Studio Ingegneria e Dintorni

Studio Ingegneria e Dintorni Ci occupiamo di progettazione di Impianti Tecnologici sia Civili che Industriali, prevenzione incendi, sicurezza cantieri, direzione lavori e molto altro. B.

Studio Associato Ingegneria e Dintorni trasferitosi da poco in via Candotti nella nuova sede è attivo nelle attivita' che spaziano dalla progettazione integrata, direzione lavori, verifiche e controlli strumentali, stesure relazioni tecniche peritali CTU/CTP, consulenze tecniche in materia di impiantistica tecnologica, progettazione impianti alimentati da fonti rinnovabili (fotovoltaico, solare te

rmico ecc..) , redazioni specialistiche per l'analisi del rischio di fulminazione ai sensi della norma CEI EN 62305 con conseguente studio e progettazione delle misure di protezione (se necessarie), assistenza tecnica per stesura verifiche periodiche obbligatorie impianti di messa a terra ai sensi del DPR 462/01, soluzione energetiche personalizzate, stesura attestati di prestazione energetica APE, stesura pratiche di detrazione fiscale al 65% (risparmio energetico) ed assistenza tecnica per pratiche di detrazione al 50% (ristrutturazioni edilizia), progettazione impianti di riscaldamento, raffreddamento, verifiche dispersioni termiche ex L10-91, stesura documentazione obbligatoria per le ditte in materia di salute e sicurezza sul lavoro D.Lgs 81/08, sicurezza cantieri, stesura P.O.S. piano operativo di sicurezza, redazione piani di sicurezza e coordinamento PSC, inoltre il nostro personale è abilitato a ricoprire il ruolo di coordinatore per la sicurezza in fase di realizzazione delle opere CSE. stesura pratiche e progettazione impiantistiche delle attività soggette a CPI certificato di prevenzione incendi. I nostri potenziali clienti sono amministrazioni pubbliche, clienti privati quali studi tecnici di progettazione, aziende, imprese, piccoli artigiani nonché privati cittadini. Studio Associato Ingegneria e Dintorni degli Ingegneri Galetto Alessandro e Bottega Marco
33033 Codroipo (Udine) - Via G. Candotti 79
P.I. 02803570304

Un augurio di buone feste da tutto lo studio Ingegneria e Dintorni ✨🎄
23/12/2024

Un augurio di buone feste da tutto lo studio Ingegneria e Dintorni ✨🎄

Il nostro studio di Via Candotti diventa più sostenibile ♻️🔆Nel corso dell'ultimo anno abbiamo avviato l'opera di riqual...
19/11/2024

Il nostro studio di Via Candotti diventa più sostenibile ♻️🔆

Nel corso dell'ultimo anno abbiamo avviato l'opera di riqualificazione energetica della nostra struttura, che consentirà di soddisfare una quota del fabbisogno energetico con energia rinnovabile, così da ridurre il prelievo di energia elettrica da rete e diminuire le emissioni di CO2.

Il nuovo impianto di fotovoltaico, con relativo sistema di accumulo, porterà ad una produzione stimata di 7.500 kWh/anno, che permetterà di coprire il 70% circa del fabbisogno energetico dell’azienda.

Progetto di efficientamento energetico di una centrale termica a biomassa 🔧Il progetto ha previsto la sostituzione del g...
29/10/2024

Progetto di efficientamento energetico di una centrale termica a biomassa 🔧

Il progetto ha previsto la sostituzione del generatore a biomassa esistente in funzione da almeno 40 anni, con l’implementazione di tutte le opere necessarie per garantire un servizio efficace di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria per tutte le strutture, con adeguamento alla normativa antincendio e agli standard di sicurezza degli impianti termici

Al fine di migliorare l'efficienza energetica dell'impianto, sono stati predisposti i seguenti interventi:
✅ Sostituzione del precedente generatore con due nuovi impianti a biomassa, ciascuno con una potenza nominale di 90 kW;
✅ Realizzazione di un nuovo contenitore prefabbricato in Leca per per garantire il corretto stoccaggio del cippato, con doppia coclea di prelievo;
✅ Riprogettazione degli spazi interni del locale con nuove pareti divisorie in REI, nuovi ingressi e finestre per migliorare l'accesso, facilitare la manutenzione e garantire il corretto rapporto di ventilazione.

Impianto fotovoltaico industriale 🔋🔆Nel corso dell'ultimo anno abbiamo completato un altro progetto per il settore indus...
15/10/2024

Impianto fotovoltaico industriale 🔋🔆

Nel corso dell'ultimo anno abbiamo completato un altro progetto per il settore industriale, riguardante l'installazione di un impianto fotovoltaico da 80 kW di potenza per una produzione energetica attesa di 100.000 kWh annui.

L'impianto è stato progettato tenendo in considerazione le caratteristiche specifiche della struttura, dove gli invertire sono stati posizionati all'interno di un comparto dedicato così da garantire non solo una maggiore accessibilità e sicurezza durante gli interventi di manutenzione ⚙️

Una soluzione elaborata che unisce tecnologia avanzata, efficienza energetica e rispetto per l'ambiente.

Partner: All Tecnology

Recentemente abbiamo concluso l'opera di riqualificazione energetica della scuola dell'infanzia di Goricizza di Codroipo...
04/10/2024

Recentemente abbiamo concluso l'opera di riqualificazione energetica della scuola dell'infanzia di Goricizza di Codroipo. 🏡♻️

Il progetto ha previsto la progettazione dell'impianto termico con il posizionamento di un sistema di riscaldamento radiante a pavimento, un nuovo impianto idrico-sanitario e il rifacimento completo della centrale termica.

L'intervento ha permesso di rendere la struttura non solo più accogliente ma anche più sostenibile ed efficiente riguardo ai consumi energetici 🔋

Impianto Fotovoltaico industriale da 385 kW 🔋🔧Oggi presentiamo un importante intervento di efficientemento energetico in...
24/09/2024

Impianto Fotovoltaico industriale da 385 kW 🔋🔧

Oggi presentiamo un importante intervento di efficientemento energetico industriale per l'azienda Steelform Srl di Rivignano Teor.

L’impianto da 385 kW di potenza è stato installato sugli shed del capannone, sfruttando al meglio l’esposizione solare per garantire elevate performance energetiche.

⚙️ Il sistema, dotato di 15 inverter in linea da 20 kW ciascuno, permetterà di massimizzare la continuità della produzione e ridurre al minimo i rischi di fermo impianto, assicurando così un’elevata affidabilità operativa.

Con una produzione stimata di oltre 480.000 kWh all’anno, questo impianto offrirà un risparmio energetico significativo, contribuendo a ridurre i costi operativi dell’azienda e migliorando l'impatto ambientale. ♻️

Un progetto che rappresenta un perfetto equilibrio tra tecnologia avanzata, efficienza e sostenibilità.💡

Al via il cantiere per l'opera di rigenerazione e riqualificazione delle "Ex Casermette" di Via Molinari a  , la cui pro...
18/09/2024

Al via il cantiere per l'opera di rigenerazione e riqualificazione delle "Ex Casermette" di Via Molinari a , la cui progettazione ed energetica è stata affidata ad Ingegneria e Dintorni. 🛠️🔋

L'opera, commissionata dall'Amministrazione Comunale di Pordenone, rientra nell'ambito degli interventi di rigenerazione urbana inerenti al finanziamento europeo .

Lo scorso fine settimana abbiamo svolto una giornata di formazione inerente la termoregolazione con la gentile partecipa...
16/09/2024

Lo scorso fine settimana abbiamo svolto una giornata di formazione inerente la termoregolazione con la gentile partecipazione di Sauter Italia leader nel settore dell’automazione e dell’efficientamento energetico 📚✅

Sport e sostenibilità energetica: riqualificazione di un edificio per i Giochi Olimpici e Paraolimpici di Milano-Cortina...
12/09/2024

Sport e sostenibilità energetica: riqualificazione di un edificio per i Giochi Olimpici e Paraolimpici di Milano-Cortina 2026 ♻️⛷️

Nel corso dell'ultimo anno, il nostro team ha lavorato alla riqualificazione energetica ed adeguamento strutturale dei locali della caserma della Guardia di Finanza di Predazzo (TN), in particolare del Padiglione Macchi.

L'intervento ha previsto lo studio e la ri-progettazione dell'edificio esistente nel rispetto dei vincoli presenti. Il progetto ha presisposto la realizzazione di 55 alloggi per un totale di 117 posti letto, che rispettassero tutti i parametri indicati dal Comitato Olimpico Internazionale e che fossero accessibili a tutti gli atleti e para-atleti delle prossime Olimpiadi invernali.

Sebbene il progetto avesse come obiettivo principale la modifica degli ambienti per l’utilizzo da parte degli atleti, altrettanta importanza è stata data allo studio strutturale degli spazi affinchè siano adeguati anche al termine della manifestazione sportiva, restituendo alla scuola della Guardia di finanza degli alloggi funzionali per i propri studenti.

Un progetto che non solo valorizza il territorio, ma pone le basi per un futuro più verde e inclusivo. 🔅♻️

Vorresti investire in energia rinnovabile per la tua azienda? ♻️💡Approfitta ora del 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗙𝗼𝘁𝗼𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮𝗶𝗰𝗼 𝗙𝗩𝗚 𝟮𝟬𝟮𝟰 per il s...
03/08/2024

Vorresti investire in energia rinnovabile per la tua azienda? ♻️💡

Approfitta ora del 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗙𝗼𝘁𝗼𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮𝗶𝗰𝗼 𝗙𝗩𝗚 𝟮𝟬𝟮𝟰 per il settore manifatturiero. Uno stanziamento complessivo di 5 milioni finalizzati alla riduzione dei consumi energetici attraverso l'autoproduzione e l'accumulo di energia rinnovabile.

Le domande possono essere presentate entro il 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰.

𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶. Possono accedere al finanziamento micro, piccole, medie e grandi imprese del settore manifatturiero, incluse quelle costituite in consorzi, società consortili o reti di impresa con soggettività giuridica.

𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝘀𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶:
- Installazione di nuovi impianti fotovoltaici o potenziamento di quelli esistenti, con una potenza nominale non superiore a 5.000 kWp.
- Sistemi di accumulo di energia e sistemi di monitoraggio e gestione intelligente dell'energia sono finanziabili se strettamente connessi agli impianti fotovoltaici​;Fornitura materiali, pere edili, impiantistiche, direzione lavori, collaudi e di sicurezza.

𝗠𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗼:
- Il limite minimo di spesa ammissibile è di 20.000 euro, mentre il contributo massimo concedibile è di 500.000 euro per ciascuna impresa​
- Micro e piccole imprese: fino al 50% per impianti fino a 1.000 kWp.
- Medie imprese: fino al 40% per impianti fino a 1.000 kWp.
- Grandi imprese: fino al 30% per impianti fino a 1.000 kWp.

Sei interessato a rinnovare la tua impresa?

Contattaci ora, ti forniremo assistenza e supporto per studiare assieme la soluzione energetica migliore, sbrigare l'iter burocrativo e presentare la domanda.

Uno degli ultimi progetti realizzati dal nostro studio ha riguardato la realizzazione di questa nuova villa in comune di...
25/07/2024

Uno degli ultimi progetti realizzati dal nostro studio ha riguardato la realizzazione di questa nuova villa in comune di Lignano Sabbiadoro per un committente privato. 🏠

Un aspetto peculiare dell'opera riguarda lo studio e la progettazione degli impianti in modo tale che rispondessero al meglio alle esigenze del cliente - portatore di handicap - tali da facilitarne la gestione, supervisione e controllo di tutti gli impianti da remoto tramite sistemi di gestione domotica. 🤳

Al contempo l’utilizzo di materiali innovativi correttamente progettati, assieme ad un sistema impiantistico altamente performante hanno permesso alla costruzione di raggiungere un classificazione energetica in A4 (NZEB), ossia Nearly Zero Energy Building, indicante edifici a consumo energetico quasi nullo. ⚡🔋

Recentemente, abbiamo completato un significativo intervento di riqualificazione in un edificio residenziale composto da...
17/07/2024

Recentemente, abbiamo completato un significativo intervento di riqualificazione in un edificio residenziale composto da sette unità abitative, dove sono stati installati due impianti fotovoltaici per uso privato e condominiale. ⚡🔋

Questo progetto ha avuto come obiettivo non solo la produzione di energia pulita, ma anche la creazione di un gruppo di autoconsumo per massimizzare i benefici energetici ed economici per tutti i residenti.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮?

Gli impianti fotovoltaici producono energia che viene utilizzata direttamente dalle unità abitative e dalle aree comuni, riducendo al minimo la dipendenza dalla rete elettrica. Questo sistema permette ai residenti di condividere l'energia prodotta dai pannelli solari, ottimizzando ulteriormente l'uso delle risorse disponibili.

𝗩𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗼:
- Indipendenza energetica: L'energia prodotta viene utilizzata direttamente dalle unità abitative e dalle aree comuni, riducendo al minimo l'energia prelevata dalla rete elettrica;
- Riduzione dei costi: grazie all'autoconsumo, i residenti beneficiano di bollette energetiche più basse. L'energia autoprodotta e utilizzata in loco è molto più conveniente rispetto all'energia acquistata dalla rete;
- Sostenibilità Ambientale: L'uso di energia rinnovabile contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, promuovendo uno stile di vita più sostenibile e rispettoso dell'ambiente;
- Aumento del valore immobiliare e maggiore comfort abitativo;

Indirizzo

Codroipo

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Telefono

+390432900432

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Ingegneria e Dintorni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi