Fabiola Savone Naturopata

Fabiola Savone Naturopata Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fabiola Savone Naturopata, Servizio di medicina olistica e alternativa, Castro dei Volsci.

Il Naturopata, è un operatore professionista e consulente per la salute, che opera per la prevenzione primaria, il mantenimento ed il recupero dello stato di salute e benessere attraverso l'utilizzo di discipline naturali ed olistiche.

IL “CONTO SALATO” DEL FAST FOOD: obesità, malattie metaboliche, pubertà precoce e disturbi dell’umore Il consumo di fast...
12/07/2025

IL “CONTO SALATO” DEL FAST FOOD: obesità, malattie metaboliche, pubertà precoce e disturbi dell’umore

Il consumo di fast food è diventato un'abitudine diffusa nella dieta di molti bambini e adolescenti, ma le conseguenze per la salute non sono da sottovalutare. Studi scientifici hanno dimostrato che l’assunzione regolare di questi alimenti può compromettere seriamente il benessere fisico e mentale dei più giovani.

Obesità e Malattie Metaboliche: Il cibo da fast food è ricco di grassi saturi, zuccheri e sale, fattori che favoriscono l’insorgenza di obesità infantile. L’obesità è strettamente legata allo sviluppo di malattie metaboliche come il diabete di tipo 2, che sta crescendo tra i bambini e gli adolescenti.

Problemi cognitivi e comportamentali: L'alto contenuto di grassi trans e zuccheri può alterare il funzionamento del cervello, contribuendo a difficoltà di concentrazione, disturbi dell’umore e persino ansia. Alcuni studi suggeriscono che una dieta ricca di cibi processati possa influire negativamente sulle capacità cognitive e sul rendimento scolastico.

Antibiotici ed Estrogeni nelle carni: Le carni utilizzate nei fast food provengono spesso da allevamenti intensivi, dove gli animali vengono trattati con antibiotici e ormoni come gli estrogeni per accelerare la crescita. Questi residui possono accumularsi nel cibo che consumiamo e, in particolare nei bambini, possono avere effetti negativi sul sistema endocrino, portando a squilibri ormonali. L'uso eccessivo di antibiotici negli allevamenti può inoltre contribuire al fenomeno della resistenza antimicrobica, un rischio crescente per la salute pubblica.

Pubertà precoce e squilibri ormonali: L’assunzione di alimenti contaminati da ormoni esogeni, come gli estrogeni, è stata associata a un inizio precoce della pubertà nei bambini, in particolare nelle ragazze. Questo può influenzare negativamente lo sviluppo fisico e psicologico.

L’effetto complessivo di una dieta ricca di fast food non solo compromette la salute fisica, ma interferisce anche con lo sviluppo ormonale e neurologico, aumentando il rischio di patologie a lungo termine.

Per garantire un futuro sano ai più giovani, è fondamentale educarli a scelte alimentari consapevoli, privilegiando cibi freschi, non processati e privi di additivi chimici. La prevenzione parte dalla nutrizione!

MALATTIE AUTOIMMUNI ED ALIMENTAZIONE 🌿L’obesità è stata messa in relazione con diverse malattie autoimmuni, tra cui la s...
19/06/2025

MALATTIE AUTOIMMUNI ED ALIMENTAZIONE 🌿

L’obesità è stata messa in relazione con diverse malattie autoimmuni, tra cui la sclerosi multipla e l’artrite reumatoide. Il motivo di questo collegamento sta nel fatto che le cellule adipose possono anche essere un’importante fonte di molecole infiammatorie (tra cui il TNF-alfa e l’IL-6), ed il fattore che lega l’obesità alle malattie autoimmuni potrebbe essere proprio il grasso, addominale e non, accumulato nel corpo.

Esso, infatti, può produrre in continuazione molecole che stimolano le risposte immunitarie, provocando, così, un attacco contro le cellule del proprio organismo.

🧂 Anche l’eccessivo consumo di sale sembra possa contribuire all’insorgenza delle malattie autoimmuni, in quanto può promuovere l’attivazione delle cellule e generare un'eccessiva risposta del sistema immunitario.

🦠 Inoltre, l’alimentazione può compromettere il sistema immunitario anche alterando la cosiddetta flora batterica intestinale, il cosiddetto microbiota. È ormai accertato che la dieta occidentale, basata su prodotti di origine animale, può provocare effetti gravi sul tipo di batteri che colonizzano l’intestino, che a loro volta possono regolare diverse cellule immunitarie.

🥗 Cambiando il tipo di dieta si potrebbero avere degli effetti positivi. Infatti, la popolazione batterica presente nell’intestino delle persone che seguono l’alimentazione su indicata e che promuove l’infiammazione, può modificarsi rapidamente in una popolazione batterica meno infiammatoria, semplicemente passando per un breve periodo ad una dieta basata su prodotti di origine vegetale.

Ipertensione: quando la terapia parte dalle sane abitudini quotidianeL’ipertensione arteriosa, è una condizione patologi...
07/06/2025

Ipertensione: quando la terapia parte dalle sane abitudini quotidiane

L’ipertensione arteriosa, è una condizione patologica caratterizzata dalla presenza costante (non occasionale) di livelli pressori a riposo superiori alla normalità.

Rappresenta un fattore di rischio per l’ictus, l’infarto del miocardio, l’insufficienza cardiaca, gli aneurismi delle arterie ed è una delle cause della malattia renale cronica, tanto che, anche moderati rialzi della pressione sanguigna, vengono associati ad una riduzione dell’aspettativa di vita.

Diversi fattori possono favorirne l’insorgenza:
• predisposizione ereditaria o familiare all'ipertensione;
• età;
• stress;
• alterazioni del ritmo sonno-veglia;
• menopausa nelle donne;
• uno stile di vita poco sano (abitudini alimentari errate, sovrappeso, fumo, consumo smodato di alcool e sedentarietà).

Pertanto, i rimedi naturali e la Naturopatia possono rivelarsi dei validi alleati per contrastare questa patologia e riportare i livelli pressori alla normalità.

Per contrastare i sintomi dell’ipertensione arteriosa non è sempre necessario ricorrere ai farmaci di sintesi: è fondamentale individuare le cause ed intervenire in ottica preventiva. Modifiche all’alimentazione e allo stile di vita possono migliorare significativamente il controllo della pressione e ridurre il rischio di complicanze. Pertanto, il trattamento dell’ipertensione arteriosa, anche quando prevede l’uso di farmaci, non può assolutamente prescindere dal cambiamento dello stile di vita.

È quindi fondamentale adottare uno stile di vita sano, che comprenda anche:
• attività fisica regolare (es. 40 minuti/die di camminata veloce o cyclette), soprattutto in caso di sovrappeso;
• dieta povera di sale, ricca di alimenti freschi e non lavorati, ad azione diuretica e fluidificante (cipolla, fragole, ananas, melone) o ipotensiva (es. aglio); evitare bietole, asparagi, spinaci; ridurre picchi glicemici e controllare il carico glicemico, specie nei diabetici;
• evitare alcolici, superalcolici, caffè;
• smettere di fumare.

CONTATTAMI PER UNA CONTATTAMI PER UNA CONSULENZA
FABIOLA SAVONE NATUROPATA
📲 331 72 79 792

“Calorie vuote": l’etichetta che ingannaGli zuccheri, che si tratti di saccarosio (zucchero da tavola), fruttosio (della...
26/05/2025

“Calorie vuote": l’etichetta che inganna

Gli zuccheri, che si tratti di saccarosio (zucchero da tavola), fruttosio (della frutta) o glucosio, sono definite “calorie vuote” perché non apportano nutrienti ma solo calorie! L’industria alimentare usa il termine “vuote” per dare un'accezione positiva allo zucchero, come se fosse energia pura, quando invece è una delle cause principali dell’accumulo di grasso corporeo.

Un esempio? Una lattina di coca-cola o pepsi contiene oltre 8 cucchiai di zucchero (in 33 cl) ed è carente di nutrienti fondamentali come fibre, acidi grassi essenziali, vitamine e minerali.

Nella stessa categoria troviamo anche: farine raffinate, dolciumi, snack, gelatine, merendine, pane bianco, riso brillato, bibite zuccherate, alimenti ricchi di grassi animali e margarine. Anche il pane integrale per hamburger, di marche considerate “salutari”, contiene spesso zucchero.

Nei paesi occidentali è difficile trovare alimenti confezionati che non contengano zucchero in quantità elevate. A prescindere dalla fonte di derivazione dello zucchero, se si accompagna a poche o zero fibre, il nostro organismo lo assimilerà sempre allo stesso modo!

Una dieta salutare dev’essere ricca di carboidrati complessi (cereali integrali, pane integrale, legumi, verdure) e povera di zuccheri semplici (succhi di frutta, pasta, pane e riso non integrali).

È opportuno evitare cibi preconfezionati dove lo zucchero è tra i primi ingredienti.

Attenzione ai sinonimi: glucosio, destrosio, sciroppo di glucosio, fruttosio, maltosio, sciroppo d’agave, di mais, ecc. Anche i prodotti “senza zucchero” spesso contengono dolcificanti calorici come maltitolo, xilitolo, sorbitolo, che si trasformano in zucchero nel corpo.

Il fruttosio va consumato solo all’interno della frutta fresca: aggiunto ai prodotti industriali, aumenta il grasso viscerale, riduce la sensibilità insulinica ed il senso di sazietà.

CONTATTAMI PER UNA CONTATTAMI PER UNA CONSULENZA
FABIOLA SAVONE NATUROPATA
📲 331 72 79 792

IGF-1 E CASEINA: QUANDO LE PROTEINE ANIMALI DIVENTANO UN RISCHIO PER LA SALUTECosa sappiamo davvero su IGF-1 e caseina? ...
10/05/2025

IGF-1 E CASEINA: QUANDO LE PROTEINE ANIMALI DIVENTANO UN RISCHIO PER LA SALUTE

Cosa sappiamo davvero su IGF-1 e caseina? Scopriamo i possibili rischi nascosti negli alimenti. Sempre più studi evidenziano gli effetti negativi che IGF-1 e caseina (due componenti presenti negli alimenti di origine animale), possono avere sulla salute, soprattutto se assunti in eccesso o in condizioni specifiche.

L’IGF-1 (Fattore di Crescita Insulino-Simile) è un ormone presente soprattutto nella carne e nei latticini. Il latte, in particolare, stimola la secrezione endogena di IGF-1. La caseina, più delle sieroproteine, è responsabile dell’aumento di IGF-1 nel sangue. Questo ormone è utile in condizioni normali, perché regola crescita ed il ricambio cellulare, ma livelli elevati, possono favorire la crescita incontrollata di cellule, ostacolando l’eliminazione di quelle vecchie.

Il risultato? Un aumento del rischio di sviluppare tumori, soprattutto a seno, colon e prostata (quest’ultimo anche per via dell’eccesso di calcio nei latticini). Negli uomini con IGF-1 elevato, il rischio di cancro prostatico avanzato aumenta fino a 5 volte. L’IGF-1 può anche alterare gli equilibri endocrini nei giovani aumentando la resistenza insulinica, contribuendo a diabete di tipo 2 e squilibri metabolici.
Il latte, oltre alla caseina, può contenere contaminanti ambientali come pesticidi, alfatossine e inquinanti industriali assorbiti dalle mucche (attraverso l’alimentazione, aria, etc.) che si accumulano nel latte che consumiamo.

Infine, l’eccesso di proteine animali può ridurre la produzione di vitamina D superattiva, fondamentale per il sistema immunitario, la prevenzione del cancro e svariate altre patologie, come quelle metaboliche.

Conclusioni: Scelte alimentari consapevoli non solo proteggono la salute, ma riducono anche l’esposizione a contaminanti ambientali, promuovendo un equilibrio metabolico ed endocrino ottimale.

CONTATTAMI PER UNA CONTATTAMI PER UNA CONSULENZA
FABIOLA SAVONE NATUROPATA
📲 331 72 79 792

DIABETE DI TIPO 2:  LO STILE DI VITA PUÒ FARE LA DIFFERENZA!Il diabete di tipo 2 è una delle malattie metaboliche cronic...
02/05/2025

DIABETE DI TIPO 2: LO STILE DI VITA PUÒ FARE LA DIFFERENZA!

Il diabete di tipo 2 è una delle malattie metaboliche croniche più diffuse nel mondo, caratterizzata da glicemia alta ed è, senza dubbio, la forma più comune di diabete.

Di seguito i principali fattori predisponenti:
• Genetici
• Patologie endocrine
• Obesità
• Sedentarietà
• Errori nutrizionali
• Farmaci come cortisonici, beta-bloccanti, antipsicotici e statine (comunemente prescritte per trattare le ipercolesterolemie)

📈 Generalmente, il rischio aumenta con l’età (soprattutto dopo i 30-40 anni), ma viene diagnosticata anche nei bambini e negli adolescenti, nei quali, negli ultimi anni, sta aumentando il tasso di insorgenza rispetto a diversi decenni fa.

🍽️Nutrizione consapevole e stile di vita: la salute parte da qui!

Un’alimentazione ben programmata e mirata, associata a:

✅ Rimedi fitoterapici specifici
✅ Attività fisica costante
✅ Strategie nutrizionali come il digiuno intermittente

Possono incidere positivamente non solo sul controllo glicemico, ma anche su altre problematiche metaboliche e cardiovascolari come:

⚠️ Obesità (soprattutto viscerale)
⚠️ Ipertensione
⚠️ Trigliceridi alti e colesterolo HDL basso

Tutte alterazioni che concorrono a definire il quadro clinico noto come “Sindrome Metabolica”

🥦 CONSIGLI ALIMENTARI PRATICI

🚫 Da evitare:
• Zuccheri semplici
• Cibi raffinati
• Dolci
• Frutta con un elevato contenuto di fruttosio
• Latte e derivati
✅ Da preferire:
• Cereali integrali
• Pesce piuttosto che carne
• Verdure ricche di ferro (soprattutto quelle appartenenti alla famiglia delle Cicoriae)
• Verdure ricche di iodio (Crucifere)
• Cipolla cruda (circa 50 g al giorno – potente ipoglicemizzante)

⏳ Il potere del digiuno intermittente

Il digiuno intermittente è una tecnica utilissima per:
🔁 Modificare l’assetto metabolico
🔥 Utilizzare i grassi come carburante
💪🏻 Migliorare la sensibilità insulinica
🔰 Ridurre l’infiammazione metabolica
🧠 Rieducare alla fame fisiologica (vs fame emotiva)

🎯 Restituire al cibo il suo valore nutrizionale, non compensatorio.

💡 Ricorda: il digiuno può essere davvero efficace solo se abbinato ad attività motoria regolare e costante!

🌸 Che questa Pasqua porti serenità, rinascita e momenti preziosi da condividere con chi ami.Auguri di cuore a tutti voi!
20/04/2025

🌸 Che questa Pasqua porti serenità, rinascita e momenti preziosi da condividere con chi ami.
Auguri di cuore a tutti voi!

UOVA: UN SUPERFOOD SOTTOVALUTATO! 🥚Spesso demonizzate, le uova sono in realtà un concentrato di salute! Ecco perché non ...
18/04/2025

UOVA: UN SUPERFOOD SOTTOVALUTATO! 🥚

Spesso demonizzate, le uova sono in realtà un concentrato di salute! Ecco perché non dovrebbero mai mancare in un’alimentazione equilibrata:

✅ Ricche di proteine nobili
Contengono tutti gli amminoacidi essenziali, ideali per sostenere la sintesi proteica e preservare la massa muscolare. Perfette anche per chi segue una dieta dimagrante o uno stile di vita attivo.

✅ Aiutano a gestire il peso
Grazie al loro potere saziante, le uova aumentano il senso di sazietà ed aiutano a ridurre gli spuntini fuori pasto. Ottime da inserire a colazione per tenere stabile la glicemia ed iniziare la giornata con energia.

✅ Ricche di vitamine e sali minerali
Sono fonte di:
• Vitamine A, D, E, K, vitamine del gruppo B (tra cui acido folico e vitamina B12)
• Colina (nutriente fondamentale per la memoria, la salute del cervello, il metabolismo dei grassi e lo sviluppo del sistema nervoso nei bambini)
• Ferro, fosforo, selenio, zinco

Un alimento prezioso per gli anziani
Grazie all’alto contenuto di proteine facilmente digeribili e micronutrienti, le uova sono ottime per contrastare la sarcopenia (perdita di massa muscolare) e mantenere forza e vitalità anche in età avanzata.

❌ Non aumentano il colesterolo!
Il mito è superato: Il consumo di uova, in assenza di specifiche patologie, non ha effetti negativi sul colesterolo, anzi, può contribuire ad aumentare l’HDL, il cosiddetto colesterolo 'buono'. In presenza di condizioni cliniche particolari, invece, è fondamentale che ogni scelta alimentare sia personalizzata e supervisionata da un professionista.

Possono essere consumate anche ogni giorno
Essendo nutrienti e bilanciate, non è solo sicuro, ma anche utile aumentare le dosi settimanali, soprattutto in caso di fabbisogni elevati o diete carenti.

💡 In più: contengono luteina, zeaxantina (utili per la salute degli occhi) e triptofano (precursore della serotonina).

CONTATTAMI PER UNA CONTATTAMI PER UNA
FABIOLA SAVONE NATUROPATA
📲 331 72 79 792

Funghi Medicinali: il Superpotere Nascosto della NaturaLa Micoterapia può essere definita come l‘applicazione di funghi ...
04/04/2025

Funghi Medicinali: il Superpotere Nascosto della Natura

La Micoterapia può essere definita come l‘applicazione di funghi medicinali, ricchi di biomolecole attive, a beneficio della salute, del benessere e della qualità della vita delle persone.

Utilizzando sia preparazioni di singole specie che miscele sinergiche di funghi, appositamente scelte, la micoterapia aiuta ad integrare in modo naturale trattamenti e routine terapeutiche.

Di seguito alcune delle molteplici proprietà:
1. Grazie alla presenza di polisaccaridi, regolano il microbiota intestinale:
Numerosi studi hanno dimostrato che i funghi medicinali possono modulare il microambiente intestinale, regolandone in questo modo il transito.
Sono altresì utili nelle gastriti, nel reflusso gastro-esofageo, nell'acidità gastrica e nei bruciori di stomaco.
2. Hanno un effetto immunomodulante dimostrato:
Possono aiutare a potenziare il sistema immunitario durante un’infezione o a modularlo in caso di iperattività (reazioni allergiche e/o autoimmuni)
3. Sono adattogeni:
innalzano la resistenza fisica contro gli stress ambientali e l’efficienza generale dell’organismo in situazioni di carico, in modo da permettere un migliore adattamento in condizione di stress psico-fisico, prevenendo, in questo modo, l’insorgenza di malattie.

Tra le molecole bioattive utilizzate dei funghi medicinali, responsabili degli effetti immunitari, c’è un polisaccaride complesso, noto come beta-glucano, in grado di modificare la risposta biologica di un organismo e di influenzare l’attività del sistema immunitario. Quindi, è in grado sia di migliorare la difesa contro le infezioni batteriche, virali, fungine e parassitarie. Il beta-glucano risulta avere anche un’azione anti-tumorale (contro la crescita anomala delle cellule).

Di seguito qualche esempio di utilizzo di alcuni funghi medicinali:
il Reishi o Ganoderma lucidum può essere assunto in caso di stress, ansia e disturbi del sonno, mentre, il Maitake ed il Polyporus possono essere utili nel controllo del peso, nella detossicazione e drenaggio linfatico.

CONTATTAMI PER UNA CONSULENZA
FABIOLA SAVONE NATUROPATA
📲 331 72 79 792

Magnesio, il minerale del benessere: energia, equilibrio e vitalitàSpesso trascurato, il magnesio è un vero alleato dell...
26/03/2025

Magnesio, il minerale del benessere: energia, equilibrio e vitalità

Spesso trascurato, il magnesio è un vero alleato della nostra salute!

Coinvolto in oltre 300 reazioni biochimiche, è fondamentale per muscoli, sistema nervoso, energia e cuore.

👉🏻 Uno dei suoi effetti più interessanti?

Aiuta a regolare la pressione sanguigna, favorendo il rilassamento dei vasi e migliorando la circolazione.

Studi scientifici confermano: un’integrazione regolare può portare ad una moderata riduzione della pressione, soprattutto nei casi di ipertensione lieve.

Ma non solo! Il magnesio è utile anche in caso di:
✓ Stress, ansia, irritabilità, iperemotività
✓ Insonnia
✓ Crampi muscolari e stanchezza
✓ Palpitazioni ed aritmie
✓ Dismenorrea e sindrome premestruale
✓ Nevralgie, lombosciatalgie, fibromialgie
✓ Spasmi muscolari, tremori e crampi
✓ Colon irritabile
✓ Emicrania e cefalea muscolo-tensiva
✓ Allenamenti intensi e sforzi fisici prolungati

🧠 È anche un grande supporto per chi conduce una vita attiva o per chi vive periodi di affaticamento fisico e mentale.

🥑 Dove trovarlo?

In alimenti come i cereali integrali, le mandorle, i pinoli, le nocciole, gli spinaci, i semi di zucca, l'avocado ed i legumi.

Altresì, tramite integratori di magnesio glicerofosfato o bisglicinato, forme facilmente assimilabili.

👉🏻 Il magnesio può essere un ottimo supporto naturale se affiancato ad uno stile di vita sano.

Il benessere inizia dai piccoli gesti ed a volte… da un minerale troppo spesso sottovalutato.

CONTATTAMI PER UNA CONSULENZA
FABIOLA SAVONE NATUROPATA
📲 331 72 79 792

Parla con il tuo medico o naturopata di fiducia per capire se può fare al caso tuo.

DETOSSIFICARE L'INTESTINO PER RIDURRE INFIAMMAZIONI ED INTOLLERANZE ECCO COME E PERCHÈLa stipsi cronica non è solo un di...
17/03/2025

DETOSSIFICARE L'INTESTINO PER RIDURRE INFIAMMAZIONI ED INTOLLERANZE ECCO COME E PERCHÈ

La stipsi cronica non è solo un disturbo intestinale: può portare ad un accumulo di tossine nel corpo, influenzare il sistema immunitario ed aggravare disturbi come l’intolleranza al nichel. Se l’intestino non si svuota regolarmente, le tossine che dovrebbero essere eliminate vengono riassorbite nel sangue, contribuendo a un processo di intossicazione sistemica.

Cosa succede nel corpo?
👉🏻 Le tossine come il nichel (un metallo presente in molti alimenti) vengono riassorbiti nel sangue, sovraccaricando il fegato e l’intestino.
👉🏻 Si altera il microbiota intestinale, aumentando l’infiammazione sistemica.
👉🏻 Il sistema immunitario si indebolisce, favorendo reazioni avverse come allergie ed intolleranze.

Disturbi correlati alla stipsi cronica
👉🏻 Mal di testa frequenti e difficoltà di concentrazione;
👉🏻 Pelle spenta, acne o dermatiti;
👉🏻 Stanchezza cronica e mancanza di energia;
👉🏻 Dolori articolari ed infiammazione causati dall’accumulo di scorie metaboliche;
👉🏻 Sbalzi d’umore, ansia e irritabilità, poiché l’intestino è strettamente collegato al sistema nervoso (asse intestino-cervello);
👉🏻 Gonfiore addominale e digestione difficile, spesso accompagnati da disbiosi intestinale.

🌿 Il ruolo del naturopata nella gestione della stipsi e dell'intolleranza al nichel.
Le azioni da mettere in atto per ripristinare la corretta funzionalità intestinale:

✅ Alimentazione salutare e mirata:
• in base alla tipologia di stipsi presente si andranno a consigliare gli alimenti più idonei;
• eliminare cibi pro-infiammatori oltre che zuccheri raffinati e cibi processati, che alterano la flora intestinale;
• ridurre/eliminare alimenti ad alto contenuto di nichel.
✅ Fitoterapia e rimedi naturali: per favorire il transito intestinale senza irritare.
✅ Probiotici e prebiotici: per ripristinare un microbiota sano e migliorare la digestione.
✅ Depurazione del fegato e dei reni: con piante medicinali specifiche che migliorano la capacità del corpo di eliminare tossine.
✅ Gestione dello stress: il sistema nervoso gioca un ruolo chiave sulla motilità intestinale, pertanto, l'attività fisica quotidiana (ad esempio la camminata a passo veloce) oppure il supporto di tecniche come la meditazione ed i fiori di Bach possono fare la differenza.

✨ La Festa della Donna è ogni giorno ✨Essere donna significa forza, passione, resilienza. Non basta un giorno per celebr...
08/03/2025

✨ La Festa della Donna è ogni giorno ✨

Essere donna significa forza, passione, resilienza. Non basta un giorno per celebrarlo, perché il valore delle donne merita riconoscimento ogni singolo giorno.

Un pensiero speciale a tutte voi, oggi e sempre. 💛

Indirizzo

Castro Dei Volsci
03020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fabiola Savone Naturopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fabiola Savone Naturopata:

Condividi