Francesco Bandirali e il suo team di collaboratori lavorano nello spirito del codice deontologico per un’odontoiatria d’eccellenza, seguendo continui e costanti aggiornamenti professionali. Il ripristino e la salvaguardia della salute orale dei nostri pazienti e l’attuazione dei presidi preventivi utilizzati per ottenerla sono il baluardo della nostra attività clinica quotidiana, per il quale ci distinguiamo. L’etica medica ci accompagna nei rapporti con il paziente, mettendo la persona e la sua salute al di sopra di tutto. L’attività clinica è sempre più rivolta ad una chirurgia mini invasiva, al ‘salvataggio’ di elementi compromessi anche gravemente, all’ottenimento di livelli di precisione sempre più elevati grazie ai sistemi ottici ingrandenti, all’ottenimento della rigenerazione dei tessuti duri e molli. Tra le finalità principali che lo studio odontoiatrico si prefigge, vi è la promulgazione dei concetti di salute, igiene orale e prevenzione. Questi tre capisaldi costituiscono il principio per la diffusione della cultura della cura del cavo orale come elemento integrante e in diretta relazione con la salute dell’intero organismo. Il management scrupoloso degli ambienti operatori, degli strumenti e delle attrezzature, rappresenta caratteristica fondamentale dello studio che si basa su protocolli di disinfezione e sterilizzazione rigorosi attuati durante la pratica clinica quotidiana al fine di garantire l’asepsi assoluta di tutte le procedure cliniche, sia per il paziente che per gli operatori. Vengono impiegati esclusivamente materiali certificati di prima qualità, e tecnologie all’avanguardia per la diagnosi e la terapia. La determinazione di standard d’Eccellenza Odontoiatrica nell’attività Clinica quotidiana, nel grado di aggiornamento professionale, nell’utilizzo delle tecnologie più avanzate disponibili, unitamente alla collaborazione con i migliori laboratori odontotecnici, pone lo Studio ai vertici della qualità nel contesto del territorio.