Thelma D'Amico • Psicologa

Thelma D'Amico • Psicologa Consulenza a Torino e online. In formazione in Psicoterapia Cognitiva e presso l'ASL città di Torino.

Sono psicologa abilitata allo svolgimento della professione dall'Ordine degli psicologi del Piemonte (n.10735). Sono psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva Centro Clinico Crocetta di Torino e svolgo il tirocinio di specialità presso l'ASL Città di Torino – Centro di Salute Mentale (CSM) – dove ho svolto anche il tirocinio pratico post-lauream occupandomi di consule

nza psicologica per l'età adulta. Competenze:
Durante i miei studi e le mie esperienze formative e lavorative ho acquisito esperienza e competenze nei settori delle neuroscienze, della neuropsicologia, della psicologia clinica e delle scienze cognitive. Psico Progetti:
Founder e Content Creator presso Glia
Social Media Manager presso Psicologia in Tazzina

Formazione:
Specializzanda in Psicoterapia Cognitiva presso il Centro Clinico Crocetta – Torino. Laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Torino in Scienze del Corpo e della Mente. Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Catania.

Le Parole del Giorno: Fine e InizioSpesso, nella vita, ci concentriamo sulla fine di un percorso, di un progetto, di una...
19/02/2025

Le Parole del Giorno: Fine e Inizio

Spesso, nella vita, ci concentriamo sulla fine di un percorso, di un progetto, di una relazione. Ma ogni fine è anche un nuovo inizio.

Non importa quanto successo abbiamo avuto, o quanti errori abbiamo commesso. Ogni giorno è un nuovo inizio, un’opportunità per imparare, crescere e migliorare.

Ricorda: il tuo valore non dipende dai tuoi successi o fallimenti. Il tuo valore è intrinseco, perché sei un essere umano unico e speciale e questo basta per dare significato a ogni nuovo inizio.

A cura di: - Copywriter psicologa - Psicologa

.Natale: quel momento magico in cui la famiglia si riunisce... e le frasi scomode rubano la scena! 🎄 Dalla classica “Ma ...
23/12/2024

.
Natale: quel momento magico in cui la famiglia si riunisce... e le frasi scomode rubano la scena! 🎄

Dalla classica “Ma tu che lavoro fai?” al temutissimo “Quando ti sistemi?”, ognuno di noi ha affrontato almeno una volta il “processo natalizio delle domande imbarazzanti”.

E tu? Qual è la frase più scomoda che hai sentito durante le feste?
Scrivila nei commenti e facciamo gruppo di supporto, con un brindisi al coraggio con cui affrontiamo ogni pranzo di famiglia! 🥂✨

A cura di: - Copywriter e .psicologa - Psicologa

.🧠 La violenza non è mai una questione privata.Che si manifesti con parole, gesti, controlli o con l’uso della forza, è ...
25/11/2024

.
🧠 La violenza non è mai una questione privata.
Che si manifesti con parole, gesti, controlli o con l’uso della forza, è sempre un’ingiustizia che lascia segni profondi, visibili e invisibili.

🌱 Oggi non basta ricordare: dobbiamo parlarne, rompere il silenzio e agire insieme per cambiare le cose.
Perché nessuna donna dovrebbe mai sentirsi sola, colpevole o intrappolata.

✨ E tu? Qual è secondo te un messaggio importante che vorresti condividere oggi?

.🧠 Ogni cambiamento autentico parte dalla consapevolezza dei nostri schemi di pensiero abituali. Prima di poter crescere...
11/11/2024

.
🧠 Ogni cambiamento autentico parte dalla consapevolezza dei nostri schemi di pensiero abituali. Prima di poter crescere, dobbiamo riconoscere i modi in cui spesso reagiamo automaticamente alle situazioni.

🌱 Cambiare mentalità significa adottare prospettive nuove e più utili per noi. Quando ampliamo il nostro modo di pensare, apriamo la porta a nuove possibilità e a soluzioni diverse.

✨ Anche i piccoli passi hanno un grande impatto nel tempo. Ogni sforzo, anche minimo, può accumularsi e portare a una trasformazione significativa nella nostra vita. Quali sforzi compi?

.🧠 A volte basta una frase per farci sentire profondamente soli, soprattutto se certe parole rappresentano per noi confe...
09/11/2024

.
🧠 A volte basta una frase per farci sentire profondamente soli, soprattutto se certe parole rappresentano per noi conferme delle nostre paure più radicate. Queste parole possono attivare sentimenti di abbandono, sfiducia, vergogna e inadeguatezza, portandoci a isolarci.

🌱 Esserne consapevoli è il primo passo per cambiare il modo in cui ci relazioniamo agli altri e, soprattutto, a noi stessi.

✨ Hai mai sentito una frase simile che ti ha fatto sentire solo?

.Salute mentale non è “ho un disturbo/non ho un disturbo”.La nostra mente a volte è un’esplosione di fiori colorati 🌷alt...
10/10/2024

.
Salute mentale non è “ho un disturbo/non ho un disturbo”.

La nostra mente a volte è un’esplosione di fiori colorati 🌷
altre volte ci sembra un po’ abbandonata 🍂

🌱Cosa coltivare e quanto tempo dedicare a questa attività è una scelta tutta nostra ed è molto importante che avvenga in modo consapevole!

.• Il potere della stanza di terapia •esplorare pensieri ed emozioni in sicurezza 🛋️per comunicare con il nostro giudice...
11/09/2024

.
• Il potere della stanza di terapia •
esplorare pensieri ed emozioni in sicurezza 🛋️
per comunicare con il nostro giudice interno 💭
e riscoprire il valore del nostro impegno 🌱✨

Quante volte ci diciamo ‘Brav*... ma potevo fare di più’?
Questo pensiero, spesso automatico, può minare la nostra autostima e il nostro benessere emotivo.
Impariamo a riconoscere i nostri progressi senza essere troppo severi con noi stessi.

La perfezione non esiste, ma il valore del nostro impegno sì. ❤️‍🩹

• Oddio che ansia! •🧠 Come ci insegna Inside Out, a volte è difficile accettare di avere l’ansia e di vederla come una p...
02/07/2024

• Oddio che ansia! •

🧠 Come ci insegna Inside Out, a volte è difficile accettare di avere l’ansia e di vederla come una parte di noi che ci serve a far meglio.

🌱 L’ansia, in effetti, sa spaventarci molto bene e per noi può diventare una minaccia anche solo il pensare di poterla sentire un po’. Allora proviamo a controllarla e/o evitarla in tanti modi, ma questi controlli ed evitamenti finiscono per farcela sentire più di prima!

✨ Hai mai provato a focalizzare la tua attenzione su cosa scatena la tua paura? O rimani incastrato nel tentativo di trovarla e sopprimerla più velocemente che puoi? Fammelo sapere, se ti va, nei commenti!

• a ciascuna Mamma la sua Risorsa •Ogni genitore fa quel che può con gli strumenti che ha e questo può farci molto soffr...
12/05/2024

• a ciascuna Mamma la sua Risorsa •

Ogni genitore fa quel che può con gli strumenti che ha e questo può farci molto soffrire come figli.

Spesso, però, ignoriamo che gli strumenti trasmessi ci hanno permesso di crescere nell’ambiente in cui, altrimenti, non ci saremmo adattati.

Grazie Mamma 🌷


.• Se io dico di NO •🧠 Alcune volte reagiamo dicendo di no senza neanche pensarci su troppo, come se ci venisse in autom...
29/04/2024

.
• Se io dico di NO •

🧠 Alcune volte reagiamo dicendo di no senza neanche pensarci su troppo, come se ci venisse in automatico. Ma perché accade? Potrebbe trattarsi di una strategia di coping.

🌱 Nel corso della nostra storia in no ci ha protetto da un altro che percepiamo come superiore, dominante, invadente. E dirlo ci aiuta a non dargliela vinta e a non sentirci sopraffatti dalle sue richieste. Rischiamo, però, di non chiederci più nemmeno quale sia la vera risposta che vorremmo dare!

✨ Ti è mai capitato? Raccontamenlo, se ti va, nei commenti!



.Ieri ho pubblicato nelle storie questa riflessione, dopo aver partecipato a una supervisione di gruppo in cui abbiamo c...
25/04/2024

.
Ieri ho pubblicato nelle storie questa riflessione, dopo aver partecipato a una supervisione di gruppo in cui abbiamo condiviso alcuni momenti nelle nostre rispettive stanze di terapia.

Alcune volte, senza volerlo né saperlo, la persona che abbiamo davanti può riattivarci alcune memorie emotive impattanti o può elicitarci paure profonde.

E se ci disregoliamo noi che siamo gli “esperti di emozioni” nella stanza?
Di solito attuiamo immediatamente operazioni interne per tornare nell’ascolto attivo e nel qui e ora della seduta.

Ma siamo umani e non sempre ci riusciamo.

In questi casi è bene prendersi un momento, anche se significa mettere in pausa la seduta?

Ci avevi mai pensato o ti è mai capitato?
Come la prenderesti se lo/la psi interrompesse improvvisamente la seduta in corso?

Curiosissima, vi leggo nei commenti 🤓
___
Buon


Pensi segretamente ancora all’ex e non puoi negare che una parte di te spera che cambi idea e ritorni sui suoi passi?For...
09/04/2024

Pensi segretamente ancora all’ex e non puoi negare che una parte di te spera che cambi idea e ritorni sui suoi passi?

Forse non hai ancora accettato la fine della relazione?
Magari agli amici racconti anche che non è così, ma i problemi sorgono quando resti da solo a fare i conti con te stesso.
I pensieri intrusivi arrivano e la realtà ti sbatte in faccia: ci stai sperando ancora.
 
Forse nutri Aspettative Non Realistiche?
Ti sei fatto l’idea che in uno due giorni di no contact, come per magia, il dolore della separazione svanirà e la guarigione arriverà automatica e rapida.
Poi ti accorgi che non è così e finirai per alimentare delusione e frustrazione, che amplificano il dolore da separazione in un loop infinito!
 
Forse non ti stai impegnando abbastanza?
Non ti piacerà sentirtelo dire, ma non stai centrando il focus di questo percorso. Il controllo non puoi averlo sulle azioni del tuo ex, ma solo sulle tue: impegnati ogni giorno un po’ di più a utilizzare questo periodo di distanza per riflettere su di te!
 
Quali sono i tuoi valori, le tue esigenze, i tuoi limiti, i tuoi obiettivi?
Se non sfrutterai a tuo vantaggio questo momento, rischierai di non comprendere quali aspetti personali, tutti tuoi, hanno contribuito alla chiusura della relazione.
E sarai impreparato anche al prossimo tentativo!
 
Mettiamoci in testa che il processo di guarigione è complesso e richiede tempo, lavoro su se stessi e sostegno, emotivo e professionale, stanno alla base.


Indirizzo

Catania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Thelma D'Amico • Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Thelma D'Amico • Psicologa:

Condividi

Digitare