Dott Antonio Coppola

Dott Antonio Coppola Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott Antonio Coppola, Castellammare di Stabia.

🌍 Giornata Mondiale della Salute Mentale 2025 🌱Oggi ho avuto il piacere di partecipare all’evento organizzato dall’ASL N...
10/10/2025

🌍 Giornata Mondiale della Salute Mentale 2025 🌱

Oggi ho avuto il piacere di partecipare all’evento organizzato dall’ASL Napoli 3 Sud – UOCSM di Torre Annunziata, dedicato al tema:
“Garantire la salute oggi per fronteggiare le crescenti sfide sociali, fisiche ed emotive.”

Un momento importante di riflessione e confronto su un tema che ci riguarda tutti: la salute mentale.
Prendersi cura del proprio benessere psicologico è un atto di consapevolezza e responsabilità, ma anche di comunità. 💚

La condivisione e il supporto reciproco sono strumenti fondamentali per costruire una società più empatica, accogliente e capace di affrontare insieme le difficoltà.
Solo parlando apertamente di salute mentale possiamo abbattere pregiudizi e creare reti di sostegno autentiche. 🤝

Un grazie sincero a tutti coloro che ogni giorno lavorano per promuovere il benessere mentale e l’inclusione.

Oggi è la Giornata dei Nonni, una ricorrenza che quest’anno per me ha un significato diverso, profondo, doloroso e allo ...
02/10/2025

Oggi è la Giornata dei Nonni, una ricorrenza che quest’anno per me ha un significato diverso, profondo, doloroso e allo stesso tempo prezioso.
Pochi giorni fa ho dovuto salutare mia mamma, che non era soltanto una madre meravigliosa, ma anche una nonna speciale: il cuore pulsante della nostra famiglia.

Da nonna sapeva esserci sempre, con quella dolcezza che solo chi ha già attraversato le sfide della vita sa donare. I suoi abbracci erano il rifugio dei nipoti, i suoi consigli il faro che illuminava anche i momenti più difficili, il suo sorriso l’esempio di una forza che non si spegne mai.

Oggi la sua assenza pesa, ma la sua presenza resta viva in ognuno di noi, in ogni gesto, in ogni ricordo, in ogni insegnamento che ha saputo trasmettere.
La famiglia era ed è stata sempre il suo centro, e come nonna ha saputo tenerla unita con amore e cura instancabili.

In questa giornata voglio dire grazie a lei e a tutti i nonni che sono stati, e che continuano a essere, le radici e la memoria delle nostre vite.
I nonni sono un dono immenso, un patrimonio di affetto e di valori che resta per sempre.

A mia mamma, con tutto l’amore che ho, e a tutti i nonni: grazie.

Voglio ringraziare di cuore tutte le persone che in questi giorni ci sono state vicine, a me e alla mia famiglia, per la...
30/09/2025

Voglio ringraziare di cuore tutte le persone che in questi giorni ci sono state vicine, a me e alla mia famiglia, per la perdita della mia cara mamma. Le vostre parole, il vostro affetto e la vostra vicinanza hanno significato moltissimo per noi.

Mi mancherà tanto… con lei se ne va un pezzo della mia vita, un pezzo di storia che porterò sempre con me. Ma restano gli insegnamenti di una vita, i valori e i principi che mi ha trasmesso e che continueranno a guidarmi ogni giorno.

Grazie di cuore, davvero, a chiunque ci ha pensato, scritto o accompagnato in questo momento.♥️🙏

27/09/2025

Il cancro del cavo orale 😊

Splendida cerimonia di apertura della IX edizione della Staffetta sui Diritti “Luigi Bellocchio”, un evento che unisce 2...
25/09/2025

Splendida cerimonia di apertura della IX edizione della Staffetta sui Diritti “Luigi Bellocchio”, un evento che unisce 25 comunità per celebrare la ###VI Giornata Universale dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Un momento importante di riflessione e di impegno collettivo per la tutela dei diritti delle nuove generazioni, ospitato a Villa Falanga – Città dei bambini e delle bambine a San Giorgio a Cremano.

Un grazie al sindaco Corrado Cuccurullo per il suo costante impegno, e al Movimento Popolare per la Pace, rappresentato dai consiglieri comunali Roberto De Rosa e Francesca Caso, per la loro presenza attiva e la sensibilità verso questi temi fondamentali.

La strada dei diritti è una responsabilità che ci coinvolge tutti: solo insieme possiamo costruire comunità più giuste e inclusive.

Che emozione per la festa di avvio delle attività della ludoteca comunale di Torre Annunziata, uno spazio dedicato ai ba...
24/09/2025

Che emozione per la festa di avvio delle attività della ludoteca comunale di Torre Annunziata, uno spazio dedicato ai bambini dai 6 ai 36 mesi.

Un servizio prezioso per la nostra comunità:�👶 offre ai più piccoli un ambiente sicuro e stimolante per crescere e socializzare;�👨‍👩‍👧 sostiene le famiglie, alleggerendo i carichi quotidiani e favorendo nuove opportunità;�🏙️ rappresenta un passo concreto verso un modello di città più attenta ai bisogni delle persone e capace di promuovere emancipazione sociale e pari diritti.

Un ringraziamento al Sindaco Corrado Cuccurullo per la sua costante attenzione al sociale e al Movimento Popolare per la Pace, rappresentato dai consiglieri comunali Roberto De Rosa e Francesca Caso, per il loro impegno a favore della comunità.

Quello di oggi, per la nostra città è un traguardo importante, ma soprattutto un nuovo inizio. Un percorso che continueremo a percorrere insieme!

In qualità di coordinatore socio-sanitario dell’ASL Salerno, ho avuto il piacere di partecipare a un importante incontro...
23/09/2025

In qualità di coordinatore socio-sanitario dell’ASL Salerno, ho avuto il piacere di partecipare a un importante incontro con tutti gli Ambiti Territoriali della provincia di Salerno per discutere insieme del Protocollo attuativo dei Progetti di Vita.
Si tratta di uno strumento fondamentale che, in linea con la recente riforma in materia di disabilità, punta a garantire una presa in carico realmente integrata e personalizzata delle persone, valorizzandone i bisogni e i diritti.

Tra gli obiettivi e le principali innovazioni introdotte:�✅ Avvio del procedimento tramite certificato medico introduttivo�✅ INPS come unico titolare del procedimento per il riconoscimento della disabilità�✅ Compilazione del questionario WHODAS�✅ Utilizzo dei codici ICF e ICD-9 per la valutazione della condizione di disabilità�✅ Integrazione con il Fascicolo Sanitario Elettronico�✅ Elaborazione del Progetto di Vita individuale e partecipato

Questo protocollo non rappresenta solo un passo avanti dal punto di vista organizzativo, ma apre a prospettive sociali di grande rilievo: più equità e omogeneità negli interventi, maggiore collaborazione tra istituzioni, servizi sanitari e sociali, e soprattutto più centralità per le persone con disabilità e le loro famiglie.

Un lavoro corale, che rafforza il senso di comunità e ci avvicina a un modello di società più inclusiva e attenta alle fragilità.

Nella Giornata internazionale dell’Alzheimer, sento forte il dovere di ricordare che, sebbene la ricerca scientifica e l...
21/09/2025

Nella Giornata internazionale dell’Alzheimer, sento forte il dovere di ricordare che, sebbene la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica rappresentino strumenti fondamentali per il futuro, il presente passa sempre attraverso il calore umano, il sostegno e l’amore verso chi è colpito da questa malattia e verso chi ogni giorno si prende cura di loro.

Come UOC di Telemedicina e IA ASL Salerno, insieme all’Università Vanvitelli di Napoli, stiamo portando avanti uno studio che va proprio in questa direzione: utilizzare al meglio il potenziale delle nuove tecnologie per accrescere le nostre conoscenze, sviluppare cure preventive sempre più personalizzate e capaci di offrire risposte concrete e mirate. Crediamo fermamente che presto riusciremo a vincere questa battaglia. E un giorno, probabilmente, sconfiggeremo anche le malattie degenerative.

Ma oggi, più di tutto, dobbiamo concentrare la nostra attenzione sul presente: sull’affetto, sulla vicinanza e sul supporto che possiamo offrire ai pazienti e alle famiglie che ogni giorno convivono con l’Alzheimer.
È da qui che parte la nostra forza.

20/09/2025

Chikungunya...come si prende

🌟 Una giornata indimenticabile per Torre Annunziata che ha visto la nostra amministrazione comunale inaugurare i Poli de...
19/09/2025

🌟 Una giornata indimenticabile per Torre Annunziata che ha visto la nostra amministrazione comunale inaugurare i Poli dell’infanzia di via Isonzo e via Parini, intitolati rispettivamente a Matilde Sorrentino e a Giancarlo Siani.

Matilde, la “mamma coraggio”, simbolo di amore e di forza, che ha lottato fino all’ultimo per proteggere i bambini. Giancarlo, il giovane giornalista che, con il suo sacrificio, ci ricorda quanto siano preziosi la verità e la libertà. Da oggi i loro nomi accompagneranno i nostri piccoli nel percorso educativo, trasmettendo valori di giustizia e dignità.

Insieme a famiglie, bambini e operatori, abbiamo inaugurato spazi nuovi e accoglienti che aumentano i posti disponibili per i più piccoli, offrendo servizi migliori alle famiglie della nostra città. Un passo concreto verso un futuro che mette davvero al centro l’infanzia.

Un ringraziamento speciale al nostro Sindaco Corrado Cuccurullo per l’impegno costante, e al Movimento Popolare per la Pace, rappresentato dai consiglieri comunali Roberto De Rosa e Francesca Caso, sempre presenti al fianco della comunità.

Oggi Torre Annunziata ha scritto una bella pagina di memoria e speranza.

Da oggi  prenotare una visita in televisita presso l’ASL Salerno sarà possibile attraverso diverse modalità. Un passo av...
16/09/2025

Da oggi prenotare una visita in televisita presso l’ASL Salerno sarà possibile attraverso diverse modalità. Un passo avanti concreto verso una sanità più accessibile e a misura di cittadino.

Chi sceglie la telemedicina potrà ora prenotare la sua visita:

📱 in autonomia tramite la piattaforma CUP Soresa, collegandosi all’app Sinfonia Salute;

🏥 presso gli sportelli CUP e Ticket dell’ASL Salerno;

⚕️ nella vostra farmacia di fiducia;

📞 tramite il Call Center CUP al numero 089.2875028;

📧 inviando l’impegnativa all’Ufficio Telemedicina all’indirizzo: telemedicina@aslsalerno.it.

Il servizio di telemedicina è disponibile per diverse branche specialistiche ed è pensato per offrire un’assistenza più vicina e personalizzata, riducendo i tempi di attesa e gli spostamenti non necessari.

Insieme innoviamo la sanità e costruiamo una comunità più inclusiva!

Indirizzo

Castellammare Di Stabia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott Antonio Coppola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram