Francesca Caldarone Consigliere Comunale di Cento

Francesca Caldarone Consigliere Comunale di Cento Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile.

Sicurezza stradale ignorata: a Cento serve un intervento immediato, non i selfie del SindacoMentre il Sindaco si occupa ...
10/10/2025

Sicurezza stradale ignorata: a Cento serve un intervento immediato, non i selfie del Sindaco

Mentre il Sindaco si occupa della sua immagine, a Cento e nelle frazioni le strade restano pericolose, dissestate e senza segnaletica.

❌ Strisce pedonali scomparse
❌ Attraversamenti scolastici invisibili
❌ Carreggiate senza linee
❌ Buche ovunque

Il 2 luglio, attarverso un ODG avevo chiesto un piano serio per la sicurezza stradale. La maggioranza Accorsi/PD ha detto NO.

Oggi i cittadini rischiano ogni giorno su strade abbandonate.
La sicurezza non è un'opzione. È un dovere.

In tantissimi mi avete scritto in queste settimane, preoccupati per la mia assenza dai social e dalla scena politica. C’...
08/10/2025

In tantissimi mi avete scritto in queste settimane, preoccupati per la mia assenza dai social e dalla scena politica. C’è chi ha pensato fossi malata, chi che mi fossi ritirata, e perfino chi ha ipotizzato che il senatore Balboni o qualche dirigente mi avesse messo a tacere.

Sto benissimo. Semplicemente, la vita reale ogni tanto chiama — e io ho dovuto dedicare tempo e energie a impegni personali e lavorativi importanti. Nessun ritiro. Nessun silenzio imposto.

E per chi sperava che fossi sparita:
mi dispiace deludervi, sono tornata. E sono più combattente di prima.

Il PD può anche denunciarmi come ha fatto più volte, provare a intimidirmi, tentare di zittirmi con le carte bollate. Ma io non ho paura.
Difendere la verità, la trasparenza e i diritti dei cittadini non è reato.
Tacere di fronte a chi distrugge i nostri servizi pubblici, invece, lo è — moralmente.

Quindi sì, ci sono. E ci sarò.
Per dare voce a chi non ne ha, per difendere Cento, per denunciare ciò che altri vogliono nascondere.

Si riparte. E sarà fuoco.

Accorsi smentisce voci mai dette: sa qualcosa che noi non sappiamo?Mentre parla di trasparenza, continua a obbedire al P...
08/10/2025

Accorsi smentisce voci mai dette: sa qualcosa che noi non sappiamo?

Mentre parla di trasparenza, continua a obbedire al PD. E la storia della maternità ci insegna...

Il sindaco di Cento, Edoardo Accorsi, è uscito con un comunicato dai toni allarmati per “smentire categoricamente” la chiusura della terapia intensiva. Ma il punto è uno solo: chi ha mai parlato di chiusura?

Siamo di fronte a una smentita preventiva, che sembra più un modo per mettere le mani avanti che per rassicurare davvero i cittadini.

E se davvero ci fosse qualcosa in ballo? L’esperienza ci insegna che, quando arrivano questi comunicati autocelebrativi, qualcosa si muove nei piani alti, spesso a danno dei territori.

Accorsi oggi dice di essere pronto a “difendere i servizi essenziali”. Ma dov’era quando è stato chiuso il reparto di maternità?
Ha forse fatto barricate? Ha convocato assemblee pubbliche? Ha coinvolto la cittadinanza?

No. Ha obbedito in silenzio alle direttive della Regione e del presidente Bonaccini. Proprio come oggi rischia di fare di nuovo.

Ennesima rissa all'Isit Burgatti di Cento.La Preside smentisce e il sindaco continua a farsi i selfie in giro  per la ci...
04/10/2025

Ennesima rissa all'Isit Burgatti di Cento.

La Preside smentisce e il sindaco continua a farsi i selfie in giro per la città.

Vanno individuati e puniti i responsabili e allontanati da quella scuola, non chiusi nelle aule a ricreazione tutti come sono abituati a fare in quella scuola, quando non sanno gestire i problemi.

La sicurezza dei nostri ragazzi, va messa al primo posto, non ci sono più scusanti.

Secondo la sinistra centese, Cento sarebbe una città sicura, felice e plurale.La realtà, tuttavia, racconta ben altro.Me...
27/09/2025

Secondo la sinistra centese, Cento sarebbe una città sicura, felice e plurale.
La realtà, tuttavia, racconta ben altro.

Mentre qualcuno si illude che i parchi non siano frequentati da spacciatori e che il centro storico non sia in uno stato di abbandono, si verificano episodi di estrema gravità. Come quello in cui un giovane ha vagato armato di coltello poco prima di entrare a scuola, sfiorando la tragedia.

Non si tratta di casi isolati: un vero e proprio branco ha aggredito un coetaneo con una violenza tale da ignorare ogni senso di responsabilità e rispetto per la vita altrui.

È evidente che la situazione è fuori controllo.
Noi non accettiamo che questo diventi il volto quotidiano delle strade di Cento.

Carla Iberite non era solo la “signora del chiosco dei gelati” ai Giardini della Rimembranza.Era una poetessa, un’anima ...
13/08/2025

Carla Iberite non era solo la “signora del chiosco dei gelati” ai Giardini della Rimembranza.
Era una poetessa, un’anima gentile, un sorriso che scaldava le giornate.
Con le sue parole e i suoi gesti semplici ha trasformato quel luogo in un angolo dell’anima, dove ci si sentiva accolti, ascoltati, a casa.

A dieci anni dalla sua scomparsa, vogliamo che il suo ricordo continui a vivere.
Per questo, come gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Cento, abbiamo proposto in Consiglio Comunale di installare una targa proprio lì, dove un tempo sorgeva il suo chiosco.

Sarà un segno per dire che la bellezza di una comunità nasce anche dalle persone straordinarie nella loro semplicità, che donano semi di gentilezza destinati a fiorire per sempre.

Come amava dire:
“Una briciola già mi sfama, una nota mi rallegra, un seme lo dono alla terra.”
E quei semi, Carla, li hai lasciati in tutti noi.

Bravo Marco, è un onore averti al mio fianco in Consiglio Comunale.Alla cattiveria, rispondiamo con i fatti...Siamo un g...
12/08/2025

Bravo Marco, è un onore averti al mio fianco in Consiglio Comunale.
Alla cattiveria, rispondiamo con i fatti...

Siamo un gruppo bellissimo e questo purtroppo genera invidia e rancore, ma noi conosciamo il nostro valore e continueremo a metterlo a servizio dei cittadini e non delle poltrone.

10/08/2025

Il rispetto e la tutela degli animali sono un segno di civiltà e umanità. Il mio ordine del giorno sul benessere animale è stato approvato perché riconosce il valore di chi non ha voce e merita cura e protezione.
Chi ha definito i cani “dissacranti” ha espresso un giudizio che trovo non solo fuori luogo, ma profondamente irrispettoso verso chi ogni giorno vive e ama questi animali.

Non sono ricattabile, non sono una Donna da gestire come qualcuno si permette di pensare e di scrivere.I veri voti non s...
10/08/2025

Non sono ricattabile, non sono una Donna da gestire come qualcuno si permette di pensare e di scrivere.

I veri voti non si minacciano e non si barattano: si conquistano con il rispetto, l’ascolto e la coerenza.
Sono i cittadini comuni a decidere, non i salottini chiusi e le vecchie logiche di potere.

La mia bussola resta la coscienza, la dignità ma soprattutto la libertà.

Fatevene una ragione.

Con certi attacchi,  sembra di assistere a un provino per diventare lo zerbino ufficiale del PD.
09/08/2025

Con certi attacchi, sembra di assistere a un provino per diventare lo zerbino ufficiale del PD.

Invece di accusare gli altri di usare ChatGPT, provatelo voi "studiati": magari vi suggerirà di smetterla di nascondervi...
09/08/2025

Invece di accusare gli altri di usare ChatGPT, provatelo voi "studiati": magari vi suggerirà di smetterla di nascondervi dietro profili falsi per insultare e di riempire i vostri profili di cattiverie contro chi lavora davvero.
La boria è una conseguenza del troppo studio?

Poltrone Sofà, saldi senza qualità fino al 2027.

È stato approvato l' Ordine del Giorno  presentato dal Capogruppo Francesca  Caldarone  e i consiglieri  Alessandro Guar...
06/08/2025

È stato approvato l' Ordine del Giorno presentato dal Capogruppo Francesca Caldarone e i consiglieri Alessandro Guaraldi e Marco Pettazzoni per il benessere animale.
Un atto che non ha solo valore simbolico, ma rappresenta una presa di posizione chiara: Fratelli d’Italia ama gli animali e crede fermamente che la loro presenza, se rispettosa delle regole, non sia un’offesa agli spazi pubblici ma un arricchimento per la comunità.

Abbiamo voluto affermare un principio semplice ma troppo spesso messo in discussione: un cane non dissacra un parco, non rovina la bellezza di una piazza, non compromette il decoro urbano. È il senso civico delle persone che fa la differenza, non la presenza di un animale accanto a loro.

Con questo ODG chiediamo all’Amministrazione di adottare politiche più sensibili, strutture adeguate, maggiore attenzione alla tutela e al rispetto degli animali, e di promuovere la cultura della convivenza, non della contrapposizione.

In particolare, abbiamo chiesto:

l’installazione di fontanelle nei parchi pubblici, per garantire acqua agli animali nelle stagioni più calde e incentivare una frequentazione ordinata e rispettosa degli spazi verdi;

il sostegno al canile comunale, affinché possa continuare a svolgere il suo fondamentale ruolo nella protezione degli animali abbandonati e nella promozione delle adozioni.

Fratelli d’Italia è una forza che lavora per una città viva, inclusiva, che non si rifugia nei divieti ma costruisce con intelligenza regole di buon senso.
Perché la vera civiltà si misura anche da come trattiamo chi non ha voce per difendersi.

Indirizzo

Cento

Telefono

+393713412522

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Caldarone Consigliere Comunale di Cento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca Caldarone Consigliere Comunale di Cento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram