17/09/2025
Le patologie neuromotorie dell’età pediatrica, in particolare la paralisi cerebrale infantile e i disturbi neurologici correlati, rappresentano una delle principali cause di disabilità cronica nei bambini. La loro gestione richiede un approccio multidisciplinare e integrato, capace di unire diagnosi precoce, trattamenti innovativi e un solido supporto sociale e familiare.
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha messo in evidenza l’importanza della plasticità cerebrale e degli interventi tempestivi per favorire lo sviluppo neuromotorio, ridurre le complicanze e migliorare la qualità di vita dei piccoli pazienti. Allo stesso tempo, l’introduzione di nuove tecnologie riabilitative, la chirurgia ortopedica e neurochirurgica specialistica, così come i trattamenti innovativi per la spasticità (inclusa la crioneuroliasi), hanno ampliato le opzioni terapeutiche disponibili, richiedendo un costante aggiornamento dei professionisti sanitari.