Dott. Sergio Pipitone - Cardiologo

Dott. Sergio Pipitone - Cardiologo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. Sergio Pipitone - Cardiologo, Via Leopoldo Lucchi 135/5°piano centro Montefiore, Cesena.

💙 Aiuto le persone a proteggere il cuore e vivere al massimo delle proprie potenzialità.
📌 Troverai consigli pratici, scienza spiegata con chiarezza e tanta motivazione per prenderti cura della tua salute.
📅 Prenota la tua visita, segui il link👇

RITROVARE ENERGIA DOPO I 45 ANNI🔋 DA DOVE NASCE L’ENERGIA DEL CORPO?Hai mai pensato che sentirsi scarichi, senza tono e ...
18/08/2025

RITROVARE ENERGIA DOPO I 45 ANNI

🔋 DA DOVE NASCE L’ENERGIA DEL CORPO?

Hai mai pensato che sentirsi scarichi, senza tono e motivazione, non sia solo una questione mentale?

👉 L’energia nasce dentro le cellule, e in particolare in centrali biochimiche chiamate MITOCONDRI.
Sono loro a produrre la valuta energetica del nostro corpo: ATP (adenosina trifosfato).

⚙️ COME FUNZIONA QUESTO SISTEMA?
• Ogni cellula ha da decine a migliaia di mitocondri, specialmente cuore, cervello e muscoli.
• I mitocondri convertono ciò che mangi e respiri in energia utilizzabile.
• Questo processo richiede ossigeno, nutrienti, micronutrienti e un ambiente biochimico in equilibrio.

⏳ COSA SUCCEDE DOPO I 45 ANNI?

🔻 Calano i livelli ormonali (testosterone, DHEA, estrogeni).
🔻 Aumentano stress ossidativo e infiammazione di basso grado.
🔻 I mitocondri diventano meno efficienti, producono meno energia e più radicali liberi.

📉 Risultato? Fatica, mente annebbiata, recupero lento, calo del desiderio, perdita di performance.

🧬 La soluzione non è solo “più forza di volontà”.

🔑 La vera chiave è ripristinare la funzione mitocondriale con scelte mirate: alimentazione, movimento, ritmo sonno-veglia, gestione dello stress e micronutrienti specifici.

👉 Nel prossimo post: i nemici silenziosi dell’energia cellulare
📍 Nel mio studio: valutazioni personalizzate per ritrovare la tua energia profonda.

INTEGRAZIONE INTELLIGENTE PER L’UOMO OVER 45🧠 Stanco, distratto, meno motivato?Non è solo stress. Potrebbe essere un ass...
11/08/2025

INTEGRAZIONE INTELLIGENTE PER L’UOMO OVER 45

🧠 Stanco, distratto, meno motivato?
Non è solo stress. Potrebbe essere un asse ormonale da ricalibrare.

L’integrazione può essere un supporto, se rispetta il tuo assetto biologico e metabolico.

Ecco i principi chiave:

🔹 Vitamina D + Zinco
Cofattori ormonali e metabolici fondamentali

🔹 Ashwagandha
Migliora l’adattamento allo stress e supporta l’asse HPA (ipotalamo-ipofisi-surrene)

🔹 Fieno greco, maca, polidatina
Sostegni vegetali non ormonali

🔹 Supporto mitocondriale e vitamine del gruppo B attive
Favoriscono energia cellulare e resilienza allo stress cronico

🩺 Prima di integrare, valuta:

HRV – Cortisolo salivare – HOMA-index – Testosterone libero – SHBG – assetto metabolico

📍 La prevenzione cardiovascolare inizia qui: energia, equilibrio e vitalità profonda.
📍 Nel mio studio puoi effettuare una valutazione completa e personalizzata.
👉 Prenota la tua visita per un percorso di prevenzione efficace e mirato.
Non esiste una formula unica: esiste il tuo equilibrio da ritrovare.

COME MANTENERE IL TESTOSTERONE ALTO NATURALMENTE?🔥 Vuoi sentirti più forte, motivato e vitale dopo i 45? Parti da qui.Il...
04/08/2025

COME MANTENERE IL TESTOSTERONE ALTO NATURALMENTE?

🔥 Vuoi sentirti più forte, motivato e vitale dopo i 45? Parti da qui.

Il testosterone si costruisce (o si perde) ogni giorno, attraverso le abitudini quotidiane.

Ecco 5 azioni che fanno la differenza:

🏋‍♂️ Allenati con criterio

Forza + HIIT → stimolo anabolico e insulino-sensibilizzante

🥩 Mangia in modo funzionale

Proteine complete, grassi buoni, carbo complessi

🧘 Gestisci lo stress e i ritmi

Respira, dormi, sincronizzati col tuo ritmo circadiano

😴 Dormi profondamente

Il sonno REM è una fabbrica naturale di ormoni

🚫 Evita killer silenziosi

Alcol, zuccheri, sedentarietà, sovraccarico cronico

👉Non serve rincorrere la terapia ormonale: serve ricostruire un terreno fertile.

📍 Nel prossimo post: quali integratori possono supportarti, se usati con intelligenza.

COSA SUCCEDE ALL’UOMO DOPO I 45 ANNI?👉 STANCHEZZA, PANCIA, CALO DEL DESIDERIO?E se fosse il cuore a lanciare un segnale?...
28/07/2025

COSA SUCCEDE ALL’UOMO DOPO I 45 ANNI?

👉 STANCHEZZA, PANCIA, CALO DEL DESIDERIO?
E se fosse il cuore a lanciare un segnale?

👨‍⚕ Anche l’uomo attraversa una fase di declino ormonale: si chiama ANDROPAUSA.
Non è improvvisa come la menopausa, ma può impattare profondamente la salute cardiometabolica.

💡 Il TESTOSTERONE non serve solo al sesso:
È un ormone chiave per energia, muscolo, metabolismo e cuore.

⚠️ Ecco cosa succede se non intervieni:

• ↓ massa muscolare ogni anno
• ↑ grasso viscerale (il più infiammatorio)
• ↓ forza e potenza
• ↑ colesterolo, glicemia, pressione…

👉 Questo processo è silenzioso, ma nel tempo porta a:

• Più rischio di ipertensione
• Più rischio di diabete e sindrome metabolica
• Più rischio cardiovascolare
• Peggioramento della qualità della vita e della performance

🩺 Nel mio studio valutiamo questi aspetti per prevenire questi squilibri prima che diventino patologia.

📍 Nel prossimo post: come preservare il testosterone in modo naturale.

Il percorso integrato in menopausa: corpo, mente e nutrizione🎯 Dopo i 45 anni il corpo cambia.Ma può ancora adattarsi, r...
21/07/2025

Il percorso integrato in menopausa: corpo, mente e nutrizione

🎯 Dopo i 45 anni il corpo cambia.
Ma può ancora adattarsi, rinforzarsi, rinascere.

Nel mio studio accompagno ogni donna in un percorso clinico personalizzato, che integra tre ambiti fondamentali per affrontare al meglio la menopausa:

💪 1. Movimento su misura

Valutiamo insieme il tipo di attività più adatta a te.
Quando serve, ti indirizzo a chinesiologi e personal trainer con cui collaboro, per costruire un piano sicuro, efficace e sostenibile.

🍽 2. Nutrizione funzionale

Durante la visita approfondiamo il tuo stile alimentare, correggiamo gli errori più comuni e impostiamo principi chiave per una nutrizione antinfiammatoria e protettiva.
Quando necessario, ti indirizzo a nutrizionisti di fiducia con cui lavoro in rete per creare un piano alimentare completo e calibrato sui tuoi bisogni.

🧠 3. Gestione dello stress e integrazione mirata

Valuto la qualità del sonno, il tuo carico mentale e l’equilibrio autonomico (HRV).
Se utile, integro tecniche di respirazione, biofeedback e, quando indicato, suggerisco una supplementazione personalizzata (es. Vitamina D, Omega-3, fitoestrogeni, adattogeni…).

📍 Un approccio clinico che parte da te.
Con valutazioni strumentali (bioimpedenziometria, HRV, esami metabolici) e un lavoro in sinergia con una rete di professionisti della salute e del benessere che condividono la mia visione:
guardare la donna nella sua interezza.

👩‍⚕️ Il nostro obiettivo non è solo “mettere a posto i valori”,
ma farti stare bene davvero, in modo sostenibile.

📞 Prenota la tua valutazione e inizia il tuo percorso integrato, costruito sulla tua unicità.

Menopausa, muscoli e ossa: cosa rischi se non intervieniDopo i 45 anni iniziamo a perdere massa muscolare ogni anno.Dopo...
14/07/2025

Menopausa, muscoli e ossa: cosa rischi se non intervieni

Dopo i 45 anni iniziamo a perdere massa muscolare ogni anno.
Dopo la menopausa, questo processo accelera e spesso passa inosservato.

Ma attenzione:
• meno muscolo = più debolezza e instabilità
• più grasso viscerale = più infiammazione
• meno forza = più rischio di cadute
• meno stimoli meccanici = ossa più fragili

Sarcopenia e osteoporosi sono due volti della stessa medaglia:
la perdita funzionale del corpo femminile se non viene nutrito, stimolato, protetto.

E non si tratta solo di fragilità fisica:
• aumenta il rischio cardiovascolare
• peggiora la qualità della vita
• aumenta il rischio di disabilità in età avanzata

Prenota una valutazione funzionale completa e comincia un percorso su misura per te.
I tuoi muscoli sono il tuo miglior alleato per vivere bene e a lungo.

🔍 Perché cambia il corpo dopo la menopausa?Con il calo degli estrogeni, il corpo si trasforma in profondità.Non è solo u...
07/07/2025

🔍 Perché cambia il corpo dopo la menopausa?

Con il calo degli estrogeni, il corpo si trasforma in profondità.
Non è solo un “po’ di pancetta in più”…
👉 È una vera riprogrammazione metabolica.

📉 Ecco cosa succede:
• Aumenta il grasso viscerale (il più infiammatorio e rischioso)
• Diminuisce la massa muscolare (sarcopenia silente)
• Cambia la sensibilità insulinica
• Si riduce il metabolismo basale

📌 Risultato?
Anche mantenendo lo stesso stile di vita, il corpo non risponde più come prima.

📊 La bioimpedenziometria (BIA) è lo strumento chiave per leggere questi cambiamenti:
• Massa magra
• Grasso viscerale
• Idratazione
• Stato metabolico

💡 Conoscere il tuo corpo è il primo passo per proteggerlo.

📅 Prenota ora la tua valutazione cardiometabolica con BIA.
Agiamo insieme, prima che i sintomi diventino problemi.

🎯 MENOPAUSA: una rivoluzione silenziosaDopo i 45 anni, qualcosa cambia.Non solo il ciclo mestruale, ma il cuore, i musco...
30/06/2025

🎯 MENOPAUSA: una rivoluzione silenziosa

Dopo i 45 anni, qualcosa cambia.

Non solo il ciclo mestruale, ma il cuore, i muscoli, il metabolismo, l’umore.
La menopausa è una transizione fisiologica, ma può diventare un acceleratore silenzioso di invecchiamento cardiovascolare e metabolico, se non affrontata con consapevolezza.

📉 Il calo degli estrogeni impatta su tutto il sistema:

• aumento del grasso viscerale
• perdita di massa muscolare e densità ossea
• peggioramento del profilo lipidico
• aumento del rischio di ipertensione e insulino-resistenza
• disturbi del sonno, ansia e sbalzi d’umore

🧭 Ma non è un destino inevitabile.

È un processo graduale, che può essere monitorato e guidato con gli strumenti giusti:
🩺 bioimpedenziometria (BIA), esami mirati, stile di vita, nutraceutica personalizzata.

💓 Il cuore della donna dopo i 45 anni ha bisogno di attenzione mirata.
Non basta tenersi sotto controllo. Serve un approccio funzionale, completo e personalizzato.

Con una corretta strategia puoi prevenire:

• sindrome metabolica
• aterosclerosi precoce
• osteopenia, sarcopenia e fragilità

La menopausa può diventare un’occasione per rimettere la salute al centro e costruire una nuova fase di vita più forte e consapevole.

📌 Prenota una valutazione cardiometabolica con analisi della composizione corporea (BIA) nel mio studio a Cesena.
Per scoprire dove sei oggi…
e costruire dove puoi arrivare domani.


💪 La massa muscolare protegge il tuo cuoreHai capito che la sarcopenia non è solo debolezza muscolare.È un campanello d’...
23/06/2025

💪 La massa muscolare protegge il tuo cuore

Hai capito che la sarcopenia non è solo debolezza muscolare.
È un campanello d’allarme sistemico, anche per cuore e vasi.

Uno studio (JAHA, 2021) ha dimostrato che:
❗ la perdita di massa magra è associata a un aumento del rischio cardiovascolare,
indipendentemente da età, peso o altri fattori.

Perché il muscolo:
🛡️ modula l’infiammazione sistemica
⚙️ supporta il metabolismo glucidico e lipidico
💓 mantiene la funzione endoteliale
🚶‍♂️ protegge da fragilità e perdita di autonomia

📊 Monitorare la tua composizione corporea è fondamentale

Non basta salire sulla bilancia.
Serve capire cosa c’è dentro quel peso: muscolo, grasso, acqua, funzione…

Nel mio studio eseguo un check-up cardiologico completo e personalizzato,
con strumenti pratici per valutare anche il rischio di sarcopenia e di fragilità precoce:

✅ Bioimpedenziometria (BIA): per analizzare massa magra, idratazione e qualità tessutale
✅ Sit-to-Stand Test: valuta forza e performance muscolare degli arti inferiori
✅ Handgrip Test: misura la forza di presa, predittiva anche in cardiologia
✅ Questionari clinici mirati: per identificare rischio di malnutrizione e perdita di autonomia

🔎 Un approccio medico integrato, per prevenire, personalizzare e agire in tempo.

📍 Riferimento: Srikanthan P, et al. J Am Heart Assoc. 2021

📞 Vuoi sapere davvero come sta il tuo cuore e quanto è forte il tuo corpo?

Prenota un check-up cardiologico completo pensato per identificare i segnali precoci
di perdita muscolare, fragilità e rischio cardiovascolare nascosto.

💡 E se hai superato i 45 anni, il prossimo tema ti riguarda ancora più da vicino…
👉 Nei prossimi post parleremo di menopausa, cuore e prevenzione femminile.
Resta connessa.

🔁 Se pensi che questo post possa essere utile a qualcuno che ami, condividilo subito.
La prevenzione parte dall’informazione.

Perdono = per dono.L’ho sentito oggi, nel corpo prima che nella mente.Forse anche tu, come me, ti sei svegliato male.Una...
19/06/2025

Perdono = per dono.
L’ho sentito oggi, nel corpo prima che nella mente.
Forse anche tu, come me, ti sei svegliato male.
Una notte agitata, una giornata iniziata storta.

Ma poi… qualcosa cambia.

Quando scegli di perdonare, te stesso, gli altri, la vita…
non lo fai per debolezza, né per dimenticare.
Lo fai per donare.

🕊 Per donare pace a te stesso.
💠 Per donare serenità a chi ti vive accanto.
🤝 Per regalare una possibilità, anche dove c’è fatica.

Il perdono non è solo un atto spirituale.
È un gesto quotidiano.
È accogliere la stanchezza, la frustrazione, l’impazienza,
e trasformarle in un dono:
un sorriso, una parola gentile, un silenzio che non giudica.

Donare cambia tutto.
Anche se sei stanco, anche se non è la giornata giusta.
Perché, in fondo, la vita stessa è un dono.
E il modo in cui la viviamo, lo decidiamo ogni mattina.

🎁 Oggi scegli di fare tutto per dono. Anche il perdono.

Cosa puoi fare ogni giorno per prevenire la sarcopeniaLa sarcopenia non si previene solo in palestra.Si previene ogni gi...
16/06/2025

Cosa puoi fare ogni giorno per prevenire la sarcopenia

La sarcopenia non si previene solo in palestra.
Si previene ogni giorno, con abitudini concrete.

Non serve diventare culturisti.
Serve un muscolo funzionale, forte quanto basta per vivere bene e proteggere il cuore.

Ecco 6 azioni efficaci, supportate dalla letteratura:

✅ Allenamento di forza 2 volte a settimana
(con pesi, bande elastiche o esercizi a corpo libero)

🚶‍♂️ Attività quotidiana
Cammina ogni giorno, usa le scale, evita la sedentarietà

🍳 Proteine ad ogni pasto
Almeno 1,2–1,5 g/kg di peso ideale
(supportato da ESPEN e linee guida EUGMS per over 60 e pazienti fragili)

🌙 Sonno rigenerante
Il muscolo cresce e si ripara mentre dormi

🥬 Alimentazione antinfiammatoria
Scegli cibi ricchi di antiossidanti, grassi buoni e fibre

🧠 Ascolta i segnali
Perdita di forza, stanchezza, recupero più lento sono campanelli d’allarme

Il muscolo è un organo attivo, centrale per il metabolismo, la prevenzione cardiovascolare e l’autonomia.

🔁 Si costruisce con costanza. Ma si perde in fretta se lo trascuri.
👉 Comincia oggi: ogni gesto fa la differenza.

📚 Riferimento scientifico:
Bauer J. et al.
Sarcopenia: revised European consensus on definition and diagnosis
J Am Med Dir Assoc. 2019; 20(5): 583–590.


Cos’è la sarcopenia e perché inizia prima di quanto pensiLa sarcopenia non è solo “invecchiamento muscolare”.È una perdi...
09/06/2025

Cos’è la sarcopenia e perché inizia prima di quanto pensi

La sarcopenia non è solo “invecchiamento muscolare”.
È una perdita progressiva di massa e forza…
che può iniziare già dopo i 35 anni!

E no, non riguarda solo gli anziani.

Influisce su:
🧍‍♂️ postura, equilibrio e coordinazione
🔥 metabolismo e gestione degli zuccheri
🛡️ capacità di recupero da stress o malattia
🧓 autonomia nella vita quotidiana

Ogni 10 anni senza stimoli mirati = −3/8% di muscolo.
Se non lo usi, il corpo lo spegne.

Nel prossimo post:
Il muscolo come organo metabolico attivo.

Indirizzo

Via Leopoldo Lucchi 135/5°piano Centro Montefiore
Cesena
47521

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Sergio Pipitone - Cardiologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi