ASL TO4

ASL TO4 Unica pagina ufficiale dell'Azienda Sanitaria Locale TO4 di Ciriè, Chivasso e Ivrea.

L'ASL comprende 5 distretti sanitari (Ciriè-Lanzo, Chivasso-San Mauro, Settimo Torinese, Ivrea, Cuorgnè)

𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰: 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗗.𝗔.𝗧. – 𝗗𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼👩🏻‍🏫 L'ASL TO4, in collaborazione con...
05/11/2025

𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰: 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗗.𝗔.𝗧. – 𝗗𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

👩🏻‍🏫 L'ASL TO4, in collaborazione con la Città di Settimo Torinese e NET, invita la cittadinanza ad un incontro informativo dedicato al Testamento Biologico (D.A.T.). Un’occasione per approfondire aspetti , , e legati a un tema di grande valore umano e civico.

🗓️ Martedì 11 novembre 2025, ore 17.00;
📍 Biblioteca Archimede, Piazza Campidoglio – Settimo Torinese

🎙️ Interverranno professionisti della ASL TO4, esperti e rappresentanti istituzionali.

👉 Ingresso libero

𝗩𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 “𝗠𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗝𝗮𝗰𝗸𝗽𝗼𝘁”  𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗱’𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗱𝗼, 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁...
04/11/2025

𝗩𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 “𝗠𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗝𝗮𝗰𝗸𝗽𝗼𝘁” 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗱’𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗱𝗼,
𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗻𝗮𝘃𝗲𝘀𝗲, 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

🎭 Venerdì 7 novembre alle ore 21, presso il Salone Gioannini di San Giusto Canavese, debutta lo spettacolo teatrale “Mister Jackpot”, tragicommedia con e sul tema del gioco d’ , organizzata dall’ASL TO4.

💬 L’iniziativa è promossa dal Dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’ASL TO4, che da anni porta avanti attività di e sensibilizzazione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo. Attraverso il sociale, il Dipartimento propone una modalità nuova e coinvolgente per riconoscere i rischi legati al , stimolare la consapevolezza e favorire il confronto su un tema che tocca molte persone e famiglie.

🎟 Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Prenotazioni al 📞 3403636284 o ✉️ marcodemartinproductions@gmail.com

👥 Al termine dello spettacolo, incontro con l’attore, l’autore e gli operatori del Dipartimento per approfondire insieme i temi emersi.

🔗 Link al Comunicato Stampa: https://shorturl.at/h9ETs

𝗟’𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶: 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝘀𝗺𝘀 𝘁𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮📩 L'ASL TO4 mette in guardia i cittadini da una 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 ...
03/11/2025

𝗟’𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶: 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝘀𝗺𝘀 𝘁𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮

📩 L'ASL TO4 mette in guardia i cittadini da una 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 #𝘁𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝘀𝗺𝘀 che sta circolando a livello nazionale e che, nell'ultima settimana, ha interessato anche il territorio di competenza dell'ASL.

📲 I messaggi sms fraudolenti invitano gli utenti a contattare l'Ufficio CUP chiamando il numero 89342299. Si tratta di un tentativo di raggiro.

🚫 L’Azienda invita tutti coloro che abbiano ricevuto un sms con queste caratteristiche a 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝘂𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝗻𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼. È fondamentale prestare la massima attenzione e diffidare di qualsiasi richiesta di contatto telefonico a numeri a pagamento che si presentano come provenienti da enti sanitari.

𝗜𝗹 𝗗𝗮𝘆 𝗛𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗢𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗿𝗶è-𝗟𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 ‘𝗟𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮’ 👩🏻‍🏫 Venerdì 24 ottob...
31/10/2025

𝗜𝗹 𝗗𝗮𝘆 𝗛𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗢𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗿𝗶è-𝗟𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 ‘𝗟𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮’

👩🏻‍🏫 Venerdì 24 ottobre si è svolto il Convegno Infermieristico della Rete Oncologica Piemonte e Valle D'Aosta, l'appuntamento annuale di aggiornamento per tutti gli che lavorano in ambito .

🏅 In tale occasione al Day Hospital Oncoematologico del Presidio Ospedaliero di Ciriè-Lanzo è stato conferito il primo premio per la sessione poster per il progetto "𝗟𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮: 𝗶𝗹 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘁𝗿𝘂𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮", progetto attivo nello stesso Day Hospital.

💄 Il gruppo trucco è un momento di incontro per le donne sottoposte a durante il quale le estetiste volontarie dell'associazione Danza Per la Vita offrono una seduta di del viso e .

🫂 L’appuntamento mensile rappresenta un momento importante di incontro e confronto tra le donne, il personale infermieristico e la psicologa. È uno spazio dedicato al dialogo e alla condivisione, in cui le donne possono raccontare e rielaborare un periodo difficile della propria vita.

𝗜 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗘𝗿𝗼𝗶𝗔𝗰𝗿𝗼𝗯𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗛𝗮𝗹𝗹𝗼𝘄𝗲𝗲𝗻 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝘃𝗿𝗲𝗮 — 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗨𝗚𝗜 𝗜𝘃𝗿𝗲𝗮 ...
28/10/2025

𝗜 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗘𝗿𝗼𝗶𝗔𝗰𝗿𝗼𝗯𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗛𝗮𝗹𝗹𝗼𝘄𝗲𝗲𝗻 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝘃𝗿𝗲𝗮 — 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗨𝗚𝗜 𝗜𝘃𝗿𝗲𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝘁𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮

🎃 Il 31 ottobre, dalle 14:30, il cielo sopra l’ospedale di si animerà di streghe, fantasmi, vampiri e pipistrelli! I volontari dei SuperEroiAcrobatici si caleranno dal tetto per portare coraggio, allegria e tanti sorrisi ai bambini ricoverati e alle loro famiglie.

🍬 Dopo la spettacolare discesa, i volontari visiteranno i reparti per il tradizionale “dolcetto o scherzetto”. In questa occasione sarà possibile sostenere la raccolta fondi promossa da UGI Ivrea per l’acquisto di un macchinario di a letto destinato al reparto di Neonatologia.

💪 Una campagna che ha già ricevuto il supporto di tante realtà del territorio, tra cui l’Associazione Aranceri Carri da Getto, la Pro Loco San Bernardo e l’Associazione delle Fagiolate Storico Carnevale di Ivrea.

📍 Puoi scoprire di più al banchetto informativo di UGI Ivrea all’esterno dell’ospedale!

🖥 Sabato scorso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di   ha ricevuto in dono un monitor fetale da parte...
27/10/2025

🖥 Sabato scorso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di ha ricevuto in dono un monitor fetale da parte del Rotaract – Gruppo Giovani Valli di Lanzo.

🫂 Un gesto di grande sensibilità e attenzione verso le future mamme e i neonati, che contribuirà a migliorare la qualità dell’ e delle .

🤝🏻 Un sentito ringraziamento al Rotaract per la generosità e la collaborazione con la nostra ASL.

🌡️ Fibromialgia e Sensazioni Anomale di Temperatura ❄️🔥Chi soffre di fibromialgia può sperimentare sensazioni di caldo o...
27/10/2025

🌡️ Fibromialgia e Sensazioni Anomale di Temperatura ❄️🔥

Chi soffre di fibromialgia può sperimentare sensazioni di caldo o freddo intenso, che possono coinvolgere tutto il corpo o solo gli arti. 👐❄️ Le mani e i piedi sono particolarmente sensibili al freddo, con cambiamenti di colore che possono variare da pallore a cianosi (bluastro).

Questi disturbi termici, spesso incompresi, sono solo uno dei tanti sintomi della fibromialgia, una condizione complessa che rende la diagnosi e il trattamento un percorso lungo e difficile. ⏳

Con FORZA possiamo rendere visibile la fibromialgia, sensibilizzare e affrontarla insieme!
Se pensi di avere questi sintomi, consulta il tuo medico di fiducia. 🌟

💪 Tu sei più forte della fibromialgia!💜

👷🏻‍♀️ Dal 20 al 24 ottobre 2025 si celebra la Settimana europea per la   e la   sul lavoro, promossa da EU-OSHA - Agenzi...
20/10/2025

👷🏻‍♀️ Dal 20 al 24 ottobre 2025 si celebra la Settimana europea per la e la sul lavoro, promossa da EU-OSHA - Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro , con il coinvolgimento delle Regioni e delle parti sociali.

➡️ L’edizione 2025 conclude la campagna triennale dedicata al tema “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale”, che pone l’attenzione sulle opportunità e le sfide della trasformazione .

🔗 Link alla pagina della Regione Piemonte per i dettagli: https://shorturl.at/77TR1

𝗖𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰 𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹’𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗘𝗿𝗺𝗲𝘀 𝗭𝗲𝗿𝗯𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶, 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲...
17/10/2025

𝗖𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰 𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹’𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗘𝗿𝗺𝗲𝘀 𝗭𝗲𝗿𝗯𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶, 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝗹𝗲

L’ASL TO4 esprime profondo dolore e cordoglio per la prematura scomparsa di Ermes Zerbinati, stimato infermiere e rappresentante sindacale dell’Azienda Sanitaria.

🎙 Il Direttore Generale dell’ASL TO4, Luigi Vercellino, a nome suo, dell’intera Direzione Strategica e di tutti i dipendenti, manifesta il suo pensiero: «𝘈𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘰𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘪𝘻𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘳𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘌𝘳𝘮𝘦𝘴 𝘡𝘦𝘳𝘣𝘪𝘯𝘢𝘵𝘪. 𝘊𝘪 𝘩𝘢 𝘭𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘰 𝘨𝘦𝘯𝘵𝘪𝘭𝘦 𝘦 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘰𝘴𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵’𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘩𝘢 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘏𝘢 𝘮𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘢𝘭 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘦𝘨𝘩𝘪 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘪𝘯𝘥𝘢𝘤𝘢𝘭𝘦, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘯𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪𝘵à 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢, 𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪, 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘦 𝘭𝘦𝘢𝘭𝘵à 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪. 𝘌𝘳𝘮𝘦𝘴 𝘮𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦𝘳à 𝘢 𝘤𝘩𝘪𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘭𝘰 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘶𝘵𝘰, 𝘮𝘢 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘳𝘳à 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘭𝘰 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘪𝘮𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪. 𝘐𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘵𝘳𝘪𝘴𝘵𝘦𝘻𝘻𝘢, 𝘢 𝘯𝘰𝘮𝘦 𝘮𝘪𝘰, 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢 𝘋𝘪𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘎𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘈𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢 𝘭𝘰 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘶𝘵𝘰 𝘦 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰, 𝘤𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘪𝘯𝘨𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘳𝘪».

👷🏻‍♀️ In occasione della settimana europea per la sicurezza sul lavoro la S.C. S.Pre.S.A.L. ha organizzato, nella data d...
15/10/2025

👷🏻‍♀️ In occasione della settimana europea per la sicurezza sul lavoro la S.C. S.Pre.S.A.L. ha organizzato, nella data di Giovedì 23 Ottobre 2025, un seminario con lo scopo di sensibilizzare la popolazione e le aziende alla cultura della e sul .

Il seminario si svolgerà all'interno della sala consiliare del Comune di , presso palazzo D'Oria, in Corso Martiri della Libertà n. 33, dalle ore 14.30 alle ore 17.00.

👥 L’evento sarà rivolto alle aziende, alle associazioni, alle scuole e a tutta la popolazione interessata a partecipare.

𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼𝘃𝗶𝗱 𝟮𝟬𝟮𝟱-𝟮𝟬𝟮𝟲 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰🗓️ Al via da martedì 14 ottobre, ...
14/10/2025

𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼𝘃𝗶𝗱 𝟮𝟬𝟮𝟱-𝟮𝟬𝟮𝟲 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰

🗓️ Al via da martedì 14 ottobre, secondo le Raccomandazioni ministeriali e regionali.

𝗩𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗹𝗲

➡️ Effettuata dal medico di famiglia o pediatra di libera scelta, anche a domicilio se necessario;
➡️ Possibile vaccinarsi anche in (elenco delle farmacie aderenti disponibile entro la prima settimana della campagna);
➡️ Nelle strutture residenziali per anziani, la vaccinazione è a cura del medico della struttura o del medico di famiglia dell’ospite.

𝗩𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼𝘃𝗶𝗱

➡️ Somministrata da medici di famiglia, e farmacie aderenti;
➡️ Utilizzata la nuova formulazione monovalente Comirnaty (LP.8.1), adattata alle varianti 2025, in un’unica dose annuale;
➡️ È possibile la co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale;
➡️ In alternativa, è possibile rivolgersi agli ambulatori SISP (numeri disponibili al link sottostante).

ℹ️ Per dettagli, numeri di telefono e altri aggiornamenti: https://shorturl.at/mTPxQ

Indirizzo

Via Po, 11
Chivasso
10034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL TO4 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL TO4:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram