24/10/2023
...sapete che ci sono diversi benefici che gli IAA possono apportare anche in una situazione specifica come quella dell'ADHD nell'adulto?
Giusto per citarne una, aiutano la persona a rilassarsi diminuendo l'attenzione per il mondo circostante....💚💚💚
❓Quali sono i principali segnali di ADHD negli adulti?
❓Come identificare i principali sintomi dell'ADHD negli adulti?
Cosa possiamo fare se riceviamo questa diagnosi in età adulta?
Gli adulti ADHD possono manifestare questi sintomi:
🔵Mancanza di concentrazione: l'incapacità di prestare attenzione in modo prolungato va oltre la semplice difficoltà a prestare attenzione in determinate situazioni.
🔵Disorganizzazione: un altro dei sintomi più comuni dell'ADHD negli adulti è proprio la mancanza di organizzazione.
🔵Incapacità di gestire il tempo: difficoltà nel gestire efficacemente il tempo e gli orari.
🔵Dimenticanza frequente: i disturbi dell'attenzione negli adulti finiscono anche per compromettere la capacità di ricordare alcune informazioni importanti.
🔵Atteggiamento impulsivo
🔵Cambiamenti emotivi costanti
🔵Bassa autostima: in molti casi, le persone ADHD che non hanno ricevuto una diagnosi durante l'infanzia possono finire per essere ipercritiche nei confronti di se stesse, perché da bambini venivano spesso punite per i loro problemi di attenzione.
🔵Comportamenti ansiosi
🔵Stanchezza
🔵Problemi di relazione: spesso gli adulti ADHD tendono a parlare al di sopra degli altri, a non prestare attenzione alle parole degli altri e persino ad annoiarsi facilmente durante le conversazioni.
❗È fondamentale capire che l'ADHD può provocare sintomi diversi in ogni singolo caso. Se si pensa di essere persone ADHD, è necessario consultare uno psicologo professionista per una diagnosi corretta. Sebbene l'ADHD possa condizionare diverse aree della vita, conoscerla ed imparare a gestirla vi aiuterà ad affrontare con successo tutte le situazioni della vita quotidiana.
📍PRESSO CENTRO CO.ME.TE DI EMPOLI
Piazza Guido Guerra 46, Empoli