
30/07/2025
"BUFFET IN HOTEL: COME GODERTI I PASTI IN VACANZA, SENZA DIMENTICARE L'EQUILIBRIO"
Colazioni abbondanti, cene a buffet e dolcetti ovunque? In vacanza si può mangiare con gusto…ma con un occhio all'equilibrio!
✅ Ecco qualche suggerimento utile su come orientarti quando attorno a te c'è cibo in quantità...
☕ A colazione:
• Evita brioche ripiene e succhi industriali. Opta per una fetta di dolce artigianale ove disponibile (es crostata), ed una spremuta d’arancia preparata al momento. La vacanza è anche un momento per assaggiare qualcosa di nuovo: prova un cappuccino di soia o latte vegetale.
• Prediligi yogurt con aggiunta di frutta fresca in pezzi, fette di pane integrale con una crema spalmabile (marmellata, un velo crema al cioccolato, o un po' di ricotta con un filo di miele), una manciata di frutta secca.
🥗 A pranzo e cena:
• Evita di scegliere la pasta due volte al giorno, anche se prevista dal menù della struttura. Cerca di non associala al pane nello stesso pasto.
• Al buffet di antipasti, prediligi un piatto di verdure o ortaggi cercando di variare la selezione di giorno in giorno.
• Ricorda la composizione più bilanciata di un piatto: metà verdure, 1/4 proteine (pesce, carne, legumi), 1/4 cereali integrali.
• Concediti qualche fritto se vuoi (è pur sempre la tua vacanza!), ma con moderazione. Evita i piatti eccessivamente grassi e complessi.
🍦Dolci e extra:
• Assaggia, ma non strafare! Concediti un dessert al giorno, magari condiviso.
• Non esagerare con gli alcolici. Si al bicchiere di vino, no agli eccessi.
📩 Ti trovi in difficoltà con i pasti in vacanza? Contattami, posso aiutarti con strategie personalizzate.
🥑🍎🍐🥝🥦
Feola Nutrizione
Dott.ssa Caterina Feola
Biologa Nutrizionista specialista in Nutraceutica
📍 Via Campania 96/98, Caserta
📱 3791715985
📧 feolanutrizione@gmail.com