Croce Verde Verona nasce nel 1909 circa da un gruppo di cittadini volontari che, viste la necessità, decisero di creare un sistema di trasporto dei malati e di aiuto per i più bisognosi, con il solo scopo di “fare del bene”. Spostata, poi in Lungadige Panvinio, dove ancora si trova. Nel 1926 l’Ente viene costituito l’Ente Morale e votato lo Statuto firmato poi dal Re VE III. Ad oggi l’Ente lavora sul territorio nelle emergenze sanitarie, nei servizi di trasporto di ammalati, all’interno delle strutture ospedaliere principali, e con la presenza sanitaria nelle manifestazioni sportive e culturali. La SEZIONE LESSINIA nasce più di 30 anni fa, dapprima con 2 sedi divise, Bosco e Cerro, unificate poi in un'unica a Cerro negli anni 90. Copriamo un territorio vasto, comune di Erbezzo, Cerro, Bosco, parte di Grezzana, Roverè e Velo. Ad oggi contiamo circa 70 volontari, i quali effettuano emergenza sanitaria dal lunedi al venerdi di notte e nei fine settimana e festivi h24. Durante i mesi estivi di luglio/agosto (quindi quei mesi dove c’è più affluenza di gente sulle nostre montagne) ci viene data la possibilità di effettuare il servizio diurno anche infrasettimanale.