Dietista Francesca Bernardini

Dietista Francesca Bernardini Consigli e ricette per una dieta sana, equilibrata e naturale. Consulenze e programmi nutrizionali

DI COSA MI OCCUPO:

elaborazione di diete e piani alimentari personalizzati, educazione alimentare e formazione per:

- patologie
- bellezza e benessere
- sostenibilità

CHI SONO:

- laurea in Dietistica presso la facolta di medicina e chirurgia dell'università di Pisa nel 2010

- Master di nutrizione clinica "Metodo molecolare di alimentazione consapevole", Bologna 2012-2013

- “Corso professionalizzante di nutrizione nelle varie discipline sportive” NUTRIMEDIFOR, Firenze, 2012

- “First Certificate of professional training in Eating Disorders and Obesity” (master sui disturbi del comportamento alimentare e sull’obesità), presso l’AIDAP (associazione italiana disturbi dell’alimentazione e del peso) di Verona, 2011-2012

- Corso di formazione “Alimentazione, nutrizione, sostenibilità” , 2011
(organizzato da ANDID presso il polo universitario di Pistoia.)

- Master di I livello in "Nutrizione e dietetica in nefrologia" presso l'AOUP (azienda ospedaliera universitaria pisana), nefrologia universitaria, 2010-2011


DOVE LAVORO:

Ricevo su appuntamento presso il

Centro benessere Pandolfi, EUDORA
Via Veneto 99, Cenaia, PISA

Per info e contatti:

Tel. 331-5622476
e-mail: fra.bernardini@hotmail.com

Un’idea facile e veloce per un contorno estivo d’effetto!🍃➡️ Pizzette di melanzane con pomodoro e formaggio vegetale!🍆🍅🍃...
03/07/2024

Un’idea facile e veloce per un contorno estivo d’effetto!🍃
➡️ Pizzette di melanzane con pomodoro e formaggio vegetale!🍆🍅🍃
Vi serviranno:
- 2 melanzane rotonde
- circa 500g di polpa di pomodoro
- formaggio vegetale
- basilico
- olio, sale e peperoncino
Tagliate le melanzane a fette spesse, incidetele e conditele con olio e sale. Infornate a 180 gradi. Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro nel modo classico (spicchio di aglio, olio, sale e basilico).
Quando le melanzane saranno quasi pronte aggiungete il pomodoro e il formaggio e terminate la cottura!
Guarnite con basilico fresco e servitele tiepide☺️

Omega 3 e dieta a base vegetale 🍃Se non consumo il pesce dove posso trovare gli omega 3?!➡️ Nessun problema, anzi solo v...
02/07/2024

Omega 3 e dieta a base vegetale 🍃
Se non consumo il pesce dove posso trovare gli omega 3?!

➡️ Nessun problema, anzi solo vantaggi! 🎉
In natura si trovano molte fonti alimentari vegetali di omega 3 senza lo svantaggio di portare con sé anche grassi saturi, colesterolo e contaminanti (come accade invece consumando pesce).
Inoltre c’è da dire che non tutti i pesci sono buone fonti di omega 3!

Vediamo quindi meglio le alternative che offre il mondo vegetale:

🍃 semi di lino e semi di chia
Accorgimento importante: vanno macinati per poter assorbire gli omega 3 e si possono poi aggiungere su cibi freddi o a temperatura ambiente

🍃 olio di semi di lino
Accorgimento importante: deve essere acquistato in un negozio che lo tenga in frigo, conservato poi a casa in frigo e aggiunto a crudo su cibi freddi o a temperatura ambiente

🍃noci (meglio prenderle da sgusciare)

🍃integrazione a base algale (qualora non si riuscissero ad usare le fonti alimentari si può ricorrere ad un’integrazione)

➡️ Per garantire il fabbisogno quotidiano di omega 3 (sotto forma di ALA da cui ricaveremo EPA e DHA) sono necessarie 2 PORZIONI di cibi ricchi in questo nutriente (le porzioni sono indicate nelle foto di questo post)!
➡️ In gravidanza, allattamento e nei bambini piccoli sarà inoltre necessaria una supplementazione con DHA a prescindere dal tipo di dieta (onnivora o vegetale che sia).
E voi lo sapevate? Consumare già le fonti alimentari di omega 3?

3 idee di piatti unici 100% vegetali perfetti per il mare o una gita fuori porta ma anche per la schiscetta del lavoro! ...
30/06/2024

3 idee di piatti unici 100% vegetali perfetti per il mare o una gita fuori porta ma anche per la schiscetta del lavoro! 🍃🌊

🍃insalata di orzo con edamame, rucola, pomodorini, olive e basilico
🍃cous cous con pesto, pomodorini, rucola e ceci
🍃insalata di riso con pesto, pomodorini, rucola, fagioli e würstel vegetali
3 idee semplici di piatti completi e veloci per un pasto fuori casa!

➡️Buone idee per comporre un pasto completo:

🍃non facciamoci mancare una porzione di cereali per la giusta energia!
🍃aggiungiamo sempre uno o più porzioni di verdura
🍃aggiungiamo anche una fonte di proteine se vogliamo (se non si può la recuperiamo in altri momenti della giornata!)
🍃terminiamo con frutta se gradita!

E voi cosa portate di solito per un pranzo fuori casa?

Vitamina B12: ne basta poca ma è fondamentale 🍃Chi segue un’alimentazione a base vegetale, vegetariana o vegana, non ha ...
26/06/2024

Vitamina B12: ne basta poca ma è fondamentale 🍃
Chi segue un’alimentazione a base vegetale, vegetariana o vegana, non ha bisogno di integratori particolari eccezion fatta per la vitamina B12!
C’è da dire però che talvolta anche chi segue una dieta onnivora può presentare una carenza di questa vitamina 🙌🏻

La vit 🅱️1️⃣2️⃣ svolge importanti funzioni nel nostro organismo ed è fondamentale garantirne il giusto fabbisogno.

➡️ Come fare quindi se si segue una dieta vegetale o se si presenta una carenza?

🍃Sarà sufficiente supplementare con un integratore (sublinguale o masticabile e sotto forma di cianocobalamina) da assumere quotidianamente o 2 volte a settimana come mantenimento (in caso di carenza va valutato)

➡️ Chi dovrebbe integrarla?

🍃chi segue una dieta vegana
🍃chi segue una dieta latto-ovo-vegetariana
🍃da valutare anche in chi segue una dieta prevalentemente vegetale con consumo ridotto di carne e pesce
🍃chi presenta una carenza (accade anche in chi segue una dieta onnivora come dicevo prima!!)
🍃in caso di assunzione di alcuni farmaci
🍃in caso di difficoltà nel suo assorbimento

➡️ Come posso sapere se i miei valori vanno bene?

🍃con gli esami del sangue, misurando e valutando con il medico i valori di emocromo, folati, omocisteina e vit B12. Il valore di vit b12 ottimale dovrebbe corrispondere ad almeno 488pg/ml.

➡️ Se i valori ematici sono corretti si deve integrare ugualmente?

🍃se si segue una dieta vegetariana o vegana si, l’integrazione servirà proprio a mantenere adeguati i valori!

➡️ Ma se si deve assumere un integratore forse la dieta vegetale non è “naturale”?

La vit B12 non viene prodotta dalla piante ma neanche dagli animali. Sono i batteri a produrla e a contaminare così le piante.
Le attuali pratiche igieniche però (giustamente) non assicurano più il consumo di cibi “contaminati” e per questo motivo non è sicuro neanche l’apporto di B12.
Questo però vale anche per gli animali che oggigiorno non vivono più in natura e possono ricevere la B12 da mangimi addizionati! Quindi mangiando carne assumiamo si la B12 ma perché anche l’animale ha assunto l’integrazione!
Tu lo sapevi? Se segui una dieta vegetale integri la B12?

Quante cose di possono fare con i legumi! 🍃Ad esempio dei crostini con pane tostato e Hummus ai peperoni perfetti per un...
23/06/2024

Quante cose di possono fare con i legumi! 🍃
Ad esempio dei crostini con pane tostato e Hummus ai peperoni perfetti per un antipasto della domenica ☺️
Per l’hummus ai peperoni arrosto:
- 800g di ceci già lessati
- 300g circa di peperoni arrosto
- 1 cucchiaio di thain
- il succo di 1-2 limoni (secondo il proprio gusto e la dimensione dei limoni)
- 2 o 3 cucchiai di olio evo
- sale qb
- una punta di aglio se gradito!
Frullare tutto (se serve aggiungere man mano anche dell’acqua).

Tostare il pane e spalmarci sopra l’hummus, decorare con peperoni, rucola, pepe e olio!
Buon appetito e buona domenica ☺️🍃


Indirizzo

Centro EUDORA, Via Veneto 99
Cenaia
56040

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 13:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393293570092

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Francesca Bernardini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Francesca Bernardini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Nutrizione e dietoterapia

Di cosa mi occupo:


  • Diete personalizzate in condizioni fisiologiche (gravidanza, allattamento)

  • Diete personalizzate in presenza di patologie (obesità, diabete, malattie cardiovascolari, malattie autoimmuni, problematiche tiroidee, patologie del tratto gastrointestinale, allergie e intolleranze)

  • Svezzamento e prima infanzia