Ilaria Grandi Naturopata

Ilaria Grandi Naturopata Riprogrammazione metabolica ed emotiva, metabolomica, nutrigenetica, immunonutrizione, fitoterapia rigenerativa, somatica emotiva.

✨ Nuovo percorso di riprogrammazione metabolica ed emotiva a distanza, per chi non riesce a raggiungermi in studio Quasi...
03/10/2025

✨ Nuovo percorso di riprogrammazione metabolica ed emotiva a distanza, per chi non riesce a raggiungermi in studio

Quasi tutti i miei clienti arrivano convinti di avere un “problema a sé”: chi con il sonno, chi con l’intestino, chi con la bilancia che non si muove più, chi con ormoni sempre in disordine.

E invece dietro a quei sintomi c’è quasi sempre la stessa radice: un metabolismo che non lavora più in armonia.

---

🌙 Il sonno: quante volte ti svegli già stanco, o passi la notte a rigirarti nel letto? Il sonno non è tempo perso: è la fase in cui ci autoripariamo. Quando i ritmi circadiani si alterano, anche il cortisolo e gli altri ormoni vanno fuori sincronia, lasciandoti in un circolo vizioso di ansia, insonnia e stanchezza cronica.

🌿 L’intestino: gonfiore, digestione lenta, acidità, colon irritabile. L’intestino è la sede del nostro microbiota, che produce serotonina, modula il sistema immunitario e influenza direttamente umore e concentrazione. Un intestino infiammato significa spesso una mente affaticata.

⚖️ Gli ormoni: squilibri tiroidei, ciclo irregolare, sintomi della menopausa o andropausa, sbalzi glicemici. Non sono solo “problemi di età”: sono segnali che l’organismo non riesce più a gestire al meglio le proprie risorse.

🔥 L’infiammazione silente: quel mal di testa che torna sempre, la pelle che cambia, la fatica che non passa mai… non sono dettagli, sono campanelli d’allarme.

---

👉 Per questo ho creato il Percorso Metabolico a Distanza.
Un lavoro strutturato in più sessioni, pensato per chi non può ve**re in studio ma desidera comunque affrontare i propri squilibri in modo serio, personalizzato e integrato.

La prima sessione (sempre in videochiamata) è un momento chiave: partiamo dal test metabolomico e da un’analisi completa della tua storia, dei tuoi sintomi e dei tuoi obiettivi. Da lì nasce un piano operativo su misura, che include:

linee guida di alimentazione funzionale e immunonutrizione (non una dieta standard, ma un lavoro mirato a modulare infiammazione, glicemia e risposta ormonale);

integrazione personalizzata per colmare carenze e supportare i processi di autoriparazione;

pratiche di somatica emotiva per sciogliere tensioni che il corpo accumula e che ostacolano il cambiamento;

suggerimenti di attivazione muscolare dolce per riattivare l’energia senza stressare il sistema.

Le sessioni successive servono per adattare, ricalibrare, aggiornare i piani in base ai tuoi progressi e alle nuove esigenze.
Non è un percorso rigido, ma un cammino dinamico che cresce insieme a te.

---

✨ Non è una dieta.
✨ Non è un elenco di cibi proibiti.
✨ Non è motivazione a forza di volontà.

È un lavoro di ascolto profondo del tuo metabolismo e di riprogrammazione graduale, che rimette insieme corpo, ormoni, intestino e psiche.

---

💡 Se hai provato mille strade senza risultati duraturi, forse non era il tuo impegno a mancare, ma il metodo giusto per leggere davvero i segnali del tuo corpo.

🌱 Questo percorso è per chi è pronto ad andare oltre le soluzioni veloci e vuole lavorare a un livello più profondo e trasformativo.

👉 Scrivimi in privato se senti che è il momento di iniziare.

👇
03/10/2025

👇

😵Il sonno disturbato ti sta rovinando la vita✨ Il sonno come medicina: i cicli della notte tra Medicina Tibetana e crono...
01/10/2025

😵Il sonno disturbato ti sta rovinando la vita
✨ Il sonno come medicina: i cicli della notte tra Medicina Tibetana e cronobiologia occidentale

Dormire non significa “staccare la spina”.
Nella visione della Medicina Tibetana – e oggi lo conferma anche la cronobiologia occidentale – il sonno è un processo di autoriparazione che segue fasi precise, scandite dal nostro orologio interno, i ritmi circadiani.

🌙 Prima fase: tra le 21:30 e le 23:00 – L’ingresso nel sonno

È il momento in cui il corpo si prepara al riposo.

Secondo la tradizione tibetana, qui iniziano i primi movimenti di riequilibrio delle energie vitali.

In chiave ormonale, cala la temperatura corporea e aumenta la secrezione di melatonina, l’ormone che segnala al corpo che è tempo di rigenerarsi.

👉 In questa fase è fondamentale rispettare il ritmo: andare a letto oltre questo orario significa “perdere il treno” del sonno profondo, con il rischio di un riposo leggero e frammentato.

🌌 Seconda fase: tra le 23:00 e le 02:00 – Riparazione fisica

Queste sono le ore più preziose.

Nella Medicina Tibetana è la fascia in cui gli organi interni svolgono i processi di purificazione e rinnovamento.

In medicina occidentale sappiamo che è la fase in cui si attiva la detossificazione epatica e la produzione di ormone della crescita (GH), indispensabile per la riparazione cellulare, la rigenerazione dei tessuti e il rafforzamento del sistema immunitario.

👉 Se perdi questa finestra sveglio davanti a uno schermo, il corpo non ha più lo stesso margine di recupero.

🌠 Terza fase: tra le 02:00 e le 04:00 – Il ponte tra corpo e psiche

Nella visione tibetana è la fase in cui l’energia vitale si muove più intensamente, e i sogni diventano simbolici, rivelando squilibri o stati interiori profondi.

Secondo la fisiologia occidentale, in queste ore il corpo regola i livelli di cortisolo: l’ormone che ci permette di svegliarci al mattino. Se resta troppo alto a quest’ora, il risultato sono risvegli improvvisi, ansia notturna, cuore che batte forte.

👉 Qui avviene una vera “trasformazione energetica”: il corpo integra il lavoro fisico e apre la porta ai processi psichici.

🌅 Quarta fase: tra le 04:00 e le 06:00 – Riparazione psichica

La Medicina Tibetana insegna che, in queste ore, i sogni si fanno più chiari e profetici, riflettendo lo stato mentale ed emotivo della persona.

In cronobiologia, si tratta del picco di sonno REM: la fase in cui il cervello rielabora memorie ed emozioni, fissa gli apprendimenti del giorno, “pulendo” le tracce neurali accumulate.

👉 Chi si sveglia spesso in questa fascia con pensieri vorticosi, sta vivendo un eccesso di attivazione del sistema nervoso simpatico, spesso legato a squilibri metabolici e ormonali.

🌞 Risveglio naturale: dopo le 06:00

Se le fasi precedenti sono state rispettate, il risveglio arriva spontaneo, senza stanchezza né “testa ovattata”.

Il sole sale e con esso aumenta la secrezione naturale di cortisolo fisiologico, che ci dà energia per iniziare la giornata.

In tibetano si direbbe che “il vento (rLung) si muove in armonia”: corpo e mente sono pronti a vivere il giorno.

🌀 Perché i sogni contano

Nella Medicina Tibetana i sogni sono parte della diagnosi: mostrano lo stato delle energie vitali e segnalano squilibri.
In occidente oggi sappiamo che i sogni sono la rappresentazione dei processi di rielaborazione emotiva e mnemonica.
👉 Usarli significa ascoltare non solo il corpo che ripara, ma anche la psiche che integra.

✨ Il punto è questo:
Il sonno è il luogo in cui avviene la più grande forma di guarigione naturale che abbiamo.
Saltare o disturbare le fasi notturne significa togliere al corpo e alla mente la possibilità di rigenerarsi, sia sul piano fisico che su quello psichico.

📩 Se senti che il tuo sonno non ti rigenera, se ti svegli stanco o con la mente già in affanno, è il momento di ascoltare i segnali.
Imparerai come ristabilire i tuoi ritmi e recuperare il potere del sonno. https://forms.gle/wxUShZLH38qQ9mWE7

🧠 Quando l’intestino perde i suoi confini, anche il cervello si confondeMolti sintomi che oggi vengono etichettati come ...
29/09/2025

🧠 Quando l’intestino perde i suoi confini, anche il cervello si confonde

Molti sintomi che oggi vengono etichettati come “psicologici” – ansia, difficoltà di concentrazione, umore altalenante, fatica cronica – hanno spesso una radice biologica precisa: l’intestino in sofferenza.

👉 Il leaky gut (sindrome dell’intestino permeabile) nasce quando l’infiammazione cronica apre le giunzioni della mucosa intestinale.
Molecole troppo grandi – frammenti di cibo, tossine, batteri – entrano nel sangue. Da lì:
🔹 il sistema immunitario si attiva in eccesso → infiammazione sistemica,
🔹 fenomeni di molecular mimicry → il corpo scambia molecole esterne per tessuti propri (es. frammenti di glutine simili alla tiroide),
🔹 difficoltà nel mantenere in equilibrio i neurotrasmettitori.

👉 E quando l’infiammazione raggiunge la barriera emato-encefalica, entriamo in una condizione di neuroinfiammazione.
E la neuroinfiammazione non è silenziosa:
🌑 umore depresso o irritabile
🌑 ansia persistente
🌑 insonnia e risvegli notturni
🌑 ipersensibilità agli stimoli
🌑 difficoltà di memoria e attenzione
🌑 brain fog (nebbia mentale)

💡 Questo riguarda tutti, ma nelle persone neurodivergenti (ADHD, autismo, disturbi dell’apprendimento) la connessione intestino-cervello è ancora più evidente.
👉 Bambini e adolescenti con ADHD, ad esempio, presentano più spesso:

carenze di omega 3 e 6, che regolano la trasmissione dopaminergica e serotoninergica,

difficoltà nel mantenere stabile il microbiota, con conseguente riduzione della produzione di serotonina (ricorda: gran parte della serotonina si produce proprio nell’intestino!),

maggiore sensibilità a glutine e caseina, che possono aumentare la permeabilità intestinale e aggravare i sintomi cognitivi e comportamentali.

🔎 Ti racconto due storie:
🔹 M., 15 anni, arrivava da me con grosse difficoltà scolastiche: memoria corta, concentrazione quasi nulla, ansia alle interrogazioni. I genitori erano convinti che fosse solo “pigrizia”. Il check-up metabolico ha invece mostrato un intestino in forte infiammazione e una carenza di acidi grassi. Dopo un percorso mirato, non solo l’umore è migliorato, ma anche le sue performance scolastiche: meno fatica a studiare e più sicurezza davanti agli insegnanti.
🔹 S., 39 anni, convinta di avere depressione cronica. In realtà, un intestino permeabile la stava infiammando da anni, riducendo la sua capacità di regolare serotonina e dopamina. Con il lavoro su microbiota e nutrienti chiave, ha ritrovato energia mentale che pensava di aver perso per sempre.

🌱 Cosa ci insegna tutto questo?
Che non possiamo separare la mente dal corpo.
Il tuo umore, la tua concentrazione, la tua energia non dipendono solo dalla forza di volontà.
Dipendono dalla capacità del tuo metabolismo di nutrire cervello e sistema nervoso in modo corretto, dall’equilibrio tra infiammazione e riparazione, dalla salute del tuo intestino.

E soprattutto: che nei bambini e nei ragazzi, un intervento precoce può cambiare radicalmente la qualità della vita e il modo di affrontare la scuola, le relazioni, l’autostima.

💡 Se ti riconosci in questi sintomi – o se tuo figlio fatica a scuola più del dovuto – non fermarti all’etichetta “è carattere” o “è solo stress”.
Spesso il corpo sta chiedendo ascolto molto prima della mente.

📩 Prenota il tuo check-up metabolico qui:
👉 Modulo di prenotazione https://forms.gle/m6rkzyv3tR3VTSET6

🥱Il sonno è la medicina più antica che abbiamoDormire non è tempo perso.È il laboratorio segreto in cui il corpo e la me...
22/09/2025

🥱Il sonno è la medicina più antica che abbiamo

Dormire non è tempo perso.
È il laboratorio segreto in cui il corpo e la mente si autoriparano.

🌙 Di notte i tessuti si rigenerano.
🌙 Il sistema immunitario si rafforza.
🌙 Il cervello rielabora emozioni e memorie, preparandoti a un nuovo giorno.

Eppure sempre più persone mi raccontano di dormire male: risvegli continui, sonno leggero, addormentamento difficile.

Non è solo fastidioso: è un segnale che il metabolismo è fuori ritmo.

👉 Il sonno è governato dal ritmo circadiano, la nostra orchestra interna che alterna luce e buio, attivazione e riposo.

Se il cortisolo (ormone dello stress) resta alto anche la sera, o se l’iperattivazione adrenergica tiene il sistema in allerta, non riusciamo a “spegnere l’interruttore”.

Risultato? Ci svegliamo più stanchi di quando siamo andati a letto.

Dal mio studio:
🔹 R., 51 anni, da mesi si svegliava alle 3 di notte con il cuore in gola. Con il check-up metabolico abbiamo individuato un eccesso di attivazione adrenergica e carenze nutrizionali. Dopo poche settimane di percorso, i risvegli si sono ridotti e ha ritrovato un sonno profondo.

🔹 L., 15 anni, arrivava a scuola esausto, con difficoltà di concentrazione e memoria. Non era “pigrizia adolescenziale”, ma un ritmo circadiano completamente sfasato e un metabolismo già in affanno. Lavorando sull’equilibrio nutrizionale e sull’igiene del sonno, nel giro di due mesi ha recuperato energia, attenzione e risultati scolastici.

💡 Il sonno non è un lusso. È la base su cui poggiano energia, umore, concentrazione e salute a lungo termine.
Se lo trascuri, nessun protocollo funziona davvero.

🌿 Il check-up metabolico ti aiuta a capire come rimettere in equilibrio i tuoi ritmi interni, così che la notte torni ad essere alleata della tua vita, e non un incubo che ti lascia svuotato al mattino.

📩 Prenota il tuo check-up metabolico qui:
👉 Modulo di prenotazione
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSedekUn-UoTfddmbGWK4W5jdQMWKypFWbH6FVurfqqZlHhLgQ/viewform?fbclid=IwdGRjcAM-P-dleHRuA2FlbQIxMAABHgfHfYlosScmNh_owD6qP9Ux9o_H7jnEp-c9N1XboRVcTfXmOyYrTJbCJJqI_aem_Ulm3n6oJMvNqHMXAr7ufCw

✨ Non è sempre colpa delle calorie, ma di ciò che mancaMolte persone che seguo arrivano convinte che il loro problema si...
22/09/2025

✨ Non è sempre colpa delle calorie, ma di ciò che manca

Molte persone che seguo arrivano convinte che il loro problema sia “mangiare troppo”.
In realtà, spesso la radice sta in ciò che il corpo non riceve a sufficienza.

Un esempio? Gli acidi grassi essenziali.
Piccole molecole fondamentali per la vita, che il nostro organismo non è in grado di produrre da solo e che devono essere introdotte con l’alimentazione.

Quando mancano, i segnali sono sottili ma chiari:
🌱 pelle secca e irritata
🌱 capelli fragili e unghie che si spezzano
🌱 sbalzi d’umore o difficoltà di concentrazione
🌱 infiammazioni croniche di basso grado
🌱 stanchezza che non passa mai del tutto

Non è solo una questione estetica o di energia.
La carenza di acidi grassi incide sulla membrana delle cellule, sulla regolazione ormonale, sull’efficienza del sistema immunitario. In pratica: tocca la base stessa del nostro equilibrio.

Ti faccio due esempi concreti:
🔹 M., 47 anni, era convinta che i suoi sbalzi d’umore e la difficoltà a concentrarsi fossero “colpa della menopausa”. Il check-up metabolico ha invece evidenziato una carenza marcata di acidi grassi. Con il giusto supporto, in poche settimane ha iniziato a ritrovare lucidità mentale e stabilità emotiva.
🔹 S., 36 anni, si lamentava da mesi di pelle irritata e di un’infiammazione intestinale cronica. Anche qui, la radice era un apporto insufficiente di acidi grassi essenziali. Dopo un percorso mirato, la pelle ha smesso di “gridare” e il suo intestino ha finalmente trovato sollievo.

Eppure, nella vita quotidiana, queste mancanze vengono spesso confuse con lo stress, con “l’età che avanza” o semplicemente ignorate.

👉 Il check-up metabolico serve proprio a distinguere questi segnali, a capire cosa davvero ti manca e come riportare il tuo corpo al suo centro.

Perché il punto non è “mangiare meno”, ma nutrire meglio, in modo personalizzato.

💡 Se senti che il tuo corpo ti sta mandando segnali da troppo tempo, questo è il momento di ascoltarli davvero.

📩 Prenota il tuo check-up metabolico qui:
👉 Modulo di prenotazione https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSedekUn-UoTfddmbGWK4W5jdQMWKypFWbH6FVurfqqZlHhLgQ/viewform?fbclid=IwVERDUAM9BF9leHRuA2FlbQIxMAABHgfHfYlosScmNh_owD6qP9Ux9o_H7jnEp-c9N1XboRVcTfXmOyYrTJbCJJqI_aem_Ulm3n6oJMvNqHMXAr7ufCw

21/09/2025
⚡ 7 Piatti Unici VelocissimiProteina + Verdura ideale + Perché funziona👉 Il tuo corpo ti ringrazierà con più vitalità, m...
27/08/2025

⚡ 7 Piatti Unici Velocissimi

Proteina + Verdura ideale + Perché funziona

👉 Il tuo corpo ti ringrazierà con più vitalità, meno gonfiore e tanta chiarezza mentale.

Non si tratta solo di “cosa mangiamo”, ma di come gli abbinamenti tra nutrienti influenzano energia, assorbimento, ormoni e persino umore.

Per capirci meglio: un pranzo a base di un semplice piatto di pasta al pomodoro può sembrare leggero e familiare, ma dal punto di vista metabolico produce picchi glicemici rapidi seguiti da cali altrettanto veloci. Il risultato? Fame dopo poco, sonnolenza, difficoltà di concentrazione e stress per il pancreas che deve produrre più insulina.

Al contrario, un piatto unico costruito con proteine di qualità e verdure abbinate correttamente mantiene glicemia più stabile, sazietà più lunga e migliore assorbimento di vitamine e minerali.

🥩 Prosciutto crudo di qualità

→ Verdure crude ricche di vitamina C: rucola, radicchio, fi*****io e peperoni.
👉 La vitamina C favorisce l’assorbimento del ferro del prosciutto e alleggerisce il carico salino con fibre e acqua.

🍳 Uova strapazzate

→ Verdure al vapore ricche di folati e fibre: spinaci, zucchine o asparagi.
👉 Le fibre delle verdure regolano la glicemia, i folati sostengono metabolismo ed energia.

🌱 Ceci

→ Verdure crude croccanti e ricche di vitamina A: carote, sedano, pomodorini.
→ Oppure cotte, come zucca e bietole.
👉 L’unione legume + carotenoidi aumenta l’effetto antiossidante e sostiene l’intestino.

🍗 Straccetti di pollo

→ Verdure saltate ricche di vitamina K e fibre: cavolo nero, broccoli o o cicoria.
👉 La vitamina K potenzia la biodisponibilità delle proteine animali e sostiene ossa e metabolismo.

🥛 Fiocchi di latte senza lattosio

→ Verdure crude fresche: lattuga, cetrioli, insalata mista, ravanelli.
👉 L’acqua e i fitonutrienti delle verdure rendono il piatto più digeribile e contrastano la ritenzione.

---

🍔 Hamburger di manzo non confezionato

→ Verdure cotte ricche di fibre solubili: melanzane, zucchine o carote al vapore.
👉 La fibra attenua l’assorbimento dei grassi saturi e mantiene più stabile la glicemia.

🐟 Filetto di pesce bianco

→ Verdure crude o al vapore ricche di vitamina C

Ferragosto: tra miti, leggende… e sudate colossali 🌾☀️Il 15 agosto, prima di essere un momento di sudate epiche, code ch...
15/08/2025

Ferragosto: tra miti, leggende… e sudate colossali 🌾☀️

Il 15 agosto, prima di essere un momento di sudate epiche, code chilometriche, tavolate forzate e affollamenti degni di un concerto degli anni ‘90… è stato, nella sua origine, un giorno di potere.
Un tempo si celebrava il raccolto, la fertilità della terra e il passaggio di stagione. Oggi, invece, c’è chi celebra la resilienza… sopravvivendo alla cappa di calore e alla decima costina di maiale.

Eppure, dietro a ombrelloni, grigliate e gavettoni, resta un’eredità antica: questo è un giorno in cui l’energia si concentra e ci ricorda che siamo parte di un ciclo.
Che ogni estate, come ogni stagione della vita, ha il suo culmine… e poi lascia spazio a qualcosa di nuovo.

Così, mentre il mondo corre e si agita, puoi scegliere di fermarti un attimo: respirare, ascoltare il tuo corpo, radicarti come facevano i popoli antichi nelle feste del raccolto. Non serve fare riti strani: basta un pensiero di gratitudine per quello che hai seminato e per ciò che verrà.

Perché Ferragosto è anche questo: un invito a riconoscere i tuoi frutti, anche se oggi l’unico frutto maturo che vedi è la fetta di anguria nel piatto. 🍉

Buon Ferragosto… e che la tua giornata sia ricca di raccolti veri, non solo di foto da postare.

Episodio 1 – Gli elettrodomestici indispensabili per la salute e il benessere: la yogurtiera 🥣C’è un piccolo elettrodome...
13/08/2025

Episodio 1 – Gli elettrodomestici indispensabili per la salute e il benessere: la yogurtiera 🥣

C’è un piccolo elettrodomestico che in casa mia non va mai in ferie: la yogurtiera.
Sembra un oggetto da “nonna”, ma è in realtà uno strumento potentissimo per la nostra salute.

Basta programmarla la sera e… al mattino ci ritroviamo uno yogurt tiepido, fresco di fermentazione, pronto da gustare.
Possiamo farlo anche senza lattosio, spendendo pochissimo, sapendo che non contiene additivi, zuccheri nascosti o aromi artificiali, e soprattutto… è sempre a disposizione, senza dover correre al supermercato.

---

🍶 Perché è un toccasana per l’intestino

Lo yogurt fatto in casa, se preparato con fermenti vivi di qualità, è ricchissimo di batteri buoni che contribuiscono a riequilibrare la flora intestinale.
E quando l’intestino è in ordine:

L’assorbimento delle vitamine migliora (soprattutto quelle del gruppo B, fondamentali per energia e metabolismo)

Le tossine non “distraggono” il corpo, perché la barriera intestinale è più efficiente e selettiva

L’infiammazione si riduce, con benefici su gonfiore, pelle, energia e persino umore

---

🍓 Come renderlo ancora più benefico

Ogni mattina possiamo personalizzarlo in base alla stagione e alle nostre esigenze:

Frutta fresca a pezzetti (meglio se biologica) per un apporto di vitamine e fibre

Semi oleosi (lino, zucca, girasole) per dare acidi grassi buoni e minerali

Cannella o cacao puro per una nota aromatica che aiuta anche a modulare la glicemia

---

🎯 Per me lo yogurt autoprodotto è il primo passo concreto per il risanamento dell’intestino, la base di qualunque riequilibrio metabolico.
Perché se l’intestino lavora bene, tutto il resto del corpo segue.

💬 E tu, hai mai provato a fare lo yogurt in casa? Ti piacerebbe che nel prossimo episodio ti parlassi di un altro elettrodomestico “amico del benessere”?

🌿 5 pesti che non ti aspettiQuando pensiamo al pesto, l’immagine è quasi sempre quella: basilico, pinoli e mortaio. Ma i...
10/08/2025

🌿 5 pesti che non ti aspetti

Quando pensiamo al pesto, l’immagine è quasi sempre quella: basilico, pinoli e mortaio. Ma in piena estate, l’orto (e la campagna toscana) ci regalano foglie profumate e ricchissime di micronutrienti che possono diventare pesti sorprendenti e super salutari.

✨ Ecco 5 idee che porto spesso in tavola — ricorda: sempre con sale integrale, che regala anche preziosi oligoelementi come magnesio, zinco e iodio.

1️⃣ Foglie di ravanello – Croccanti e leggermente piccanti, ricche di vitamina C, calcio e ferro. Un vero tesoro… che di solito finisce per sbaglio nel secchio dell’organico!
2️⃣ Bietolina fresca – Dolce e tenera, ricca di ferro vegetale e magnesio, ottima anche per chi ha bisogno di un supporto delicato all’intestino.
3️⃣ Foglie di carota – Non buttarle! Sono un concentrato di potassio, calcio e clorofilla, perfette per dare energia nelle giornate calde.
4️⃣ Sedano con le sue foglie – Fresco e aromatico, favorisce la diuresi e apporta vitamina K per la salute delle ossa.
5️⃣ Salvia giovane – Antiossidante e digestiva, ideale per dare corpo a un pesto profumato e benefico.

💡 Tip: frulla le foglie con frutta secca (mandorle o noci), olio extravergine d’oliva, poco sale integrale e, se vuoi, un tocco di limone per esaltare i sapori.

E il bello è che questi pesti non sono solo per la pasta: puoi usarli come condimento per cereali integrali, spalmati su pane di segale o come marinatura veloce per verdure grigliate.

Indirizzo

Castiglioncello

Sito Web

https://forms.gle/5whvKFF5By88wiCi7

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilaria Grandi Naturopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ilaria Grandi Naturopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare