Ostetrica Martina Benintende

Ostetrica Martina Benintende Ostetrica specializzata nella Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Quante volte vi sarà capitato di parlare con altre donne e/o conoscenti che vi riferivano che le loro nonne hanno sempre...
13/06/2025

Quante volte vi sarà capitato di parlare con altre donne e/o conoscenti che vi riferivano che le loro nonne hanno sempre sofferto di incontinenza urinaria? "É normale perdere qualche goccia di p**i, si sa"... SBAGLIATO!!!! QUESTA NON É LA NORMALITÀ.
Ogni sintomo della sfera urogenitale deve essere indagato. Quindi se ti ritrovi in una delle condizioni elencate in questo carosello, non rimandare più e prenota la tua visita specialistica!

Prima parte sul prolasso uterino.Vediamo insieme cos'e! Sfoglia il caroselloA te che grado di prolasso hanno diagnostica...
24/05/2025

Prima parte sul prolasso uterino.
Vediamo insieme cos'e! Sfoglia il carosello
A te che grado di prolasso hanno diagnosticato?
Hai mai intrapreso un percorso riabilitativo?
Fammelo sapere nei commenti 💬👇

Prima parte sul prolasso uterino .Vediamo insieme cos'è! Sfoglia il carosello 👌🤗E a te che grado di prolasso é stato dia...
24/05/2025

Prima parte sul prolasso uterino .
Vediamo insieme cos'è! Sfoglia il carosello 👌🤗
E a te che grado di prolasso é stato diagnosticato?
Hai intrapreso un percorso riabilitativo?
Fammelo sapere nei commenti 💬👇

"Buona Festa della Mamma!"Oggi celebriamo tutte le mamme, quelle che sono, quelle che saranno e quelle che sono state.Al...
11/05/2025

"Buona Festa della Mamma!"

Oggi celebriamo tutte le mamme, quelle che sono, quelle che saranno e quelle che sono state.

Alle mamme che hanno abbracciato con gioia la maternità, che hanno cresciuto i loro figli con amore e dedizione.

Alle mamme che aspettano con ansia l'arrivo del loro bambino, che sognano il futuro e pianificano il loro ruolo di genitore.

Alle mamme che hanno lasciato un'impronta indelebile nella vita dei loro figli, anche se non sono più con noi.

E alle mamme che hanno provato con tutto il cuore a diventare tali, ma non ci sono riuscite, che hanno affrontato la delusione e il dolore con coraggio e resilienza.

A tutte voi, mamme, va il mio augurio🩷

5 maggio: Giornata Internazionale delle OstetricheOggi, 5 maggio, si celebra la Giornata Mondiale delle Ostetriche! Le o...
05/05/2025

5 maggio: Giornata Internazionale delle Ostetriche

Oggi, 5 maggio, si celebra la Giornata Mondiale delle Ostetriche! Le ostetriche sono professioniste dedicate alla cura delle donne e delle famiglie durante la gravidanza, il parto e il post-partum.
Ma il ruolo delle ostetriche non si limita solo alla gravidanza e al parto. Le ostetriche possono aiutare le donne a prendersi cura della loro salute ginecologica e del pavimento pelvico durante tutta la vita, dall'adolescenza alla menopausa.
Quello che auguro a tutte noi ostetriche é di poter continuare ad essere un valido supporto per la donne di oggi, fornendo loro le cure e l'assistenza di cui hanno bisogno!❤️

"

Buona Pasqua di Rinascita (anche del pavimento pelvico!)In questa giornata simbolo di nuova vita e rinnovamento, voglio ...
20/04/2025

Buona Pasqua di Rinascita (anche del pavimento pelvico!)
In questa giornata simbolo di nuova vita e rinnovamento, voglio ricordare quanto anche il nostro corpo meriti attenzione, ascolto e cura.
La riabilitazione del pavimento pelvico è un percorso di consapevolezza e benessere profondo: un modo per rinascere, sentirsi forti e presenti nel proprio corpo.
Auguro a tutti voi una Pasqua serena, luminosa… e in contatto con la vostra forza interiore (e pelvica!).
Con affetto,
Ostetrica Martina Benintende

Vediamo insieme oggi quali sono i Sintomi della Candida più frequenti. Sfoglia il carosello!
01/03/2025

Vediamo insieme oggi quali sono i Sintomi della Candida più frequenti.
Sfoglia il carosello!

Almeno una volta nella vita ogni donna ha dovuto fare i conti con la   ! Saperla riconoscere ma soprattutto diagnosticar...
28/02/2025

Almeno una volta nella vita ogni donna ha dovuto fare i conti con la ! Saperla riconoscere ma soprattutto diagnosticarla in tempo e fare la terapia adeguata può fare la differenza; e non parlo solo di ma il 99% delle volte é opportuno agire a livello e non solo!
Seguimi se vuoi saperne di più!

Domanda frequente:"Se ho la Neuropatia del pudendo che faccio?"Sfoglia il carosello per scoprirlo 😎
10/02/2025

Domanda frequente:"Se ho la Neuropatia del pudendo che faccio?"
Sfoglia il carosello per scoprirlo 😎

Oggi vediamo quali sono i Sintomi che provocano La neuropatia del pudendo!Scorri il carosello! 🤗
08/02/2025

Oggi vediamo quali sono i Sintomi che provocano La neuropatia del pudendo!
Scorri il carosello! 🤗

La neuropatia del pudendo é una patologia molto spesso sotto diagnosticata. Comporta una sofferenza delle fibre nervose ...
07/02/2025

La neuropatia del pudendo é una patologia molto spesso sotto diagnosticata. Comporta una sofferenza delle fibre nervose del nervo pudendo, cui è deputata l’innervazione somatica (cioè che riguarda i muscoli e non i visceri) di tutta la pelvi, quindi di tutta la muscolatura che ricopre dall’interno e dall’esterno le ossa del cosiddetto cingolo pelvico.
La riabilitazione perineale è uno degli approcci più efficaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Indirizzo

Via Luigi Negrelli
Catania
95123

Telefono

+393479134846

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Martina Benintende pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Martina Benintende:

Condividi

Presentazione

Sono Martina Benintende, ostetrica per passione! Ho conseguito la Laurea in Ostetricia presso l’Università degli Studi di Catania con il massimo dei voti. Dopo la laurea ho intrapreso un nuovo percorso di studi conseguendo il Master di specializzazione in Bioetica e Sessuologia presso l’ITST di Messina.

Ho svolto per 4 anni l’attività di ostetrica presso l’Azienda Ospedaliera GARIBALDI NESIMA di Catania, in forza all’unità operativa di Ginecologia ed Ostetricia. Inoltre, presso la stessa azienda, mi occupavo di riabilitazione del pavimento pelvico, chinesiterapia pelvi-perineale, elettrostimolazione e biofeedback perineale delle pazienti che afferivano all’Ambulatorio di Fisiopatologia del Pavimento Pelvico.

Ho contribuito alla pubblicazione di studi scientifici e sono stata componente del corpo docenti de “ LA SCUOLA DI RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO” tenutosi da Maggio a Settembre del 2018 presso l’ARNAS Garibaldi di Catania.

Negli anni ho approfondito la mia formazione professionale aderendo a diversi corsi di formazione e specializzandomi in: