Nutrizionista Giulia Foti

Nutrizionista Giulia Foti Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Nutrizionista Giulia Foti, Nutrizionista, Città di Castello.

🌟Ti capita spesso che il momento del pasto diventi una piccola battaglia?Pianti disperati, urla, rifiuti… e tu che ti ri...
03/10/2025

🌟Ti capita spesso che il momento del pasto diventi una piccola battaglia?
Pianti disperati, urla, rifiuti… e tu che ti ritrovi stanca e frustrata davanti all'ennesimo "No non lo voglio".

🍀E se ti dicessi che dietro a quel “capriccio” c’è molto più?

💖A tavola infatti, non si nutre solo il corpo, ma anche la relazione:

È lo spazio in cui il bambino sperimenta autonomia;

Mette alla prova la sicurezza che sente con te;

Cerca un modo per farti capire di cosa ha bisogno.

Quel “no” detto con così tanta forza quindi, non è contro di te… è una richiesta d’aiuto.

🍀La prossima volta che succede, prova a fermarti un attimo e chiederti: 

“Cosa vuole dirmi davvero il/la mi@ bimb@?”
Non è facile, lo so bene… ma questo sguardo può cambiare il modo in cui ti senti in quei momenti.

🌟E tu, ci avevi mai pensato?
Se ti senti sopraffatta da queste situazioni, scrivimi! Insieme possiamo trovare nuove strade per affrontarle.

Cell. 3345889582

Mail: nutrizionista.giulafoti@gmail.com

Sito: www.nutrizionista-giulia-foti.it

🌟 Sono molto felice di annunciare anche sui social la collaborazione in ambito pediatrico, nata ormai da tempo, con le c...
22/08/2025

🌟 Sono molto felice di annunciare anche sui social la collaborazione in ambito pediatrico, nata ormai da tempo, con le colleghe Vittoria .citino.allattamento e Maria .

🍀Questa unione, ci permette di seguirvi fin dai primi giorni di vita dei vostri bambini, unendo e condividendo le nostre conoscenze ed esperienze, al fine di potervi offrire un supporto a 360 gradi.

♥️ Ecco chi siamo:

- Dott.ssa Giulia Foti, Biologa Nutrizionista, esperta in alimentazione al femminile e nutrizione pediatrica;

- Dott.ssa Vittoria Citino, Ostetrica, Consulente allattamento, certificata IBCLC;

- Dott.ssa Maria Coniglio, Logopedista Pediatrica.

🌟 Seguite le nostre pagine per conoscere i nostri servizi ed il nostro lavoro di squadra!

🌟Lo sai che per prevenire l’osteoporosi che se si manifesta in età adulta, si possono mettere in atto degli accorgimenti...
10/08/2025

🌟Lo sai che per prevenire l’osteoporosi che se si manifesta in età adulta, si possono mettere in atto degli accorgimenti fin già dall’infanzia?

☘️La nostra struttura scheletrica cresce e si consolida durante l’infanzia e l’adolescenza, fino ai 25 anni, momento in cui si ha il cosiddetto picco di massa ossea.

🥑Prendersi cura della propria alimentazione e avere uno stile di vita attivo fin da giovani è veramente fondamentale per prevenire problemi futuri.

☘️Ciò significa anche che diete restrittive o Disturbi Alimentari in età pediatrica (e adolescenziale) possono compromettere lo sviluppo osseo, aumentando così il rischio di osteoporosi in età adulta, perché portano a carenze di nutrienti essenziali e ad una perdita di massa ossea.

Nei prossimi post approfondirò maggiormente questo argomento, sfatando anche qualche mito.
Nel frattempo se hai dei dubbi, o vuoi approfondire la tematica più nello specifico, contattami!

📳3345889582
📤nutrizionista.giuliafoti@gmail.com
Sito: www.nutrizionistagiuliafoti.it
www.miodottore.it

🌟Lo svezzamento è un percorso di apprendimento e come tale è fatto di passi in avanti, soste (più o meno brevi), passi i...
09/06/2025

🌟Lo svezzamento è un percorso di apprendimento e come tale è fatto di passi in avanti, soste (più o meno brevi), passi indietro …

🌼Idealmente dovrebbe iniziare con piccoli assaggi a supporto del latte, fino ad arrivare alla completa sostituzione della poppata, passando per varie consistenze sempre adattate e sicure per i bambini!

🌟Tuttavia il cammino non è una linea retta, perché il/la bambin@ oltre ad approcciarsi al semplice mangiare, sta imparando a:

✅Riconoscere;
✅Masticare;
✅Sperimentare;
✅Entrare in contatto con le proprie sensazioni interne di fame e sazietà;
✅Costruire il proprio rapporto con il cibo;

🌼Tutto questo richiede tempo e pazienza.

☘️Qualora si presenti una difficoltà, nessuno vieta di tornare a consistenze più semplici, così da permettere al/la piccol@ di poter fare un pasto con serenità.

🌟Non si sta regredendo, si sta crescendo, e la crescita è un qualcosa di molto complesso e intimo ed il tutto va eventualmente personalizzato.

E tu, come immagini possa essere lo svezzamento del/la tu@ bimb@? Scrivilo nei commenti, ti leggo volentieri!

Hai già affrontato questo percorso? Dimmi, come è andata?
Sei alle prese con le prime pappe e vorresti una mano? Contattami! Sarò felice di esserti di aiuto per accompagnarti in questa avventura.
📳3345889582
📤nutrizionista.giuliafoti@gmail.com
Sito: www.nutrizionistagiuliafoti.it
www.miodottore.it

🌟Durante i 9 mesi di gestazione, il corpo subisce numerosi cambiamenti che potrebbero andare a rallentare il transito in...
09/06/2025

🌟Durante i 9 mesi di gestazione, il corpo subisce numerosi cambiamenti che potrebbero andare a rallentare il transito intestinale:

📍L’aumento del progesterone;

📍La pressione esercitata dall’utero in crescita;

📍I cambiamenti nelle abitudini alimentari;

📍L’ansia e lo stress.

☘️È però importante sapere che si può affrontare la stitichezza in gravidanza anche in maniera consapevole.

Nel carosello ti ho scritto qualche consiglio pratico.
Spero di esserti stata utile.

🌼Se dovessi aver bisogno di un supporto maggiore, contattami! Sarò felice di aiutarti.
📳 3345889582
📤nutrizionista.giuliafoti@gmail.com
Sito: www.nutrizionistagiuliafoti.it
www.miodottore.it

🌟 Il periodo dello svezzamento è meraviglioso se affrontato con consapevolezza. ☘️ Ecco perché abbiamo pensato ad un per...
04/06/2025

🌟 Il periodo dello svezzamento è meraviglioso se affrontato con consapevolezza.

☘️ Ecco perché abbiamo pensato ad un percorso a più mani per potevi sostenere a 360 gradi.

🌼Il corso prevede 2 incontri che spaziano dalla gestione del latte fino alla composizione del piatto bilanciato per i più piccoli.

☘️Uno spazio dove poter trovare tutte le risposte di cui avete bisogno per vivere con serenità questo momento.

Nei post trovi tutte le info necessarie per partecipare!

🌟Quante cose ti hanno detto sullo svezzamento?  ☘️L’introduzione di cibi solidi è un momento davvero importante, che per...
03/06/2025

🌟Quante cose ti hanno detto sullo svezzamento?

☘️L’introduzione di cibi solidi è un momento davvero importante, che però può caricarsi di ansie, paure e stress.

Informazioni contrastanti e aspettative irrealistiche possono infatti sopraffare chi si occupa della gestione dei pasti.

E se invece ti dicessi che:

🌟Non esiste un modo ‘’giusto’’ di fare le cose, piuttosto un percorso unico per ogni bambin@ e per chi gli sta accanto;

🌟Fare confronti non è costruttivo: condividere la propria esperienza può essere utile, ma senza ostentare superiorità. Serve incoraggiamento e supporto anche tra adulti;

🌟Lo svezzamento non deve essere perfetto e non è una corsa contro il tempo, bensì un’opportunità per creare ricordi, imparare, crescere. È importante mettersi in osservazione ed ascolto dei segnali che il/la piccol@ mostra e fidarsi del suo ritmo: ognuno ha i propri tempi;

🌼Quindi, abbracciate la diversità, celebrate i piccoli successi, godetevi ogni attimo di questa avventura senza caricarvi di grandi aspettative, perché la perfezione non esiste e gli imprevisti fanno parte del percorso!

Nel carosello, qualche ‘’falso mito” riguardo questo argomento.

Se ne conoscete altri scrivetemeli nei commenti!
☘️Se invece avete bisogno di un aiuto per iniziare questo percorso, contattatemi! Sarò felice di aiutarvi.
📳3345889582
📤nutrizionista.giuliafoti@gmail.com
Sito: www.nutrizionistagiuliafoti.it
www.miodottore.it

🌟L’endometriosi è ancora poco conosciuta, ma influisce profondamente sulla qualità della vita di chi ne soffre.‼️Molte d...
30/05/2025

🌟L’endometriosi è ancora poco conosciuta, ma influisce profondamente sulla qualità della vita di chi ne soffre.

‼️Molte donne pensano che il loro dolore sia normale e/o temporaneo.

☘️Fare informazione permette di (ri)conoscere i segnali, stimola il dialogo e il confronto, fa sentire meno sol@ e incentiva a chiedere aiuto.

🌼Nei prossimi post approfondiremo meglio l’argomento parlando di sintomi, diagnosi, prevenzione e terapia.

☘️Se sei interessa continua a seguirmi.

☘️Se invece hai già ricevuto una diagnosi e hai bisogno di un supporto personalizzato, contattami! Sarò felice di aiutarti.
📳 3345889582
📤nutrizionista.giuliafoti@gmail.com
Sito: www.nutrizionistagiuliafoti.it
www.miodottore.it

🌟Le diete restrittive possono sembrare una soluzione rapida per gestire il peso corporeo dei bambini, ma i rischi associ...
22/05/2025

🌟Le diete restrittive possono sembrare una soluzione rapida per gestire il peso corporeo dei bambini, ma i rischi associati ad esse superano di gran lunga i benefici.

☘️Serve quindi una nuova educazione alimentare, non una dieta, che sia inclusiva e non moralizzante Il cibo e che permetta al bambino di costruire un rapporto sereno con gli alimenti e con il corpo.

‼️Qualora ci sia un reale ed oggettivo eccesso di peso, è necessario capire il perché ed agire su quello.

Ricordate sempre che i ‘’problemi di peso”, non sono mai realmente solo ‘’problemi di peso” (spoiler anche negli adulti!)

🌟Spero di avervi dato degli spunti su cui riflettere!

Se avete voglia di raccontarmi cosa ne pensate, scrivetemi pure nei commenti!

Se invece sentite di aver bisogno di un confronto più intimo, contattatemi! Sarò felice di aiutarvi e chiarire qualsiasi dubbio.

📳 3345889582
📤 nutrizionista.giuiafoti@gmail.com
Sito: www.nutrizionistagiulafoti.it
www.miodottore.it

🌟Il tema del peso corporeo è molto delicato e parlarne richiede molta cautela.🌟La società di oggi ci vuole tutti super p...
19/05/2025

🌟Il tema del peso corporeo è molto delicato e parlarne richiede molta cautela.

🌟La società di oggi ci vuole tutti super performanti spingendoci verso ideali di fisicità irrealisti, ma non sempre la perdita di peso è legata all’estetica: a volte è anche necessaria.

☘️È importante tenere a mente però che l’unicità di ogni individuo è alla base di qualsiasi tipo di percorso.

🌈L’approccio dietetico va quindi sempre personalizzato e il piano alimentare è un abito cucito su misura, che va provato tante volte ed eventualmente modificato se, durante i controlli, emergono piccole (o grandi) difficoltà.

☘️L’ascolto empatico ed il non giudizio sono caratteristiche fondamentali per permettere che:

📍Si instauri un sincero rapporto di fiducia;
📍Il cammino proceda serenamente.

☘️Nel carosello trovate elencati alcuni punti che rappresentano il mio approccio lavorativo.

🌼Se senti di aver bisogno di qualcuno che ti s(t)ia accanto con gentilezza nel tuo percorso di dimagrimento, contattami! Sarò felice di aiutarti.
📳 3345889582
📤nutrizionista.giuliafoti@gmail.com
Sito: www.nutrizionistagiuliafoti.it
www.miodottore.it

🌟La selettività alimentare è una difficoltà che riguarda bambini in età prescolare ed è caratterizzata dal consumo di po...
11/05/2025

🌟La selettività alimentare è una difficoltà che riguarda bambini in età prescolare ed è caratterizzata dal consumo di pochi cibi preferenziali e dal rifiuto di assaggiarne di nuovi.

‼️Il rifiuto può dipendere sia da fattori sensoriali, come ad esempio l’odore, la texture, la forma o il sapore del cibo, sia da fattori più intimi, come ad esempio la paura che un determinato cibo possa fare male, o il ricordo di un brutto evento legato al suo consumo.

📍È una condizione un po’ particolare, che viene spesso sottovalutata o fraintesa e considerata solo come ‘’capricci’’ o ‘’tigne’’.

‼️Purtroppo però se non viene adeguatamente trattata rischia di mantenersi anche in età adulta.

Mi rendo conto che non è affatto semplice e che nel voler tentare di risolvere la situazione da soli, si possono mettere in atto comportamenti che però risultano controproducenti e che portano ad accentuare il rifiuto.

☘️Nel carosello ti lascio qualche consiglio.

Se però senti di aver bisogno di un supporto più personalizzato e specifico, contattami!
Sarò felice di aiutarti.
📳 3346889582
📤nutrizionista.giuliafoti@gmail.com
Sito: www.nutrizionistagiuliafoti.it
www.miodottore.it

🌟Quanti di voi hanno attraversato, o stanno attraversando, quel periodo in cui un semplice sughetto al pomodoro viene at...
11/05/2025

🌟Quanti di voi hanno attraversato, o stanno attraversando, quel periodo in cui un semplice sughetto al pomodoro viene attentamente ispezionato e il ritrovamento di un pezzettino di buccia o di qualche semino, compromette tutto il pasto?

🥦Oppure che tutti i cibi proposti di colore verde vengano allontanati con un sonoro ‘’bleah”?

☘️Niente paura, durante la prima infanzia tra i 18 mesi ed i 6 anni circa, è normale!

🌟Si tratta di neofobia alimentare, ovvero di paura ad approcciare nuovi cibi e/o di diffidenza/rifiuto verso quelli già conosciuti, ma che sono diventati poco interessanti.

🌈E se vi dicessi che:

📍 Questa fase è 𝚏𝚒𝚜𝚒𝚘𝚕𝚘𝚐𝚒𝚌𝚊 e ci è servita in passato per 𝘦𝘷𝘪𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘪𝘯𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘪𝘣𝘪 𝘷𝘦𝘭𝘦𝘯𝘰𝘴𝘪?

📍Evitare di proporre un cibo rifiutato non è la strategia vincente, ma anzi risulta controproducente?

📍Il comportamento di chi sta attorno al bambino e l’ambiente in cui vengono consumati i pasti possono aiutarlo nell’accettare i cibi sconosciuti?

🌟Sembra strano ma è così.
La neofobia alimentare non è un problema grave, ma va comunque presa in considerazione per evitare che la dieta diventi troppo limitata e, soprattutto, che perduri nel tempo, trasformandosi in vera e propria selettività (argomento che affronteremo prossimamente).

Nel carosello ho lasciato qualche consiglio in più.

🌈Ricorda però che ogni bambino è unico ed avrà un proprio modo di approcciarsi al cibo.

La chiave è quindi essere pazienti e rispettare i loro tempi.
Se siete alle prese con i primi rifiuti, sappiate che non siete soli.
Contattatemi! Sarò felice di aiutarvi.
📳 3345889582
📤: nutrizionista.giuliafoti@gmail.com
Sito: www.nutrizionistagiuliafoti.it
www.miodottore.it

Indirizzo

Città Di Castello
06012

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:30

Telefono

+393345889582

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Giulia Foti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Giulia Foti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare