campione contenente l'anomalia genica) che conferma la specificità, sensibilità e riproducibilità del test, ed in parallelo un controllo negativo (campione di DNA/RNA non contenente l'alterazione genica) che deve scongiurare l'eventualità di una falsa positività dovuta a problemi di contaminazione da ampliconi (tracce di frammenti di DNA amplificato presenti accidentalmente nel processo analitico). Inoltre per aumentare la specificità e sensibilità della tecnica di PCR, i campioni sono sottoposti sempre ad una reazione di Nested PCR (riamplificazione della sequenza target); ed eventuale reazione di sequenziamento. Il caso dubbio nella nostra regola viene gestito con il seguente algoritmo: refertazione solo se il risultato è attendibile. CARATTERISTICHE TECNICHE DEL LABORATORIO CETAC
I locali predisposti per il Laboratorio di Biologia Molecolare sono organizzati in modo tale da rispettare criteri di sicurezza che tutelano l'operatore e allo stesso tempo garantiscono l'efficienza e la qualità dei risultati. Per ridurre il rischio di contaminazione da ampliconi (principale causa di falsi positivi), l'ambiente di lavoro è stato suddiviso in due blocchi separati: una zona di pre-amplificazione (fase pre-analitica) e una zona di post-amplificazione (fase post-analitica). Le due zone sono mantenute distinte grazie ad aree di lavoro e suppellettili diverse.

Indirizzo

Viale Abramo Lincoln, 2
Caserta
81100

Orario di apertura

Lunedì 07:50 - 20:00
Martedì 07:50 - 20:00
Mercoledì 07:50 - 20:00
Giovedì 07:50 - 20:00
Venerdì 07:50 - 20:00
Sabato 07:50 - 14:00

Telefono

0823353141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CETAC Caserta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CETAC Caserta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare