LGBT+ help center Catania

LGBT+ help center Catania Sportello d'ascolto LGBT+ ed help-line telefonica territoriale. Andrea Malpasso (psicologo psicoterapueta).

Servizio ad accesso gratuito rivolto a persone di tutte le età per dubbi, curiosità, difficoltà legate all'orientamento sessuale e/o all'identità di genere. LGBT+ help center è un progetto attivo dal 2015 a Catania che comprende i servizi di sportello d'ascolto psicologico ed help-line telefonica territoriale, ad accesso gratuito, rivolti a persone di tutte le età per informazioni, curiosità, difficoltà legate all'orientamento sessuale e/o all'identità di genere.

*SPORTELLO D'ASCOLTO PSICOLOGICO*
All’interno di uno spazio protetto, con garanzia di assoluta riservatezza, offriamo orientamento, accoglienza, sostegno, a tutte le persone, coppie e famiglie che affrontino condizioni di disagio e difficoltà di tipo personale, affettivo, relazionale, legate all’orientamento sessuale e/o all’identità di genere, a situazioni di violenza e discriminazione. Per fissare un appuntamento con un* nostr* psicolog* puoi contattarci:
- tramite mail: helpcentercip@gmail.com
- tramite helpline telefonica: 3339689366 (inviare sms per essere ricontattat*)
- messaggio privato alla pagina facebook

[Nel caso di utenti minorenni per ricevere consulenza psicologica è necessario il consenso informato da parte di entrambi i genitori]

*HELP-LINE TELEFONICA*
E' uno"spazio" friendly, un safe-space dove puoi raccontarci di te, delle tue esperienze, ricevere ascolto e chiedere informazioni sul mondo LGBT+
Dalle nostre operatrici e dai nostri operatori puoi ricevere:

-informazioni sulle attività, organizzazioni e servizi del territorio
-primo ascolto per dubbi, difficoltà o situazioni critiche legate all'identità sessuale
-informazioni su questioni relative all'identità sessuale o altri aspetti della dimensione LGBTQ+.
-prenotazione per un colloquio presso il nostro sportello d'ascolto psicologico
-orientamento verso il canale territoriale di supporto, servizio, organizzazione più adeguata alla situazione
__________________

REFERENTI LGBT+ HELP CENTER:
Dott.ssa Oriana Bisicchia (psicologa psicoterapeuta)
Dott. Il progetto LGBT+ help center è sostenuto dal 2020 dai fondi Ottopermille della Chiesa Valdese. ENTI SOSTENITORI in collaborazione:
-LHIVE Diritti e Prevenzione (assistenza infezioni sessualmente trasmissibili)
-Rete Lenford (consulenza legale)
-Centro Antiviolenza Thamaia
- Associazione Stonewall GLBT Siracusa
- Arcigay Catania

Il progetto è stato selezionato dall' Ordine degli Psicologi Regione Sicilia tra i progetti innovativi 2017.

Indirizzo

Catania

Telefono

+393339689366

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LGBT+ help center Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a LGBT+ help center Catania:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Sportello d’ascolto LGBTQ+ a Catania

"LGBT+ help center" è un servizio attivo sul territorio catanese, dedicato alle persone LGBTQ+ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, q***r +), alle loro famiglie e a chiunque abbia difficoltà, dubbi, curiosità di tipo personale o relazionale legate all’orientamento sessuale e/o all’identità di genere.


  • Sportello d’ascolto (su appuntamento) Ascolto, orientamento, consulenza e sostegno psicologico mediante colloqui individuali, di coppia o familiari, incontri di gruppo. Gestito da psicologi e psicologhe, rappresenta uno spazio di accoglienza e sostegno, anche per casi di bullismo e discriminazione omo-bi-transfobica, all’interno di un contesto protetto e con garanzia di assoluta riservatezza.

  • Skype call (su appuntamento)

  • Help-line telefonica Informazioni, primo ascolto e orientamento riguardo le attività e i servizi del territorio.