Dr.ssa Elisa Bocchio - Biologa Nutrizionista

Dr.ssa Elisa Bocchio - Biologa Nutrizionista Mi occupo di:
Salute intestinale, riduzione dell'infiammazione. Allergie e intolleranze, con focus su allergia sistemica al nichel (SNAS), DISBIOSI, SIBO.

Dimagrimento per sovrappeso ed obesità. EFFETTUO CONSULENZE ON LINE

🌿 Orgogliosa di aver partecipato alla 9ª Edizione della Scuola di Formazione ECM Bromatech📚 “Il microbiota come promotor...
26/10/2025

🌿 Orgogliosa di aver partecipato alla 9ª Edizione della Scuola di Formazione ECM Bromatech
📚 “Il microbiota come promotore della salute psico-fisica dell’uomo: approccio clinico integrativo e scientifico multidisciplinare”

Un percorso formativo di altissimo livello che ha approfondito il ruolo del microbiota come protagonista della salute dell’uomo, non solo a livello intestinale, ma anche metabolico, immunitario, neurologico e ormonale.
Un viaggio scientifico che ha toccato temi fondamentali:
🧬 disbiosi fermentative,
💫 asse intestino-cervello,
🌺 infiammazione e patologie metaboliche,
💧 microbiota urogenitale e salute integrata.

Oggi sappiamo che il microbiota rappresenta una vera e propria interfaccia tra il nostro corpo e l’ambiente, influenzando la mente, il sistema immunitario e la qualità della vita. Comprenderlo e modularlo significa poter offrire percorsi di salute più efficaci, mirati e personalizzati.

Ringrazio Bromatech per l’eccellenza scientifica e la visione multidisciplinare di questa Scuola di Formazione, che contribuisce concretamente a costruire una nuova medicina più consapevole, integrata e preventiva.

🎓 La formazione continua non è un obbligo, ma una scelta di valore.
La scienza evolve ogni giorno, e chi desidera accompagnare davvero le persone nel loro percorso di salute deve rimanere aggiornato, curioso e proiettato verso il futuro.
Studiare significa non restare fermi, ma crescere insieme alla conoscenza, trasformare l’esperienza in competenza, e rinnovare ogni giorno la passione per il proprio lavoro.

🧬 Il futuro della salute passa inevitabilmente attraverso l’intestino — e conoscere il microbiota significa comprendere la chiave della nostra salute globale.

💞
18/10/2025

💞

🟣 “Illuminiamo di viola i monumenti per la mastocitosi”

🗓️ Giornata Internazionale della Mastocitosi – 20 Ottobre 2025

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale della Mastocitosi e dei Disordini Mastocitari, decine di comuni italiani hanno scelto di accendere una luce – simbolica e concreta – per chi convive ogni giorno con queste malattie rare.

🏛️ Un gesto semplice, ma potentissimo: illuminare di viola chiese, palazzi, fontane e monumenti per dire “noi ci siamo”, per sensibilizzare, per far conoscere una realtà che troppo spesso resta nell’ombra.

💜 Un grazie di cuore a tutti i Comuni che hanno aderito all’iniziativa: la vostra luce parla per chi non ha voce, per chi lotta in silenzio, per chi chiede attenzione, ascolto, comprensione.

Come riportato nel nostro manifesto, ecco l’elenco dei Comuni che illumineranno i propri monumenti per la Giornata del 20 ottobre:

• Torino – Mole Antonelliana
• Palermo – Teatro Massimo (illuminazione anticipata al 19 ottobre)
• Cagliari – Bastione
• Legnano (MI) – Municipio e fontane
• Ascoli Piceno – Piazza del Popolo
• Prizzi – Torre Saracena
• Campofilone – Palazzo Morelli
• Maddaloni – Monumento ai Caduti
• Como – Fontana di Camerlata
• Crema – Comune
• Bastia Umbra – Palazzo Comunale
• Valdina – Chiesa San Giovanni di Fondachello
• Roccavaldina – Municipio
• Torregrotta – Municipio
• Monforte San Giorgio – Chiesa della Trinità
• Orzinuovi - Comune
• San Pier Niceto – Municipio
• Condrò – Municipio
• Pace del Mela – Municipio
• Santa Lucia del Mela – Castello
• San Filippo del Mela – Chiesa Madre
• Milazzo
• Taormina

🟣 Il viola diventa simbolo di consapevolezza, comunità e presenza.

Perché ogni monumento acceso è un messaggio potente: non siamo soli.

Continueremo a camminare insieme, anche con piccoli grandi gesti come questi.

Grazie a chi illumina, grazie a chi condivide, grazie a chi partecipa..anche solo con un piccolo gesto! 🫶

Invitiamo tutti, infine, a seguire i nostri canali social ed il nostro sito www.asimas.it dove pubblicheremo tutti prossimi aggiornamenti!

Un abbraccio,

Asimas





International Mastocytosis and Mast Cell Diseases Day October 20

💚 –30 kg di costanza, impegno e amore per sé stessa! 💚Un risultato straordinario, frutto di un percorso costruito passo ...
14/10/2025

💚 –30 kg di costanza, impegno e amore per sé stessa! 💚

Un risultato straordinario, frutto di un percorso costruito passo dopo passo con un’alimentazione personalizzata, adattata e modificata nel tempo in base ai bisogni del corpo e ai progressi raggiunti 🌿
Accanto alla dieta, un allenamento calibrato con cura, che ha reso possibile un cambiamento profondo e duraturo, dentro e fuori.

Non è stato un cammino sempre facile: gli ostacoli ci sono stati, ma sono stati affrontati con la forza di chi non si arrende, con il sostegno di chi ha creduto in te e, soprattutto, con una grande determinazione e costanza.

💪 L’unione tra nutrizione, movimento e forza di volontà ha trasformato un obiettivo in una realtà.

✨ Obiettivo centrato. Traguardo raggiunto. Cambiamento realizzato. ✨

Sono davvero orgogliosa di te: hai dimostrato che quando si lavora con fiducia, metodo e cuore, i risultati arrivano — e restano. 💚

💜 Oggi condivido con profonda partecipazione il messaggio di Asimas in occasione della Giornata Internazionale della Mas...
14/10/2025

💜 Oggi condivido con profonda partecipazione il messaggio di Asimas in occasione della Giornata Internazionale della Mastocitosi e dei Disordini Mastocitari, che si celebra il 20 ottobre.

Una giornata importante, che ci ricorda quanto sia fondamentale dare voce e visibilità a chi convive ogni giorno con queste malattie rare, spesso invisibili ma profondamente impattanti nella vita quotidiana.

👉 Informare, sensibilizzare e creare consapevolezza sono i primi passi per costruire una rete di empatia, ascolto e supporto reale.
Ogni storia, ogni sintomo, ogni percorso clinico conta.
E dietro ogni diagnosi c’è una persona, non solo una malattia.

🟣 Il 19 ottobre anche Palermo si illuminerà di viola per l’occasione, anticipando simbolicamente la data ufficiale e ricordandoci l’importanza di rendere visibile ciò che spesso non si vede.

Rimango vicina a tutti i pazienti e alle loro famiglie, con l’augurio che questa giornata possa accendere riflettori, creare connessioni e portare un po’ più di luce nella consapevolezza collettiva.

🎗️ 21 Ottobre 2025 – Giornata Mondiale della MastocitosiLe patologie rare come la mastocitosi richiedono non solo compet...
05/10/2025

🎗️ 21 Ottobre 2025 – Giornata Mondiale della Mastocitosi

Le patologie rare come la mastocitosi richiedono non solo competenze cliniche, ma anche ascolto, consapevolezza e divulgazione.
Comprendere cosa significhi convivere ogni giorno con una malattia rara è il primo passo per costruire un percorso di cura condiviso, centrato sulla persona e non solo sulla diagnosi.

Per questo ritengo importante segnalare e partecipare all’incontro online organizzato da OMAR – Osservatorio Malattie Rare, in collaborazione con ASIMAS – Associazione Italiana Mastocitosi ODV, con il contributo di Blueprint Medicines, Sanofi Company.

🕕 Martedì 21 ottobre 2025 – dalle 18:00 alle 19:00
💻 Piattaforma: Zoom
🔗 Iscrizione gratuita

Un’occasione preziosa per:
✨ ascoltare storie vere di chi convive con la mastocitosi
🩺 confrontarsi con esperti e associazioni di pazienti
🤝 promuovere una cultura di collaborazione e comprensione tra professionisti e pazienti

La divulgazione scientifica e umana è la base per migliorare diagnosi, qualità di vita e supporto terapeutico.
Partecipare e condividere significa contribuire a rendere visibile ciò che troppo spesso resta invisibile. 💛

Martedì 21 ottobre 2025
In occasione della Giornata Mondiale della Mastocitosi:
Storie di viaggi e di speranza per costruire un processo decisionale condiviso
Per comprendere più a fondo cosa significa convivere con patologie rare come la mastocitosi, OMAR - Osservatorio Malattie Rare, in collaborazione con ASIMAS - Associazione Italiana Mastocitosi ODV e con il contributo non condizionante di Blueprint Medicines, a Sanofi Company, organizza un incontro online.
Orario: dalle 18:00 alle 19:00
Piattaforma: Zoom
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link:
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_J3l5eqh8RR2cAdLqrbhBKA #/registration
Un’occasione da non perdere per ascoltare storie vere, confrontarsi con esperti e costruire insieme un percorso di cura condiviso, centrato sulla persona.
📌Programma dell'evento sul sito Asimas: https://www.asimas.it/new_asimas/webinar-giornata-mondiale-mastocitosi/

🌬️ SIBO e gonfiore addominale: quando il microbiota si ribella🔬 Il tuo intestino è sempre gonfio, dolorante o imprevedib...
04/10/2025

🌬️ SIBO e gonfiore addominale: quando il microbiota si ribella
🔬 Il tuo intestino è sempre gonfio, dolorante o imprevedibile?
Potrebbe non essere solo “colon irritabile”…

🧠 Leggi questo post fino in fondo se:
✔️ Ti senti la pancia gonfiarsi come un pallone dopo i pasti 🍝
✔️ Alterni stitichezza e diarrea senza motivo apparente 💩
✔️ Nessuna dieta ti dà un sollievo duraturo 😫
👉 Potresti avere una condizione poco conosciuta ma sempre più frequente:
SIBO – Sovracrescita Batterica del Piccolo Intestino

🦠 Cos’è la SIBO?

È una disbiosi “fuori sede”: batteri normalmente presenti nel colon invadono l’intestino tenue, dove non dovrebbero esserci.

📈 Questo può causare:

Gonfiore e distensione
Dolori addominali
Flatulenza (spesso maleodorante)
Diarrea, stitichezza o alternanza delle due
Intolleranze alimentari secondarie

💨 Perché ti senti così gonfio dopo i pasti?

Perché i batteri fermentano troppo presto ciò che mangi →
💨 producono gas → distendono l’intestino → dolore, crampi, disagio.

I gas coinvolti sono:

Idrogeno (H₂) → gonfiore, meteorismo
Metano (CH₄) → associato a stitichezza
Idrogeno solforato (H₂S) → diarrea e gas maleodoranti

⚠️ Cosa può causare la SIBO?

1️⃣ Uso cronico di IPP (Pantoprazolo, Omeprazolo)
→ Riduce l’acidità gastrica = meno difese contro i batteri
2️⃣ Stress cronico o ansia
→ Blocca il “sistema di pulizia” intestinale (MMC)
3️⃣ Antibiotici frequenti
→ Distruggono la flora buona → favoriscono i ceppi opportunisti
4️⃣ Ipotiroidismo, diabete, intestino pigro
→ Rallentano la motilità intestinale
5️⃣ Interventi chirurgici, aderenze, diverticoli
→ Creano zone di ristagno → fermentazione

🔍 Come si diagnostica?

📍 Con un Breath Test (test del respiro):
Dopo l’assunzione di lattulosio o glucosio, si misurano i gas espirati ogni 15–20 minuti.
🧪 È disponibile anche a domicilio, con refertazione e interpretazione professionale.

🛠️ Come si tratta la SIBO?

Il trattamento efficace prevede un percorso a fasi, sempre personalizzato:
✅ Fase 1 – Decontaminazione
→ Fitoterapici selezionati o antibiotici mirati prescritti dal medico
✅ Fase 2 – Ripristino dell’equilibrio
→ Dieta su misura + probiotici mirati
✅ Fase 3 – Mantenimento e prevenzione
→ Stile di vita, supporto alla motilità intestinale (MMC), gestione dello stress

💬 Il mio consiglio da nutrizionista esperta in SIBO:

Se da tempo convivi con gonfiore, alvo irregolare, fastidi dopo i pasti o intolleranze alimentari...
👉 non rassegnarti.

Non è "tutto nella tua testa".
📍 Potrebbe essere SIBO — e si può trattare in modo efficace e personalizzato.

🔁 Salva questo post e condividilo
con chi ha sempre “mal di pancia” e non trova risposte.

📩 Vuoi approfondire o fare il test?
Prenota una consulenza nutrizionale funzionale, in presenza o online.

👩‍⚕️ Dott.ssa Elisa Bocchio
Nutrizione Funzionale | Salute Intestinale & Benessere | Nickel Free Coach | Certificata Esperta SIBO

📞 WhatsApp: 378 06 09195
📧 nutrizionista.elisabocchio@gmail.com
🌐 www.nutrizionistabocchio.it


📌 CASO CLINICO – Donna, 29 anni con SIBO conclamata e candida intestinaleQuesta giovane donna si è rivolta a me a metà g...
20/09/2025

📌 CASO CLINICO – Donna, 29 anni con SIBO conclamata e candida intestinale

Questa giovane donna si è rivolta a me a metà giugno in una situazione di estrema difficoltà.
Presentava una condizione complessa: SIBO conclamata, disbiosi intestinale severa, dermatite diffusa e candida intestinale, con intolleranze multiple.

Sintomi iniziali (giugno)
🔴 Dermatite con croste, prurito insopportabile e vescicole sulle labbra
🔴 Rash cutanei improvvisi e orticaria diffusa
🔴 Disidrosi alle mani
🔴 Stitichezza cronica
🔴 Dolori mestruali lancinanti
🔴 Stanchezza cronica marcata
🔴 Capogiri ricorrenti
🔴 Meteorismo persistente
🔴 Perdite vaginali ricorrenti
🔴 Sensazione di intolleranza a quasi tutti i cibi: ogni pasto scatenava infiammazione cutanea o digestiva
🔴 Peggioramento con caldo e sudorazione (prurito immediato)

✨ Il percorso impostato
Abbiamo costruito un protocollo nutrizionale e integrativo a fasi, iniziato a metà giugno:

1️⃣ Riduzione del carico infiammatorio e istaminico
Eliminazione dei principali trigger infiammatori
Rotazione alimentare per ampliare la tolleranza

2️⃣ Supporto intestinale e digestivo
Protocollo in fasi specifiche
Fitoterapici antibatterici mirati per riequilibrare disbiosi e candidosi
Successivo ripopolamento con probiotici mirati

3️⃣ Rinforzo della barriera intestinale
Nutraceutici per sostenere la mucosa
Strategie per ridurre la permeabilità (“leaky gut”)

4️⃣ Gestione della componente cutanea
Prodotti topici delicati, privi di agenti irritanti
Dermo-cosmetici compatibili con una barriera cutanea alterata

📈 Risultati visibili a 10 settimane (📅 foto confronto)

✅ Regressione completa delle lesioni cutanee su labbra e zona periorale
✅ Riduzione del prurito e della dermatite
✅ Scomparsa dei rash cutanei improvvisi
✅ Transito intestinale regolare
✅ Scomparsa totale del meteorismo
✅ Maggior stabilità energetica e riduzione della stanchezza cronica
✅ Dolori mestruali molto attenuati
✅ Maggiore tolleranza alimentare, con possibilità di variare la dieta senza scatenare sintomi
✅ Qualità di vita nettamente migliorata, con ritrovata fiducia e serenità

🌿 Questo caso clinico dimostra come un percorso integrato e personalizzato possa trasformare una condizione di sofferenza cronica in un cammino di recupero e benessere.
Non si tratta di semplici esclusioni, ma di strategie nutrizionali mirate, supporto al microbiota, rinforzo della barriera intestinale e gestione delle intolleranze, con l’obiettivo di ricostruire un equilibrio stabile e duraturo.

📌 Passo successivo del percorso
Dopo aver ottenuto un netto miglioramento clinico e sintomatologico, ora l’obiettivo è consolidare i risultati. Si procede con:

🌱 Sostegno delle funzioni digestive
🌀 Regolazione del complesso motorio migrante (MMC), fondamentale per evitare ristagni e nuove proliferazioni batteriche
😌 Gestione dello stress e del sistema neurovegetativo, per modulare la risposta infiammatoria e migliorare la motilità intestinale
🛡️ Fase di mantenimento e protezione: curare la barriera intestinale, prevenire ricadute e garantire che la SIBO non ritorni

👉 Questo lavoro di consolidamento è essenziale per costruire un equilibrio stabile e duraturo, dove l’intestino torna ad essere il centro di energia, salute e benessere quotidiano.

📌 Ogni persona porta con sé una storia unica, fatta di sintomi, vissuti ed esperienze. Il compito del nutrizionista funzionale non è solo “prescrivere una dieta”, ma ascoltare, interpretare e guidare con competenza e sensibilità, passo dopo passo.

✨ Se anche tu stai convivendo con disturbi gastrointestinali, intolleranze o problematiche cutanee, sappi che non sei sola/o: con un percorso dedicato è possibile ritrovare benessere e riprendere in mano la propria vita quotidiana.

👉 Le consulenze sono disponibili sia in studio che online, per accompagnarti in un percorso su misura.

Dott.ssa Elisa Bocchio – Biologa Nutrizionista
Nutrizione Funzionale | Salute intestinale & Benessere | Nickel Free Coach | Certificata Esperta SIBO

✨ Caso clinico: dal sospetto nichel alla vera causa💚 Pensava fosse il nichel… invece era una candidosi intestinale (SIFO...
16/09/2025

✨ Caso clinico: dal sospetto nichel alla vera causa

💚 Pensava fosse il nichel… invece era una candidosi intestinale (SIFO) che, con il giusto percorso, si è risolta in 3 mesi

Una paziente è arrivata da me dopo 20 anni di malessere, di cui gli ultimi 10 particolarmente difficili.
Seguiva già da 2 mesi una dieta low-nichel, convinta che la sua allergia sistemica al nichel fosse la causa di tutti i sintomi.
Eppure, nonostante le restrizioni, stava sempre peggio: non mangiava quasi più nulla, viveva di esclusioni e non aveva più una vita sociale normale.

🔎 La valutazione iniziale

Alla prima visita presentava oltre 30 sintomi:

👉 Disturbi digestivi
🔴 Bruciore di stomaco
🔴 Reflusso
🔴 Gonfiore addominale
🔴 Meteorismo
🔴 Flatulenza
🔴 Nausea
🔴 Eruttazioni
🔴 Stitichezza
🔴 Dispepsia
🔴 Dolore addominale

👉 Disturbi cutanei e mucosi
🔴 Acne
🔴 Aftosi in bocca
🔴 Eritemi
🔴 Labbra gonfie
🔴 Pruriti diffusi della pelle
🔴 Fragilità di unghie e capelli
🔴 Edema e rossore agli occhi

👉 Disturbi sistemici
🔴 Brain fog (annebbiamento mentale)
🔴 Cefalee
🔴 Stanchezza cronica
🔴 Bassi livelli di energia
🔴 Stanchezza/tensione costante
🔴 Dolori articolari e muscolari diffusi
🔴 Dolori e rigidità alle spalle
🔴 Intorpidimenti e formicolii
🔴 Oppressione toracica
🔴 Vertigini e acufeni
🔴 Alitosi
🔴 Bocca urente
🔴 Bocca amara dal sapore metallico

🧬 Il punto di svolta: il test del microbiota

Abbiamo eseguito un’analisi completa del microbiota intestinale.
👉 È emersa una candidosi intestinale da Candida glabrata, una SIFO (Small Intestinal Fungal Overgrowth), spesso sottovalutata ma capace di simulare allergie e intolleranze alimentari.

🌿 La strategia terapeutica

Abbiamo impostato un protocollo personalizzato a fasi, con approccio nutrizionale, fitoterapico e medico integrato:

1️⃣ Fase iniziale → fitoterapici di sostegno per fegato, digestione e permeabilità intestinale.
2️⃣ Fase antimicotica naturale → principi attivi a rotazione per ridurre la Candida.
3️⃣ Supporto medico → collaborazione con gastroenterologo per una terapia breve di sostegno farmacologico nella fase finale.
4️⃣ Fase di ricostruzione → reintroduzione alimentare, sostegno immunitario e ripopolamento mirato del microbiota.

📈 I risultati dopo 3 mesi

La trasformazione è stata straordinaria:

✅ Tutti i sintomi iniziali si sono risolti
✅ La paziente ha ricominciato a mangiare con varietà
✅ Ha ritrovato energia, sorriso e serenità
✅ La qualità della vita è tornata a livelli che non ricordava da anni

➡️ 34 sintomi iniziali 🔴 → 34 sintomi risolti ✅ in soli 3 mesi

✅ Cosa insegna questo caso

Molti pazienti pensano che la causa dei loro disturbi sia sempre il nichel.
In questo caso, invece, la radice del problema era una candida intestinale cronica, mai indagata prima.

✨ Questo caso dimostra che:

Non sempre ciò che sembra la causa lo è davvero.

I sintomi complessi richiedono valutazioni approfondite e test mirati.

Solo un percorso integrato, personalizzato e multidisciplinare può cambiare davvero la vita di un paziente.

📌 Motivo della visita
Allergia sistemica al nichel
Sensibilità al glutine non celiaca (NGCS)

📌 Patologie diagnosticate
Allergia al nichel
Gastrite cronica
Disbiosi intestinale con Candida glabrata (SIFO)

💚 Oggi la paziente può dire:
“Non era solo il nichel. Era una sovracrescita di candida glabrata. E ora che l’ho scoperto, ho ripreso la mia vita in mano.”

✨ E soprattutto… ha ritrovato il suo sorriso.

Vuoi anche tu un percorso personalizzato per ritrovare benessere ed equilibrio? 😊
📩 Contattami per una consulenza online.
🌐 Dott.ssa Elisa Bocchio – Nutrizione Funzionale, Nickel Free & Gut Health Coach – SIBO EXPERT
👉 Scopri di più su: www.elisabocchio.it

🌱 La formazione non finisce mai 🌱Anche nelle ferie scelgo spesso di dedicare tempo all’aggiornamento.È proprio in quei m...
28/08/2025

🌱 La formazione non finisce mai 🌱

Anche nelle ferie scelgo spesso di dedicare tempo all’aggiornamento.
È proprio in quei momenti che riesco a concentrarmi meglio e ad approfondire tematiche che meritano attenzione.

Questa volta ho deciso di dedicarmi ad un percorso che sentivo importante: la certificazione come Esperto SIBO.
Nonostante la mia esperienza clinica e i tanti casi già seguiti, ho voluto comunque ottenere un riconoscimento ufficiale che attestasse il valore della mia specializzazione. 📜
Perché sì, l’esperienza è fondamentale, ma avere un documento che lo certifichi rappresenta un valore aggiunto, per me e per chi si affida al mio lavoro.

🔎 Cos’è la SIBO?
La SIBO (Small Intestinal Bacterial Overgrowth) è una condizione complessa: significa che nell’intestino tenue si sviluppa una sovraccrescita di batteri che normalmente dovrebbero trovarsi altrove.

I sintomi possono essere numerosi e variabili, tra cui, per citarne alcuni:
gonfiore e distensione addominale,
dolore o crampi intestinali,
diarrea, stitichezza o alvo alterno,
reflusso, meteorismo ed eruttazioni frequenti,
alitosi persistente,
nausea e sensazione di digestione lenta,
stanchezza cronica e difficoltà di concentrazione (brain fog),
cefalea, dolori articolari e muscolari,
manifestazioni cutanee
carenze nutrizionali (ferro, vitamina B12, vitamine liposolubili),
calo ponderale

👉 Proprio perché questi sintomi possono sovrapporsi ad altre condizioni gastrointestinali e sistemiche, è fondamentale un’attenta valutazione nell’ambito della diagnosi differenziale.
Riconoscere la sintomatologia è il primo passo per seguire l’iter più corretto: il breath test per la SIBO e/o l’analisi del microbiota intestinale, strumenti che possono fornire informazioni complementari e preziose.

💡 In questo corso ciò che ho trovato più prezioso è stato proprio il confronto: dal confronto nascono riflessioni importanti, che arricchiscono non solo il bagaglio teorico, ma soprattutto la pratica quotidiana con i pazienti.

✨ Sono felice di questo traguardo:
più che un punto di arrivo, è un passo in avanti nel mio impegno quotidiano di accompagnare le persone verso il benessere, con strumenti sempre più mirati e personalizzati.

📍 Consulenze disponibili
✔️ Consulenze nutrizionali online o in studio
✔️ Approccio integrato e personalizzato basato sulla Nutrizione Funzionale
🌐 www.elisabocchio.it
📩 nutrizionista.elisabocchio@gmail.com
📱 WhatsApp: 378 060 9195
👩‍⚕️ Dott.ssa Elisa Bocchio – Biologa Nutrizionista
Specializzata in SNAS (Allergia Sistemica al Nichel) e Disbiosi Intestinale

🌱 Dal caos della SNAS alla rinascita in 45 giorniUn quadro di allergia sistemica al nichel con sintomi diffusi e invalid...
20/08/2025

🌱 Dal caos della SNAS alla rinascita in 45 giorni
Un quadro di allergia sistemica al nichel con sintomi diffusi e invalidanti: un piano nutrizionale mirato ha fatto la differenza.

✨ Questa è la storia di una paziente con allergia sistemica al nichel (SNAS): in 45 giorni ha visto scomparire i suoi disturbi cronici. Potrebbe essere anche la tua.

Quando🙎‍♀️ mi ha contattata per una consulenza a distanza, le sue parole erano chiare e cariche di sofferenza:
"Sono anni che combatto con tanti malesseri, nessuno riesce a collegare la mia allergia, nessuno mi ascolta veramente. Voglio solo stare meglio, soprattutto capire cosa mi fa male e cosa no, non riesco più a gestire tutto da sola."

Il suo obiettivo era semplice ma fondamentale: ritrovare benessere, capire gli alimenti scatenanti e ridurre l’infiammazione generale.
La situazione iniziale era molto complessa: gastrite cronica da anni, diagnosi di IBS, allergia sistemica al nichel, asma allergica e una lunga lista di sintomi che condizionavano pesantemente la sua quotidianità.

👉 Alla prima valutazione il paziente presentava:

🔴 Afte orali
🔴 Astenia mattutina e stanchezza intensa già al risveglio
🔴 Bassi livelli di energia durante la giornata
🔴 Bocca amara e sapore metallico persistente
🔴 Brain fog (annebbiamento mentale)
🔴 Bruciore allo stomaco
🔴 Prurito e bruciore vaginale
🔴 Desiderio smodato di dolci
🔴 Cefalee importanti
🔴 Dispepsia (difficoltà digestiva)
🔴 Dolore addominale periombelicale con bolle e rimescolamenti
🔴 Dolori e rigidità alle spalle
🔴 Eritemi e pruriti diffusi
🔴 Fame d’aria e sensazione di soffocamento (soprattutto notturna, legata al reflusso)
🔴 Febbricola ricorrente
🔴 Fragilità a unghie e capelli
🔴 Flatulenza marcata e attacchi di fame improvvisi
🔴 Intorpidimenti e formicolii agli arti inferiori
🔴 Gonfiore addominale
🔴 Meteorismo (bolle e rimescolamenti intestinali)
🔴 Nausea costante
🔴 Pruriti diffusi
🔴 Reflusso gastroesofageo
🔴 Riniti non giustificate
🔴 Rash cutanei
🔴 Sensazione di oppressione toracica
🔴 Sindrome da tensione e stanchezza cronica
🔴 Stitichezza severa
🔴 Vertigini

La SNAS si manifesta spesso come una vera e propria infiammazione sistemica, capace di coinvolgere un intestino già indebolito e disbiotico, la pelle, il sistema nervoso e, di conseguenza, l’intero equilibrio psicofisico.

🔹 È stato impostato un percorso personalizzato con:

Dieta detox di prima fase, studiata su misura:
• low-nickel
• bilanciata a livello glicemico (per gestire sbalzi e attacchi di fame)
• a basso contenuto di carboidrati fermentabili per ridurre gonfiore e sintomi intestinali

Integrazione mirata:
• supporto alla fase di “detox” dal nichel
• modulazione della risposta infiammatoria
• azione di “disinfezione intestinale” per riequilibrare il microbiota

👉 Perché è fondamentale: la dieta non esclude l’integrazione, e l’integrazione non deve escludere la dieta. Devono agire insieme, in sinergia, come una vera e propria sinfonia che porta armonia al corpo.

📅 Dopo 45 giorni di percorso la paziente si è presentata completamente trasformata:

✅ Sintomi completamente assenti
✅ Digestione regolare, nessun bruciore o reflusso
✅ Pelle libera da rash e pruriti
✅ Cefalee, nausea, vertigini e stanchezza cronica scomparse
✅ Glicemia stabilizzata, senza più attacchi di fame
✅ Nessun gonfiore né disturbi intestinali
✅ Una sensazione di benessere generale che non provava da anni

Oggi si sente “rinata”, con una nuova consapevolezza del suo corpo e finalmente libera da una sintomatologia che l'affliggeva da troppo tempo.

🌱 Ora siamo entrati nella fase 2:

reintroduzione alimentare graduale e controllata

nuova integrazione mirata, con l’obiettivo di:
• riequilibrare ancora il microbiota intestinale
• rafforzare il sistema immunitario
• consolidare la barriera intestinale

Perché l’intestino è davvero il fulcro della nostra salute: regola l’immunità, gestisce l’infiammazione e influenza direttamente il nostro benessere fisico e mentale.

Come diceva Ippocrate, oltre 2000 anni fa:
“Tutte le malattie hanno origine nell’intestino.”

✨ Vuoi anche tu un percorso personalizzato per ritrovare benessere ed equilibrio? 😊
📩 Contattami per una consulenza online.
🌐 Dott.ssa Elisa Bocchio – Nutrizione Funzionale, Nickel Free & Gut Health Coach
👉 Scopri di più su: www.elisabocchio.it

02/08/2025

🔬 SNAS e Disbiosi Intestinale: una connessione fondamentale (spesso trascurata)

Molti pazienti affetti da SNAS – Sindrome da Allergia Sistemica al Nichel seguono scrupolosamente una dieta a basso contenuto di nichel, ma continuano a manifestare sintomi persistenti, tra cui:

Orticaria cronica, prurito, rash cutanei

Gonfiore addominale, difficoltà digestive, alvo irregolare

Stanchezza cronica, cefalea, malessere post-prandiale

Sensibilità alimentare generalizzata

👉 In questi casi, la sola restrizione dietetica può non essere sufficiente, perché alla base del disturbo può esserci un’alterazione del microbiota intestinale (disbiosi), che aggrava la sensibilità sistemica al nichel.

🧬 Il ruolo dell’intestino nella SNAS

Il nichel ingerito può attraversare una barriera intestinale compromessa (leaky gut), legarsi a proteine tissutali e attivare una risposta immunitaria cellulo-mediata di tipo IV.

Questa risposta coinvolge linfociti T e mastociti, generando infiammazione sistemica con sintomi che si estendono ben oltre l’apparato digerente.

Disbiosi, SIBO e infiammazione cronica intestinale contribuiscono alla perdita di tolleranza al nichel e amplificano le reazioni anche a dosi minime.

🎯 Approccio clinico integrato

Per gestire la SNAS in modo efficace e duraturo, è fondamentale intervenire anche sulla salute intestinale. Il mio protocollo personalizzato prevede:

1. Valutazione funzionale del microbiota intestinale e dello stato infiammatorio (disbiosi, permeabilità, enzimi, ecc.)

2. Dieta a basso contenuto di nichel, bilanciata e sostenibile, da adattare in base ai sintomi e allo stato intestinale

3. Ripristino del microbiota con probiotici mirati, fitoterapia intestinale e supporto alla barriera (glutammina, zinco, quercetina)

4. Fase di reintroduzione controllata degli alimenti, per favorire una progressiva tolleranza al nichel ed evitare esclusioni prolungate

5. Supporto sistemico per i sintomi extraintestinali (orticaria, stanchezza, infiammazione generalizzata)

📌 SNAS e Disbiosi: non solo dieta

La SNAS non è una semplice allergia alimentare, ma una condizione sistemica e infiammatoria che origina nell’intestino.
Intervenire precocemente sulla disbiosi e sulla barriera intestinale è fondamentale per migliorare la tolleranza al nichel e ridurre i sintomi in modo efficace e duraturo.

🔔 Nota importante:

Le diete di eliminazione sono strumenti terapeutici temporanei.
Devono essere seguite per un periodo limitato e sempre accompagnate da una fase di reintroduzione graduale e controllata, indispensabile per ripristinare la tollerabilità alimentare e tutelare la salute dell’intestino e dell’intero organismo nel lungo termine.

📍 Consulenze disponibili

Consulenze nutrizionali online o in studio

Approccio integrato e personalizzato basato sulla Nutrizione Funzionale

🌐 www.elisabocchio.it
📩 nutrizionista.elisabocchio@gmail.com
📱 WhatsApp: 378 060 9195

Dott.ssa Elisa Bocchio – Biologa Nutrizionista
Specialista in SNAS e Disbiosi Intestinale

🦠 SIBO: Qual è la dieta giusta? Perché va sempre personalizzata?La SIBO (Sovracrescita Batterica del Tenue) è una condiz...
02/08/2025

🦠 SIBO: Qual è la dieta giusta? Perché va sempre personalizzata?
La SIBO (Sovracrescita Batterica del Tenue) è una condizione intestinale complessa, che può manifestarsi in modo diverso da persona a persona:
🔸 Gonfiore e dolore addominale
🔸 Alvo irregolare (diarrea, stitichezza o alternanza)
🔸 Stanchezza cronica, “brain fog”
🔸 Reflusso, intolleranze alimentari, carenze nutrizionali

❗ Non esiste una sola “dieta per la SIBO” valida per tutti, ma diversi approcci nutrizionali da adattare con cura in base a:
✔️ Tipo di SIBO (idrogeno, metano, idrogeno solforato)
✔️ Stato digestivo e infiammatorio della persona
✔️ Presenza di condizioni associate (reflusso, istaminosi, allergie…)
✔️ E soprattutto: possibilità reali e predisposizione individuale a seguire una dieta restrittiva

✅ Diete di elezione per SIBO da idrogeno e/o metano: quale scegliere?
1️⃣ Chetogenica Iperlipidica Low FODMAP
➡️ Obiettivo: affamare i batteri eliminando zuccheri e carboidrati, ridurre la fermentazione, sostenere la mucosa intestinale con grassi buoni (olio EVO, ghee)
💡 Utile nella fase iniziale, ma può risultare impegnativa: non tutti sono predisposti a seguirla. Inoltre, deve essere sempre supportata da una specifica integrazione salina per evitare squilibri elettrolitici.

2️⃣ Dieta Low FODMAP Classica
➡️ Obiettivo: ridurre la fermentazione evitando i FODMAP, mantenendo però piccole quantità di carboidrati ben tollerati (es. cereali, frutta e verdura povera di FODMAP)
💡 Approccio più “morbido” e spesso preferito nei pazienti che non riescono a seguire una chetogenica rigorosa, ma comunque efficace.

3️⃣ Dieta con reinserimenti personalizzati
➡️ Dopo la fase di bonifica, si reintroducono gli alimenti gradualmente per recuperare varietà alimentare, tolleranza e stabilità metabolica.

⚠️ Attenzione: la dieta è sintomatica, non curativa.

La dieta riduce i sintomi, ma non risolve le cause profonde della SIBO. È quindi sempre necessario un trattamento mirato, con:
✔️ Fitoterapici specifici
✔️ Farmaci selezionati (su prescrizione medica)
✔️ Intervento sulle cause predisponenti: ipocloridria, disfunzione del complesso motorio migrante (MMC), stress…

⚠️ Nota speciale sulla SIBO da idrogeno solforato
La SIBO solforata è una forma rara, difficile da diagnosticare (non esiste un test standardizzato).
📊 Una corretta interpretazione del breath test al lattulosio per idrogeno e metano può suggerirne la presenza.

👉 La terapia alimentare è completamente diversa rispetto alla chetogenica o low-FODMAP, perché i batteri solfato-riduttori producono idrogeno solforato partendo da alimenti ricchi di zolfo (es. proteine animali, uova, cavoli, aglio, cipolla).

In questo caso, la dieta deve limitare l’apporto di zolfo, ma soprattutto è essenziale un trattamento fitoterapico e/o farmacologico specifico, seguito dal medico.

👩‍⚕️ Perché adattare la dieta alla persona è fondamentale?
Perché una dieta è efficace solo se sostenibile nel tempo.
✅ Una persona non predisposta a seguire una dieta rigida rischia peggioramento fisico e mentale, oltre a frustrazione e abbandono del percorso.
✅ Un piano nutrizionale su misura rispetta i ritmi, le preferenze e le necessità della persona, garantendo risultati reali e duraturi.

👉 Una dieta ben strutturata deve:
✔️ Ridurre la fermentazione senza causare carenze
✔️ Rinforzare la barriera intestinale
✔️ Essere concreta e integrata nella vita quotidiana

✅ Vuoi capire quale dieta è adatta al tuo intestino?
Contattami per un percorso personalizzato di nutrizione funzionale: dalla diagnosi alla terapia, con alimentazione mirata, integrazione specifica e strategie efficaci per la salute intestinale.

Dott.ssa Elisa Bocchio
📞 378.0609195
👩‍⚕️ Biologa Nutrizionista – Nutrizione Funzionale
🌿 Nickel-Free Coach – Equilibrio, Salute e Benessere
🌐 www.elisabocchio.it

Indirizzo

Chiavari
16043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393780609195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Elisa Bocchio - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Elisa Bocchio - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare