
03/10/2023
💆🏻♂️
Le disfunzioni cranio-mandibolari sono un gruppo di condizioni, di segni e sintomi, spesso dolorosi che colpiscono uno o più componenti dell’apparato masticatorio che sono l’articolazione temporo- mandibolare (ATM), i muscoli della masticazione, i denti e le loro strutture di sostegno.
I SINTOMI più comuni possono essere legati ai disordini dell’ATM. Il dolore, particolarmente ai muscoli masticatori e/o all’articolazione stessa.
Altri possibili sintomi sono:
* Limitazioni dei movimenti o “click” della mandibola;
* Dolore irradiato alla faccia, collo o spalle;
* Click dolorosi, rumori articolari di scroscio aprendo e chiudendo la bocca;
* Improvviso cambiamento dell’occlusione dentaria.
I sintomi frequentemente più riferiti dal paziente con un disturbo dell’articolazione temporo-mandibolare variano in base alla gravità della patologia. I pazienti lamentano spesso dolore nella regione dell’orecchio (spesso confuso come sintomo di otite) che si esacerba con il movimento della mandibola e si irradia alla testa, scatenando attacchi di emicrania.
In alcune forme il dolore può essere MONO o BILATERALE con caratteristiche trafittive (come una puntura di spillo) e può presentare una limitazione dell’apertura della mandibola o dei blocchi mandibolari. Il blocco può avvenire sia in chiusura che in apertura.
📍Via Caravaggio 14, Cecina (Li)
📍Via Palazzo dei Diavoli 103, Firenze
www.andreainnocentifisioterapista.com