OSJ Cavalieri Ospitalieri Sicilia

OSJ  Cavalieri Ospitalieri  Sicilia Associazione Filantropica Internazionale L'Ordine degli Ospitalieri ha antiche origini, antecedenti alla spedizione crociata.

Infatti il nome stesso dell'ordine deriva dallo "spedale" dei pellegrini cristiani, eretto dai mercanti Amalfitani negli anni cordiali di Carlo Magno, Imperatore dei Paladini, e di Harun, Califfo delle Mille e una Notte, quando, in Terrasanta i cristiani ed i musulmani si tolleravano. Scopo dello "spedale" era chiaramente quello di accogliere i pellegrini malmessi dopo il lungo e difficile viaggio. Successivamente il fine mutò, in parte, ed i Cavalieri Ospitalieri parteciparono anche alle azioni di guerra, in difesa dei territori conquistati nella Prima Crociata. L'Ordine Ospitaliero di San Giovanni in Gerusalemme (successivamente noto come Ordine di San Giovanni) fu costituito da Fra Gerardo Sasso, reggente dell'ospedale e chiesa amalfitani già dal 1099. L'Ordine fu ufficialmente approvato da Papa Pasquale II nel 1113. Attualmente l'Ordine è tornato alla sua antica vocazione assistenziale, ed affronta nuovamente la lotta contro le malattie, la miseria, l' ignoranza ed il disordine morale attraverso numerosi opedali sparsi nel mondo.

Indirizzo

Catania

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OSJ Cavalieri Ospitalieri Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OSJ Cavalieri Ospitalieri Sicilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram