Dr.ssa Michela Zublena - La Vet a portata di zampa -

Dr.ssa Michela Zublena - La Vet a portata di zampa - Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr.ssa Michela Zublena - La Vet a portata di zampa -, Medicina e salute, Cavaglià.

Medico Veterinario dal 2008 ~ Nutrizione clinica, fitoterapia🌿 e fiori di Bach🪻, PNEI 🧠~ Visite in presenza Biella e Vercelli (prenota whatsApp)~
👩‍💻Consulenze online in tutta Italia, prenota qui: https://calendly.com/studioveterinariozublena/30min

🌿 Omega 3: piccole gocce di luce per il benessere di cani e gattiCi sono nutrienti che non fanno solo bene… ma portano a...
29/10/2025

🌿 Omega 3: piccole gocce di luce per il benessere di cani e gatti
Ci sono nutrienti che non fanno solo bene… ma portano armonia dentro l’organismo.

Gli Omega 3 💊 sono tra questi: acidi grassi preziosi che nutrono la pelle, calmano le infiammazioni e rendono il sistema immunitario più “saggio” nel riconoscere ciò che è davvero un pericolo.
Per i cani e i gatti possono essere un aiuto concreto in caso di dermatiti, pruriti, infiammazioni intestinali o articolari, e migliorano la qualità del pelo e dell’umore.

Si trovano nel pesce azzurro 🐟, nell’olio di krill o di salmone, ma il dosaggio va sempre personalizzato in base al peso, all’età e alla dieta dell’animale.
Integrare gli Omega 3 non è solo una scelta nutrizionale:
è un piccolo gesto d’amore verso la loro vitalità più profonda.

🩵 Perché un corpo in equilibrio riflette la serenità di chi lo accudisce.

Scrivimi per una consulenza nutrizionale veterinaria 👩‍💻

🌿 𝑽𝒊𝒔𝒊𝒕𝒆 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒂𝒏𝒊 𝒆 𝒈𝒂𝒕𝒕𝒊Ogni animale è unico — nella storia, nei gusti, nelle esigenze.Durante una visita ...
17/10/2025

🌿 𝑽𝒊𝒔𝒊𝒕𝒆 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒂𝒏𝒊 𝒆 𝒈𝒂𝒕𝒕𝒊

Ogni animale è unico — nella storia, nei gusti, nelle esigenze.
Durante una visita nutrizionale, valuto insieme al proprietario lo stato di salute del cane o del gatto, le sue abitudini, eventuali sensibilità o patologie, e creo un piano alimentare personalizzato.

🍃 Realizzo diete fresche bilanciate, pensate su misura per ogni animale: gustose, sane e studiate per favorire il benessere intestinale, la pelle, l’energia e la vitalità quotidiana.

🏡 Le consulenze possono essere svolte a domicilio nella provincia di Biella e zone limitrofe, oppure in televisita 💻 — in modo semplice e comodo.

Perché nutrire bene significa amare con consapevolezza.

✨ “Ogni ciotola racconta una storia d’amore, fatta di equilibrio e cura.”

🐾 “Il gatto non lo fa per dispetto”Molti credono che quando il gatto urina fuori dalla lettiera voglia vendicarsi.In rea...
11/08/2025

🐾 “Il gatto non lo fa per dispetto”

Molti credono che quando il gatto urina fuori dalla lettiera voglia vendicarsi.
In realtà, è quasi sempre il suo modo di dirci: “Sto male o qualcosa non va nel mio territorio”.

🐈Tra le cause più comuni:
• Cistite o problemi alle vie urinarie
• Lettiera sporca o non gradita
• Stress da cambiamenti in casa
• Dolore o malessere generale

🐱Ecco il mio consiglio:
Non punirlo mai. Osserva, ascolta e consulta il veterinario: la prevenzione è il miglior gesto d’amore.

“Un gatto non parla con la voce: lo fa con il cuore e con i suoi piccoli gesti.” 💛

𝗭𝗮𝗺𝗽𝗲𝘁𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗮𝘀𝗳𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲? 𝗡𝗼, 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲.In estate, l’asfalto può raggiungere temperature pericolose per i cuscinetti ...
04/08/2025

𝗭𝗮𝗺𝗽𝗲𝘁𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗮𝘀𝗳𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲? 𝗡𝗼, 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲.

In estate, l’asfalto può raggiungere temperature pericolose per i cuscinetti dei nostri cani: anche oltre i 60°C quando fuori ce ne sono “solo” 30.
Camminare sull’asfalto caldo può causare ustioni dolorose, anche dopo pochi minuti.

👣 Fai la prova: se tu non riesci a tenere il dorso della mano sull’asfalto per più di 5 secondi, nemmeno le sue zampe possono farlo.

Consigli utili
🐾 Esci solo nelle ore più fresche (mattino presto o sera)
🐾 Prediligi erba, terra o sentieri ombreggiati
🐾 Usa stivaletti protettivi solo se il cane li tollera bene
🐾 Idratalo spesso e porta sempre con te dell’acqua

Perché amare un cane significa anche proteggere i suoi piccoli passi.

🌿 𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑’𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒. 𝐶ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑓𝑟𝑒𝑠𝑐𝑎, 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑎 𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑧𝑎𝑚𝑝𝑒.

🐾 Sai perché i cani e i gatti ci aiutano a vivere meglio? Non è solo amore, è scienza!✔️ Accarezzare il tuo pet abbassa ...
19/07/2025

🐾 Sai perché i cani e i gatti ci aiutano a vivere meglio? Non è solo amore, è scienza!

✔️ Accarezzare il tuo pet abbassa il cortisolo (ormone dello stress) e aumenta l’ossitocina (l’ormone dell’amore).
✔️ Vivere con un pet aiuta a ridurre la pressione arteriosa e i battiti cardiaci.
✔️ I pet ci motivano a muoverci e a mantenere routine sane.
✔️ Aumentano la nostra resilienza emotiva, soprattutto nei momenti difficili.

💚 Non è “solo un cane” o “solo un gatto”: è un alleato della tua salute e della tua felicità.

👉 Raccontami nei commenti cosa fa il tuo pet per renderti più felice! 🐶🐱

💻🐾 Come funziona una consulenza veterinaria online?Vorresti prenderti cura del tuo pet ma non puoi spostarti o vuoi un c...
17/07/2025

💻🐾 Come funziona una consulenza veterinaria online?

Vorresti prenderti cura del tuo pet ma non puoi spostarti o vuoi un confronto rapido?
Con la consulenza veterinaria online puoi ricevere supporto ovunque tu sia, in modo semplice e sicuro.

✨ Come funziona?

1️⃣ Prenota la consulenza scrivendomi in DM o WhatsApp.
2️⃣ Prepara ciò che serve:
📸 Foto o brevi video dei sintomi
📋 Eventuali esami già fatti
📝 Sintomi e comportamento del pet
3️⃣ Collegati all’orario stabilito con cellulare o PC.
4️⃣ Valutiamo insieme la situazione, ti spiego cosa osservare, se è necessaria una visita in presenza e i passi successivi.
5️⃣ Ricevi un report con i consigli utili per gestire al meglio la salute del tuo pet.

💚 Con una consulenza online puoi ottenere indicazioni immediate, ridurre lo stress al tuo pet e agire con serenità.

Scrivimi per prenotare la tua consulenza online 🐶🐱

🐾 Veterinaria online, ovunque tu sia! 💚Hai bisogno di un consiglio per la salute del tuo cane o gatto, ma non puoi spost...
15/07/2025

🐾 Veterinaria online, ovunque tu sia! 💚

Hai bisogno di un consiglio per la salute del tuo cane o gatto, ma non puoi spostarti da casa?
Con le consulenze veterinarie online, posso aiutarti a prenderti cura del tuo pet in sicurezza e tranquillità, ovunque ti trovi.

✔️ Dubbi su alimentazione o integratori
✔️ Supporto per patologie croniche
✔️ Valutazione di sintomi da monitorare
✔️ Consigli su gestione quotidiana e benessere

👩‍⚕️ Connettiamoci, per il benessere del tuo pet.
Scrivimi in privato per prenotare la tua consulenza online 🐶🐱

🌿 Lavanda: un aiuto naturale per calmare il tuo pet 🐾Sai che la lavanda può aiutare a calmare cani e gatti in modo natur...
14/07/2025

🌿 Lavanda: un aiuto naturale per calmare il tuo pet 🐾

Sai che la lavanda può aiutare a calmare cani e gatti in modo naturale?

✨ Il profumo della lavanda ha un effetto rilassante sul sistema nervoso, riducendo stress e agitazione in molte situazioni, come:

✔️ Temporali e fuochi d’artificio
✔️ Viaggi in auto
✔️ Visite veterinarie
✔️ Momenti di agitazione a casa

👃 Come usarla in sicurezza:

✅ Diffondi poche gocce di olio essenziale in un diffusore, in un ambiente arieggiato
✅ Usa spray a base di lavanda specifici per pet (mai oli puri sul pelo senza indicazione veterinaria)
✅ Puoi inserire un cuscino con lavanda nella cuccia, osservando sempre la reazione del tuo pet

⚠️ Attenzione: Non tutti i pet gradiscono gli odori forti e gli oli essenziali puri possono essere tossici se usati in modo scorretto, soprattutto nei gatti. Chiedi consiglio al tuo veterinario per un utilizzo sicuro.

💚 Piccoli gesti naturali possono aiutare il tuo pet a vivere più sereno!

💉 𝑽𝒂𝒄𝒄𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐: 𝒖𝒏 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒐, 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 🐰Spesso sottovalutata, la vaccinazione 💉 del conigl...
09/06/2025

💉 𝑽𝒂𝒄𝒄𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐: 𝒖𝒏 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒐, 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 🐰

Spesso sottovalutata, la vaccinazione 💉 del coniglio è in realtà una delle prime e più importanti forme di tutela per la sua salute. Anche i conigli che vivono in casa 🏠 possono essere esposti a virus 🦠 pericolosi, portati dentro da scarpe 👞 , vestiti, insetti 🦟 … o da altri animali.

🔬 Contro cosa si vaccina un coniglio?

1. Mixomatosi
🦟 Si trasmette attraverso le zanzare o il contatto diretto.
📌 Sintomi: gonfiori sul muso e sulle orecchie, febbre, difficoltà respiratoria.
💔 È quasi sempre mortale.

2. Malattia Virale Emorragica (VHD) tipo 1 e tipo 2
🦠 Colpisce fegato e vasi sanguigni, con esito fatale in pochissimo tempo.
📌 Può essere asintomatica fino agli stadi terminali.

💡 Esiste un vaccino trivalente (mixomatosi + VHD1 + VHD2), sicuro ed efficace.
🗓️ Si effettua una volta all’anno, salvo diversa indicazione del veterinario.

🔍 Ma vive in casa, serve davvero?
Sì. Gli agenti virali non hanno bisogno del contatto diretto con altri conigli. Zanzare e insetti sono spesso i vettori principali. La prevenzione è l’unico vero scudo.

🧡 Il coniglio è un animale delicato ma forte, se lo proteggiamo con consapevolezza. La vaccinazione è un gesto d’amore, semplice ma fondamentale

🌾 🄵ⓞ🅁ⓐ🅂ⓐ🄲ⓒ🄷ⓘ: 🄿ⓘ🄲ⓒ🄾ⓛ🄸 🄼ⓐ ⓘ🄽ⓢ🄸ⓓ🄸ⓞ🅂ⓘ! 🌾Con l’arrivo della bella stagione, durante le passeggiate nei prati e lungo i senti...
07/06/2025

🌾 🄵ⓞ🅁ⓐ🅂ⓐ🄲ⓒ🄷ⓘ: 🄿ⓘ🄲ⓒ🄾ⓛ🄸 🄼ⓐ ⓘ🄽ⓢ🄸ⓓ🄸ⓞ🅂ⓘ! 🌾

Con l’arrivo della bella stagione, durante le passeggiate nei prati e lungo i sentieri è facile imbattersi nei forasacchi, le spighette secche di alcune graminacee. Sembrano innocue, ma per i nostri amici a quattro zampe possono diventare un vero pericolo!

🐶 Perché sono pericolosi?
I forasacchi hanno una forma appuntita e delle microscopiche “barbette” che li spingono sempre più in profondità una volta entrati nel pelo o nella cute del cane o del gatto. Possono infilarsi in:
• 👃 narici, causando starnuti violenti
• 👂 orecchie, provocando scuotimenti del capo e dolore
• 👁 occhi, con lacrimazione e arrossamento
• 🐾 spazi interdigitali, con zoppia e leccamenti insistenti
• 🧶 cute, formando ascessi e fistole

🧐 Come prevenirli?
• Evita i prati secchi e incolti durante le passeggiate
• Spazzola il pelo del tuo animale al rientro, soprattutto tra le dita e dietro le orecchie
• Tieni il pelo corto in zone “a rischio” se il tuo pet è a pelo lungo
• Controlla bene se il tuo cane scuote la testa, starnutisce o si lecca insistentemente una zampa

⚠️ Se sospetti che un forasacco sia entrato nel corpo del tuo animale, non aspettare: rivolgiti subito al veterinario. Più si aspetta, più può diventare difficile individuarlo e rimuoverlo!

🧡 Passeggiare è un piacere, anche per loro: con pochi semplici accorgimenti possiamo renderlo più sicuro.

🎲 𝑮𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒂𝒅𝒖𝒍𝒕𝒐 𝒆 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒐: 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒄𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒏𝒗𝒊𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒎𝒂 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂 🐾Il tuo gatto è ormai cresciuto e pensi che il gioco sia...
05/06/2025

🎲 𝑮𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒂𝒅𝒖𝒍𝒕𝒐 𝒆 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒐: 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒄𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒏𝒗𝒊𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒎𝒂 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂 🐾

Il tuo gatto è ormai cresciuto e pensi che il gioco sia “roba da cuccioli”?
In realtà, il gioco è parte integrante della sua salute, a ogni età.
È attraverso il gioco che il gatto stimola corpo, mente… e spirito. ✨

🧠 Perché il gioco è importante anche da adulti
Il gioco mantiene il gatto:
✔️ attivo fisicamente
✔️ mentalmente sveglio
✔️ meno stressato (soprattutto se vive solo o in casa)
✔️ più felice e in sintonia con te

💡 Bastano pochi minuti al giorno, ma con la giusta intensità:
– usiamo giochi che imitano la preda (bacchette con piume, topini, laser)
– lasciamo che “cacci”, insegua, si nasconda
– e infine, premiamolo: la “caccia” deve sempre concludersi con un successo!

🏗️ Arricchimento verticale: pareti attrezzate per l’esplorazione
I gatti amano osservare il mondo dall’alto. Installare mensole, ponti sospesi o amache da parete consente loro di arrampicarsi, esplorare e riposare in luoghi elevati, soddisfacendo il loro istinto naturale. Queste strutture non solo arricchiscono l’ambiente, ma offrono anche esercizio fisico e stimolazione mentale. 

🧩 Giochi intelligenti: stimolazione mentale quotidiana
I giochi di attivazione mentale, come i puzzle feeder o i giochi con scomparti nascosti, incoraggiano il gatto a usare l’ingegno per ottenere una ricompensa, come croccantini o snack. Questi giochi sono perfetti per gatti intelligenti che amano le sfide e aiutano a mantenere la mente attiva. 

🎯 Un gatto che gioca è un gatto che vive pienamente

🐾 PERCHÉ IL MIO CANE SI LECCA SEMPRE LE ZAMPE? 🐾Lo fa per noia? Per stress? O c’è qualcosa di più?Leccarsi le zampe è un...
28/05/2025

🐾 PERCHÉ IL MIO CANE SI LECCA SEMPRE LE ZAMPE? 🐾

Lo fa per noia? Per stress? O c’è qualcosa di più?

Leccarsi le zampe è un comportamento comune nei cani, ma quando diventa insistente o ossessivo, è un campanello d’allarme da non ignorare.
Vediamo insieme alcune possibili cause:

🌿 Allergie (alimentari o ambientali) – Sono tra le cause più frequenti. Il cane prova prurito e cerca sollievo leccando.

🦠 Infezioni (batteriche o da lieviti) – Possono provocare arrossamenti, cattivo odore e fastidio.

🐜 Parassiti – Pulci, acari o zecche possono nascondersi tra i polpastrelli.

🐾 Corpi estranei o microtraumi – Una spina, un sassolino o una piccola ferita possono irritare la zona.

🧠 Cause comportamentali – Lo stress, la noia o l’ansia possono sfociare in comportamenti ripetitivi come il leccarsi compulsivo.

📌 Quando preoccuparsi?
Se noti:

🔹 leccamenti frequenti e insistenti
🔹 arrossamenti, gonfiore o perdita di pelo
🔹 il cane che zoppica o si isola

👉 È il momento di fare una visita veterinaria!

Una diagnosi precoce evita che il problema peggiori e aiuta il tuo amico a quattro zampe a stare meglio in fretta.

🎯 Prevenzione e osservazione sono la chiave. Tu conosci il tuo animale meglio di chiunque: se ti sembra “strano”, fidati del tuo istinto e chiedi consiglio.

Indirizzo

Cavaglià

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Michela Zublena - La Vet a portata di zampa - pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Michela Zublena - La Vet a portata di zampa -:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram