Dott.ssa Sciarrino Daniela Consulente Nutrizionale

Dott.ssa Sciarrino Daniela Consulente Nutrizionale L educazione nutrizionale è importante per fare a tavola scelte consapevoli. PreveniAMO 💚

Menopausa e stress: quando il cortisolo manda in tilt gli ormoniDurante la menopausa, il corpo affronta cambiamenti ormo...
22/07/2025

Menopausa e stress: quando il cortisolo manda in tilt gli ormoni
Durante la menopausa, il corpo affronta cambiamenti ormonali importanti.
Gli estrogeni e il progesterone diminuiscono, e se lo stress è alto, il cortisolo (l’ormone dello stress) può peggiorare la situazione.
Ecco cosa succede:
Il cortisolo usa lo stesso precursore del progesterone (pregnenolone), rubandolo e limitando la produzione di ormoni utili.
Il progesterone basso favorisce ansia, insonnia, irritabilità e sbalzi d’umore.
Gli estrogeni in squilibrio aumentano le vampate di calore e l’instabilità emotiva.
Il cortisolo abbassa il DHEA, riducendo energia, libido e tono dell’umore.
Può influenzare tiroide e insulina, portando a stanchezza e accumulo di grasso addominale.
Ecco perché alcune donne percepiscono in modo amplificato i sintomi e altre meno..
Cosa bisogna fare??
Le scelte consapevoli :
Tecniche di rilassamento respirazione, camminate, yoga
Sana alimentazione con nutrienti mirati vitamina B6, magnesio, omega-3
Fitocomplessi adattogeni salvia, discorreva , trifoglio rosso ashwagandha con supporto professionale
La menopausa non va subita. Va compresa, accolta e gestita con intelligenza e rispetto per il proprio corpo.
PreveniAMO 💚

Glutine aggiunto: un ingrediente invisibile ma presente ovunqueIl glutine non è solo quello che troviamo naturalmente in...
23/06/2025

Glutine aggiunto: un ingrediente invisibile ma presente ovunque
Il glutine non è solo quello che troviamo naturalmente in grano, orzo e segale. Sempre più spesso, l’industria alimentare lo aggiunge a prodotti trasformati per migliorarne consistenza, elasticità e durata.
Ma cosa comporta tutto questo per la nostra salute?
In molti alimenti confezionati come salse, insaccati, snack e persino integratori il glutine viene usato come addensante o legante. Questo significa che potremmo assumerne molto più di quanto immaginiamo, anche senza mangiare pane o pasta
Un’esposizione eccessiva può contribuire a disturbi intestinali, infiammazioni e sensibilità non celiache. E per chi è predisposto, può diventare un fattore aggravante.
Leggere le etichette, informarsi e scegliere prodotti meno processati è un atto di cura verso voi stessi.
Non si tratta di demonizzare il glutine, ma di conoscerlo meglio per fare scelte più consapevoli.
PreveniAMO 💚

Uno stile di vita sano è un investimento concreto nella salute futura. Non si tratta solo di prevenzione generica, ma di...
16/06/2025

Uno stile di vita sano è un investimento concreto nella salute futura.
Non si tratta solo di prevenzione generica, ma di un’efficace strategia di intervento sui principali meccanismi biologici dell’invecchiamento.
Cosa dice la ricerca scientifica?
Numerosi studi hanno dimostrato che le scelte quotidiane influenzano direttamente l’invecchiamento cellulare, attraverso:
Riduzione dello stress ossidativo e dell’infiammazione cronica Attivazione di geni della longevità (come quelli legati alla sirtuine)
Miglioramento del metabolismo mitocondriale
Preservazione delle funzioni cognitive e cardiovascolari
Non è solo un fatto estetico, ma una questione di funzionalità, autonomia e qualità della vita nel tempo.
Nutrizione bilanciata, esercizio fisico regolare, sonno ristoratore e gestione dello stress non sono semplici abitudini, ma veri modulatori epigenetici capaci di influenzare positivamente l’espressione genetica.
La prevenzione comincia molto prima della malattia.
Ogni piccolo gesto consapevole, oggi, costruisce un domani più sano, più libero e più resiliente.
Non aspettate un segnale d’allarme per prendervi cura di ciò che conta di più: la vostra salute.
PreveniAMO 💚

Ripasso:Astragalo: il segreto di una longevità sana e naturaleL'Astragalus membranaceus, noto nella medicina tradizional...
10/06/2025

Ripasso:
Astragalo: il segreto di una longevità sana e naturale
L'Astragalus membranaceus, noto nella medicina tradizionale cinese da oltre 2000 anni, è una pianta dalle straordinarie proprietà benefiche. Ricco di saponine, flavonoidi e polisaccaridi, svolge un'azione adattogena, antiossidante e immunostimolante, contribuendo al benessere generale dell'organismo.
Un potente alleato contro l'invecchiamento
Studi scientifici suggeriscono che l'astragalo possa supportare la salute dei telomeri, le estremità dei cromosomi che si accorciano con l'età, rallentando così il processo di invecchiamento cellulare. Inoltre, grazie alle sue proprietà antiossidanti, contrasta lo stress ossidativo e protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
Rafforzamento del sistema immunitario
Grazie alla sua capacità di modulare la risposta immunitaria, l’astragalo è utilizzato per aumentare le difese dell'organismo, proteggendolo da agenti patogeni e supportando la funzione cardiovascolare.
Come assumerlo?
L’astragalo è disponibile in diverse forme: tisana, estratto liquido, capsule o polvere. È consigliato integrarlo nell' alimentazione sotto la guida di un professionista per sfruttarne al meglio i benefici.
Benessere e longevità in un’unica pianta!
PreveniAMO 💚

Lo stress: il nemico silenzioso che accelera l'invecchiamentoVi siete mai guardati allo specchio dopo un periodo partico...
05/05/2025

Lo stress: il nemico silenzioso che accelera l'invecchiamento
Vi siete mai guardati allo specchio dopo un periodo particolarmente stressante e avete notato che sembrate più stanchi, con la pelle spenta e qualche linea in più? Non è solo una sensazione: lo stressinfluisce realmente sul nostro processo di invecchiamento!
Dagli studi si evince che lo stress cronico provoca un aumento dei livelli di cortisolo, l’ormone che il nostro corpo rilascia nelle situazioni di tensione. Quando i livelli di cortisolo restano elevati per troppo tempo, possono verificarsi:
Danneggiamento del collagene e dell’elastina– Sostanze fondamentali per la tonicità e l’elasticità della pelle, portando alla comparsa di rughe premature.
Infiammazione cellulare – Lo stress favorisce processi infiammatori che possono accelerare la degenerazione delle cellule e dei tessuti.
Accorciamento dei telomeri – I telomeri sono le "protezioni" delle nostre cellule. Studi dimostrano che lo stress riduce la loro lunghezza, causando un invecchiamento più rapido e aumentando il rischio di malattie.
Come contrastare gli effetti dello stress?
Non possiamo eliminare completamente lo stress dalla nostra vita, ma possiamo imparare a gestirlo per proteggere la nostra giovinezza e benessere
Praticare meditazione e respirazione consapevole per calmare la mente Fare attività fisica regolarmente per ridurre i livelli di cortisolo
Seguire un' alimentazione equilibrata ricca di antiossidanti per combattere l’infiammazione
Dedicare del tempo al relax: massaggi, hobby, lettura e contatto con la natura fanno miracoli
Ridere di più! Le risate riducono lo stress e aumentano le endorfine, gli ormoni della felicità.
La bellezza inizia da dentro..
PreveniAMO 💚

Ma per i golosi il gelato nn può mancare, quindi sempre nel concetto di nutrizione consapevole lo prepariamo noi in poch...
30/04/2025

Ma per i golosi il gelato nn può mancare, quindi sempre nel concetto di nutrizione consapevole lo prepariamo noi in pochi passaggi...
Gelato Skyr e Frutti di Bosco
Ingredienti:
- 200 g di skyr bianco
- 150 g di frutti di bosco freschi o congelati
- 1 cucchiaio di miele o un altro dolcificante a vostra scelta tra Stevia o eritritolo .
Versa lo skyr, i frutti di bosco freschi o congelati e il miele in un frullatore. Frullate fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia.
Trasferite il composto in un contenitore e mettetelo in freezer per circa 1-2 ore, mescolando ogni 30 minuti per mantenere una consistenza cremosa.
Servite il gelato in coppette e, se vi piace, decoralo usate frutta fresca o un po' di granella di mandorle...
Buona merenda
PreveniAMO 💚

L'astragalo (*Astragalus membranaceus*) è una pianta che ha origini antichissime, utilizzata nella medicina tradizionale...
29/04/2025

L'astragalo (*Astragalus membranaceus*) è una pianta che ha origini antichissime, utilizzata nella medicina tradizionale cinese per sostenere il sistema immunitario e favorire il benessere generale. Negli ultimi decenni, ha attirato l'attenzione della comunità scientifica per i suoi potenziali benefici, in particolare sul processo di invecchiamento e sulla salute cellulare.
Proprietà sui telomeri
I telomeri sono sequenze di DNA non codificante situate alle estremità dei cromosomi, con il compito di proteggerli durante la divisione cellulare.Gli studi hanno individuato nell'astragaloside IV, un principio attivo presente nell'astragalo, la capacità di stimolare l'attività della telomerasi, un enzima che protegge e, in alcuni casi, prolunga i telomeri. Questo suggerisce che l'astragalo possa contribuire a rallentare l'invecchiamento cellulare e promuovere la longevità.
Proprietà immunomodulanti e antiossidanti
L'astragalo è noto per il suo effetto adattogeno, ovvero la capacità di aiutare l'organismo ad affrontare condizioni di stress psicofisico. Questa pianta agisce stimolando il sistema immunitario, favorendo la produzione di linfociti T e cellule natural killer (NK). Inoltre, ha proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di ridurre i danni causati dai radicali liberi, proteggendo così le cellule dall'invecchiamento precoce e dalle degenerazioni.
Supporto antivirale e antibatterico
Grazie alle sue proprietà immunostimolanti, l'astragalo è stato utilizzato come coadiuvante per aumentare le difese naturali dell'organismo contro infezioni virali e batteriche. La ricerca ha mostrato che l'astragalo può potenziare la produzione di interferone e migliorare la resistenza a malattie respiratorie comuni.
Studi scientifici
Numerosi studi hanno analizzato gli effetti dell'astragalo. Ad esempio, la ricerca pubblicata su riviste scientifiche internazionali ha evidenziato come l'astragalo possa avere un effetto positivo sulla longevità cellulare e sul rafforzamento del sistema immunitario. Fonti affidabili hanno documentato che i composti attivi dell'astragalo, tra cui il già citato astragaloside IV, possono rappresentare un valido supporto di prevenzione.
PreveniAMO 💚

PERDERE PESO NON È SOLO UNA QUESTIONE DI CALORIE: GLI ORMONI FANNO LA DIFFERENZA. Quando si parla di dimagrimento, spess...
19/04/2025

PERDERE PESO NON È SOLO UNA QUESTIONE DI CALORIE: GLI ORMONI FANNO LA DIFFERENZA.
Quando si parla di dimagrimento, spesso ci concentriamo su dieta ed esercizio fisico, ma c’è un altro fattore fondamentale: gli ormoni! Questi regolano il metabolismo, la fame e la distribuzione del grasso corporeo.
Ecco i principali ormoni coinvolti nella perdita di peso e come influenzano il tuo corpo:
Leptina – L’ormone della sazietà. Quando i livelli di leptina sono bassi, il tuo corpo ti spinge a mangiare di più, rendendo difficile mantenere il peso forma. Diete estreme possono alterarne il funzionamento!
Grelina– L’ormone della fame. Stimola l’appetito e aumenta prima dei pasti. Se hai sempre fame, potrebbe essere colpa sua!
Testosterone– Fondamentale per la crescita muscolare e la combustione dei grassi. Livelli bassi possono rendere più difficile perdere peso e favorire l’accumulo di grasso.
Insulina– Regola i livelli di zucchero nel sangue. Un’eccessiva produzione di insulina può portare ad accumulo di grasso e difficoltà nel dimagrire. Un' alimentazione equilibrata aiuta a mantenerla sotto controllo!
Cortisolo– Conosciuto come l’ormone dello stress, può favorire l’accumulo di grasso, soprattutto addominale. Se vivete in uno stato di stress continuo, il tuo corpo tende a conservare energia sotto forma di grasso!
Estrogeni – Regolano il metabolismo dei grassi e la distribuzione del peso corporeo. Squilibri possono influenzare il modo in cui il tuo corpo brucia calorie.
Come mantenere il giusto equilibrio ormonale?
✅ Alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti
✅ Attività fisica regolare
✅ Gestione dello stress
✅ Sonno di qualità
Se avete difficoltà a perdere peso nonostante gli sforzi, potrebbe essere il momento di controllare i vostri ormoni!
Avete hai mai considerato il ruolo degli ormoni nella vostra forma fisica?
PreveniAMO 💚

Acidi grassi: il giusto equilibrio tra loro per benessere dell' organismo Gli acidi grassi sono essenziali per il nostro...
04/04/2025

Acidi grassi: il giusto equilibrio tra loro per benessere dell' organismo
Gli acidi grassi sono essenziali per il nostro corpo, ma è fondamentale bilanciarli per una salute ottimale.
Gli omega-3, presenti nel pesce grasso e nei semi di lino, proteggono il cuore, riducono le infiammazioni e supportano il cervello.
Gli omega-6, contenuti in oli vegetali e frutta secca, sono utili ma vanno consumati in equilibrio per evitare problemi infiammatori.
Attenzione a limitare i grassi saturi e trans, spesso nascosti nei cibi processati.
Consigli pratici per un equilibrio sano:
Integrate il pesce grasso (come salmone o sgombro) nella vostra alimentazione almeno due volte a settimana.
Aggiungete semi di lino, chia o noci alle vostre insalate o frullati.
Usate olio d'oliva extravergine per cucinare e condire.
Riducete al minimo cibi fritti e industriali.
La tua salute comincia a tavola: piccoli passi verso grandi risultati!
PreveniAMO 💚

Alimentazione equilibrata + pesi = longevità!Cibo sano per nutrire, pesi per rafforzare. Corpo più forte, mente più luci...
17/03/2025

Alimentazione equilibrata + pesi = longevità!Cibo sano per nutrire, pesi per rafforzare. Corpo più forte, mente più lucida. Iniziate oggi il percorso di Rieducazione Nutrizionale.

Trasformazione in Azione!Guardate queste foto "prima e dopo"! Questa trasformazione è il risultato di dedizione, una buo...
09/03/2025

Trasformazione in Azione!
Guardate queste foto "prima e dopo"! Questa trasformazione è il risultato di dedizione, una buona alimentazione e allenamento con i pesi. Il piccolo risultato visibile dopo 4 mesi di allenamento di pesi e resistenze.
Come consulente nutrizionale, ho sempre creduto nel potere della nutrizione e dell'attività fisica. L'allenamento con i pesi e un' alimentazione equilibrata non solo hanno trasformato il mio corpo, ma mi hanno reso anche più forte, sana e piena di energia. Tutto questo è anche chiamato prevenzione e miglioramento della salute..
Sono la prima che scende in campo per dimostrarvi che tutto è possibile ..
Se state cercando una ragione per iniziare, lasciatevi ispirare da questa piccola trasformazione..
La vostra versione migliore è proprio dietro l'angolo.
Non aspettare domani, iniziate oggi!
Chiaramente ringrazio il mio personal trainer Leonardo 💗 che mi segue in modo scrupoloso ed io eseguo senza mai lamentarmi e trovare scuse.. questo è il segreto la giusta decisione 💪💪
PreveniAMO 💚

Cosa Sono gli Antiossidanti?Gli antiossidanti sono molecole che prevengono o rallentano i danni alle cellule causati dai...
01/03/2025

Cosa Sono gli Antiossidanti?
Gli antiossidanti sono molecole che prevengono o rallentano i danni alle cellule causati dai radicali liberi, che sono sostanze chimiche instabili prodotte dal corpo in risposta a fattori ambientali e processi metabolici normali.
Come Funzionano gli Antiossidanti?
I radicali liberi possono causare danni ossidativi alle cellule, portando a invecchiamento precoce e malattie croniche. Gli antiossidanti neutralizzano questi radicali liberi donando un elettrone, prevenendo così il danno cellulare. In altre parole, agiscono come "spazzini" che puliscono il corpo dalle sostanze nocive.
Fonti di Antiossidanti
Gli antiossidanti si trovano in abbondanza in molti alimenti naturali, in particolare frutta e verdura colorate. Ecco alcune fonti comuni:
Vitamina C: agrumi, fragole, peperoni.
Vitamina E: noci, semi, spinaci.
Beta-carotene: carote, patate dolci, zucche.
Polifenoli: tè verde, cioccolato fondente, uva.
Perché gli Antiossidanti Sono Importanti?
Protezione contro le Malattie: Gli antiossidanti aiutano a prevenire malattie croniche come il cancro, le malattie cardiache e il diabete.
Rallentare l'Invecchiamento: Contrastano i danni ossidativi che causano l'invecchiamento precoce delle cellule.
Supporto del Sistema Immunitario: Mantengono il sistema immunitario forte e resistente alle infezioni.
È di fondamentale importanza
Integrare alimenti ricchi di antiossidanti nell'alimentazione che sono essenziali per mantenere il corpo sano e protetto dai danni ossidativi.
Oggi tante persone nelle cattive alimentazioni mancano di antiossidanti e questo si percepisce inizialmente nel loro apparire , pelle opaca e stanca, magari rughe evidenti anche se nn hanno un' età avanzata , sono poco energici e pieni di dolori...
Se vi rivedete in questa descrizione sarà il caso di rimediare correggendo lo stile...
Il percorso di Rieducazione Nutrizionale corregge e insegna come rimediare e disinnescare questo processo..
PreveniAMO 💚

Indirizzo

Via Cavour 67
Chiesina Uzzanese
51013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sciarrino Daniela Consulente Nutrizionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sciarrino Daniela Consulente Nutrizionale:

Condividi